Essere non amati, rifiutati, abbandonati

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che ognuno nella propria storia abbia non amore, rifiuti e abbandoni.
Eppure questo difficile percorso ci ha portato a una storia in cui ci siamo sentiti sufficientemente amati e accolti da poter provare l'atroce dolore del tradimento.
Siamo certi che il tradimento non riporti oltre al dolore specifico anche tutti i dolori e le rabbie provate?
Siamo certi che il pregresso non sia un motivo sufficiente per portare a tradire, magari per creare quella distanza emotiva, quella scissione che consente di controllare le paure derivanti da quei dolori antichi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
125 visite e nessun intervento :eek:
Non si capisce niente o non si ha voglia di parlare di paura dell'abbandono?

Io ho sempre trovato una fortuna rara essere amati per quello che si è.
Non trovo strano non essere amati.
 

LucyLiu

Utente di lunga data
Credo che ognuno nella propria storia abbia non amore, rifiuti e abbandoni.
Eppure questo difficile percorso ci ha portato a una storia in cui ci siamo sentiti sufficientemente amati e accolti da poter provare l'atroce dolore del tradimento.
Siamo certi che il tradimento non riporti oltre al dolore specifico anche tutti i dolori e le rabbie provate?
Siamo certi che il pregresso non sia un motivo sufficiente per portare a tradire, magari per creare quella distanza emotiva, quella scissione che consente di controllare le paure derivanti da quei dolori antichi?
. [MENTION=4739]Brunetta[/MENTION] :)
da persona tradita, per quanto mi riguarda si...
confidavo nel fatto che lui, conoscendo molto bene quanto avevo subito, non aggiungesse altro...
sbagliavo..
però non ho mai pensato di tradire per esorcizzare..
ho rimediato mettendo distanza fisica oltre che emotiva da chi mi ha fatto soffrire..
 

Brunetta

Utente di lunga data
. @Brunetta :)
da persona tradita, per quanto mi riguarda si...
confidavo nel fatto che lui, conoscendo molto bene quanto avevo subito, non aggiungesse altro...
sbagliavo..
però non ho mai pensato di tradire per esorcizzare..
ho rimediato mettendo distanza fisica oltre che emotiva da chi mi ha fatto soffrire..
Non è quello che magari ha fatto lui?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io, l'ho detto più volte, non ho mai avuto la pretesa di essere amata.
Ero, erroneamente, convinta che mi volesse bene.
 

Divì

Utente senza meta
Credo che ognuno nella propria storia abbia non amore, rifiuti e abbandoni.
Eppure questo difficile percorso ci ha portato a una storia in cui ci siamo sentiti sufficientemente amati e accolti da poter provare l'atroce dolore del tradimento.
Siamo certi che il tradimento non riporti oltre al dolore specifico anche tutti i dolori e le rabbie provate?
Siamo certi che il pregresso non sia un motivo sufficiente per portare a tradire, magari per creare quella distanza emotiva, quella scissione che consente di controllare le paure derivanti da quei dolori antichi?
Scusa se non sono intervenuta prima :)
Almeno 5 delle visite che questo 3D ha ricevuto sono mie :facepalm:

Manifesto subito attenzione per il grassetto.

Non avevo mai preso in considerazione questa prospettiva:
- il dolore del tradimento conseguenza non solo della ferita narcisistica ma anche come frattura di una fiducia acquisita attraverso percorsi accidentati
- il tradimento quale meccanismo di difesa da antichi abbandoni......

Faccio una rapida riflessione e raccolgo due ipotesi.

Ipotesi A
Effettivamente mi domando spesso perché ho fatto così fatica a superare il tradimento. Come dice Tara, e quante storie per un po' di sesso, per mani che non sono le mie sul corpo di mio marito .....:unhappy: capita a tanti, perché è così difficile girare pagina?

Forse perché dopo tanti abbandoni reali o presunti credevo di aver trovato qualcuno che finalmente voleva proprio me? Qualcuno a cui potevo abbandonarmi con fiducia, riposandomi un po'?
È proprio questa persona che ho scelto, che pensavo mi avesse scelto, mi tradisce come nessuno mai......

