Figli felici o "sistemati" ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Rocknroll

Utente di lunga data
............

Io spero che possano vivere applicando dei principi sani.
se poi la loro applicazione porterà soldi, amore e salute meglio ancora.
I soldi non mi fanno schifo, penso incidano molto nella felicità, ma deve essere chiaro fin da subito che non si grattano giù dai muri.[/quote]

Vero: il dramma è che il mondo sembra sovrastrutturato nella falsa illusione he non sia così
 

Lettrice

Utente di lunga data
Per un periodo a Fi ho avuto una camera in affitto presso una famiglia, genitori separati la madre era alcolizzata... i due figli erano molto in gamba... alla figlia mi attaccai in particolar modo perche'mi faceva tenerezza, mi racconto' quando la madre li portava in campeggio da piccoli e la sera gia'cotta le chiedeva di andare a comprarle il vino... la figliola porella andava a comprare il vino alla mamma...

Non ne e' uscita totalmente rovinata come si potrebbe pensare, anzi lavora da Pucci e non tocca un goccio d'alcol.

Caro Rock anche i figli sono un po'un terno all'otto, fai del tuo meglio e incrocia le dita
 
E' un'enorme dilemma, che sin d'ora mi pongo: dobbiamo educare i nostri figli affinchè perseguano la felicità, anche se questo potrebbe significare vivere una vita non convenzionale - nel senso borghese e forse anche riduttivo del termine - o dobbiamo insegnar loro ad essere omologati ed inseguire il prestigio sociale e il successo economico prima di ogni altra cosa?
Do per scontato che entrambe le opzioni implichino il rispetto degli altri e di se stessi.
per lei auspico la felicità e la realizzazione di sé.la vedo così soddisfatta degli studi intrapresi e degli amici che la circondano , l'impegno anche nello sport che adora..
la stimo proprio tanto e
qualsiasi decisione che verrà riguardo il suo futuro avrà il mio appoggio incondizionato.
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
............

Per un periodo a Fi ho avuto una camera in affitto presso una famiglia, genitori separati la madre era alcolizzata... i due figli erano molto in gamba... alla figlia mi attaccai in particolar modo perche'mi faceva tenerezza, mi racconto' quando la madre li portava in campeggio da piccoli e la sera gia'cotta le chiedeva di andare a comprarle il vino... la figliola porella andava a comprare il vino alla mamma...

Non ne e' uscita totalmente rovinata come si potrebbe pensare, anzi lavora da Pucci e non tocca un goccio d'alcol.

Caro Rock anche i figli sono un po'un terno all'otto, fai del tuo meglio e incrocia le dita

Confermo; ho conosciuto tanta gente che è l'esatto opposto dei genitori. Nel bene e nel male
Si inrocio mi gratto, e ci proviamo a far bene. Sicuramente sbaglieremo ma c'aggia fà'?
 

Lettrice

Utente di lunga data
Vero: il dramma è che il mondo sembra sovrastrutturato nella falsa illusione he non sia così
Il mondo che conoscono i nostri figli e'diverso da quello che abbiamo conosciuto noi, ne peggiore ne migliore... io giocavo con pentoline di latta, terra e lucertole fuori nei campi pieni di chiodi arrugginiti... erano quelli i tempi.

Non posso essere anacronistica e pensare che mia figlia debba crescere nello stesso modo in cui sono cresciuta io.
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data

Old veronika

Utente di lunga data
Il mondo che conoscono i nostri figli e'diverso da quello che abbiamo conosciuto noi, ne peggiore ne migliore... io giocavo con pentoline di latta, terra e lucertole fuori nei campi pieni di chiodi arrugginiti... erano quelli i tempi.

Non posso essere anacronistica e pensare che mia figlia debba crescere nello stesso modo in cui sono cresciuta io.
hai tutta la mia comprensione, mi dispiace
 
O

Old Asudem

Guest
hai tutta la mia comprensione, mi dispiace
perchè?
giocare all'aria aperta inventandosi giochi e giocattoli, non avendoli belli che pronti e comprati non può che alimentare la fantasia e la creatività .
Che manca fortemente infatti ai bambini e giovani di oggi
 
O

Old Zyp

Guest
perchè?
giocare all'aria aperta inventandosi giochi e giocattoli, non avendoli belli che pronti e comprati non può che alimentare la fantasia e la creatività .
Che manca fortemente infatti ai bambini e giovani di oggi


la grana fa giocar chiunque e rende sterili
 
O

Old Asudem

Guest
i giochi più diverenti erano quelli che c'inventavamo in campagna.
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
...........

Voi li avevate gli amici di palazzo, o di cortile o di strada? Vi ricordate guardie e ladri, nascondino, battaglie maschi/femmine oppure condominio contro condominio?
Altri tempi oggi per portare il piccolo da un amichetto bisogna consultare l'agenda degli impegni dei pargoli
 

Old veronika

Utente di lunga data
perchè?
giocare all'aria aperta inventandosi giochi e giocattoli, non avendoli belli che pronti e comprati non può che alimentare la fantasia e la creatività .
Che manca fortemente infatti ai bambini e giovani di oggi
ma si' scherza, sai quante volte ho giocato a campana, a nascondino, a stella stellina, via in sella della bici e piu' era scassata piu' sapevi di aver vissuto, quante volte si rubava le torte messe apposta sulla finestra per farcele mangiare, era davvero bello, ma io vi parlo di 15-20 anni fa anche allora c'era chi guardava la tv
 
O

Old Asudem

Guest
a me il gioco che piaceva di più era "strega comanda color" e "un due tre stella!!"


Nascondino lo odiavo perchè a me e brugola che eravamo le più piccole si dimenticavano sempre di venirci a cercare
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
.................

a me il gioco che piaceva di più era "strega comanda color" e "un due tre stella!!"


Nascondino lo odiavo perchè a me e brugola che eravamo le più piccole si dimenticavano sempre di venirci a cercare
Ne sei certa che si dimenticavano?
 
basta dargliene modo e anche i ragazzi di oggi si appassionano a giochi semplici .certo..se i genitori scelgono per ragioni di comodo di lasciarli davanti a consolle, computer e televisori non è colpa loro
ma di quelli stessi che magari ora dicono ai miei tempi....
...era merito dei loro padri e madri ,però
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
...........

basta dargliene modo e anche i ragazzi di oggi si appassionano a giochi semplici .certo..se i genitori scelgono per ragioni di comodo di lasciarli davanti a consolle, computer e televisori non è colpa loro
ma di quelli stessi che magari ora dicono ai miei tempi....ewra meritodei loropadri e madri però
Yes, yes, yes
 

Verena67

Utente di lunga data
e se faranno male? Noi come li aiueteremo? e non sarà colpa nostra? Gesù, uno di quei problemi da non dormirci la notte

ehm, no.
E' la loro vita.
La tua è hubrys, pensare che si possa in qualche modo controllare la vita degli altri.

E' ovvio che uno cerca di instradare meglio che puo' i figli per renderli persone AUTONOME e RESPONSABILI, poi le singole scelte dipendono da molti contesti di partenza, non ultime le loro peculiarità (come dice lo stesso codice civile).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top