Filosofia o del senso della vita

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che chiunque abbia studiato filosofia (storia della filosofia alle superiori) il primo anno sia rimasto colpito dal fatto che ogni filosofo trovava cose diverse. Quindi non è sorprendente che anche qui ognuno abbia la propria filosofia e di conseguenza la propria etica.
Ho sempre trovato insensato discutere su aspetti particolari, senza chiarire i principi.
Poi succede come con Etta o Diletta che ci si accanisce su piccole cose.
Qual è la vostra filosofia?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ho una mia filosofia..ma è pur vero che a fronte di eventi puoi "cambiare filosofia".. non stravolgerla ma smussarla... quindi è mutevole e la risposta può essere solo "ad oggi"...e "non per la vita"
 

danny

Utente di lunga data
La vita è un investimento a perdere.
Non ti dà interessi ed erode lentamente il capitale.
Pertanto, spendilo finché puoi farlo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
di base la filosofia di Murphy: "SORRIDI!, domani sarà peggio"

poi vi sono i diversi corollari, ad esempio il Postulato di Boling: "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
 

Angie17

Utente di lunga data
Vivi qui ora, adesso. E sempre con un senso di gratitudine, il domani non ci appartiene.
 

iosolo

Utente di lunga data
Oddio racchiuderla in una frase, in un pensiero, mi risulta difficile e limitativa ma ci provo.
Quando la vita si fa troppo dura nella mia testa risuona sempre la frase:
"E' solo una giornata di merda, non una vita di merda e domani è un altro giorno".
Contiene ottimismo e pessimismo in egual misura, secondo me. Credo come nelle filosofie orientali che ci siano due opposti, la notte e il giorno, in noi, e queste due parti devono trovare un Equilibrio. Credo che tutto il senso, forse della vita stessa, sia proprio nell'Equilibrio.
In un Equilibrio da trovare mentre "Tutto scorre".
 

Brunetta

Utente di lunga data
 

ivanl

Utente di lunga data
La mia filosofia sarebbe 'non rompetemi i coglioni'. Ma, visto che il prossimo non sempre coglie, ripiego spesso sul 'mi faccio i cazzi miei', sperando nell'esempio positivo e che il prossimo colga
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sono legata alla filosofia di mia nonna, quindi "Occhi aperti e chiappe strette".
 

spleen

utente ?
Credo che chiunque abbia studiato filosofia (storia della filosofia alle superiori) il primo anno sia rimasto colpito dal fatto che ogni filosofo trovava cose diverse. Quindi non è sorprendente che anche qui ognuno abbia la propria filosofia e di conseguenza la propria etica.
Ho sempre trovato insensato discutere su aspetti particolari, senza chiarire i principi.
Poi succede come con Etta o Diletta che ci si accanisce su piccole cose.
Qual è la vostra filosofia?
La filosofia è la composizione del senso della realtà che ciascuno di noi sviluppa, non è riassumibile in un unico precetto, in una frase, perlomeno quella che ispira me.
L'unico denominatore comune, per quanto mi riguardi, è comunque quello di cercare. Di fare meglio la prossima volta, tendendo sempre al meglio, per me e per gli altri.
Una definizione del "bene" come valore assoluto ed incontrovertibile è impossibile, se ciascuno avesse trovato il motore dell 'etica il mondo per noi sarebbe un paradiso.
Purtoppo non siamo perfetti, nè come volontà nè per i nostri limiti, facciamo il meglio che possiamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La filosofia è la composizione del senso della realtà che ciascuno di noi sviluppa, non è riassumibile in un unico precetto, in una frase, perlomeno quella che ispira me.
L'unico denominatore comune, per quanto mi riguardi, è comunque quello di cercare. Di fare meglio la prossima volta, tendendo sempre al meglio, per me e per gli altri.
Una definizione del "bene" come valore assoluto ed incontrovertibile è impossibile, se ciascuno avesse trovato il motore dell 'etica il mondo per noi sarebbe un paradiso.
Purtoppo non siamo perfetti, nè come volontà nè per i nostri limiti, facciamo il meglio che possiamo.
Io ho risposto con una canzone, così come altri hanno cercato di sintetizzare in una frase.La filosofia personale non è sintetizzabile come in un bigino.
Io penso che bisogna cercare di vivere senza rimpianti e senza rimorsi, ma per molti questo significa “chi se ne frega?!”
Per me significa invece mi interessa molto degli altri e cercare di non fare mai del male a me, non avere rimpianti, deve andare in parallelo a non fare del male, di conseguenza, non avere rimorsi.
Non è mica facile.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Io ho risposto con una canzone, così come altri hanno cercato di sintetizzare in una frase.La filosofia personale non è sintetizzabile come in un bigino.
Io penso che bisogna cercare di vivere senza rimpianti e senza rimorsi, ma per molti questo significa “chi se ne frega?!”
Per me significa invece mi interessa molto degli altri e cercare di non fare mai del male a me, non avere rimpianti, deve andare in parallelo a non avere rimorsi e, di conseguenza, non avere rimorsi.
Non è mica facile.
No, d'accordo, è difficilissimo. Ho scritto della ricerca come strumento di vita proprio per quello.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ascolta tutti e fa come ti pare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top