Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandra

πιθηκάκι
Dopo aver letto che forse erika era solo una bimba viziata,mi astengo da ulteriori commenti,erika è semplicemente una pluriomicida,ne pù ne meno!

anch'io la vedo tale.
la laurea in carcere se la sono presa anche altri assassini....
una laurea...
buona condotta...
e il gioco e' fatto...
ti fai la meta' degli anni di pena previsti...
 
d'accordissimo.
tale tolleranza e' un problema preoccupante.
Se guardiamo ai fatti di cronaca,troppi innocenti (come la mamma e il fratellino di Erika) morti per niente e, dopo pochi anni,i loro assassini sono di nuovo fuori in liberta'.

Forse il vero problema e' che siamo in un Paese cristiano e alcuni qua fanno gli sbigottiti davanti alle parole "tolleranza zero"....


ma vorrei vedere se vi uccidessero a coltellate il figlio o la figlia....vorrei vedere se parliamo ancora di perdono!!!!
Infatti.
Ma capisci che se mia moglie viene uccisa che so da un malitenzionato è un discorso, ma se la mano omicida è quella di mia figlia.

Che cosa faccio?

Che cosa dovrei fare?
 
Qui si parlava del contrario, a perdonare è stato il padre di Erika ed il padre, marito e nonno della strage di Erba.
Volevo portare un esempio di cose estreme no?
Possono essere estreme in molti sensi no?

Ma posso farti una domanda?

ALmeno tuo marito è pentito del male che ti ha fatto
se ne è reso conto e ti ha chiesto scusa?

Insomma si è perfino rovinato la salute...cosa vuole di più?
 
anch'io la vedo tale.
la laurea in carcere se la sono presa anche altri assassini....
una laurea...
buona condotta...
e il gioco e' fatto...
ti fai la meta' degli anni di pena previsti...
Ed è bene male un enorme guadagno per la società.
Sempre meglio del fallimento no?

Quante persone andavano in carcere per un piccolo reato e di là ne uscivano istruite su ogni possibile nuovo crimine eh?

Che casso serve un carcere se non è rieducativo di una personalità deviante eh?

Tanto vale allora la sedia elettrica a sto punto.
 

devastata

Utente di lunga data
Certo che mi puoi fare domande personali.

Mio marito si dice pentito, e dice che sta male anche per quello, che non riesce a dirmi cosa prova, ma che dentro sta malissimo.

A parole e nei fatti dice di amarmi, sono io che non dimentico.
 
Certo che mi puoi fare domande personali.

Mio marito si dice pentito, e dice che sta male anche per quello, che non riesce a dirmi cosa prova, ma che dentro sta malissimo.

A parole e nei fatti dice di amarmi, sono io che non dimentico.
Beh però se ci pensi bene.
State entrando nella fase delle vita dove insomma
o si fa spalla l'uno con l'altro
o si finisce a patrasso no?

Sai non penso si riesca a dimenticare...

Ma ci si può sforzare a non ricordare.

Sai una volta ho incontrato una persona che mi ha detto che per fare in modo che una cosa qualsiasi entri in noi, dobbiamo avere la mente sgombra.

Mi sono messo lì e ci ho provato.
E funziona davvero.

Mi sono accorto però che a mente sgombra, riesco a concentrarmi ancora più su me stesso.
E divento ancora più egocentrico e incapace di qualsiasi empatia.

Ma sto davvero bene così.

Del resto vedi, per esempio, ora sto studiando molto per i futuri concerti, e chi fa il mio mestiere sa che 90% del nostro lavoro fa leva sulla capacità di concentrazione.

Pensa è TERRIBILE quando sei lì che suoni e la testa non è lì.
Terrificante.

Ora vorrei chiederti.
Se guardi ora la tua vita, che cosa ne rimane di voi due sul finire del giorno?
 

devastata

Utente di lunga data
Beh però se ci pensi bene.
State entrando nella fase delle vita dove insomma
o si fa spalla l'uno con l'altro
o si finisce a patrasso no?

Sai non penso si riesca a dimenticare...

Ma ci si può sforzare a non ricordare.

Sai una volta ho incontrato una persona che mi ha detto che per fare in modo che una cosa qualsiasi entri in noi, dobbiamo avere la mente sgombra.

Mi sono messo lì e ci ho provato.
E funziona davvero.

Mi sono accorto però che a mente sgombra, riesco a concentrarmi ancora più su me stesso.
E divento ancora più egocentrico e incapace di qualsiasi empatia.

Ma sto davvero bene così.

Del resto vedi, per esempio, ora sto studiando molto per i futuri concerti, e chi fa il mio mestiere sa che 90% del nostro lavoro fa leva sulla capacità di concentrazione.

