genitore collocatario e manutenzione ordinaria

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente, ma l'insicurezza nasce anche dal fatto di sentirsi un po' senza guida.
Certo che non so bene cosa si possa fare, ma magari consigliandosi con qualcuno di esperto se ne viene un po' più a capo.
Ma Jim, anche qui in relazione a qualsiasi argomento, non cerca consigli, ma conferme.
Basta leggere il titolo di questa discussione. Lui cerca conferme che la lampada toccava alla moglie ripararla.
Poi non sappiamo come l’ha danneggiata il figlio. Suppongo che abbia giocato a pallone in casa o lanciato qualcosa. È un’età in cui fanno queste fesserie. Ma se Jim va in quella casa per vedere il figlio, non capisco il problema di accomodarla, se è in grado.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Occhio che quei pochi adolescenti che vedo sono furbi e sgamati. Ci mettono un nanosecondo a manipolare uno o l'altro a seconda della convenienza, per cui ad esempio litiga con mamma, va a piangere da papà che cede, o viceversa. Ma sono quasi certo che non sia il vs caso
Diciamo che è uno che sulla situazione di crisi ci gioca o, più che altro, non si rende conto che certi suoi atteggiamenti e decisioni vengono utilizzati contro di me dalla madre.
Esempio : abbiamo appena finito una discussione perché non vuole andare a ripetizioni di matematica stasera alle 20.
Ha deciso da solo di mandare un Whatsapp al professore dicendogli che non ci sarebbe andato.
Gli ho imposto di scrivere che ci andrà, naturalmente la situazione si è fatta incandescente perché la madre nel frattempo giocava sul fatto che non fossi capace di impormi.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Quello che dicevo è che la chiamata della tua ex moglie a te, sia diversa rispetto a quanto hai espresso tu in apertura, in cui sei arrivato a parlare di una gestione della casa stile conduttore-locatore. Il ragazzo, come tu hai scritto, ha divelto una lampada, non è che è inciampato.
Non credo tua moglie abbia problemi ad acquistare una nuova lampada, senza chiamarti a sistemare la precedente.
Quindi ti ha chiamato chiedendoti aiuto, non rispetto alla lampada. Solo che per dinamiche tra voi, una comunicazione semplice, prende tutti altri risvolti, e anzichè capire come possiate gestire insieme le problematiche del ragazzo, ricadete dentro sempre le stesse dinamiche, in cui vi puntate il dito, perdendo lo sguardo su vostro figlio.
Ok, perfetto.
La ricostruzione è corretta.
Diciamo però che urlare (al figlio) e insultare (il sottoscritto) non è il modo migliore per instaurare una comunicazione civile.
Con tutto quello che ne può conseguire in termini di reazioni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Diciamo che è uno che sulla situazione di crisi ci gioca o, più che altro, non si rende conto che certi suoi atteggiamenti e decisioni vengono utilizzati contro di me dalla madre.
Esempio : abbiamo appena finito una discussione perché non vuole andare a ripetizioni di matematica stasera alle 20.
Ha deciso da solo di mandare un Whatsapp al professore dicendogli che non ci sarebbe andato.
Gli ho imposto di scrivere che ci andrà, naturalmente la situazione si è fatta incandescente perché la madre nel frattempo giocava sul fatto che non fossi capace di impormi.
Beh se pensa di poterne fare a meno, lo può dimostrare facilmente. Se i voti gli daranno ragione ok, in caso contrario ci sarà pure qualcosa di cui ha bisogno da tagliare, o accessorio inutile da togliere/sospendere o uscite da vietare, no?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Diciamo che è uno che sulla situazione di crisi ci gioca o, più che altro, non si rende conto che certi suoi atteggiamenti e decisioni vengono utilizzati contro di me dalla madre.
Esempio : abbiamo appena finito una discussione perché non vuole andare a ripetizioni di matematica stasera alle 20.
Ha deciso da solo di mandare un Whatsapp al professore dicendogli che non ci sarebbe andato.
Gli ho imposto di scrivere che ci andrà, naturalmente la situazione si è fatta incandescente perché la madre nel frattempo giocava sul fatto che non fossi capace di impormi.
Beh anche tu...
Il prof di ripetizione...
Maschio
Prendi una studentessa universitaria (ti costa pure meno)
Possibilmente bionda e figa
Vedi che ci va
Se abitavi vicino lo mandavi da mia figlia
Ma lo accompagnava la tua ex non tu🤣🤣
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma Jim, anche qui in relazione a qualsiasi argomento, non cerca consigli, ma conferme.
Basta leggere il titolo di questa discussione. Lui cerca conferme che la lampada toccava alla moglie ripararla.
Poi non sappiamo come l’ha danneggiata il figlio. Suppongo che abbia giocato a pallone in casa o lanciato qualcosa. È un’età in cui fanno queste fesserie. Ma se Jim va in quella casa per vedere il figlio, non capisco il problema di accomodarla, se è in grado.
Questioni di lana caprina, scusami.

