Fidanzato che fa uso di coca ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandra

πιθηκάκι
Eh, pensa che mio zio pagò subito quel debito, proprio per evitare altre visite. In seguito però scoprimmo che il debito non era proprio di 500€, ma il prezzo era lievitato a causa del ritardo del pagamento...:unhappy: :unhappy:

pazzesco....


il fratello di un mio ex e' stato ucciso per via di quel genere di debiti...

non si scherza con queste cose...in effetti non avevo pensato a questi spiacevoli sconvenienti...

il primo problema che mi ero posta era quello della dioendenza...ma c'e' tutto un mondo da incubo dietro...
 

Alessandra

πιθηκάκι
Permettimi di ribattere, le discoteche che aprono il pomeriggio sono aperte esclusivamente per quei ragazzi di una certa età compresa da, 12 in su. Altrimenti queste non avrebbero senso nella loro apertura pomeridiana, come non avrebbe senso il genitore che in pigiama aspetta il figlio la sera seduti in macchina ed assonnati.

O vogliamo credere che il "figlio"sia felice di trovare i genitori fuori ad aspettarli?

O che la notte non sia più propizia a determinate situazioni innescate da una qualche dose di alcool o di quello che gira in discoteca.


alla fine hai anche ragione sai, si può fare di tutto il pomeriggio come la sera. Tu ( tu ipoteticamente) preferisci la sera o il pomeriggio per innescare certi meccanismi che troviamo nelle varie discoteche.

Sta alla base di ogni rapporto genitoriale avere un dialogo con i figli, sappiamo tutti che la sera aiuta e predispone per molte situazioni.

anche secondo me...
:up:
 

Alessandra

πιθηκάκι
io sono scesa con la camomilla per uno dei ragazzetti ubriachi che stavano sotto il mio terrazzo una notte dell'estate scorsa : poi però li ho cazziati per bene :mrgreen:

hahaha...che carina :)
mi immagino la scena :p


Io ho aiutato a tenere la fronte a un ragazzetto sconosciuto che stava vomitando l'anima...ero in metropolitana...era la notte bianca e saranno state le tre di notte...
nessuna cazziata gli sarebbe entrata nelle orecchie in quel momento...
mi ha fatto cosi' pena che gli ho tenuto la testa...era giovanissimo...
 

Tubarao

Escluso
Quando lavoravo e vivevo a Milano condividevo l'appartamento con un tipo che non diceva no a niente. Il venerdì sera, dopo una settimana di lavoro massacrante (metteteci pure le notti passate in reperibilità a fare interventi a qualsiasi ora della notte), il venerdì uscire e andarsene a cena fuori diventava quasi un'esigenza fisica.Solo che forse, vista la disponibilità economica, e comunque un pò di esperienza in più, si usciva senza macchina e per tornare a casa si usava il taxi. Non rimpiango nessuna di quelle serate, neanche una (e più di una sono veramente tornato a casa con le mani e con i piedi). Mai una disavventura sempre tutto molto pissenlove, in sei anni solo una volta stavamo per ritrovarci in una rissa per colpa mia (ma era giustificata ecchecchezz sarebbe successo anche se fossi stato completamente sobrio). Di sicuro una discriminante sostanziale esiste: il teenager non esce di casa chiedendosi: forse è meglio non prendere la macchina perchè probabilmente stasera berrò qualche bicchiere in più, e infatti, pur non conoscendo le percentuali. l'età dei morti sulle strade il sabato sera è ampiamente sotto i 30 anni. Questo non vuol dire che ci si sbronzava tutte i weekend, qualche volta si rimaneva a casa a guardare i Cesaroni, vuol dire che esistono situazioni e situazioni, e sfido chiunque a definirmi alcolista o cocainomane o _____________ (mettete quello che ve pare al posto dei trattini) solo perchè qualche volta mi sono sbronzato (fermo restando che molte sono le sere in cui i tornava a casa dopo aver bevuto acqua minerale).
Alla fin fine.......a me, il seratone, quando si creano le alchimie giuste con la gente giusta.....me piace. :D
 

