Essere uomo

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Originariamente Scritto da insane

Tranquillo, non me la prendo. E non so a chi ti riferisci di preciso con "potere delle opinioni" ma la tv generalista non la guardo da tantissimi anni, ormai sono migrato verso lo streaming di contenuti verticali


Con la frase "mentalita' da maschio" intendo che sono sempre stato io ad occuparmi delle mere questioni terrene come i contratti delle varie forniture, cercare la banca quando abbiamo fatto il mutuo, fare i moduli per le deduzioni irpef, connettivita', pagare f24, manutenzione dei mezzi meccanici ecc ecc, insomma, facevo in modo che lei non dovesse preoccuparsi di queste cose. Perche' la amavo e per me era un piacere prendermi la responsabilita' di far star bene la famiglia. Era qualcosa di cui ne andavo fiero.
Visto questo mio modo di ragionare medievale ti lascio imamginare come mi posso essere sentito, da uomo, quando sono stato pugnalato alle spalle




Dal post sopra esposto di Insane mi si è aperto uno spiraglio sull'identità maschile come quello di colui che si prende le responsabilità.
È importante per voi questo aspetto e fino a che punto.

E l'essere donna non comporta l'assunzione di responsabilità?
In cosa coincidono e in cosa si completano?
Le cose che ha fatto insane le ho fatte anche io
Però non mi sento uomo vorrei sottolinearlo :D

Scherzo ;)

Però mi preme sottolineare che l'assunzione di responsabilità deve essere reciproca e possibilmente interscambiabile, per come la vedo io :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

Piperita

Sognatrice
Non penso destabilizzerebbe nessuno. Io ho semplicemente le mie credenze all'antica che vedono l'uomo come disbrigatore di scocciature terrene e nelle varie storie che ho avuto non mi e' mai capitato una che, in quegli ambiti, si sia dimostrata particolarmente presente, e quindi ho assunto io quei ruoli, tutto qua.

Se mi dovesse capitare con la prossima magari posso farti un'analisi piu' approfondita, ma non credo andrebbe male :)
Ecco parliamo di ruoli. Hai trovato o cercato donne a cui non interessava assumere questo ruolo? Credo che sia un punto da focalizzare...
 

Lostris

Utente Ludica
Ci sono dei compiti che richiedono capacità (es forza fisica) generalmente associate agli uomini, tipo aprire un barattolo :D..
poi condizionamenti sociali/culturali riconducono alla donna (gestione casa, cura figli...) o all'uomo (riparazioni, competenze 'meccaniche' ...) determinate 'mansioni'.

ovvio questo non vuol dire che non esistano donne più forti degli uomini, o appassionate di idraulica o meccanica, o incapaci di fare una lavatrice, come uomini che spolverano o incapaci di mettere un chiodo. Oddio, quelli che stirano suscitano il mio stupore e ammirazione, ma solo perché è una cosa che io odio fare..:rolleyes: e in effetti, lo stupore è anche verso le donne.
Questo è il bello.
Oramai a parte limiti fisici tutti possono fare tutto e costruire una personale suddivisione dei compiti in base alle proprie voglie o inclinazioni.

Io lascio fare a lui la manutenzione dell'auto (per me si muove per magia), o le riparazioni in casa ecc.
onestamente non ho interesse ad imparare ad aggiustare una perdita, sistemare l'impianto elettrico o altro, e dato che lui si diletta mi appoggio molto volentieri.
poi se non ci fosse mi arrangerei, certo, magari diventerei un'esperta.

C'è secondo me anche il piacere di prendersi cura dell'altro, non in senso genitoriale, ma come forma di attenzione.
Questa cosa la faccio io per te, che non è nelle tue corde, me ne occupo io.
In questo senso forse togliere a qualcuno questi aspetti, cominciare a fare qualcosa di cui normalmente si occupava l'altro, non è tanto una minaccia alla virilità, quanto togliergli dei ruoli e potere nella relazione.

In fondo abbiamo bisogno di sentirci anche utili per chi amiamo, non trovo nulla di male.
non va bene se diventa una forma di controllo o se crea dipendenza.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Più che essere uomo parlerei di essere individuo, quindi capace di far le proprie cose in autonomia

Mi ha fatto sempre una grossa impressione (negativa) chi da solo fa cose che in coppia delega gradatamente e progressivamente con lassismo.

La vedo una forma malata dell'essere individuo nel suo senso più pieno
 

Lostris

Utente Ludica
Più che essere uomo parlerei di essere individuo, quindi capace di far le proprie cose in autonomia

Mi ha fatto sempre una grossa impressione (negativa) chi da solo fa cose che in coppia delega gradatamente e progressivamente con lassismo.

