Figlio infedele

Brunetta

Utente di lunga data
Le facoltà di medicina e veterinaria (che sono le due interessate da questa riforma) non verranno prese d’assalto. Si crea una selezione naturale già in partenza, alla decisione.
Rimarrà comunque uno sbarramento ai 6 mesi. Si deve viaggiare in una certa maniera per rimanere.
Infatti.
Io non sostengo certo questo governo, ma qualcosa di buono può farlo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ci sarebbe anche la questione di noi Cornasubenti... che messaggio diamo col nostro comportamento a sgamo avvenuto? Che certe cose si possono accettare perchè tanto, tutto sommato....... come hanno fatto alcuni qui? Oppure che non si possono accettare e dunque intanto ti pongo di fronte alle tue responsabilità e mi separo, poi eventualmente discutiamo? E quindi ad esempio, come posso io ipotetico cornasubente che l'ho pigliata in quel posto e lì me la sto tenendo secondo la legge del Menga, dire a uno che certe cose sono inaccettabili? O viceversa, come potrei dire che tanto, tutto sommato ecc ecc se io per primo non ho esitato a separarmi a fatto sgamato?
Premesso che io non trovo inaccettabile il tradimento e, quindi, non sarei incoerente restando sposata con una persona che mi ha tradito, ma, in ogni caso, per me anche in questo caso non conta cosa fai, ma come lo fai.
Se resti con il tuo coniuge anche se ti ha tradito, ma i tuoi figli sanno che lo hai fatto perché avete trovato un assetto felice e non perché sei lì a subire rancoroso e triste, secondo me dai un'immagine comunque positiva. Stessa cosa se lo lasci e riesci ad apparire sereno nella tua scelta.
A quel punto, puoi sostenere le tue idee in modo tranquilli, senza rimproveri di incoerenza.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io invece non capisco perché si abbia timore di essere intrusivi con i figli. Io sono sua madre, devo essere intrusiva. Soprattutto nel momento in cui ritengo che stia facendo una minchiata o la stia facendo male. Ho il dovere di dirglielo. Poi lei, da adulta, deciderà se tenere o meno in considerazione la mia opinione.
Nel caso in oggetto, parliamo di figli adulti con famiglia. Non di adolescenti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ci sarebbe anche la questione di noi Cornasubenti... che messaggio diamo col nostro comportamento a sgamo avvenuto? Che certe cose si possono accettare perchè tanto, tutto sommato....... come hanno fatto alcuni qui? Oppure che non si possono accettare e dunque intanto ti pongo di fronte alle tue responsabilità e mi separo, poi eventualmente discutiamo? E quindi ad esempio, come posso io ipotetico cornasubente che l'ho pigliata in quel posto e lì me la sto tenendo secondo la legge del Menga, dire a uno che certe cose sono inaccettabili? O viceversa, come potrei dire che tanto, tutto sommato ecc ecc se io per primo non ho esitato a separarmi a fatto sgamato?
Questo post sta mettendo in risalto la differenza del sentire del cornasubente e del cornafacente. L’esperimento sociale è riuscito.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sarà, però se mi rompi le scatole dicendomi di non fumare con la sigaretta in bocca, io ti dico di pensare ai fatti tuoi, che ai miei ci penso io.
E lui, il genitore fumatore ti potrebbe rispondere: non vorrei ripetessi lo stesso errore che ho fatto io, visto che l’informazione odierna ha ampiamente spiegato e dimostrato che fumare fa male, per me oramai è tardi avendo un mesotelioma. Questa è una delle possibili risposte, ovviamente non per tutti e’ così.
 

Nicky

Utente di lunga data
E lui, il genitore fumatore ti potrebbe rispondere: non vorrei ripetessi lo stesso errore che ho fatto io, visto che l’informazione odierna ha ampiamente spiegato e dimostrato che fumare fa male, per me oramai è tardi avendo un mesotelioma. Questa è una delle possibili risposte, ovviamente non per tutti e’ così.
Ho capito, ma lo so io come lo sa lui e fuma comunque esattamente come me. Quindi, vuol dire che sapere che fa male non basta per non fumar e e chi fuma lo dovrebbe sapere.
Non è questione di coerenza, è questione di credibilità, se non sei stato capace di frenarti tu, perché lo pretendi da me?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Premesso che io non trovo inaccettabile il tradimento e, quindi, non sarei incoerente restando sposata con una persona che mi ha tradito, ma, in ogni caso, per me anche in questo caso non conta cosa fai, ma come lo fai.
Se resti con il tuo coniuge anche se ti ha tradito, ma i tuoi figli sanno che lo hai fatto perché avete trovato un assetto felice e non perché sei lì a subire rancoroso e triste, secondo me dai un'immagine comunque positiva. Stessa cosa se lo lasci e riesci ad apparire sereno nella tua scelta.
A quel punto, puoi sostenere le tue idee in modo tranquilli, senza rimproveri di incoerenza.
Proprio così "non conta cosa fai, ma come lo fai", ma un po' anche quel che dici
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ho capito, ma lo so io come lo sa lui e fuma comunque esattamente come me. Quindi, vuol dire che sapere che fa male non basta per non fumar e e chi fuma lo dovrebbe sapere.
Non è questione di coerenza, è questione di credibilità, se non sei stato capace di frenarti tu, perché lo pretendi da me?
Non lo pretendo da te. Te lo consiglio sulla base della mia negativa esperienza. Pensavo si fosse colta la differenza. Ti sopravalutavo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo post sta mettendo in risalto la differenza del sentire del cornasubente e del cornafacente. L’esperimento sociale è riuscito.
Abbastanza.
Intanto non si può sapere se i cornasubenti ufficiali non siano anche stati cornafacenti segreti. Poi non mi pare che la base dei diversi interventi sia questa, ma più una differenza valoriale e di peso che viene dato alla responsabilità nei confronti dei figli/nipotini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho capito, ma lo so io come lo sa lui e fuma comunque esattamente come me. Quindi, vuol dire che sapere che fa male non basta per non fumar e e chi fuma lo dovrebbe sapere.
Non è questione di coerenza, è questione di credibilità, se non sei stato capace di frenarti tu, perché lo pretendi da me?
Il genitore potrebbe privilegiare il suo essere genitore, sull’essere fumatore e impegnarsi insieme al figlio per smettere.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non lo pretendo da te. Te lo consiglio sulla base della mia negativa esperienza. Pensavo si fosse colta la differenza. Ti sopravalutavo.
Se pensi che dia solo risposte giuste, certo, mi sopravvaluti.
In ogni caso, il consiglio valido purtroppo perde peso se proviene da chi non lo ha seguito, semplicemente perché la persona che non lo ha seguito prova con il suo comportamento stesso che le buone motivazioni non bastano a impedire un comportamento sbagliato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se pensi che dia solo risposte giuste, certo, mi sopravvaluti.
In ogni caso, il consiglio valido purtroppo perde peso se proviene da chi non lo ha seguito, semplicemente perché la persona che non lo ha seguito prova con il suo comportamento stesso che le buone motivazioni non bastano a impedire un comportamento sbagliato.
Sai che non mi ricordo se hai figli. Mi pare di ricordare no, ma non sono certa.
 
Ultima modifica:
Top