Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non ho capito cosa intendi. I miei figli si fanno i c... loro, compatibilmente all'età, ma hanno una serie di valori e comportamenti, nel modo di fare tutto loro, da adolescenti contestatori e rompiballe, che non mi fanno dubitare nè della loro affettività nè del valore che danno alla famiglia. Si preoccupano e si aiutano l'un l'altro, fra liti furibonde per chi ha mangiato l'ultimo gelato in freezer, ad esempio. Ma si preoccupano anche per i nonni, gli zii... Io non sono un'esperta, ma credo che una ragazza che arrivi a progettare ed eseguire l'eccidio della propria famiglia per denaro... qualche sintomo di malessere l'abbia dato, prima.
Sai una volta dissi a mio padre ed ero un bambino.
Bon da oggi io farò sempre quello che voglio.

Lui mi prese, mi sedette sulle ginocchia tirò giù i pantaloni e cominciò a menare sul culo, scandendo a tempo.

E I O Ti PRO MET TO CHE TU NON PAR LE RA I MA I PIù CO Sì A TU O PA DRE.

E il giorno dopo partì con questa litania.

Vuoi qualcosa te la guadagni.
VUoi fare come vuoi tu, costruisciti una casa sul monte e là farai tutto come vuoi tu.
 

free

Escluso
non ho capito cosa intendi. I miei figli si fanno i c... loro, compatibilmente all'età, ma hanno una serie di valori e comportamenti, nel modo di fare tutto loro, da adolescenti contestatori e rompiballe, che non mi fanno dubitare nè della loro affettività nè del valore che danno alla famiglia. Si preoccupano e si aiutano l'un l'altro, fra liti furibonde per chi ha mangiato l'ultimo gelato in freezer, ad esempio. Ma si preoccupano anche per i nonni, gli zii... Io non sono un'esperta, ma credo che una ragazza che arrivi a progettare ed eseguire l'eccidio della propria famiglia per denaro... qualche sintomo di malessere l'abbia dato, prima.

no no, intendevo i genitori
genitori un po' allo sbando, droga, alcol, vita al bar, cose così...eppure i figli dicono: sono quelli che ho, e li aiutano se possono
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
al bambino si fa giustizia applicando una legge civile che punta alla rieducazione.non è la vendetta che può sanare un delitto del genere.
bisogna allontanarsene, non farsi inglobare dalla barbarie
mi tocca approvarti Minerva

Il padre di Erika aveva due sole scelte : rinnegare la figlia per sempre e quindi annullarla dalla propria vita e abbandonarla a se stessa o cercare di stargli vicino cercando (immagino) di capire il perchè della tragedia consumata in modo cosi aberrante, il che non vuol dire necessariamente perdonare.
Abbiate pazienza ma qualcuno di voi era presente ai colloqui in carcere tra padre e figlia...che ne sapete che è stata certamente perdonata?? ed in quale misura??? a me non sembra di aver mai ascoltato una dichiarazione in tal senso da parte di suo padre.

da madre aggiungo che se tale tragico evento fosse capitato alla mia famiglia la prima cosa che mi sarei chiesta sarebbe : dove ho sbagliato, cosa mi è sfuggito, cosa non ho voluto e saputo interpretare???
come madre mi sarei assunta una parte della colpa e comprendo il padre di Erika che ha deciso comunque di seguire la vita di sua figlia (pur non conoscendo la natura dei loro veri rapporti attuali), lo comprendo perchè per il padre di Erika abbandonare la figlia in modo assoluto e definitivo sarebbe stato ammettere il fallimento totale del suo progetto di vita ...
 

Sbriciolata

Escluso
Ora: ringranzio Sbriciola che mi ha aiutato a vederla anche in un'altra maniera.
Del resto quel padre aveva la mia età all'epoca dei fatti.
E aveva una figlia minorenne ( quindi io sono responsabile delle cagate che fa)
Che non andava per niente bene a scuola e chissà che cazzo aveva per la testa.

Si lei è mia figlia e il rapporto è diverso da quello che può avere un daniele del cazzo con una morosa che sta a dugento km da lui che lo cornifica.

Non so proprio un cazzo dell'impatto mediatico.
Semplicemente non mi interessa e devo andare su wiki io, per sapere chi è la panicucci o la d'urso...ma so tutto su moana, cicciolina, barbarella, luana borgia, jessica massaro, eva orlosky, miss pomodoro ecc..ecc..ecc...

Bon ho letto su wiki che erica è stata condannata a sedici anni di carcere.
Ma che ne ha scontati una parte ed è uscita.

Mentre non so che cazzo serva mantenere a mie spese i detenuti, mi pare che questa ragazza, bene o male abbia conseguito una laurea e abbia seguito dei piani di recupero.

