Fine di un matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Maschio o femmina ha ancora un certo peso, ma le cose che influiscono sono tante, e che tutti i padre vengano rovinati etc etc (grazie al cielo) non è più vera.
Molti padri ancora non vivono bene Nausicaa, si sta sistemando questa cazzata fatta da giudici probabilmente con la testa residente nei paesi bassi, ma nell'azione del si sta sistemando...vuol dire che non è ancora finita. Fidarsi degli avvocati? Ma è forse possibile fidarsi di portare un vampiro dai donatori di sangue?
 

Nausicaa

sfdcef
Nausicaa cara, per colpire un compagno o una compagna ex amanti...devi passare per i loro figli...devi essere cattivo con loro per farli sloggiare e non ti preoccupare, me lo ha insegnato un mio conoscente questo metodo, un genio del male direi, ma lo capisco. Toccatemi tutto, ma non la mia casa, è semplice, ho bisogno di un posto dove vivere in serenità anche da solo (come ora che ho il mio bel appartamentino di 56 mq nel pieno centro di Nanjing, tutto mio). Io fuori sono un entertainer di primo livello, ma in casa voglio poter non avere nessun contatto con nessuno che non mi aggrada.

Se siamo nella situazione in cui a casa tua arriva un nuovo compagno/a con figli, non è casa "tua" ma del genitore con cui abiti. Ergo a casa sua, ci fa entrare chi vuole, non sei padrone tu.
Poi, certo, da madre ne sono più che cosciente, se faccio una scelta del genere senza pensare a mia figlia... bè, non la farei.

Ma se per far sloggiare un compagno/a miri ai figli, sei cattivo. Non so se genio, ma sicuramente cattivo.

E se il nuovo compagno/a è non l'amante che aveva mentre era sposato, ma una nuova persona, epperò non ti piace e ti sta antipatica?
Mediti cmq di liberartene rapando i suoi figli?
 

Nausicaa

sfdcef
Molti padri ancora non vivono bene Nausicaa, si sta sistemando questa cazzata fatta da giudici probabilmente con la testa residente nei paesi bassi, ma nell'azione del si sta sistemando...vuol dire che non è ancora finita. Fidarsi degli avvocati? Ma è forse possibile fidarsi di portare un vampiro dai donatori di sangue?

Pochissimi vivono bene dopo una separazione, maschi e femmine.

Adesso io sarò di sicuro molto impoverita. E sto meditando di esserlo ancora di più, purchè si arrivi a una fine che porti serenità a mia figlia e me.
I beni non sono tutto. Servono i soldi per vivere, sì, ma al di là del minimo, ci sono cose che valgono infinitamente di più.

No, no, fidarsi degli avvocati no, su questo chi discute? :D
 

viola di mare

utente adolescente
Se siamo nella situazione in cui a casa tua arriva un nuovo compagno/a con figli, non è casa "tua" ma del genitore con cui abiti. Ergo a casa sua, ci fa entrare chi vuole, non sei padrone tu.
Poi, certo, da madre ne sono più che cosciente, se faccio una scelta del genere senza pensare a mia figlia... bè, non la farei.

Ma se per far sloggiare un compagno/a miri ai figli, sei cattivo. Non so se genio, ma sicuramente cattivo.

E se il nuovo compagno/a è non l'amante che aveva mentre era sposato, ma una nuova persona, epperò non ti piace e ti sta antipatica?
Mediti cmq di liberartene rapando i suoi figli?


hai proprio ragione... certe volte veramente mi chiedo se Daniele c'è o ci fa, ma in entrambi i casi non mi piace proprio... e poi alcune volte invece fa degli interventi che si avvicinano tanto al mio pensiero

sta cosa mi disturba un pochino :unhappy:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Se siamo nella situazione in cui a casa tua arriva un nuovo compagno/a con figli, non è casa "tua" ma del genitore con cui abiti. Ergo a casa sua, ci fa entrare chi vuole, non sei padrone tu.
Poi, certo, da madre ne sono più che cosciente, se faccio una scelta del genere senza pensare a mia figlia... bè, non la farei.

Ma se per far sloggiare un compagno/a miri ai figli, sei cattivo. Non so se genio, ma sicuramente cattivo.

E se il nuovo compagno/a è non l'amante che aveva mentre era sposato, ma una nuova persona, epperò non ti piace e ti sta antipatica?
Mediti cmq di liberartene rapando i suoi figli?
Carissima è nella libertà di un figlio o figlia di fare quel che più che aggrada in casa sua, quindi se un compagno o compagna stesse sui maroni fino all'invrosimile, sverniciatore sulla sua macchina a livelli industriali.