La vedo una forma malata dell'essere individuo nel suo senso più pieno

Trovo che in coppia sia normalissimo che ci si divida i compiti, se non altro per efficienza. Tu da solo stiri i tuoi panni, in coppia stiri anche i miei, già che ci sei :D

Questo non vuol dire fregarsene, essere incapaci, inebetirsi o non essere in grado da soli di sbrigarsela.
 

insane

Utente di lunga data
Ecco parliamo di ruoli. Hai trovato o cercato donne a cui non interessava assumere questo ruolo? Credo che sia un punto da focalizzare...
Non ho mai cercato un ruolo particolare. Prima ho conosciuto la persona, i suoi interessi, vizi, virtu', siamo usciti per qualche anno abitando ancora dai genitori. Successivamente, quando abbiamo preso casa sono emersi i punti di forza dei due nel vivere insieme, e ci siamo naturalmente adattati a fare ognuno quello che riusciva a fare meglio.

Per la prossima faro' esattamente lo stesso, cerchero' prima una persona con la quale potro' dire di essere intellettualmente affine per interessi e idee, e successivamente, se le cose dovessero portare alla convivenza, ci adatteremo ognuno alle esigenze dell altro, come credo sia giusto fare in una coppia che condivide qualcosa di importante (il vivere assieme)
 

trilobita

Utente di lunga data
Non ho mai cercato un ruolo particolare. Prima ho conosciuto la persona, i suoi interessi, vizi, virtu', siamo usciti per qualche anno abitando ancora dai genitori. Successivamente, quando abbiamo preso casa sono emersi i punti di forza dei due nel vivere insieme, e ci siamo naturalmente adattati a fare ognuno quello che riusciva a fare meglio.

Per la prossima faro' esattamente lo stesso, cerchero' prima una persona con la quale potro' dire di essere intellettualmente affine per interessi e idee, e successivamente, se le cose dovessero portare alla convivenza, ci adatteremo ognuno alle esigenze dell altro, come credo sia giusto fare in una coppia che condivide qualcosa di importante (il vivere assieme)
Magari fagli la prova del palloncino prima,per evitare un altro tradimento per sesso etilico...
 

Brunetta

Utente di lunga data
IMG_0436.JPG
Ci sono dei compiti che richiedono capacità (es forza fisica) generalmente associate agli uomini, tipo aprire un barattolo :D..
poi condizionamenti sociali/culturali riconducono alla donna (gestione casa, cura figli...) o all'uomo (riparazioni, competenze 'meccaniche' ...) determinate 'mansioni'.

ovvio questo non vuol dire che non esistano donne più forti degli uomini, o appassionate di idraulica o meccanica, o incapaci di fare una lavatrice, come uomini che spolverano o incapaci di mettere un chiodo. Oddio, quelli che stirano suscitano il mio stupore e ammirazione, ma solo perché è una cosa che io odio fare..:rolleyes: e in effetti, lo stupore è anche verso le donne.
Questo è il bello.
Oramai a parte limiti fisici tutti possono fare tutto e costruire una personale suddivisione dei compiti in base alle proprie voglie o inclinazioni.

Io lascio fare a lui la manutenzione dell'auto (per me si muove per magia), o le riparazioni in casa ecc.
onestamente non ho interesse ad imparare ad aggiustare una perdita, sistemare l'impianto elettrico o altro, e dato che lui si diletta mi appoggio molto volentieri.
poi se non ci fosse mi arrangerei, certo, magari diventerei un'esperta.

C'è secondo me anche il piacere di prendersi cura dell'altro, non in senso genitoriale, ma come forma di attenzione.
Questa cosa la faccio io per te, che non è nelle tue corde, me ne occupo io.
In questo senso forse togliere a qualcuno questi aspetti, cominciare a fare qualcosa di cui normalmente si occupava l'altro, non è tanto una minaccia alla virilità, quanto togliergli dei ruoli e potere nella relazione.

In fondo abbiamo bisogno di sentirci anche utili per chi amiamo, non trovo nulla di male.
non va bene se diventa una forma di controllo o se crea dipendenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Trovo che in coppia sia normalissimo che ci si divida i compiti, se non altro per efficienza. Tu da solo stiri i tuoi panni, in coppia stiri anche i miei, già che ci sei :D

Questo non vuol dire fregarsene, essere incapaci, inebetirsi o non essere in grado da soli di sbrigarsela.
Concordo in tutto con te.
Però ho constatato che gli uomini (e alcune donne) danno un valore diverso alla divisione o condivisione dei compiti.
C'è chi vive come un peso trovarsi a fare le stesse cose o, al contrario, ne ricava un orgoglio o una definizione di sé del tutto sproporzionata.
In alcune amiche ha destato sorpresa sapere che mio figlio riempie la lavatrice, stende, si stira le camice, passa l'aspirapolvere, butta la spazzatura, prevalentemente non fa la spesa e non cucina, più che altro per questioni di orari e perché il sugo della mamma è imbattibile :D
 

danny

Utente di lunga data
Concordo in tutto con te.
Però ho constatato che gli uomini (e alcune donne) danno un valore diverso alla divisione o condivisione dei compiti.
C'è chi vive come un peso trovarsi a fare le stesse cose o, al contrario, ne ricava un orgoglio o una definizione di sé del tutto sproporzionata.
In alcune amiche ha destato sorpresa sapere che mio figlio riempie la lavatrice, stende, si stira le camice, passa l'aspirapolvere, butta la spazzatura, prevalentemente non fa la spesa e non cucina, più che altro per questioni di orari e perché il sugo della mamma è imbattibile :D
Più leggo i vari interventi delle donne sugli uomini e più mi convinco di essere un uomo vicino alla perfezione.:carneval:

Scherzi a parte, ogni uomo sotto qualsiasi aspetto è criticabile da una donna e viceversa.
Però quegli uomini che vanno a giocare a calcetto o fanno gare in bici tutti i we invece che pensare alla casa e che finiscono a essere criticati per le loro assenze, sono gli stessi che facevano le stesse cose quando le stesse donne li apprezzavano a tal punto da preferirli ad altri e sposarli.
Io non credo che le donne però siano molto diverse dagli uomini.
Cambia l'atteggiamento e il linguaggio, probabilmente.
Ma un uomo accetterà tutte le parti di una donna che gli scatena desiderio.
Una donna accetterà tutte le parti di un uomo che le dà le farfalle nello stomaco.
Quando pian piano desiderio e farfalle se ne vanno, gradualmente anche le parti meno accettabili diventano tali.
A questo punto, perché migliorarsi finché piaci lo stesso?
:carneval:
Grezzi e cattivi, stronze e rompipalle oppure intelligenti e sensibili, dolci e gentili? Tanto alla fine mi sa che il risultato è uguale.
 
Ultima modifica:

francoff

Utente di lunga data
:up:
Più leggo i vari interventi delle donne sugli uomini e più mi convinco di essere un uomo vicino alla perfezione.:carneval:

Scherzi a parte, ogni uomo sotto qualsiasi aspetto è criticabile da una donna e viceversa.
Però quegli uomini che vanno a giocare a calcetto o fanno gare in bici tutti i we invece che pensare alla casa e che finiscono a essere criticati per le loro assenze, sono gli stessi che facevano le stesse cose quando le stesse donne li apprezzavano a tal punto da preferirli ad altri e sposarli.
Io non credo che le donne però siano molto diverse dagli uomini.
Cambia l'atteggiamento e il linguaggio, probabilmente.
Ma un uomo accetterà tutte le parti di una donna che gli scatena desiderio.
Una donna accetterà tutte le parti di un uomo che le dà le farfalle nello stomaco.
Quando pian piano desiderio e farfalle se ne vanno, gradualmente anche le parti meno accettabili diventano tali.
A questo punto, perché migliorarsi finché piaci lo stesso

Grezzi e cattivi, stronze e rompipalle oppure intelligenti e sensibili, dolci e gentili? Tanto alla fine mi sa che il risultato è uguale.
:up::up:
 

Piperita

Sognatrice
Non ho mai cercato un ruolo particolare. Prima ho conosciuto la persona, i suoi interessi, vizi, virtu', siamo usciti per qualche anno abitando ancora dai genitori. Successivamente, quando abbiamo preso casa sono emersi i punti di forza dei due nel vivere insieme, e ci siamo naturalmente adattati a fare ognuno quello che riusciva a fare meglio.

Per la prossima faro' esattamente lo stesso, cerchero' prima una persona con la quale potro' dire di essere intellettualmente affine per interessi e idee, e successivamente, se le cose dovessero portare alla convivenza, ci adatteremo ognuno alle esigenze dell altro, come credo sia giusto fare in una coppia che condivide qualcosa di importante (il vivere assieme)
Io ho l'impressione che ognuno cerchi un determinato tipo di donna o uomo. Ad un amico che alla fine va a finire con lo stesso tipo di donna, dico sempre che se le cerca col lanternino. Lui conferma e dice che con le altre si annoierebbe:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Più leggo i vari interventi delle donne sugli uomini e più mi convinco di essere un uomo vicino alla perfezione.:carneval:

Scherzi a parte, ogni uomo sotto qualsiasi aspetto è criticabile da una donna e viceversa.
Però quegli uomini che vanno a giocare a calcetto o fanno gare in bici tutti i we invece che pensare alla casa e che finiscono a essere criticati per le loro assenze, sono gli stessi che facevano le stesse cose quando le stesse donne li apprezzavano a tal punto da preferirli ad altri e sposarli.
Io non credo che le donne però siano molto diverse dagli uomini.
Cambia l'atteggiamento e il linguaggio, probabilmente.
Ma un uomo accetterà tutte le parti di una donna che gli scatena desiderio.
Una donna accetterà tutte le parti di un uomo che le dà le farfalle nello stomaco.
Quando pian piano desiderio e farfalle se ne vanno, gradualmente anche le parti meno accettabili diventano tali.
A questo punto, perché migliorarsi finché piaci lo stesso?
:carneval:
Grezzi e cattivi, stronze e rompipalle oppure intelligenti e sensibili, dolci e gentili? Tanto alla fine mi sa che il risultato è uguale.
Qualche diffettuccio l'hai anche tu :mexican:

Vero però ci sono altre cose e bisogni di attaccamento.
Purtroppo spesso non si sa bene cosa si vuole.
Per me essere serena è avere stabilità che mi consente sia si esplorare il mondo sia dia godere di una splendida giornata di sole come oggi. C'è chi ha bisogni di riconoscimento e valorizzazione costanti.
 
Top