Brunetta
Utente di lunga data
Scusa. Ho modificato il post.Non ho mica detto quello...
Scusa. Ho modificato il post.Non ho mica detto quello...
Io mica parlavo di modulistica, scuola e bla bla bla. Ho solo chiesto se piace genitore uno e genitore due, nient’altro. Tutto il resto è stato colorato da altri.Vabbè se a te piaceva “patria potestà“ ok, a casa mia non piaceva.
Ho la sensazione che vi facciate un po’ (tutti eh, non tu) prendere in giro da fattori casuali.
Non esiste una modulistica imposta alle scuole. Ogni segreteria usa quello che risulta più comodo o comprensibile.
Ci sono scuole che hanno usato la scritta “firma del padre o di chi ne fa le veci” per decenni dopo che era cambiato il diritto di famiglia, perché l‘addetto copiava i vecchi moduli e poi faceva troppe fotocopie di riserva.
In altre hanno messo la scritta corretta che è appunto “firma degli esercenti la potestà genitoriale“, poi i genitori non capivano e allora hanno aggiunto padre e madre. Poi ci si è resi conto che moltissime madri e soprattutto bambini erano in imbarazzo perché il padre era sparito o non c’era mai stato.
Qualche segreteria ha pensato di mettere 1 e 2 per poi poter dire a voce “basta uno”.
Da un modello è nata una polemica inesistente.
Una coppia omosessuale allo stato attuale ha un solo genitore, quello biologico, perché il partner non può neppure adottare il bambino.
Stiamo parlando di aria.
Difatti non c’è oggi alcuna prova che la coppia classica sia meglio o peggio della coppia omosessuale per crescere figli adottati o meno.Parli come le coppie "classiche" siano in qualche modo l'ideale...e di prove in merito non ne vedo.
Secondo me invece sei tu che non cogli il punto. Genitore 1 e 2 serve a non discriminare le coppie composte da due uomini e due donneVabbè se a te piaceva “patria potestà“ ok, a casa mia non piaceva.
Ho la sensazione che vi facciate un po’ (tutti eh, non tu) prendere in giro da fattori casuali.
Non esiste una modulistica imposta alle scuole. Ogni segreteria usa quello che risulta più comodo o comprensibile.
Ci sono scuole che hanno usato la scritta “firma del padre o di chi ne fa le veci” per decenni dopo che era cambiato il diritto di famiglia, perché l‘addetto copiava i vecchi moduli e poi faceva troppe fotocopie di riserva.
In altre hanno messo la scritta corretta che è appunto “firma degli esercenti la potestà genitoriale“, poi i genitori non capivano e allora hanno aggiunto padre e madre. Poi ci si è resi conto che moltissime madri e soprattutto bambini erano in imbarazzo perché il padre era sparito o non c’era mai stato.
Qualche segreteria ha pensato di mettere 1 e 2 per poi poter dire a voce “basta uno”.
Da un modello è nata una polemica inesistente.
Una coppia omosessuale allo stato attuale ha un solo genitore, quello biologico, perché il partner non può neppure adottare il bambino.
Stiamo parlando di aria.
Esatto, in un mondo in cui “loro” si sentono discriminati.Secondo me invece sei tu che non cogli il punto. Genitore 1 e 2 serve a non discriminare le coppie composte da due uomini e due donne
Non esistono!Secondo me invece sei tu che non cogli il punto. Genitore 1 e 2 serve a non discriminare le coppie composte da due uomini e due donne
Tu parli di firme io parlo della significato. Si vuole abolire madre e padre esattamente come uomo e donna per non discriminare.Non esistono!
Legalmente rispetto ai bambini è nessuno anche la donna convivente che sostituisce la madre biologica ( o l’uomo convivente che sostituisce il padre “latitante”) anche se quei bambini li ama e li accudisce.
Non può essere stato messo 1 e 2 per accondiscendere a una paternità o maternità non riconosciuta.
Semplicemente NON può firmare chi non è legalmente riconosciuto.
Ma non puoi attribuire un significato a un modulo, che personalmente non ho mai sentito che sia stato visto da una mia conoscenza, che non ha possibilità di essere usato in quel modo perché la legislazione vigente non lo consente, come pure ho detto, nemmeno a coppie etero.Tu parli di firme io parlo della significato. Si vuole abolire madre e padre esattamente come uomo e donna per non discriminare.
Non stiamo parlando di moduliMa non puoi attribuire un significato a un modulo, che personalmente non ho mai sentito che sia stato visto da una mia conoscenza, che non ha possibilità di essere usato in quel modo perché la legislazione vigente non lo consente, come pure ho detto, nemmeno a coppie etero.
Chiunque difende questa cosa per non essere additato come falso e ipocrita farà sempre finta che si parli di moduli.Non stiamo parlando di moduli
Stai sognando.Chiunque difende questa cosa per non essere additato come falso e ipocrita farà sempre finta che si parli di moduli.
In modo da poter dire: ma io? Ma vaaaaa coshai capito si sta facendo una legge solo per la modulistica scolastica…non penserai mica che volevo cancellare la mamma e il papà…
No sono in spiaggia in riva a un fiume, all’ombra di una frasca a guardare gnocche iggnude bagnarsi.Stai sognando.
parli come Vladimir Luxuria. così come sono necessari un maschio ed una femmina per procreare, è naturale avere un padre ed una madre per crescere ed educare i figli.Parli come le coppie "classiche" siano in qualche modo l'ideale...e di prove in merito non ne vedo.
ma esattamente chi è che si sente discriminato da parole come padre, madre, uomo, donna?Tu parli di firme io parlo della significato. Si vuole abolire madre e padre esattamente come uomo e donna per non discriminare.
...come sei noiosamente anticoparli come Vladimir Luxuria. così come sono necessari un maschio ed una femmina per procreare, è naturale avere un padre ed una madre per crescere ed educare i figli.
Poi sì certo è dai tempi di Hammurabi all'incirca che si prevedono le situazioni in cui uno o entrambi i genitori vengono a mancare per N motivi. il che non significa che debba cambiare lo standard.
che poi è standard da cambiare solo se ci limitamo alla provincialistica visione da Manhattan della situazione, in tutto il resto del mondo più o meno civilizzato l'ipotesi di considerare "naturale" la coppia lgbtq+ nemmeno è considerata. giustamente.
ormai sono più antichi i polcor...come sei noiosamente antico![]()
A parte la finezza con cui mi hai dato della falsa, cosa che fa parte del tuo stile, mi vuoi dire qual è la legge o la proposta di legge che introduce “genitore 1 e genitore 2”?Chiunque difende questa cosa per non essere additato come falso e ipocrita farà sempre finta che si parli di moduli.
In modo da poter dire: ma io? Ma vaaaaa coshai capito si sta facendo una legge solo per la modulistica scolastica…non penserai mica che volevo cancellare la mamma e il papà…
il mio compito qui è essere sincero, non fine.A parte la finezza con cui mi hai dato della falsa, cosa che fa parte del tuo stile, mi vuoi dire qual è la legge o la proposta di legge che introduce “genitore 1 e genitore 2”?
Si può discutere di tutto, ma da una base di realtà.il mio compito qui è essere sincero, non fine.
magari con altri provo anche esserlo, ma con altri però.
no, non ti voglio dire nulla di più di quello che ti ho già detto.