E' compito del genitore far accettare il nuovo compagno o compagna non imporlo, per portarlo in casa bisogna comunque chiedere il permesso anche del piccolo coinquilino che permane come codazzo dell'ex matrimonio ed ecco che le cose si possono complicare.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
hai proprio ragione... certe volte veramente mi chiedo se Daniele c'è o ci fa, ma in entrambi i casi non mi piace proprio... e poi alcune volte invece fa degli interventi che si avvicinano tanto al mio pensiero

sta cosa mi disturba un pochino :unhappy:
Io sono un notorio misantropo capace di fare dello spettacolo, nessuno conosce questa mia particolarità che nascondo con capacità uniche, ma permango un misantropo senza dubbio. Per questo devo farmi piacere le persone per poter essere gentile e allegro e simpatico, ma se non mi piacciono e mi si impone la loro presenza...sono esimi cazzi di chi me la impone. La mia libertà non ha prezzo, che gli altri non pensino mai di limitarla, già ci penso io stesso a darmi un freno evidente.
 

Lo Stalliere

Utente di lunga data
Si confondono un poco le cose, dai.

SE la giudiziale con addebito non fosse, come può benissimo essere, un processo lungo, stancante, avvilente, economicamente pesante... figuriamoci, nei casi in cui un matrimonio finisce effettivamente per colpa, hooray, evviva, via con la giudiziale con addebito.
In effetti, il punto è di proteggere i propri beni. Ok.

Sappiamo bene che l'addebito eventuale non influisce sull'affidamento dei figli. Nè sulla possibilità di entrambi di avere un nuovo compagno e di conviverci.

Rimane l'aspetto economico. E va pesato sulle possibilità future di una collaborazione pacifica per i figli. Tutto qui.

Se la moglie di Eagle continua a mostrarsi inconciliante, o minaccia soluzioni inaccettabili, anche io direi preparati alla giudiziale.

Ma proprio per i figli, e per la fatica e la durezza della giudiziale -almeno, per me è dura, in altri casi forse no- secondo me in tanti casi è meglio rinunciare a dei diritti che abbiamo. Per un bene più grande. Che è la serenità.
E' un pensiero mio personale maturato con la mia esperienza.
Non una presa di posizione ideologica.
in alcune situazioni complesse (matrimonio di lungo periodo, figli di mezzo, situazioni non ben chiare nel senso che magari il tradito ha in effetti colpe passate che il traditore può dimostrare) allora la penso anch'io come te e cioè che la giudiziale con richiesta di addebito è una scelta non opportuna. Ma in un caso più lampante di tradimento (e soprattutto di muro di gomma di chi non è disposto a scendere a compromessi) allora è evidente che la strada della giudiziale con richiesta di addebito è obbligata. A meno che non decidi di perdere tutto economicamente, lasciare casa e quant'altro a chi ti ha tradito, e raccontar palle su palle ad amici, familiari e soprattutto figli (credendo di fare il loro bene). Liberissimo di farlo. Ma a sto punto saresti un perdente totale, scusa eh.
 

Sole

Escluso
Carissima è nella libertà di un figlio o figlia di fare quel che più che aggrada in casa sua, quindi se un compagno o compagna stesse sui maroni fino all'invrosimile, sverniciatore sulla sua macchina a livelli industriali.

E' compito del genitore far accettare il nuovo compagno o compagna non imporlo, per portarlo in casa bisogna comunque chiedere il permesso anche del piccolo coinquilino che permane come codazzo dell'ex matrimonio ed ecco che le cose si possono complicare.
E su questo sono d'accordo. Io madre non porto a casa il mio nuovo compagno se i miei figli non sono ancora pronti. E c'è un percorso da fare, lungo o breve, dipende dai casi, prima di giungere a un passo simile. Ma ci sono casi in cui i figli (penso soprattutto agli adolescenti) dimostrano ostilità a prescindere e la mostrerebbero nei confronti di chiunque, magari perché sono nella fase oppositiva in cui rendere la vita impossibile a un genitore fa parte della loro missione :D Ebbè, in questi casi un genitore convinto di avere accanto a sé la persona giusta deve imporsi, a mio avviso. Perché non puoi farti condizionare la vita in modo drastico da un figlio: non è compito suo decidere della vita sentimentale di un genitore, non scherziamo.
 

Nausicaa

sfdcef
in alcune situazioni complesse (matrimonio di lungo periodo, figli di mezzo, situazioni non ben chiare nel senso che magari il tradito ha in effetti colpe passate che il traditore può dimostrare) allora la penso anch'io come te e cioè che la giudiziale con richiesta di addebito è una scelta non opportuna. Ma in un caso più lampante di tradimento (e soprattutto di muro di gomma di chi non è disposto a scendere a compromessi) allora è evidente che la strada della giudiziale con richiesta di addebito è obbligata. A meno che non decidi di perdere tutto economicamente, lasciare casa e quant'altro a chi ti ha tradito, e raccontar palle su palle ad amici, familiari e soprattutto figli (credendo di fare il loro bene). Liberissimo di farlo. Ma a sto punto saresti un perdente totale, scusa eh.