Pensa è TERRIBILE quando sei lì che suoni e la testa non è lì.
Terrificante.

Ora vorrei chiederti.
Se guardi ora la tua vita, che cosa ne rimane di voi due sul finire del giorno?

Infatti, stiamo entrando, entrambi, in una fase della vita in cui più che mai si sarebbe bisogno di sostegno e aiuto.

Sul finire delle nostre giornate cosa resta? Ci si ritrova, ed è l'unico momento di pace, almeno per me, se è sincero anche per lui.
 

Alessandra

πιθηκάκι
Ed è bene male un enorme guadagno per la società.
Sempre meglio del fallimento no?

Quante persone andavano in carcere per un piccolo reato e di là ne uscivano istruite su ogni possibile nuovo crimine eh?

Che casso serve un carcere se non è rieducativo di una personalità deviante eh?

Tanto vale allora la sedia elettrica a sto punto.

e ma e' qui il punto...che bisognerebbe distinguere la gravita' delle cose, mi hai citato il "piccolo reato" in questa risposta, ed io scuoto un po' la testa rassegnata perche' questa e' la conferma del pensiero generale ...e poi dell'azione...di come vengono scontate le pene nel nostro paese..
quasi uno che ruba un motorino si fa piu' carcere di uno che uccide che viene riconosciuto debole mentalmente...
a me queste cose fanno rabbia. Sento che non c'e' giustizia...che la mia incoluminita' e' a rischio...perche' uno che, per una ragione o l'altra decide di farmi del male, dopo poco tempo e' gia' fuori.
 
e ma e' qui il punto...che bisognerebbe distinguere la gravita' delle cose, mi hai citato il "piccolo reato" in questa risposta, ed io scuoto un po' la testa rassegnata perche' questa e' la conferma del pensiero generale ...e poi dell'azione...di come vengono scontate le pene nel nostro paese..
quasi uno che ruba un motorino si fa piu' carcere di uno che uccide che viene riconosciuto debole mentalmente...
a me queste cose fanno rabbia. Sento che non c'e' giustizia...che la mia incoluminita' e' a rischio...perche' uno che, per una ragione o l'altra decide di farmi del male, dopo poco tempo e' gia' fuori.
Non so se questi sono luoghi comuni o meno.
Sono propenso a pensare che i giochi si fanno in tribunale.
Dove mi pare di capire giochi anche un ruolo su CHI sia l'imputato.
Nella misura che questo imputato può ingaggiare il miglior avvocato difensore.

Sono portato a pensare che in qualche maniera sia una sorta di gioco a carte, in cui ora vinci e ora vinco io.

Difficile trovare, a partire che so dal Beccaria, dei delitti e delle pene, la giustizia universale.
Ma solo giustizia fatta da uomini su applicazioni di codici di legge, che a sua volta possono più o meno venir interpretati.

Non mi intendo di giurisprudenza, ma per esempio, mi ha sempre colpito la vicenda di AL Capone.
Non fu mai inchiodato come Omicida, mai.
Ma fu ficcato dentro per evasione fiscale, in uno stato che a differenza dell'Italia su queste cose non scherza.

Ora mi pare, e non so se mi sbaglio, che esistano degli stati al mondo, in cui scatta la pena di morte, anche per una cazzata, allorchè tu sia un recidivo. Alla terza volta che ti condanniamo per un reato, scatta la pena capitale, vedi tu.

Se è vero, che ogni sistema giudiziario, si è prestato a errori clamorosi, è vero che esiste un tasso di colpevoli impuniti, ma anche un tasso di innocenti puniti per quei colpevoli.

Ora la gravità delle cose è sempre una tassonomia soggettiva.
Ti basterebbe osservare quanto vale la vita di un operaio in Italia e in Cina.
Credimi in Cina la vita di un operaio non vale, assolutamente NIENTE.
 

Alessandra

πιθηκάκι
eh...lo so come gira in Cina...non ci sono mai stata ma ho sentito molto a riguardo.
anche a me la vicenda di Al Capone ha colpito...

e anche io sono convinta che il poveretto che ruba all'esselunga un tozzo di pane per mangiare paga molto di piu' di quello che fa reati gravi e che si puo' permettere il top-avvocato...


in generale, quando giro nella mia citta' natale (nord italia) non mi sento sicura...specialmente dopo una certa ora.
Sento la mancanza del rispetto delle leggi...e so che anche la polizia e' impotente...ho sentito storie di poliziotti frustrati che rischiano per arrestare delinquentelli che dopo due gg sono di nuovo in liberta'....a sbeffeggiarli.
A Londra vedo ragazze andare in giro a qualsiasi ora della notte senza problemi, vestite in minigonne inguinali...ubriache...eppure nessuno prova a molestarle....anche solo verbalmente.
Qui in uk nessuno si sogna di salire sull'autobus senza biglietto. Una volta un tizio voleva salire senza pagare, insisteva con prepotenza e ha iniziato ad avere un atteggiamento prepotente e aggressivo.
L'autista ha chiamato la polizia e questa e' arrivata subito e l'ha portato via in manette.

