Eyes wide shut

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Su A.I. ha lavorato Spielberg e si vede molto... ma pure su EWS??? Mica lo sapevo.

EDIT: solo sulla colonna sonora, secondo Wikipedia

"
  • Invece dei due previsti inizialmente, le riprese durarono quindici mesi (due settimane solo per filmare la scena dell'acquisto e la lettura del giornale[SUP][4][/SUP]). Kubrick morì appena completato il montaggio. Per la colonna sonora dovette ultimare il lavoro il regista suo amico Steven Spielberg.
"
non solo per la colonna .tempo fa avevo pubblicato un articolo specifico che non trovo più per il quale mise mani anche nel montaggio
 
a me è piaciuto molto, e lo rivedo sempre con piacere.
La destabilizzazione completa del quadretto familiare, causata da istinti sempre sul filo tra realtà e sogno...
Poi sarà che tutti i film che scuotono le certezze "borghesi" della famigliola li tengo di gran conto..(idem "the last night", o "match point" di w. allen)....
molto bello match point di allen ...ma siamo su piani diversissimi .
poi nei film di kubrick la luce e le inquadrature sono talmente geniali da distrarre la mente ai concetti espressi.
match point comunque ha per tema di base il destino e non la critica sociale
 

Vincent Vega

Utente armato
molto bello match point di allen ...ma siamo su piani diversissimi .
poi nei film di kubrick la luce e le inquadrature sono talmente geniali da distrarre la mente ai concetti espressi.
match point comunque ha per tema di base il destino e non la critica sociale
si si, il mio accostamento era per la "via" che viene intrapresa dal regista...un perenne monito per chi conduce vite parallele che possono sfuggire di mano...
 

Spider

Escluso
il film EWS è incompleto, quello che manca fondamentalmente , è la carica rivoluzionaria e destabilizzante,
tipica del regista.
Il tema è bellissimo ed anche molte risoluzioni, non ultima la scena dell'orgia, ma manca un vero... perchè?
Un film, che secondo me necessitava di essere caricato, estremizzato per restare attuale.
tema il tradimento, neppure compiuto e il viaggio negli inferi del tormentato di turno...e allora che viaggio sia,
sia veramente!!!
invece tutto si risolve nell'estrema impaginatura,
nel patinato asfittico di due pessimi attori.
Un tema a metà.
un tema affrontato in fondo,
senza convinzione.
 
il film EWS è incompleto, quello che manca fondamentalmente , è la carica rivoluzionaria e destabilizzante,
tipica del regista.
Il tema è bellissimo ed anche molte risoluzioni, non ultima la scena dell'orgia, ma manca un vero... perchè?
Un film, che secondo me necessitava di essere caricato, estremizzato per restare attuale.
tema il tradimento, neppure compiuto e il viaggio negli inferi del tormentato di turno...e allora che viaggio sia,
sia veramente!!!
invece tutto si risolve nell'estrema impaginatura,
nel patinato asfittico di due pessimi attori.
Un tema a metà.
un tema affrontato in fondo,
senza convinzione.
non stava bene kubrick, secondo me.tanto è vero che poi è morto....come è possibile altrimenti scegliere due baccalà come la kidman e cruise?
 

Spider

Escluso
non stava bene kubrick, secondo me.tanto è vero che poi è morto....come è possibile altrimenti scegliere due baccalà come la kidman e cruise?
...potere della produzione.
cioè di chi ci mette i soldoni e impone gli attori che vuole lui.

Il film, diciamolo è un vero pasticcio!!!!
peccato, perchè poteva veramente dire molto sul tradimento.
 

Hellseven

Utente di lunga data
il film EWS è incompleto, quello che manca fondamentalmente , è la carica rivoluzionaria e destabilizzante,
tipica del regista.
Il tema è bellissimo ed anche molte risoluzioni, non ultima la scena dell'orgia, ma manca un vero... perchè?
Un film, che secondo me necessitava di essere caricato, estremizzato per restare attuale.
tema il tradimento, neppure compiuto e il viaggio negli inferi del tormentato di turno...e allora che viaggio sia,
sia veramente!!!
invece tutto si risolve nell'estrema impaginatura,
nel patinato asfittico di due pessimi attori.
Un tema a metà.
un tema affrontato in fondo,
senza convinzione.
sei bravo, sai?
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quoto la Minnie e Spider.
La scelta degli attori però è perfetta: due bietoloni alle prese con un gioco che non capiscono.
Lessi il romanzo dopo aver visto il film, e nemmeno quello mi è parso granché.
Kubrick è forse il mio regista prediletto.
Mi spiace che non vengano citati Orizzonti di Gloria e Dottor Stranamore, per me inarrivabili, l'uno in chiave seria, l'altro per il sarcasmo amaro dirompente.
 
