figlio preferito

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io parlo come figlia di una madre che ha una preferenza smaccata per il figlio maschio... ma proprio chiarissima, da sempre. Sempre spalleggiato, sempre difeso. Ha fatto un gran danno al carattere di mio fratello, già poco strutturato di suo. Lo ha reso infantile, immaturo, sempre alla ricerca di alibi, persino mio nipote lo ha inquadrato, e ha nove anni.
Quanto alle frustrazioni subite da bambina, puoi immaginare...
io ho due cugini, maschio e femmina, cresciuti così, il maschio perfetto, la femmina... ah perchè abbiamo anche una figlia? a chi faceva notare a mia zia come fosse sbagliato quello che faceva rispondeva con un "ma tu non hai il maschio non puoi capire"
 

Andromeda4

Utente di lunga data
io ho due cugini, maschio e femmina, cresciuti così, il maschio perfetto, la femmina... ah perchè abbiamo anche una figlia? a chi faceva notare a mia zia come fosse sbagliato quello che faceva rispondeva con un "ma tu non hai il maschio non puoi capire"
Sai che per due volte io sono stata presa per una parente e non per la figlia?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sai che per due volte io sono stata presa per una parente e non per la figlia?
ci credo, alla sorella di una mia amica chiesero se fosse figlia unica, nessuno aveva mai parlato della sorella
 

patroclo

Utente di lunga data
Più che preferenza ammetto di avere un rapporto apparentemente privilegiato col maggiore, sarà che è più maturo e quindi parlarci è decisamente un'altra cosa, aspettiamo che anche l'altro cresca un po' e poi vediamo...alla fine mi sa che le cose si pareggeranno
 

Divì

Utente senza meta
approcciarsi diversamente a due caratteri diversi credo che sia uguale, per esempio io e mia sorella siamo molto diverse e io ho ottenuto più di lei solo per il mio modo di rivolgermi ai miei, io sto proprio parlando del figlio della regina e del figlio della serva, uno idolatrato l'altro bistrattato
Io ho due maschi ormai grandi (uno è sposato e padre), tra l'altro figli di padri diversi. Confesso che ho un rapporto un po' complicato con il maggiore, e spesso lo privilegio per sedare i miei sensi di colpa per avere lasciato suo padre. In realtà il secondo è quello che mi è più vicino per carattere e modo di relazionarsi, anzi, è proprio migliore di me.
Esistono certamente famiglie dove esistono figli di serie A e di serie B, ma capita, non è uno standard.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Da mamma l'amore che provo per entrambe è lo stesso, ovviamente il carattere è diverso quindi ho un modo diverso di approcciarmi con loro...e anche l'età fa la differenza, con quella di 15 anni parliamo di tutto e ci piace un sacco passare il tempo insieme, con quella di 10 ho un rapporto più protettivo, ho notato che essendo la seconda tendo più a trattarla da "piccola" rispetto a quello che ho fatto con l'altra.
Da figlia e sorella maggiore di un maschio ho sempre sofferto il fatto che mio fratello è sempre stato un po' privilegiato...a parole eravamo uguali ma indirettamente mi è sempre arrivato il messaggio che l'arrivo dell'agognato maschio fosse stata una liberazione per mia mamma...aveva accontentato mio padre...
 

ologramma

Utente di lunga data
da padre di due figli maschi ormai fuori di casa , noto differenze ma già c'erano , nel modo di risolvere le cose e le situazioni .
Vedo il grande abile in tuti i campi anche quello di fare cose manuali , l'altro capace e intelligente come l'altro , di cose da fare non ne ha mai voluto sapere .
Li ho sempre apprezzati entrambi allo stesso modo ma devo dire che sono orgoglioso del grande anche se dimentica , l'altro mammone mi ha sorpreso nel senso buono come altruista e volenteroso .
MI hanno entrambi reso felice dandomi due nipotini , dimenticavo le nuore ottime ragazze e brave.
Parlato e detto in termini generali , ma qualche cose si capisce
 

Andromeda4

Utente di lunga data
da padre di due figli maschi ormai fuori di casa , noto differenze ma già c'erano , nel modo di risolvere le cose e le situazioni .
Vedo il grande abile in tuti i campi anche quello di fare cose manuali , l'altro capace e intelligente come l'altro , di cose da fare non ne ha mai voluto sapere .
Li ho sempre apprezzati entrambi allo stesso modo ma devo dire che sono orgoglioso del grande anche se dimentica , l'altro mammone mi ha sorpreso nel senso buono come altruista e volenteroso .
MI hanno entrambi reso felice dandomi due nipotini , dimenticavo le nuore ottime ragazze e brave.
Parlato e detto in termini generali , ma qualche cose si capisce
Però si sente che uno ti è più simpatico, Olo. Non lo nascondi molto bene.
 

