Andromeda4
Utente di lunga data
Già fatto anni fa e non è servito?Già fatto
Già fatto anni fa e non è servito?Già fatto
ma certo che leggono...il messaggio arriva normalmente...la differenza la fa il colore delle spunte...s togli le spunte blu per te anche te non puoi più vedere quando diventano blu le spunte dei messaggi che invii quindi non saprai se il messaggio è stato letto o meno...o quantomeno lo capirai nel momento che ti verrà risposto...per questo ho chiesto a @Rosetta come fa ad essere certa che i suoi messaggi siano stati letti se lei ha tolto le spunte blu.Oddio ...non ho la certezza matematica...
Ma sono convinta di si...
Sono andata a spulciare nelle impostazioni ed effettivamente c è l opzione per disattivarle...
Dovrebbe essere bilaterale...
Ma io ho un paio di contatti con cui non mi esce la spunta blu...ma mi rispondono...
Quindi leggono...![]()
Io ho escluso sia la spunta che l'ultimo accesso ma per motivi di lavoro, non sai come certa gente approfitti nel vederti online per mandarti il messaggio e impedirti di poter dire che non l'hai visto o letto. Quindi mi sta bene essere non rintracciabile su wattsup!A me fanno ridere questi trucchetti, come pure l'ultimo accesso tolto. Come se questo fosse un deterrente al volerti scrivere.
vero...il problema è che io il più delle volte faccio casino e apro l'applicazione...quindi si vede se leggo...e nel momento che ho letto mi prende l'ansia di rispondere perché ho sempre paura di passare da cafona che legge e non risponde...o di dimenticarmi di rispondere quando ormai non c'è più la notifica che mi ricorda il messaggioComunque se volete leggere i messaggi senza togliere spunte e senza farli risultare letti, basta mettere sul desktop uno dei widget di whatsapp che ve li fa vedere in anteprima senza entrare nella app e senza visualizzarli. Almeno con Android funziona
Pensare fa bene, è pensare troppo che non va bene... Per troppo intendo quando si rimugina senza arrivare ad una conclusione e si rischia di perdere obiettività..Già fatto anche ora.
Però io ho avuto una madre narcisista e abusante, un padre egoista e ho negli ultimi anni avuto la necessità di assisterli e farmi insultare quotidianamente. Poi mia madre ha avuto un problema di demenza che ha peggiorato le cose. Poi gli anni con la merda che mi ha scartata e sminuita anche prima. Non lo dico per giustificarmi. Un po' però mi assolvo cercando di migliorare per stare meglio io. Sul lato sociale, del lavoro, dei rapporti interpersonali amicali funziono bene. Sul lato delle relazioni no. Dite che penso troppo. Lo faccio per cercare di sradicare questi meccanismi che non mi fanno stare bene.
"Dite" no. Io non l'ho detto.Già fatto anche ora.
Però io ho avuto una madre narcisista e abusante, un padre egoista e ho negli ultimi anni avuto la necessità di assisterli e farmi insultare quotidianamente. Poi mia madre ha avuto un problema di demenza che ha peggiorato le cose. Poi gli anni con la merda che mi ha scartata e sminuita anche prima. Non lo dico per giustificarmi. Un po' però mi assolvo cercando di migliorare per stare meglio io. Sul lato sociale, del lavoro, dei rapporti interpersonali amicali funziono bene. Sul lato delle relazioni no. Dite che penso troppo. Lo faccio per cercare di sradicare questi meccanismi che non mi fanno stare bene.
Quindi un po’ sei colpevole di stare male?Già fatto anche ora.
Però io ho avuto una madre narcisista e abusante, un padre egoista e ho negli ultimi anni avuto la necessità di assisterli e farmi insultare quotidianamente. Poi mia madre ha avuto un problema di demenza che ha peggiorato le cose. Poi gli anni con la merda che mi ha scartata e sminuita anche prima. Non lo dico per giustificarmi. Un po' però mi assolvo cercando di migliorare per stare meglio io. Sul lato sociale, del lavoro, dei rapporti interpersonali amicali funziono bene. Sul lato delle relazioni no. Dite che penso troppo. Lo faccio per cercare di sradicare questi meccanismi che non mi fanno stare bene.
No, no, non cerco nessun trucchetto e nessuno sbattimento, niente terze parti. Che leggano pure.Comunque se volete leggere i messaggi senza togliere spunte e senza farli risultare letti, basta mettere sul desktop uno dei widget di whatsapp che ve li fa vedere in anteprima senza entrare nella app e senza visualizzarli. Almeno con Android funziona
Ma usare solo un telefono aziendale per lavoro, o una seconda sim?Io ho escluso sia la spunta che l'ultimo accesso ma per motivi di lavoro, non sai come certa gente approfitti nel vederti online per mandarti il messaggio e impedirti di poter dire che non l'hai visto o letto. Quindi mi sta bene essere non rintracciabile su wattsup!