Forse ti sembrera' esagerato...ma vivere il rispetto delle regole ti fa sentire piu' sicuro e non hai quella sensazione di sentirti preso in giro (per esempio, di essere l'unico idiota che paga il biglietto dell'autobus)
 

Simy

WWF
R: Exempi estremi

Dopo aver letto che forse erika era solo una bimba viziata,mi astengo da ulteriori commenti,erika è semplicemente una pluriomicida,ne pù ne meno!
:)quoto
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

cerchiamo di allontanare lo sguardo per un attimo da questo caso …

la pena … che fine ha o dovrebbe avere una pena, oggi?

Raddoppiare il male, rinchiudendo a vita e buttare la chiave?
O visto come strumento educativo e curativo, per reintegrare un cittadino a fare parte della società?

Cioè, come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?

Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?



PS: piccola interpretazione tanto per … che riguarda la frase di Erika …

“Non trova lavoro … a causa di ciò che ha fatto … “

Non so, ma io vedo pure l’espressione di qualcuno, che esprime …
la mia galera continua …

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Conte

vado OT

ti volevo rispondere sulla storia che hai riportato sul perdono ...
ho capito molto bene il messaggio, credimi,
ma ...

"Il figlio maggiore si trovava nei campi, e mentre tornava, come fu vicino a casa, udì la musica e le danze. Chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa succedesse. Quello gli disse: "É tornato tuo fratello e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché lo ha riavuto sano e salvo".


questo padre a me piace solo a metà ...
solo quella parte, che riguarda il figlio giovane ...

ma in quella gioia, di aver ritrovato il figlio ...
ha escluso il più grande ... e non si tratta di premiare
anche lui ... o soprattutto lui ... perché "non ha sgarrato" ...

ma il suo impegnarsi ... lo ha reso invisibile ... a tal punto, che
ha ricevuto la notizia da uno schiavo ... che già lo sapeva ...

è stato proprio escluso ... come un non partecipante della vita ...

e noi che ne sappiamo, se non gioiva pure lui ... al ritorno del fratellino ...
se solo il padre lo avesse incluso ...

sienne
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao,

cerchiamo di allontanare lo sguardo per un attimo da questo caso …

la pena … che fine ha o dovrebbe avere una pena, oggi?

Raddoppiare il male, rinchiudendo a vita e buttare la chiave?
O visto come strumento educativo e curativo, per reintegrare un cittadino a fare parte della società?

Cioè, come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?

Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?



PS: piccola interpretazione tanto per … che riguarda la frase di Erika …

“Non trova lavoro … a causa di ciò che ha fatto … “

Non so, ma io vedo pure l’espressione di qualcuno, che esprime …
la mia galera continua …

sienne
E meno male che continua... Visto che ha scontato una pena ridicola. Mi riferisco solo al caso specifico
 

sienne

lucida-confusa
E meno male che continua... Visto che ha scontato una pena ridicola. Mi riferisco solo al caso specifico
Ciao,

ho un po' di difficoltà con ciò ...

ci facciamo partecipi ... ad uno spreco di vita ... quella del bambino ...

la prigione sociale, può essere di gran lunga peggiore del carcere vero ...


non sto dicendo affatto ... che ora bisogna stendere un tappeto rosso ...

ma proprio nel ricordo di quel bambino ...

darle le possibilità come agli altri ...

se non trova lavoro perché è precario è un conto ...

ma così ... racconta tutt'un'altra storia ...

sienne
 
Ciao Conte

vado OT

ti volevo rispondere sulla storia che hai riportato sul perdono ...
ho capito molto bene il messaggio, credimi,
ma ...

"Il figlio maggiore si trovava nei campi, e mentre tornava, come fu vicino a casa, udì la musica e le danze. Chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa succedesse. Quello gli disse: "É tornato tuo fratello e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché lo ha riavuto sano e salvo".


questo padre a me piace solo a metà ...
solo quella parte, che riguarda il figlio giovane ...

ma in quella gioia, di aver ritrovato il figlio ...
ha escluso il più grande ... e non si tratta di premiare
anche lui ... o soprattutto lui ... perché "non ha sgarrato" ...

ma il suo impegnarsi ... lo ha reso invisibile ... a tal punto, che
ha ricevuto la notizia da uno schiavo ... che già lo sapeva ...