ologramma

Utente di lunga data
Però si sente che uno ti è più simpatico, Olo. Non lo nascondi molto bene.
sai quello grande è un po po ma è quello che capisce di più , ora ritorno da casa di lui dovevamo mettersi d'accordo per una cosa , tornato tardi dal lavoro
 

Andromeda4

Utente di lunga data
sai quello grande è un po po ma è quello che capisce di più , ora ritorno da casa di lui dovevamo mettersi d'accordo per una cosa , tornato tardi dal lavoro
"Capisce di più"... è un giudizio niente male, eh.
Non è che l'altro lo fate sentire escluso e lui reagisce sembrando indifferente?
 

ologramma

Utente di lunga data
no l'altro , come ho detto è bravo in altre cose , tutti e due mi fanno sentire appagato
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nel mio caso non posso parlare di figlio preferito, bensì di emozioni vissute diversamente.
Il primo ad esempio essendo il primo nato, quindi non lui come persona ma il come lo ho vissuto io, lo sento più intensamente mio degli altri.
Ma perché è venuto per primo e quindi ricordo ogni singolo attimo della sua esistenza.
Gli altri, pur avendoli seguiti come il primo, ho come l’impressione siano cresciuti da soli.
Quindi più che dire il figlio preferito direi l’esperienza più intensa.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non ho preferenze, tuttavia mia figlia è sempre stata un po gelosa del fratello.
Sostiene che è il mio preferito, in realtà con lei mica si può parlare tranquillamente ti salta al collo.
Sembro più affettuosa con lui, ma solo perché me lo permette.
Con lei devo stare più attenta.
Forse tra madre e figlia c'è più un rapporto di odio/amore
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho preferenze, tuttavia mia figlia è sempre stata un po gelosa del fratello.
Sostiene che è il mio preferito, in realtà con lei mica si può parlare tranquillamente ti salta al collo.
Sembro più affettuosa con lui, ma solo perché me lo permette.
Con lei devo stare più attenta.
Forse tra madre e figlia c'è più un rapporto di odio/amore
Ma no, dipende.
Io ho una femmina e un maschio.
Il legame con entrambi è fortissimo e mi sono impegnata affinché non li soffocassi.
Con la femmina c’è stata una identificazione lusinghiera: la versione perfezionata di me.
Con il maschio innamoramento.
Appunto una differenza data dal capire senza difficoltà al dovere prestare attenzione.
Adesso hanno la loro casa/home e comunichiamo sempre.
Per mia figlia è più urgente farlo. Entrambi sanno di essere capiti e anch’io li capisco. Vi è ironia e ridiamo molto.
Non vi sono preferenze, ma diversità.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma no, dipende.
Io ho una femmina e un maschio.
Il legame con entrambi è fortissimo e mi sono impegnata affinché non li soffocassi.
Con la femmina c’è stata una identificazione lusinghiera: la versione perfezionata di me.
Con il maschio innamoramento.
Appunto una differenza data dal capire senza difficoltà al dovere prestare attenzione.
Adesso hanno la loro casa/home e comunichiamo sempre.
Per mia figlia è più urgente farlo. Entrambi sanno di essere capiti e anch’io li capisco. Vi è ironia e ridiamo molto.
Non vi sono preferenze, ma diversità.
Sicuramente è soggettivo.
Mia figlia per esempio prende le difese di suo padre sempre.
Per poi sentenziare che lei non ci sarebbe mai stata insieme fino ad ora.
Non so, certi meccanismi nascono per una serie du situazioni.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non ho preferenze, tuttavia mia figlia è sempre stata un po gelosa del fratello.
Sostiene che è il mio preferito, in realtà con lei mica si può parlare tranquillamente ti salta al collo.
Sembro più affettuosa con lui, ma solo perché me lo permette.
Con lei devo stare più attenta.
Forse tra madre e figlia c'è più un rapporto di odio/amore
Oddio....l avrei potuto scrivere io...
Identico....
Stessa situazione....
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Però anche con i figli è una relazione, solo che è una relazione asimmetrica e la responsabilità principale è dei genitori.
Nessuno lo nega...
Ma che mia figlia abbia un carattere "particolare" è inconfutabile... ed è particolarmente restia a coccole varie...
Ma ciò non toglie che per me è "perfetta" anche così ...
Io sono più che soddisfatta del rapporto che ho con loro...
 
Top