Per il resto la lampada l'ha divelta.
E solo un elettricista può metterci mano, il mio è fuori, un suo collega verrà la prossima settimana (impegnatissimi 'sti elettricisti).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Beh anche tu...
Il prof di ripetizione...
Maschio
Prendi una studentessa universitaria (ti costa pure meno)
Possibilmente bionda e figa
Vedi che ci va
Se abitavi vicino lo mandavi da mia figlia
Ma lo accompagnava la tua ex non tu🤣🤣
Il prof abita a 50 metri da casa e prende quanto una studentessa universitaria (20 euro l'ora).
 

ologramma

Utente di lunga data
Ok, perfetto.
La ricostruzione è corretta.
Diciamo però che urlare (al figlio) e insultare (il sottoscritto) non è il modo migliore per instaurare una comunicazione civile.
Con tutto quello che ne può conseguire in termini di reazioni.
ti ho letto adesso , ma scusa eh va be che vi siete lasciati da poco e male , sapendo anche il carattere della tua ex nel momento che mi avrebbe detto che vostro figlio e un buono a nulla o quasi , cosa che spesso alludeva quando eravate sposati perchè lei aveva più lavoro di te , per me sarebbe un motivo per dirgliene quattro alla tua signora , ora che non siete piu insieme ma anche con un tono di voce alterato per fargli capire che ra deve badare nel dire le cose .
Se poi si ripete sai dove mandarla
 

Rebecca89

Sentire libera
ti ho letto adesso , ma scusa eh va be che vi siete lasciati da poco e male , sapendo anche il carattere della tua ex nel momento che mi avrebbe detto che vostro figlio e un buono a nulla o quasi , cosa che spesso alludeva quando eravate sposati perchè lei aveva più lavoro di te , per me sarebbe un motivo per dirgliene quattro alla tua signora , ora che non siete piu insieme ma anche con un tono di voce alterato per fargli capire che ra deve badare nel dire le cose .
Se poi si ripete sai dove mandarla
È proprio quello il problema.
Fanno la fine dei rotoloni regina.

Non finiscono più.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Come se non bastasse la signora oggi ha scritto a nostro figlio, mentre era a scuola, che si era sentita male, ovviamente senza dettagliare.
Mio figlio le ha chiesto spiegazioni ma niente.
Mi ha girato i messaggi e, a quel punto, ho chiesto spiegazioni ad una sua collega, che ha tagliato corto dicendomi che si era sentita male e che era tutto a posto.

Ora, un comportamento così infantile e irresponsabile, tale da fare agitare un ragazzino, mi ha ovviamente fatto incazzare a bestia, e non ho avuto diciamo alcuna remora a dirle cosa penso di certi atteggiamenti.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
ti ho letto adesso , ma scusa eh va be che vi siete lasciati da poco e male , sapendo anche il carattere della tua ex nel momento che mi avrebbe detto che vostro figlio e un buono a nulla o quasi , cosa che spesso alludeva quando eravate sposati perchè lei aveva più lavoro di te , per me sarebbe un motivo per dirgliene quattro alla tua signora , ora che non siete piu insieme ma anche con un tono di voce alterato per fargli capire che ra deve badare nel dire le cose .
Se poi si ripete sai dove mandarla
Gliene ho dette 16, non 4.
 

Rebecca89

Sentire libera
Come se non bastasse la signora oggi ha scritto a nostro figlio, mentre era a scuola, che si era sentita male, ovviamente senza dettagliare.
Mio figlio le ha chiesto spiegazioni ma niente.
Mi ha girato i messaggi e, a quel punto, ho chiesto spiegazioni ad una sua collega, che ha tagliato corto dicendomi che si era sentita male e che era tutto a posto.

Ora, un comportamento così infantile e irresponsabile, tale da fare agitare un ragazzino, mi ha ovviamente fatto incazzare a bestia, e non ho avuto diciamo alcuna remora a dirle cosa penso di certi atteggiamenti.
Se senti che non fa stare tranquillo il ragazzo fai bene.
 

Rebecca89

Sentire libera
Questa non ha capito un cazzo, che se mi gira io vado veramente dai carabinieri.
Tu devi mantenere lucidità. Ha una capacità di farti sbroccare importante. Anche con tutte le ragioni del mondo che puoi avere. Lo capisco, mi viene solo da dirti non farei il gioco suo e capisci bene come poter agire per il bene di tuo figlio e per la tua stessa psiche. Fegato incluso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Come se non bastasse la signora oggi ha scritto a nostro figlio, mentre era a scuola, che si era sentita male, ovviamente senza dettagliare.
Mio figlio le ha chiesto spiegazioni ma niente.
Mi ha girato i messaggi e, a quel punto, ho chiesto spiegazioni ad una sua collega, che ha tagliato corto dicendomi che si era sentita male e che era tutto a posto.

Ora, un comportamento così infantile e irresponsabile, tale da fare agitare un ragazzino, mi ha ovviamente fatto incazzare a bestia, e non ho avuto diciamo alcuna remora a dirle cosa penso di certi atteggiamenti.
Puoi sempre valutare di fare tu il collocatario, no?
 
Top