Figli felici o "sistemati" ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Rocknroll

Utente di lunga data
...............

io non ho figli, ma da figlia dico che non posso essere la continuazione della vita di un mio genitore, non sono la sua seconda possibilita', il suo riscatto personale per quello che la sua vita non gli ha offerto. Io sarei felice di veder realizzati i sogni di mio figlio non i miei!
Tu hai tutte le ragioni del mondo, veronika.
ma da padre, scusa, ti dico che la vita è fatta anche e soprattutto di bollette da pagare.
Lo so, sono meschino: ma credimi è così.
 

Grande82

Utente di lunga data
io non ho figli, ma da figlia dico che non posso essere la continuazione della vita di un mio genitore, non sono la sua seconda possibilita', il suo riscatto personale per quello che la sua vita non gli ha offerto. Io sarei felice di veder realizzati i sogni di mio figlio non i miei!
ma si tratta di sogni o si parla invece di sicurezza?
se mio figlio (non ne ho) mi dicesse: non voglio fare l'università, mi spiacerebbe relativamente, ma se mi dicesse: voglio fare l'accattone, cavolo, penso lo appenderei ad un armadio a testa sotto!!!
forse bisogna solo dargli amore e rispetto per gli altri e senso del lavoro (di quanto lavorare, qualunque lavoro, sia importante e meritevole)... e pregare........
 
O

Old cornofrancese

Guest
sarò diretto, siamo entrambi genitori: se tua figlia un giorno ti dicesse mamma voglio fare l'artista di strada e non voglio accettare quel posto in banca per il quale mi hanno selezionata, tu. lettri, che faresti?
come ti sentiresti?
Io, secondo me, male .....
beh, se me lo dice a 14 anni è un conto, se me lo dice a 25 purtroppo devo pensare che abbia un po' di cervello x decidere autonomamente... io devo cercare che nn si faccia del male, ma cmq raramente (x es. s francesco) chi è vissuto nel lusso poi scegli di fare il barbun...
 

Lettrice

Utente di lunga data
secondo me incide nei termini di autostima , non di esempi lavorativi per il futuro .
in parte credo di si... roba lavorativa io credo non c'entri proprio nulla
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
...............

in parte credo di si... roba lavorativa io credo non c'entri proprio nulla
ma se hai l'esempio di un padre sfaccendato, ad esempio, o di una madre alcolizzata, questo ti segna?
 
O

Old sperella

Guest
in parte credo di si... roba lavorativa io credo non c'entri proprio nulla
yes , idem , anche per esperienza personale .

invece credo serva tantissimo trasmettere il senso del valore dei soldi , non come attaccamento ma come senso di uso "responsabile " .
 
O

Old Asudem

Guest
l'influenza dei genitori per me è fondamentale.
L'esempio di come ti approcci, come ti poni, come reagisci ai problemi, alle gioie è fondamentale.
Poi ,ovviamente, avrà la sua personalità ma le basi dalle quali partire gliele danno i genitori , quindi ogni errore in questo caso può essere determinante.
Sono perfettamente d'accordo con grande.
Anch'io nelle mie scelte, nelle considerazioni su un sacco di cose sono condizionata dalla stima enorme che ho per mia madre, pur mantenendo la mia totale libertà di scelta (mi sa che non si è capito un cazzo).

Trovo solo un'enorme pecca nei genitori di oggi: non ricordarsi mai com'erano all'età dei figli.

Non soporto i genitori che vogliono essere amici. Il padre e la madre non devono essere amici ma guide, supporti, spalle su cui piangere e spronamenti quando serve.

Se mio figlio lavorasse in banca sarei triste per lui.

Ho imparato ben presto che la sicurezza economica costa troppo in termini di mille altre cose più importanti.
 

Grande82

Utente di lunga data
yes , idem , anche per esperienza personale .

invece credo serva tantissimo trasmettere il senso del valore dei soldi , non come attaccamento ma come senso di uso "responsabile " .
idem per il senso del valore del lavoro: il lavoro nobilita non è una frase senza senso!!
un figlio abituato al lusso non torna a fare il contadino, però è meglio contadino povero o delinquente ricco????
 

Old veronika

Utente di lunga data
Io ho un amico, figlio di un benestante.... nella vita...
non ha fatto il militare, perche' suo padre conosceva....
si e' laureato con cepu... da solo non riusciva...
no ha dovuto lavorare per acquistare la prima auto, solo decidere il modello
ora lavora nell'azienda del padre.....
Con il denaro ha comprato tutto quello che poteva , anche qualche amicizia, e sicuramente qualche amore.Pur non avendo fatto mancare nulla al figlio... Secondo voi e' stato un buon padre?
 

Lettrice

Utente di lunga data
ma se hai l'esempio di un padre sfaccendato, ad esempio, o di una madre alcolizzata, questo ti segna?
Che ne so... c'e' anche chi vien su delinquente da genitori lavoratori onesti... Rock mi dimentichi cosi' la lezione di Arancia Meccanica e Trainspotting?

A un certo punto i figli si avvalgono del loro diritto di libero arbitrio
 
O

Old sperella

Guest
ma se hai l'esempio di un padre sfaccendato, ad esempio, o di una madre alcolizzata, questo ti segna?
certo , ma non necessariamente nell'ambito lavorativo . di autostima appunto , perchè i bambini devono sentirsi amati e rassicurati e purtroppo vivono certe situazioni come sensi di colpa , come se fossero loro i colpevoli .
 
O

Old dolorante

Guest
E' un'enorme dilemma, che sin d'ora mi pongo: dobbiamo educare i nostri figli affinchè perseguano la felicità, anche se questo potrebbe significare vivere una vita non convenzionale - nel senso borghese e forse anche riduttivo del termine - o dobbiamo insegnar loro ad essere omologati ed inseguire il prestigio sociale e il successo economico prima di ogni altra cosa?
Do per scontato che entrambe le opzioni implichino il rispetto degli altri e di se stessi.

Io spero che possano vivere applicando dei principi sani.
se poi la loro applicazione porterà soldi, amore e salute meglio ancora.
I soldi non mi fanno schifo, penso incidano molto nella felicità, ma deve essere chiaro fin da subito che non si grattano giù dai muri.
 
O

Old cornofrancese

Guest
Che ne so... c'e' anche chi vien su delinquente da genitori lavoratori onesti... Rock mi dimentichi cosi' la lezione di Arancia Meccanica e Trainspotting?

A un certo punto i figli si avvalgono del loro diritto di libero arbitrio
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
...............

Che ne so... c'e' anche chi vien su delinquente da genitori lavoratori onesti... Rock mi dimentichi cosi' la lezione di Arancia Meccanica e Trainspotting?

A un certo punto i figli si avvalgono del loro diritto di libero arbitrio
Si. Ed è giusto che ia cos^: ma è anche il momento della verità per te genitore. credo. Ho seminato bene, male?
E' umano domandarselo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top