Quindi se una società riabilita delle persone, a mio avviso, vince sul crimine e la barbarie.

Se fossi io il legislatore direi: Ora tu Erika lavori tot anni a mezzo stipendio, perchè mia cara, signorina, devi indietro a me stato tutto il denaro speso per mantenerti in carcere.

Ma in uno stato civile la possibilità di riabilitarsi è doverosa.

Forse Erika era solo una bambina viziata.
Vizia qui e vizia là si è ben visto.
Forse genitori troppo come dire accondiscendenti.

Troppi figli oggi ritengono che tutto sia loro dovuto, perchè tanto siamo i loro genitori.
Anche questo è vero. Specie per un giovane.Sinceramente devo dire che... sono molto scettica sul recupero di una persona che ha commesso un'atrocità del genere. Ho dei pregiudizi. Ma l'alternativa è agghiacciante. Non provare a riabilitare quella ragazza è dichiarare l'inutilità delle nostre istituzioni. A questo punto il carcere diventa di fatto una condanna a non-vita. Sono situazioni limite, queste, sulle quali diventa difficile anche esprimere un'opinione... Io poi sono per il recupero attraverso il lavoro... ma di questi tempi...
 
no no, intendevo i genitori
genitori un po' allo sbando, droga, alcol, vita al bar, cose così...eppure i figli dicono: sono quelli che ho, e li aiutano se possono
Ma però la letteratura è piena di esempi.
Da ottimi genitori sono usciti figli devianti.
Da situazioni genitoriali pessime: ottimi individui.

Perchè un essere umano interagisce con l'ambiente circostante, e ha due scelte, o uniformarsi ad esso, o contrastarlo.

In più c'è l'indole di mezzo.

Per esempio.
Mia sorella ha tre figli.

La prima era una bambina adorabile, ordinatissima, pulitissima, coscienziosa, ordinata, non rompe, non crea problemi, bravissima in tutto.

Bon mia sorella si faceva suoi tutti i meriti: è perchè lei le sta dietro, è perchè lei sa educare, mentre invece le altre mamme...

Bon sai che capita?

Arriva lui il secondo.
Lo scandalo della famiglia.
Uno scavezzacollo...

E pensa alla figura dell'ottima educatrice che si ritrova a portare il bambino in ospedale perchè cadeva dalle scale...piangendo e dicendo...oddio è epilettico...e sentirsi dire tra le risate dei medici...suo figlio è ciucco come una spugna....

Era solo andato in cantina e aveva provato ad attaccarsi alle damigiane no?

Certo a sua sorella non era mai venuto in mente di scendere in cantina no?

Per non parlare poi dei risultati scolastici eh?
 
Anche questo è vero. Specie per un giovane.Sinceramente devo dire che... sono molto scettica sul recupero di una persona che ha commesso un'atrocità del genere. Ho dei pregiudizi. Ma l'alternativa è agghiacciante. Non provare a riabilitare quella ragazza è dichiarare l'inutilità delle nostre istituzioni. A questo punto il carcere diventa di fatto una condanna a non-vita. Sono situazioni limite, queste, sulle quali diventa difficile anche esprimere un'opinione... Io poi sono per il recupero attraverso il lavoro... ma di questi tempi...
Pensa però a come sono i sedicenni.
Sono persone mature?

Eh ce n'è in Italia di lavoro da fare che nessuno vuol fare...no?

Per esempio hai mai visto quanta sporcizia alberga certe città d'Italia?

Bon partiamo da lì.

Iniziamo a portare sta gente che so...ai Giardini Margherita a raccogliere cicche e cartacce.
10 ore al giorno.

E vediamo come cambia la sinfonia.

Poi li mettiamo a bonificare terreni incolti...
E a coltivare la terra....
 
mi tocca approvarti Minerva

Il padre di Erika aveva due sole scelte : rinnegare la figlia per sempre e quindi annullarla dalla propria vita e abbandonarla a se stessa o cercare di stargli vicino cercando (immagino) di capire il perchè della tragedia consumata in modo cosi aberrante, il che non vuol dire necessariamente perdonare.
Abbiate pazienza ma qualcuno di voi era presente ai colloqui in carcere tra padre e figlia...che ne sapete che è stata certamente perdonata?? ed in quale misura??? a me non sembra di aver mai ascoltato una dichiarazione in tal senso da parte di suo padre.

da madre aggiungo che se tale tragico evento fosse capitato alla mia famiglia la prima cosa che mi sarei chiesta sarebbe : dove ho sbagliato, cosa mi è sfuggito, cosa non ho voluto e saputo interpretare???
come madre mi sarei assunta una parte della colpa e comprendo il padre di Erika che ha deciso comunque di seguire la vita di sua figlia (pur non conoscendo la natura dei loro veri rapporti attuali), lo comprendo perchè per il padre di Erika abbandonare la figlia in modo assoluto e definitivo sarebbe stato ammettere il fallimento totale del suo progetto di vita ...
cuoto
 