MillePensieri

Utente di lunga data
[...] Ma per alcune persone é un attimo passare dal consumo occasionale a quello abituale. E quello abituale fa danni enormi. E non si rende conto di avere un problema. Il cocainomane pensa di poter smettere quando vuole. Invece non è cosi
Conosco un po' di persone che purtroppo fanno uso di cocaina, dicono per "fare serata" in rare occasioni, sicurissime di non poter cadere nella dipendenza. Diceva la stessa cosa anche una ragazza che si è rovinata e che ha buttato anni della sua vita per colpa della droga. Un momento negativo e ne ha consumata sempre di più, fino a bruciarsi, senza rendersi conto di quanto stava andando a fondo. Ora si è ripresa abbastanza da poter lavorare nel negozio di famiglia, famiglia che ha vissuto le pene dell'inferno per aiutarla, ma è andata completamente, non ha più un futuro. Chissà che cavolo ha mischiato, che cavolo ha preso per ridursi così. Eppure ricordo benissimo quando ripeteva cose come "basta usare la testa" e "conosco i miei limiti".

Per tornare all'apertura del 3d, ho paura per l'amica di Alessandra, rischia di impegnarsi con una bomba ad orologeria.
 

free

Escluso
Mi hai fatto un elenco di usi per risolvere problemi.

ma non per evadere dai problemi, è diverso!
è un modo sbagliato di cercare di risolvere alcuni problemi, secondo me
fermo restando che personalmente sono favorevolissima all'uso di droghe pesanti in caso di malattie all'ultimo stadio
 
ma non per evadere dai problemi, è diverso!
è un modo sbagliato di cercare di risolvere alcuni problemi, secondo me
fermo restando che personalmente sono favorevolissima all'uso di droghe pesanti in caso di malattie all'ultimo stadio
e vorrei vedere...santa morfina
 

free

Escluso
certo che se ci fosse qualcuno contrario basterebbe farlo stare dieci minuti con chi soffre dei dolori di cancro

tempo fa ho fatto un intervento un po' doloroso, mi mettevano flebo di non so che e non sentivo nulla, e mi accorgevo subito quando finiva l'effetto!
 
tempo fa ho fatto un intervento un po' doloroso, mi mettevano flebo di non so che e non sentivo nulla, e mi accorgevo subito quando finiva l'effetto!
ho visto che anche mia figlia ,che ha fatto la ricostruzione del crociato e menisco, ne aveva una bella dose .
il sollievo dal dolore è un enorme passo avanti dell'umanità, secondo me
 

free

Escluso
ho visto che anche mia figlia ,che ha fatto la ricostruzione del crociato e menisco, ne aveva una bella dose .
il sollievo dal dolore è un enorme passo avanti dell'umanità, secondo me

già
ma io non penso solo al dolore, pensavo anche ad un malato terminale che potrebbe, se lo desidera, scegliere di estraniarsi dalla realtà con le droghe, tipo l'eroina per es., che, a detta di chi l'ha provata, regala sensazioni bellissime, un altro mondo...finto, certo, ma non vedrei motivi per impederglielo
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
ma non per evadere dai problemi, è diverso!
è un modo sbagliato di cercare di risolvere alcuni problemi, secondo me
fermo restando che personalmente sono favorevolissima all'uso di droghe pesanti in caso di malattie all'ultimo stadio
certo. Anche se in italia solo per far usare la maria terapeutica ci sono voluti secoli.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
ho visto che anche mia figlia ,che ha fatto la ricostruzione del crociato e menisco, ne aveva una bella dose .
il sollievo dal dolore è un enorme passo avanti dell'umanità, secondo me

già, anche se noi, come al solito, siamo piuttosto indietro nella terapia del dolore.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
già
ma io non penso solo al dolore, pensavo anche ad un malato terminale che potrebbe, se lo desidera, scegliere di estraniarsi dalla realtà con le droghe, tipo l'eroina per es., che, a detta di chi l'ha provata, regala sensazioni bellissime, un altro mondo...finto, certo, ma non vedrei motivi per impederglielo
per la terapia del dolore si usa la morfina,non l'eroina.