Può essere.

O puoi avere una idea diversa di perdita e vittoria.

Io so che ho perso molto. So che tante mie scelte sono state errori, che ho perso, effettivamente e al di là di ogni edulcorazione, tante battaglie, con me stessa in primis e poi con lui.

So che certe cose è giusto che io le paghi ora, e so che certe altre sono prezzi esagerati.

Per me, ora, capire quello che è successo, mettermela via, fare un profondo respiro e cercare di ricominciare, anche derubata, anche umiliata, anche piena di dolore, è una vittoria.
E non sentire girarmi lo stomaco a pensare che l'altro "se la gode", è una vittoria.

Magari lo dico solo per consolarmi, chissà. Ma magari è vero.
 

viola di mare

utente adolescente
Io sono un notorio misantropo capace di fare dello spettacolo, nessuno conosce questa mia particolarità che nascondo con capacità uniche, ma permango un misantropo senza dubbio. Per questo devo farmi piacere le persone per poter essere gentile e allegro e simpatico, ma se non mi piacciono e mi si impone la loro presenza...sono esimi cazzi di chi me la impone. La mia libertà non ha prezzo, che gli altri non pensino mai di limitarla, già ci penso io stesso a darmi un freno evidente.

in linea di pensiero tu dici cose che io penso, ti ho dato un verde anche prima, è la frase finale, è la soluzione con la violenza che mi spaventa, ci puo stare leggevo dall'altra parte che se la tua compagna ti tradisce con uno di colore tu diventi razzista, ma non ci sta che lo diventi tanto da bruciarlo...
io ho letto i tuoi interventi, sicuramente hai sofferto, ma dubito che chi è qui e sia stato tradito non abbia sofferto altrettanto, come so che con la violenza non si risolve nulla... ci si complica la vita e basta...
te lo dice una che è stata tradita e minacciata oltretutto...
 

Lo Stalliere

Utente di lunga data
Può essere.

O puoi avere una idea diversa di perdita e vittoria.
scusa, ma il fatto di accettare di pagare alimenti e perdere la casa, a fronte di una che ti tradisce e se la spasserà con un altro, non la consideri una sconfitta in ogni senso? a me parrebbe masochismo puro, che ha un'unica ragione di fondo: la speranza di far breccia sul sentimento di pena di chi ti tradisce, affinchè torni da te. Non ne riconosco altre di motivazioni.
 

Nausicaa

sfdcef
scusa, ma il fatto di accettare di pagare alimenti e perdere la casa, a fronte di una che ti tradisce e se la spasserà con un altro, non la consideri una sconfitta in ogni senso? a me parrebbe masochismo puro, che ha un'unica ragione di fondo: la speranza di far breccia sul sentimento di pena di chi ti tradisce, affinchè torni da te. Non ne riconosco altre di motivazioni.

Capisco.
Certo, in questo caso, accettare tutto questo senza altri particolari sembra e può essere un atteggiamento da perdente, da uno che non ha voglia o forza di lottare per i suoi diritti.

Se però metti in conto che lotta c'è stata, e che ne hai visto l'inutilità e i costi emotivi soprattutto più che economici, decidere di smettere di lottare ha un altro valore.

Qua penso che ci stiamo confondendo di nuovo, perchè un pò pensiamo a Eagle, un pò io penso a me, un pò pensiamo ad altri casi.
 

Zod

Escluso
scusa, ma il fatto di accettare di pagare alimenti e perdere la casa, a fronte di una che ti tradisce e se la spasserà con un altro, non la consideri una sconfitta in ogni senso? a me parrebbe masochismo puro, che ha un'unica ragione di fondo: la speranza di far breccia sul sentimento di pena di chi ti tradisce, affinchè torni da te. Non ne riconosco altre di motivazioni.
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!

Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B
 

Brunetta

Utente di lunga data
niente da fare, non lo capiscono....qui pensano che "giudiziale con addebito" sia "legge marziale con deportazione". E finchè non capiscono che si tratta di difendersi da un torto vigliacco (quello di chi tradisce e pretende di avvalersi di diritti che non gli spettano), continueranno a sostenere tesi come "non conta chi ha tradito, conta solo il bene dei figli" (che poi quale sarebbe sto bene dei figli? di trovarsi un nuovo padre e nuovi fratellastri?).
Guarda che io sono separata e ero io la "parte lesa" e non ho assegno. Conosco casi di donne traditrici e uomini traditori. Facevo un semplice discorso di evitare stress inutili se è possibile arrivare a un accordo. Saprà eagle la sua condizione economica e cosa gli è possibile fare per i figli.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stasera per la prima volta, con il pretesto di una gestione civile dei figli, siamo riusciti ad approfondire appena il suo rapporto con l'altro. La sensazione che ho avuto, ma posso sbagliarmi, e' che questa persona sia diventata un punto di riferimento per mia moglie in un periodo difficile della sua vita. E' tornata a parlarmi di perplessita' che avrebbe su questa persona, senza voler approfondire quali e dei tanti problemi che lui e lei avrebbero (???). Caro Conte, forse hai ragione, forse alla fine questa donna finira' con un pugno di mosche.
lo credo anche io;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!

Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B
Quoto tutto.
 

Nausicaa

sfdcef
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!

Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B

Quoto, in generale.

Il caso particolare di Stalliere, però, se è l'utente che penso, è tale da giustificare quanto scrive.
 

JON

Utente di lunga data
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!

Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B
Sono essenzialmente d'accordo. Ma sarebbe troppo bello, soprattutto se uno/una si vincola a 19 anni, per esempio, nella certezza che tutto fili liscio e senza imprevisti. Di certo è che se c'è un minimo di cervello si può pensare di affrontare anche eventuali crisi.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!
Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B
Il marimonio può finire e non deve finire per un tradimento, se tradimento c'è allora il traditore deve avere almeno il minimo buon gusto di non accampare scuse iodiote. Questa donna è convinta di avere ragione, è alquanto irrragionevole, poichè l'unico che deve trovarsi a peggiorare la sua situazione deve essere il marito, mentre lei vuole fare la vita di prima e potrebbe volerla fare dopo con il suo ammmmorrre.
La cosa la deve capire lei e ragionando, la vita cambierà per tutti, figli compresi, perchè due case ed un solo rientro economico fanno questo ed è ragionevole pensarlo, deve anche pensare che il marito meriti di rifarsi una vita dopo il dolo che lei gli ha provocato. Se non ci arriva, la guerra non è di attacco, ma difensiva dei diritti di un uomo che sono stati lesi e non poco!
 
Ultima modifica:

Zod

Escluso
Il marimonio può finire e non deve finire per un tradimento, se tradimento c'è allora il traditore deve avere almeno il minimo buon gusto di non accampare scuse iodiote. Questa donna è convinta di avere ragione, è alquanto irrragionevole, poichè l'unico che deve trovarsi a peggiorare la sua situazione deve essere il marito, mentre lei vuole fare la vita di prima e potrebbe volerla fare dopo con il suo ammmmorrre.
La cosa la deve capire lei e ragionando, la vita cambierà per tutti, figli compresi, perchè due case ed un solo rientro economico fanno questo ed è ragionevole pensarlo, deve anche pensare che il marito meriti di rifarsi una vita dopo il dolo che lei gli ha provocato. Se non ci arriva, la guerra non è di attacco, ma difensiva dei diritti di un uomo che sono stati lesi e non poco!
In un percorso di allontanamento tra marito e moglie un periodo ragionevole in cui si consumano relazioni extraconiugali ci può stare e può risultare anche propedeutico al fine di comprendere se c'è spazio per un riavvicinamento oppure no. Certo sarebbe meglio giocare a carte scoperte, dichiarare la propria crisi e l'intenzione di guardarsi intorno, ma questo non è sempre possibile, soprattutto se temi la reazione del partner che potrebbe trasformare un banale raffreddore della coppia in una broncopolmonite. Oppure se temi il giudizio degli altri.

I tradimenti inaccettabili sono quelli sistematici fini a se stessi, dove si va a letto con più persone contemporaneamente, e dove il partner ufficiale non sá dell'esistenza dell'altro o degli altri. Dove invece di risolvere i problemi si fugge tradendo perchè è la via più comoda (dovuti comunque a immaturitá).

Tolti i condizionamenti culturali, sociali ed economici, sono pochi i tradimenti che fanno comodo al traditore, e sono questi pochi a dover essere biasimati al 100%. Ma ogni tradimento fa storia a sè, ad esempio il traditore che mentre ti tradisce di nascosto continua a pretendere il tuo sostegno economico ordinario ed anche straordinario eventualmente, denota una notevole pochezza interiore.

Nel caso del racconto di eagle, la pretesa di lei del sostegno economico di lui è scandalosa, ma avendoci fatto dei figli eagle è comunque costretto a dover prendere le decisioni più sensate sopportando la presenza della pochezza interiore della moglie, ed evitando il più possibile la guerra. Anche perchè se si fa una guerra in questi casi, tale guerra può essere soltanto totale, e nelle guerre totali perdono tutti. È meglio perdere tutto, oppure accettare di dover fare dei regali alla ex moglie pur di creare delle condizioni sostenibili nel lungo periodo?

S*B
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top