Sbriciolata

Escluso
no no, intendevo i genitori
genitori un po' allo sbando, droga, alcol, vita al bar, cose così...eppure i figli dicono: sono quelli che ho, e li aiutano se possono
Vero. Chiaro che c'è una componente caratteriale che è indipendente dall'educazione familiare. Poi ci sono le influenze esterne. Raga... veramente fare il genitore di figli adolescenti dovrebbe essere un lavoro a tempo pieno. Io delle volte ho degli attacchi di ansia per quello che potrebbe succedere... e penso a cose ben ridicole in confronto a questa. L'altro ieri al super ho incontrato una ex-compagnuccia di mia figlia... in evidente stato di gravidanza. E so che un'altra è in un centro per la cura dell'anoressia. Un amico di mio figlio fa la spola in carcere minorile. A quell'età le tinte sono così forti, le cose le decidono così velocemente e radicalmente che... tu arrivi il giorno dopo ed è tardi.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

credo, che sia importante che i figli abbiano un occupazione ..

o seguono una passione, degli interessi o aiutano in casa o fanno piccoli lavori ...

ma avete calcolato quanto tempo libero loro dopo la scuola hanno?

devono imparare a gestire il loro tempo libero - con un pò di tutto ...

ma ... miii non posso ... se no non la smetto ...

sienne
 

Sbriciolata

Escluso
Ciao,

credo, che sia importante che i figli abbiano un occupazione ..

o seguono una passione, degli interessi o aiutano in casa o fanno piccoli lavori ...

ma avete calcolato quanto tempo libero loro dopo la scuola hanno?

devono imparare a gestire il loro tempo libero - con un pò di tutto ...

ma ... miii non posso ... se no non la smetto ...

sienne
assolutamente. Sport, musica... ci sono anche delle piccole cose di volontariato che possono trovare divertenti, perchè le fanno in gruppo.
 

sienne

lucida-confusa
assolutamente. Sport, musica... ci sono anche delle piccole cose di volontariato che possono trovare divertenti, perchè le fanno in gruppo.

Ciao,

infatti ... assolutamente!!

sai, mia figlia ... è nata e non stava mai ferma - mai.
dormiva due, tre ore e poi ... sveglia ... per ore ... così fino a circa quattro anni.
ci siamo adeguati ... di notte soprattutto io ed di giorno lui ...
consociavamo cani e gatti ... io soprattutto i senza tetto ...
avevo una bicicletta e lei la mettevo nel rimorchio ... e vai ... a cantare ...

poi piano piano la situazione di notte si è aggiustata ...
cioè riusciva a dormire fino alle sei ore ... fino ad oggi ...

ma non stava e non sta mai ferma ...
non sto a raccontare ... mi viene da ridere e un fiore ...
te ne devi inventare una più del diavolo ...

non sto a raccontare, la gente come ci guardava e giudicava ...
brutto brutto brutto e schifoso schifoso schifoso ...
ho proseguito con il mio istinto ... ad ascoltare ascoltare e ascoltare ...

comunque ... dopo tanti giri ... e prova di qui e prova di li ...
tutti a dirci ... ma dategli un pò di "ritalin" ...
io proprio NOOO ... ma figuriamoci ...
ecc. ecc.

mia figlia viene vista da un'allenatrice della nazionale (non dico cosa) ...
inizia e nel giro di poco tempo è già la prima a livello nazionale ...
prosegue a vincere e vince e viene nominata per le europee ...

e lì ... ci dice, che non è quello che veramente le piace ...
siamo rimasti di stucco ... ma abbiamo seguito lei ...

ora lei si allena in un'altra disciplina ... a due ore di casa ...
tutta la famiglia ha dovuto cambiare tutto ... portare, prendere
tutto tutto tutto ...

quando dico ... di imparare a guardare il mondo con gli occhi dei nostri figli
è questo che intendo ...

sabato sono stata a teatro a vedere e ad ascoltare l'opera di Manon ...
non l'avrei mai fatto ... se non ci fosse stata lei ... a farmi scoprire un mondo tutto nuovo ...

