Fare un bilancio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
va bene.. per quando lo organizzate il suicidio di massa?!
vedo già avvicinarsi inesorabilmente la fine del mondo, inutile insistere. quest'anno compio un quarto di secolo, mi restano solo 5 anni. vado a comprarmi l'occorrente per farla finita e a fare testamento.


Sono scelte anche queste. si sceglie di non entusiasmarsi più, di compatirsi, di rinunciare, e ci si rifugia nel passato riciclando ricordi ordinari che con qualche spolverata e un po' di cera divengono belli irripetibili e ineguagliabili.
è finita per chi crede che sia così, per gli altri, come mia nonna, le sorprese e le emozioni non finiscono mai.

giusto per chiarire. non credo abbiate compreso appieno il post nè mio nè di morgana. fare un bilancio implica tirare una riga, vedere che si è fatto sino a quel momento. poi lo sguardo deve essere subito posto in avanti verso il nuovo. e' chiaro - ma qesto dipende dai caratteri - che volgersi indietro soprattutto se si è vissuto intensamente porta un velo di nostalgia e di malinconia che, a me personalmente, non dispiace. mi fa capire che ho vissuto tutto intensamente con passione e sensibilità che i giorni non sono passati a caso. un caro saluto

bastardo dentro
 
O

Old grace

Guest
facendo un bilancio, non ne ho davvero mai abbastanza della vita ... mille città ancora da vedere, persone da incontrare, uomini da amare, cose da imparare, nuovi dolci nostalgie, piccole felicità ... ma come si fa a non essere golosi di tutto questo?
 

Old Otella82

Utente di lunga data
x bastardo dentro

A volte ci penso, ho 34 anni e mi sembra già di aver vissuto tutto cio' che potevo vivere, o meglio, che mi interessava vivere.

E' cosi' mi ritrovo a riflettere sul fatto che non mi resti molto altro da sperimentare, soprattutto a livello emozionale e sentimentale: grandi gioie che poi ho divuto pagare con grandi dolori, depressione , appagamento , momenti di estasi e momenti di sconforto.
Ho tradito , ho amato, ho odiato, sono stata amata e odiata, ho usato e sono stata usata.

Davvero non c'e' piu' nulla che possa provare? davvero mi spetta una vita in cui non tradiro' piu' ( e questa e' una delle poche certezze che ho) , non saro' mai tradita e non amero' piu'?

Alla soglia dei miei 34 anni mi pare che lavita non abbia in serbo per me grandi cose, ma solo una vita nrmale, che probabilmente è meglio di cio' che ho vissuto fin'ora.
Grazie
Io ho risposto inizialmente a questo messaggio, che non parla di tracciare una linea, osservare ciò che si è vissuto, e riportare lo sguardo in avanti.
sicuramente il post ha preso poi altre pieghe, spinto dalla riflessione comune, ma è questo il post a cui volevo rispondere e che mi ha fatto scalpitare.
Quanto al mio secondo messaggio, era una provocazione per Fa, non un criticare il modo di vedere le cose che hanno gli altri qui, perchè i bilanci si possono fare in ogni momento della propria vita non c'è niente di male, e ci aiutano a raccogliere quel che di buono c'è stato, e a cercare di non rifare più gli stessi errori per quanto possibile.
Tuttavia..
mi sembra di aver letto che i 7 giorni più importanti della vostra vita li avete già vissuti, cosa che francamente non rende giustizia al domani che nessuno sa quel che gli riserva.
mia nonna ha visto nascere il suo bisnipote, ha visto il figliuo di suo figlio avere un bambino, e ha potuto stringere fra le sue braccia questo miracolo. di contro, una donna che conosco ha dovuto veder morire 2 dei suoi tre figli ad un anno di distanza l'uno dall'altro. Chi lo avrebbe mai detto?! chi poteva dirlo?! pensate che queste due cose non rientrino a far parte dei giorni più importanti della vita di queste due donne?! opposte situazioni, opposto il peso sull'anima. ma intenso, lacerante, da brividi. l'una vorremmo provarla tutti, l'altra, che dio ce la tenga lontana.

l'unica cosa che va accettata è che la vita non è immobilità, la vita è cambiamento. tutto cambia dal nostro corpo al nostro sentire, al bagaglio che ci portiamo dietro..se si pretende di ragionare amare apparire come un 15enne per tutta la vita è ovvio che subentra la depressione.

Buona serata gente a domani, un abbraccio
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Io ho risposto inizialmente a questo messaggio, che non parla di tracciare una linea, osservare ciò che si è vissuto, e riportare lo sguardo in avanti.
sicuramente il post ha preso poi altre pieghe, spinto dalla riflessione comune, ma è questo il post a cui volevo rispondere e che mi ha fatto scalpitare.
Quanto al mio secondo messaggio, era una provocazione per Fa, non un criticare il modo di vedere le cose che hanno gli altri qui, perchè i bilanci si possono fare in ogni momento della propria vita non c'è niente di male, e ci aiutano a raccogliere quel che di buono c'è stato, e a cercare di non rifare più gli stessi errori per quanto possibile.
Tuttavia..
mi sembra di aver letto che i 7 giorni più importanti della vostra vita li avete già vissuti, cosa che francamente non rende giustizia al domani che nessuno sa quel che gli riserva.
mia nonna ha visto nascere il suo bisnipote, ha visto il figliuo di suo figlio avere un bambino, e ha potuto stringere fra le sue braccia questo miracolo. di contro, una donna che conosco ha dovuto veder morire 2 dei suoi tre figli ad un anno di distanza l'uno dall'altro. Chi lo avrebbe mai detto?! chi poteva dirlo?! pensate che queste due cose non rientrino a far parte dei giorni più importanti della vita di queste due donne?! opposte situazioni, opposto il peso sull'anima. ma intenso, lacerante, da brividi. l'una vorremmo provarla tutti, l'altra, che dio ce la tenga lontana.

l'unica cosa che va accettata è che la vita non è immobilità, la vita è cambiamento. tutto cambia dal nostro corpo al nostro sentire, al bagaglio che ci portiamo dietro..se si pretende di ragionare amare apparire come un 15enne per tutta la vita è ovvio che subentra la depressione.

Buona serata gente a domani, un abbraccio

bellissime parole, veramente. gli esempi che hai fatto sono pregnanti, trasudano vita. ma io credo dipenda dal carattere; personalmente ho sempre affrontato ed affronto ogni giornata con fiducia, impegno e (cerco) di farlo con dedizione e rispetto nei confornti del mio prossimo (tutto). a volte riesce meglio, a volte peggio. la mia esperienza ed il mio carattere - nonostante la voglia di migliorarsi e di scoprire incontrare e soprattutto amare - mi portano spesso a guardarmi indietro sono un pò malinconico sempre ma ripeto non è una sensazione sgradevole o difficile da gestire io credo sia così..... un pò l'insostenibile leggerezza dell'essere, che - grazie ad un interessante e felice cammino che sto compiendo - mi porta a volgermi indietro spesso per trarvi esperienza, forza e perchè no anche il piacere (un pò amaro) di ricordare piacevolissimi momenti che, purtroppo , nel loro essere stati unici, non torneranno mai. Speriamo che parta il mio volo .... se no stasera sproloquio..... buona serata a tutti

bastardo dentro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top