Ipotesi B
Il solco tra noi si era allargato, il pensiero di porre fine alla relazione, al matrimonio aleggiava non detto, soprattutto in me. Non detto, perché un altro fallimento era inammissibile, per me. Ma lui l'ha percepito e ha cercato altrove le sicurezze che pensava di non avere da me.
Non le ha trovate, ha visto il mio dolore ed è tornato, sicuro di me.
 
Ultima modifica:

LucyLiu

Utente di lunga data
Io, l'ho detto più volte, non ho mai avuto la pretesa di essere amata.
Ero, erroneamente, convinta che mi volesse bene.
.
anch'io ho avuto questa convinzione, suffragata da molte sue dimostrazioni...
la differenza era che non ero chi effettivamente voleva..
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa se non sono intervenuta prima :)
Almeno 5 delle visite che questo 3D ha ricevuto sono mie :facepalm:

Manifesto subito attenzione per il grassetto.

Non avevo mai preso in considerazione questa prospettiva:
- il dolore del tradimento conseguenza non solo della ferita narcisistica ma anche come frattura di una fiducia acquisita attraverso percorsi accidentati
- il tradimento quale meccanismo di difesa da antichi abbandoni......

Faccio una rapida riflessione e raccolgo due ipotesi.

Ipotesi A
Effettivamente mi domando spesso perché ho fatto così fatica a superare il tradimento. Come dice Tara, e quante storie per un po' di sesso, per mani che non sono le mie sul corpo di mio marito .....:unhappy: capita a tanti, perché è così difficile girare pagina?

Forse perché dopo tanti abbandoni reali o presunti credevo di aver trovato qualcuno che finalmente voleva proprio me? Qualcuno a cui potevo abbandonarmi con fiducia, riposandomi un po'?
È proprio questa persona che ho scelto, che pensavo mi avesse scelto, mi tradisce come nessuno mai......

Ipotesi B
Il solco tra noi si era allargato, il pensiero di porre fine alla relazione, al matrimonio aleggiava non detto, soprattutto in me. Non detto, perché un altro fallimento era inammissibile, per me. Ma lui l'ha percepito e ha cercato altrove le sicurezze che pensava di non avere da me.
Non le ha trovate, ha visto il mio dolore ed è tornato, sicuro di me.
Io non ero spontaneamente fiduciosa. Anzi ho fatto scenate e l'ho mollato tre volte prima del matrimonio perché non accettavo di poter avere dubbi.
Si è impegnato per convincermi che mi dovevo fidare.
:unhappy: Mi aveva convinta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
.
non scherza nemmeno la seconda.... :unhappy:
Io non credo nel merito, ma in alcuni casi :rolleyes: sì.

Ho sentito uno psicologo dire che ci sono persone che si auto-sabotano per fare dispetto alla mamma.
 

LucyLiu

Utente di lunga data
Io non credo nel merito, ma in alcuni casi :rolleyes: sì.

Ho sentito uno psicologo dire che ci sono persone che si auto-sabotano per fare dispetto alla mamma.
.
non che io glielo avessi augurato però... diciamo che in quanto a saper valutare le persone non è che se la cavi proprio bene...
quello che mi fa letteralmente infuriare è essere tirata in causa anche ora, dopo 10 anni dalla separazione...
mò basta.....:mad:

ps: per far dispetto alla mamma ? mmhhhmmm troppo poco allora.... :D:D:D
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
.
non che io glielo avessi augurato però... diciamo che in quanto a saper valutare le persone non è che se la cavi proprio bene...
quello che mi fa letteralmente infuriare è essere tirata in causa anche ora, dopo 10 anni dalla separazione...
mò basta.....:mad:

ps: per far dispetto alla mamma ? mmhhhmmm troppo poco allora.... :D:D:D
Basta!
Allora aveva ragione lo psicologo?
 

LucyLiu

Utente di lunga data
Basta!
Allora aveva ragione lo psicologo?
.
guarda, quella donna è davvero insopportabile, in quanto donna, non per il suo ruolo;
non so cosa intendesse di preciso lo psicologo, ma il loro rapporto è tuttora difficile, non stento a credere che lui abbia consciamente fatto certe scelte proprio per contrastarla...
 
Top