è stato proprio escluso ... come un non partecipante della vita ...

e noi che ne sappiamo, se non gioiva pure lui ... al ritorno del fratellino ...
se solo il padre lo avesse incluso ...

sienne
Hai ragione...
Ma dice pure al figlio grande
Tu sei sempre con me quello che è MIO è TUO.

Ma hai ragione...
Ma la storiella era non per insegnare il perdono, quanto contro quei mormoratori che si indignavano perchè lui andava incontro alle persone non perbene no?

E se appunto in prima istanza si vede quello che dici tu...

In seconda si può capire che far festa perchè tuo fratello ha messo la testa a posto è più importante che star lì a fare il giustiziere no?
 
Ciao,

ho un po' di difficoltà con ciò ...

ci facciamo partecipi ... ad uno spreco di vita ... quella del bambino ...

la prigione sociale, può essere di gran lunga peggiore del carcere vero ...


non sto dicendo affatto ... che ora bisogna stendere un tappeto rosso ...

ma proprio nel ricordo di quel bambino ...

darle le possibilità come agli altri ...

se non trova lavoro perché è precario è un conto ...

ma così ... racconta tutt'un'altra storia ...

sienne
Ma su wiki è scritto che ha trovato un lavoro da gennaio 2013. A tempo determinato.
Del resto se io sono un imprenditore.
Assumo in base non certo al colore della pelle
ma solo in quanto sai fare il mestiere.

Solo quello bravo.

Poi se lo stato mi dice, senti, ti diamo questi incentivi perchè fa parte di un piano seguito da noi...
Io mi dico ma perchè no?

Business is business...
 

oscuro

Utente di lunga data
Farfalla

E meno male che continua... Visto che ha scontato una pena ridicola. Mi riferisco solo al caso specifico
Una pena ridicola?io scriverei paradossale.Vedi cara farfalla siamo in italia,e questo è il paese dove qualcuno pensa che erika sia solo un bimba viziata,omar un povero scemetto che ha fatto una cazzata,come se massacrare una madre con il suo figlioletto sia una cazzata,questo paese è ridotto così proprio per queste persone,individui che guardano il loro orticello, fanno i moderni ed i comprensivi cun il culo degli altri.Qualche tempo fa ho assistito ad un grave incidente,un pischello è passato con il rosso,e ha centrato una macchina con a bordo una mamma ed il figlio piccolo,non contento a provato pure ad andarsene,è stato accerchiato dai presenti,ed io nel mezzo che cercavo di non far degenerare la cosa,avrei preso a calci nel culo questo ragazzo in stato di palese alterazione,dall'altra parte capivo che quel cretino rischiava il linciaggioquando a chi gli chiedeva il perchè fosse passato con il rosso ha risposto così:siete voi che siete passati con il verde,il seguito non è stata per nulla divertente.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Conte

1. sulla storia ...

mmhh ... guarda, che tu di là hai fatto un ragionamento sul perdono (perdono = grande amore)
e che , chi si comporta bene, non può pretendere dei meriti in più verso chi ha sbagliato.

non ho parlato di giustiziere ... quello non mi interessa ... ma di partecipazione alla vita :) ...
e con ciò il ruolo del giustiziere, non lo vedo più ... non dai proprio alito a ciò ...

1. sulla "prigione sociale"

questo tipo di prigione ... non si limita per quanto riguarda il lavoro ...
ma tutti gli aspetti della vita, e include pure chi ti sta vicino.
non finisce mai ... mentre compri il pane, nell'autobus, mentre cammini per strade ...

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Una pena ridicola?io scriverei paradossale.Vedi cara farfalla siamo in italia,e questo è il paese dove qualcuno pensa che erika sia solo un bimba viziata,omar un povero scemetto che ha fatto una cazzata,come se massacrare una madre con il suo figlioletto sia una cazzata,questo paese è ridotto così proprio per queste persone,individui che guardano il loro orticello, fanno i moderni ed i comprensivi cun il culo degli altri.Qualche tempo fa ho assistito ad un grave incidente,un pischello è passato con il rosso,e ha centrato una macchina con a bordo una mamma ed il figlio piccolo,non contento a provato pure ad andarsene,è stato accerchiato dai presenti,ed io nel mezzo che cercavo di non far degenerare la cosa,avrei preso a calci nel culo questo ragazzo in stato di palese alterazione,dall'altra parte capivo che quel cretino rischiava il linciaggioquando a chi gli chiedeva il perchè fosse passato con il rosso ha risposto così:siete voi che siete passati con il verde,il seguito non è stata per nulla divertente.
Ciao Oscu,

ti riferisci a me?

sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top