Eterologa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Horny

Utente di lunga data
Non é questione di oratorio, e questione di intelligenza personale.
esattamente.
l'oratorio era un esempio.
e ti assicuro che l'effetto peggiorativo,
di chiusura mentale, lo ha.
noi viviamo in un quartiere multietnico,
in cui gli italiani non sono la maggioranza.
certe scelte hanno un peso.
sono contrarissima all'insegnamento della
religione cattolica a scuola,
tuttavia mio figlio ha scelto di frequentarla.
l'orrenda legge sulla fecondazione ce l'abbiamo
grazie ai cattolici, alla presenza della chiesa in italia
idem per quello che accade ora con l'eterologa.
(infatti in spagna....non in svezia...in spagna ci vanno
tantissime connazionali).

poi ci sono le persone poco intelligenti, certo.
qua come ovunque. e sono persone condizionabili.
magari da quello che ascoltano in tv.
dove mi pare nessuna delle note 'mamme grazie a un dono'
sia andata a parlare dell'eterologa, ad esempio.
anzi, l'unica che si salva è la heather parisi, ;)
di cui mi è piaciuto davvero l'intervento dopo
l'intervista a non mi ricordo chi....
 

Simy

WWF
Vi quoto tutte :D

sulla domanda figli... lasciamo stà.. ogni tanto ci prova pure mia madre :D
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
A me fa ridere che in un Paese dove ci sono stati scandali di ogni genere, siamo diventati per anni il circo a livello politico,di un maschio che è "l'anti-cristo" per eccellenza, e ancora mi si viene a dire che la colpa è della chiesa, o del papa o dei politici...
Sempre degli altri... quando in realtà siamo un popolo incivile ed OGNUNO di noi si dovrebbe smuovere, senza scusanti.
Sono ot me ne scuso, ma certi post... via vado via che per colpa dei politici devo studiare ora... :rotfl:
 

Horny

Utente di lunga data
A me fa ridere che in un Paese dove ci sono stati scandali di ogni genere, siamo diventati per anni il circo a livello politico,di un maschio che è "l'anti-cristo" per eccellenza, e ancora mi si viene a dire che la colpa è della chiesa, o del papa o dei politici...
Sempre degli altri... quando in realtà siamo un popolo incivile ed OGNUNO di noi si dovrebbe smuovere, senza scusanti.
Sono ot me ne scuso, ma certi post... via vado via che per colpa dei politici devo studiare ora... :rotfl:
no, mi dispiace.
a parte che non ho mai detto che sia colpa
della chiesa, bensì, semmai, responsabilità di chi ci manda i figli.
in questo caso è si di altri, nel senso che non è mia, in assoluto.
io ho sempre vissuto in modo sociale e altruistico.
compreso votare a tutti i referendum, ma anche tenere
la casa sempre aperta per ogni compagno di mio figlio.
quindi sì, nel mio caso ....(scusa, ne è appena arrivato uno
senza avvisare...) nel mio caso sì, gli altri.
si, sono un popolo incivile.
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
sai però che non credo tutti lo facciano con intento malevolo o pettegolo...
sebbene ciascuno dovrebbe farsi gli affari propri, naturalmente.
sicuramente, però se si facessero gli affari loro sarebbe meglio
 

Nicka

Capra Espiatrice
sai però che non credo tutti lo facciano con intento malevolo o pettegolo...
sebbene ciascuno dovrebbe farsi gli affari propri, naturalmente.
Non credo che l'intento sia malevolo, ma ci vuole un minimo di sensibilità in ogni caso.
Ognuna di noi ha un proprio trascorso e le proprie idee.
Se io donna decido in coscienza che non voglio avere figli tu donna devi farti i fatti tuoi, perchè io non vengo a romperti le balle sul fatto che invece hai deciso di averne.
Poi ci sono quelle donne che non riescono ad averne, che magari hanno aborti multipli (ne conosco purtroppo) nei primissimi mesi e non è che si mettono a dire ogni volta quello che passano e sentirsi sempre ripetere "ma tu quando hai intenzione di fare figli?" diventa uno stillicidio.
Non credo sia corretto che una donna debba per forza girare con un cartello "NON VOGLIO FIGLI" oppure "NON RIESCO AD AVERE FIGLI/LI PERDO TUTTI".
Io ho 33 anni, ho la sfiga di avere la PCOS, in alcuni periodi il ciclo lo vedo col binocolo, lo scorso anno ad esempio si è presentato solo 5 volte. Questo significa semplicemente che per rimanere incinta devo avere una giornata miracolosa. A me al momento (come da sempre del resto) non interessa averne, ma la prima cosa che ha detto la ginecologa lo scorso anno è stata "l'unica soluzione è la pillola, ma hai 33 anni secondo me è inutile la pillola perchè dovrai pur cominciare a pensare ai figli".
Chi te lo ha chiesto? Mi hai vista disperata perchè li sto cercando e non rimango incinta? Il fastidio sta nel fatto che si pensa che OGNI SINGOLA DONNA per realizzarsi debba sfornare un pargolo.
Non è così.
 

Ecate

Utente di lunga data
Sulla commiserazione c é una frase che io ho usato spesso.
- Hai figli?-
-No.-
-Ohhhhh, quanto mi dispiace poverina...-
-Tu sei andata a votare per l eterologa? - (al 99% rispondono di no)
- Bene, allora grazie di avermi privato della gioia di avere un bimbo e ficcati la tua finta commiserazione su per il tuo cazzo di utero.-

Funziona sempre
:up:
Una persona a me cara aveva una sfiga pazzesca con gli uomini
e voleva il pupo
lo voleva proprio
ha avuto una bella pupetta con donatore anonimo
Io non avrei mai avuto le palle per farlo, sia chiaro.
lei sì
stima alle stelle per lei e per la sua famiglia che le ha frantumato i coglioni pochissimo
 

passante

Utente di lunga data
La mia parrucchiera invece, che e' anche un'amica, non riesce ad averne. Finalmente rimane incinta e purtroppo ha un aborto spontaneo. Le clienti sono un continuo domandare perche' non ha figli e lei glissa. L'argomento e' privato e doloroso. Non sai quante avrei voluto mandare a fare in culo ma non posso: mi disse un giorno.....