i motivi per impedirglielo vanno ricercati negli effetti delle varie sostanze.

ad un malato terminale non darei della coca,per dirne una
 

Alessandra

πιθηκάκι
da me le discoteche per dodicenni aperte il pomeriggio non ci sono e non ci sono mai state ...
Ti spiego come è da me:
fino alla quinta elementare riesci a gestire questi ragazzetti festone di compleanno in casa con tanto di ppalloncini mamme e papà a pettegolare su questo e quell'altro...
Poi arrivano le medie e ancora li è minimamente gestibile feste pizzate uscite ma il tutto limitato o ad una pizzeria o
pin qualche tavernetta o garages di qualcuno anche se qualche alcolico comincia già a girare dai un'ora per il rientro
vai a prendere e tutto finisce lì ...
I casini cominciano alle superiori dai 14 in su dove ad esempio la più grande esce alle sette del mattino per andare a scuola e torna alle sei di sera molte volte con la scusa che ha perso il pullman per il rientro ...
al sabato parte per andare in discoteca nel pomeriggio con il pullman e il coprifuoco te lo da lei ...ora dico ci si fida perché bene o male sta ragazzetta la si conosce ...
ora un paio di sabati fa manda sms :vieni a prendermi alle 3
ok parto alle 2e mezza mi faccio 30km vado fuori dalla disco a prenderla bene è uscita alla 4
un'ora fuori a dormire in macchina cosa vuoi che gli freghi che io sono fuori ad aspettarla in auto
....non voglio credere che il figlio sia felice che il genitore lo aspetti assonnato ...voglio credere che il figlio è felice dove è in quel mmomento che si sta divertendo dimenticandosi di avere dei genitori...come credo sia giusto così e come ero pure io che tra l'altro mica i miei mi venivano a prendere e neanche mi preoccupavo che loro erano a casa preoccupati quando non rientravo
all'ora prestabilita...

Qualsiasi meccanismo tu (ipotetico) lo inneschi quando ne hai la possibilità che sia sera pomeriggio o mattino...che la sera aiuta o predispone non sono d'accordo ....
Qualsiasi momento della giornata è buono per fare ciò che ti è impedito in un'altro orario...
I miei mi facevano ricordare eccome la loro presenza fuori! Se ritardavo anche di un quarto d'ora, mi ricordavano che loro stavano gia' facendomi un favore a venirmi a prendere e ad alzarsi dal letto solo per me.
avessi tardato di un'ora, non mi avrebbero piu' fatto uscire.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
per la terapia del dolore si usa la morfina,non l'eroina.

i motivi per impedirglielo vanno ricercati negli effetti delle varie sostanze.

ad un malato terminale non darei della coca,per dirne una
perché la coca è un amplificatore di sensazioni e così lo massacri subito. meglio allora la morfina perché si possono sfilare tanti bigliettoni prima che muoia.

penso che un modo eccellente e poco costoso per trasferirsi nell'altro mondo è la somministrazione di quantità illimitate di cannabinoidi (in qualsiasi forma), perché facilita il trapasso in modo naturale e consapevole nel giro di tempo necessario, per concludere tutti gli affari con il mondo in modo pacifico. chi ne ha fatto uso massiccio, ha sicuramente avuto occasione di conoscere e toccare quasi con mano il confine fra vita e morte.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
già, anche se noi, come al solito, siamo piuttosto indietro nella terapia del dolore.
questo dipende soprattutto dal fatto che per motivi religiosi si ritiene che sia necessario avere dolore. può sembrare stupido, ma è una convinzione molto ben ancorata nella mentalità.
 
questo dipende soprattutto dal fatto che per motivi religiosi si ritiene che sia necessario avere dolore. può sembrare stupido, ma è una convinzione molto ben ancorata nella mentalità.
hai ragione.
sintomatica la mentalità di madre teresa di calcutta che preferiva tenere la mano di chi stava morendo piuttosto che spendere soldi per curare i malati veramente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top