Ultima modifica:

Hellseven

Utente di lunga data
Quoto la Minnie e Spider.
La scelta degli attori però è perfetta: due bietoloni alle prese con un gioco che non capiscono.
Lessi il romanzo dopo aver visto il film, e nemmeno quello mi è parso granché.
Kubrick è forse il mio regista prediletto.
Mi spiace che non vengano citati Orizzonti di Gloria e Dottor Stranamore, per me inarrivabili, l'uno in chiavo seria, l'altro per il sarcasmo amaro dirompente.
Anche io sono rimasto molto deluso da Doppio Sogno di Schnitzler in verità.
Mentre sul film dissento con voi, piaciuto molto:)
 

Nicka

Capra Espiatrice
non stava bene kubrick, secondo me.tanto è vero che poi è morto....come è possibile altrimenti scegliere due baccalà come la kidman e cruise?
In una lezione liceale sul cinema venne detto che i due erano stati appositamente scelti per la loro innegabile mediocrità. Quindi per quanto strano, la scelta è stata ponderata.
 
Quoto la Minnie e Spider.
La scelta degli attori però è perfetta: due bietoloni alle prese con un gioco che non capiscono.
Lessi il romanzo dopo aver visto il film, e nemmeno quello mi è parso granché.
Kubrick è forse il mio regista prediletto.
Mi spiace che non vengano citati Orizzonti di Gloria e Dottor Stranamore, per me inarrivabili, l'uno in chiave seria, l'altro per il sarcasmo amaro dirompente.
non vengono citati qui...io del maestro cito tutto in blocco.
il dottor stranamore ha due cose insolite rispetto agli altri, secondo me:
un fantastico b\n ed un attorone carismatico come peter seller
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche io sono rimasto molto deluso da Doppio Sogno di Schnitzler in verità.
Mentre sul film dissento con voi, piaciuto molto:)
Io non ho il senso del morboso.
Pur essendo contraria al tradimento non riesco a capire il castello costruito sull'idea di provare eccitazione nonostante il morto o all'idea dell'orgia.
Se riesci a spiegarmelo mi fai un piacere.
 

Spider

Escluso
...pensate a shining il film,
poi a shining il romanzo...un abisso.
Il film è veramente un capolavoro,
eppure il romanzo è decisamente mediocre.
roba da lettura di fine estate.
Questa la capacità di un regista, di un artista.
cogliere, perchè Kubrick seppe coglier da quel romanzo,
tutto quello che era stato mediocramente messo in luce.
tutto quello che non ha saputo fare con EWS.

non è riuscito
ad ampliare il senso,
l'eternità di una sensazione.
io credo che dipenda dal momento.
Non posso credere ad esempio che, sia lo stesso regista "quello" di Balde Ranner e soldato jANE,
come mi stupisco a pensare all'estrema semplificazione di un romanzo come LO SQUALO,
che tradotto in film diventa capolavoro del genere, eppure tanti temi c'erano dentro, anche il tradimento tanto per dire.
veramente capacità del regista.
 
...pensate a shining il film,
poi a shining il romanzo...un abisso.
Il film è veramente un capolavoro,
eppure il romanzo è decisamente mediocre.
roba da lettura di fine estate.
Questa la capacità di un regista, di un artista.
cogliere, perchè Kubrick seppe coglier da quel romanzo,
tutto quello che era stato mediocramente messo in luce.
tutto quello che non ha saputo fare con EWS.

non è riuscito
ad ampliare il senso,
l'eternità di una sensazione.
io credo che dipenda dal momento.
Non posso credere ad esempio che, sia lo stesso regista "quello" di Balde Ranner e soldato jANE,
come mi stupisco a pensare all'estrema semplificazione di un romanzo come LO SQUALO,
che tradotto in film diventa capolavoro del genere, eppure tanti temi c'erano dentro, anche il tradimento tanto per dire.
veramente capacità del regista.
in shining nicholson è determinante e la regia innovativa di kubrick crea una suspence incredibile.nel libro non è assolutamente così.
l'unica cosa più curata è la psiche del bambino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top