:facepalm:

ma non si può rispondere semplicemente "è una domanda troppo personale" (versione educata di "fatti li cazzi tua")?
 

passante

Utente di lunga data
sicuramente, però se si facessero gli affari loro sarebbe meglio
le vecchie zie di Matteo quando le va a trovare gli chiedono ancora adesso "allora quand'è che metti la testa a posto e ti sposi con una brava ragazza?" :facepalm::facepalm::facepalm::D
 
Ultima modifica:

Tessa

Escluso
:facepalm:

ma non si può rispondere semplicemente "è una domanda troppo personale" (versione educata di "fatti li cazzi tua")?
Insisterebbero. Non capiscono.
Penso inoltre che vivano su un altro pianeta, che non leggano i giornali, se sono giovani, che non abbiano rapporti profondi con nessuno perche' nel mio giro di amiche vere di problemi nella sfera della fertilita' ne abbiamo una collezione, se sono anziani, sono miopi, perche' modificare non solo la legge ma le coscienze potrebbe essere utile in futuro a un figlio o a un nipote.
 
Ultima modifica:

Tessa

Escluso
:up:
Una persona a me cara aveva una sfiga pazzesca con gli uomini
e voleva il pupo
lo voleva proprio
ha avuto una bella pupetta con donatore anonimo
Io non avrei mai avuto le palle per farlo, sia chiaro.
lei sì
stima alle stelle per lei e per la sua famiglia che le ha frantumato i coglioni pochissimo
E' dovuta andare all'estero per farlo no?
 
se incontri una persona, donna o uomo che sia, che non vedi da un po' di tempo ti può venire spontaneo chiedere se ha figli .
e chi li ha avuti da poco ha talmente tanto entusiasmo dentro che è convinto che non sia possibile rinunciare a questa esperienza .chiaro che se si insiste si va oltre ma non vedo proprio nulla di male se tutto rimane in questi termini
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

in genereale non capisco tanto le domanda sulla vita dell'altro.
Sia se si tratta di avere figli, sia se si lavora, sia se si ha comprato una casa ecc.
Un dialogo si modula secondo l'apertura e il livello delle persone coinvolte.
Se rimango su un piano generico ... una domanda privata proprio non ci sta.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
se incontri una persona, donna o uomo che sia, che non vedi da un po' di tempo ti può venire spontaneo chiedere se ha figli .
e chi li ha avuti da poco ha talmente tanto entusiasmo dentro che è convinto che non sia possibile rinunciare a questa esperienza .chiaro che se si insiste si va oltre ma non vedo proprio nulla di male se tutto rimane in questi termini

Ciao

basterebbe raccontarsi.
Da lì nasce automaticamente l'invito che, se se la sente parla della sua esperienza a riguardo.
Almeno io faccio così. Proprio per non invadere un campo privatissimo ... se non c'è una determinata confidenza. La mia gioia di essere madre la racconto volentieri ... e molti mi hanno risposto, che per vari motivi, a loro questa gioia le è rimasto negato. Altri hanno cambiato argomento, alti hanno dimostrato ancora più euforia ... ecc. ecc. Non lo so.


sienne
 
Ciao

in genereale non capisco tanto le domanda sulla vita dell'altro.
Sia se si tratta di avere figli, sia se si lavora, sia se si ha comprato una casa ecc.
Un dialogo si modula secondo l'apertura e il livello delle persone coinvolte.
Se rimango su un piano generico ... una domanda privata proprio non ci sta.


sienne
se il padre malato si è rimesso, se il lavoro va bene ...a me capita eccome di chiedere e di ricevere questo tipo di interesse e mi pare nella norma
 

sienne

lucida-confusa
se il padre malato si è rimesso, se il lavoro va bene ...a me capita eccome di chiedere e di ricevere questo tipo di interesse e mi pare nella norma

Ciao

se ci si conosce ed è come un proseguito di un discorso o interesse reciproco, certo.
Stavo pensando alla situazione di stare dal parrucchiere ... o di incontrare qualcuno dopo tanto tempo e dove non vi è una certa confidenza. Se no, perché dovrebbe dare fastidio? Forse non ho colto.


sienne
 
Ciao

basterebbe raccontarsi.
Da lì nasce automaticamente l'invito che, se se la sente parla della sua esperienza a riguardo.
Almeno io faccio così. Proprio per non invadere un campo privatissimo ... se non c'è una determinata confidenza. La mia gioia di essere madre la racconto volentieri ... e molti mi hanno risposto, che per vari motivi, a loro questa gioia le è rimasto negato. Altri hanno cambiato argomento, alti hanno dimostrato ancora più euforia ... ecc. ecc. Non lo so.


sienne
ma lì siamo nel patologico, parlo di normale, a volte pure affettuoso ,interesse
 
Ciao

se ci si conosce ed è come un proseguito di un discorso o interesse reciproco, certo.
Stavo pensando alla situazione di stare dal parrucchiere ... o di incontrare qualcuno dopo tanto tempo e dove non vi è una certa confidenza. Se no, perché dovrebbe dare fastidio? Forse non ho colto.


sienne
dal parrucchiere può pure succedere di chiedere se il discorso prende quella china , poi davanti ad un no certo non stai a domandare perché?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top