... e penso ogni tanto a quel momento ... della retalina ...

e viva i figli!!!

la sì che ho un amore senza fine ... che supera il tempo ...

sienne
 

oscuro

Utente di lunga data
Dopo

Dopo aver letto che forse erika era solo una bimba viziata,mi astengo da ulteriori commenti,erika è semplicemente una pluriomicida,ne pù ne meno!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Dopo aver letto che forse erika era solo una bimba viziata,mi astengo da ulteriori commenti,erika è semplicemente una pluriomicida,ne pù ne meno!
Su questo concordo ma suo padre non lo ritengo uno sprovveduto, immagino che sia stato dilaniato dalla morte del figlio e della moglie peraltro ideato e compiuto dall'altra figlia e ancor più dilaniato quando ha dovuto scegliere quale "strada" intraprendere dopo aver superato lo shock e il trauma iniziale... Non è un eroe ma nemmeno uno stolto ... Io lo vedo solo che un uomo che ha dovuto accettare una realtà crudele ed è stato sottratto ad agire in qualche modo, l'ierzia sarebbe equivalso a gettarsi tra le braccia della follia. ciao oscuro ti sentì sempre merdaccia o qualcosa è migliorato? :)
 

oscuro

Utente di lunga data
fiammetta

Su questo concordo ma suo padre non lo ritengo uno sprovveduto, immagino che sia stato dilaniato dalla morte del figlio e della moglie peraltro ideato e compiuto dall'altra figlia e ancor più dilaniato quando ha dovuto scegliere quale "strada" intraprendere dopo aver superato lo shock e il trauma iniziale... Non è un eroe ma nemmeno uno stolto ... Io lo vedo solo che un uomo che ha dovuto accettare una realtà crudele ed è stato sottratto ad agire in qualche modo, l'ierzia sarebbe equivalso a gettarsi tra le braccia della follia. ciao oscuro ti sentì sempre merdaccia o qualcosa è migliorato? :)
Vuoi una risposta seria oggi?mi sento scomodo!So di esserti simpatico e so che capirai....!
 

sienne

lucida-confusa
Su questo concordo ma suo padre non lo ritengo uno sprovveduto, immagino che sia stato dilaniato dalla morte del figlio e della moglie peraltro ideato e compiuto dall'altra figlia e ancor più dilaniato quando ha dovuto scegliere quale "strada" intraprendere dopo aver superato lo shock e il trauma iniziale... Non è un eroe ma nemmeno uno stolto ... Io lo vedo solo che un uomo che ha dovuto accettare una realtà crudele ed è stato sottratto ad agire in qualche modo, l'ierzia sarebbe equivalso a gettarsi tra le braccia della follia. ciao oscuro ti sentì sempre merdaccia o qualcosa è migliorato? :)
Ciao,

concordo in pieno!

noi genitori - e tu lo sai - intraprendiamo una via
e non sappiamo se è quella giusta ...
e poi, non ci vuole niente ... ed un muro si crea ...
avvolte lo si vede ... si pensa ... si giustifica ... si aspetta ...

le dinamiche e i fattori sono tanti ...
non me la sento ... proprio no ...
che si può dire?

avvolte si "funziona" come si deve ...
e nel silenzio si cova cova cova ...

difficilissimo ... e tristissimo ...

ed è ... sua figlia ...
parte di lui ...
lo capisco ...

e le ragioni ... i silenzi ... segreti ...
solo lui e lei li conoscono ...

sienne
 
Ciao,

credo, che sia importante che i figli abbiano un occupazione ..

o seguono una passione, degli interessi o aiutano in casa o fanno piccoli lavori ...

ma avete calcolato quanto tempo libero loro dopo la scuola hanno?

devono imparare a gestire il loro tempo libero - con un pò di tutto ...

ma ... miii non posso ... se no non la smetto ...

sienne
il pericolo più grosso arriva dall'ozio,ben vengano passioni e interessi .e un dovere assoluto di un genitore è proprio quello di stimolare e agevolare i figli in questo.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

sienne

lucida-confusa
il pericolo più grosso arriva dall'ozio,ben vengano passioni e interessi .e un dovere assoluto di un genitore è proprio quello di stimolare e agevolare i figli in questo.
Ciao Minerva,

parole da scolpire al muro!!!

soprattutto il concetto che sta dietro la parola "agevolare"!

avevo tutti contro, quando mia figlia ha voluto cambiare ...

perché prima si allenava dietro l'angolo di casa ...

ma, se te lo comunica ... tu fai il possibile ...

coltivare una passione, un interesse ... questo è la vita ...

cosa se no?

sienne
 

Alessandra

πιθηκάκι
Troppa tolleranza è un male, Erika ed Omar non meritano tolleranza, come loro non ne hanno avuta con chi hanno massacrato.

d'accordissimo.
tale tolleranza e' un problema preoccupante.
Se guardiamo ai fatti di cronaca,troppi innocenti (come la mamma e il fratellino di Erika) morti per niente e, dopo pochi anni,i loro assassini sono di nuovo fuori in liberta'.

Forse il vero problema e' che siamo in un Paese cristiano e alcuni qua fanno gli sbigottiti davanti alle parole "tolleranza zero"....


ma vorrei vedere se vi uccidessero a coltellate il figlio o la figlia....vorrei vedere se parliamo ancora di perdono!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top