Non posso. Non ti sto a dire il perchè ma devo essere reperibile quindi inutile avere due telefoni se tanto quello che mi porto dietro quando non lavoro deve comunque essere a disposizione di certi soggetti. Ma putroppo l'avvento dei cellulari ci ha fatto dimenticare l'educazione, la necessità di rispettare orari del riposo e dei pasti e mi cercano per "cagate" anche la domenica, ma appunto non sapendo perchè chiamano devo anche rispondere. Detto ciò, almeno la messaggistica cerco di evitarla, in questo modo.Ma usare solo un telefono aziendale per lavoro, o una seconda sim?
Credo di aver capito che il problema di Rosetta non sia non essere spontanea, ma proprio attribuire ogni evento sentimentale, ma forse anche lavorativo, a se stessa. Vede un legame causa-effetto in cui è decisivo quello che dice e fa.Ti ho già scritto che pensi troppo?
Comunque anche a me di persona personalmente è stato detto diverse volte (in più giovine età però) che "dovevi importi", "avresti dovuto farti rispettare di più", "vedi che se facevi così o cosà non ti metteva i pedi in testa" ecc ecc ecc... ma io mi sono sempre detto: sarà anche così, ma perchè devo recitare una parte che non mi appartiene per fare durare di più una relazione? Se io sto bene a comportarmi come mi viene naturale perchè devo forzarmi? Non posso semplicemente fare come mi viene naturale e trovare una persona alla quale vado bene così come sono? Sarà dura, improbabile, quello che vuoi, ma lo preferisco molto di più
Infatti avevo proposto l'alternativa dual sim per ovviare all'ingombro di un secondo telefono.Non posso. Non ti sto a dire il perchè ma devo essere reperibile quindi inutile avere due telefoni se tanto quello che mi porto dietro quando non lavoro deve comunque essere a disposizione di certi soggetti. Ma putroppo l'avvento dei cellulari ci ha fatto dimenticare l'educazione, la necessità di rispettare orari del riposo e dei pasti e mi cercano per "cagate" anche la domenica, ma appunto non sapendo perchè chiamano devo anche rispondere. Detto ciò, almeno la messaggistica cerco di evitarla, in questo modo.
La maggior parte di quello che ti devono dire può aspettare giorni, o potrebbe essere risolta con una mail, ma in certe professioni, soprattutto chi fa turni, se ne frega che io alle 13.00 prendo n. figli a scuola e poi devo anche mangiare in 15 minuti, chiamano per levarsi l'incombente, tanto poi loro alle 14.00 timbrano e via.Infatti avevo proposto l'alternativa dual sim per ovviare all'ingombro di un secondo telefono.
Per il resto concordo con te. Prima esistevano i telefoni fissi in azienda e se non si poteva risolvere in quel momento ci si pensava il giorno dopo. Adesso sembra che tutto sia diventato urgente e necessario. "Sembra" perché in realtà è la velocità e la follia della società attuale a dare questa percezione. Un realtà tutto può tranquillamente aspettare il giorno dopo.
Ha un "locus of control" molto interno direbbe la mia ex ex, che in se' non è ne un bene ne' un male, dipende se crea disagio.. e secondo me a lei lo crea eccome, visto che è un susseguirsi di "se avessi fatto così", "dovevo fare cosà". Perchè un conto è una sana autocritica, un conto è colpevolizzarsi per tutto, posto che nessuno può sapere l'esito diverso che si avrebbe avuto facendo diversamente, dato che si trascura una delle 2 variabili della relazione, variabile assolutamente imprescindibileCredo di aver capito che il problema di Rosetta non sia non essere spontanea, ma proprio attribuire ogni evento sentimentale, ma forse anche lavorativo, a se stessa. Vede un legame causa-effetto in cui è decisivo quello che dice e fa.
Per cui SE fa A (anzi forse meglio dire rosso) otterrà il risultato X, SE fa B (anzi meglio dire nero) otterrà il risultato Y. Tutto su un piano binario, per questo rosso o nero, come se non ci fossero tutti gli elementi esterni e il contributo dell’uomo con cui si relaziona.
O deve essere compiacente o assertiva-pretenziosa, non solo con uomini diversi, ma con tempi incongrui alle esternazioni.
Questo per ottenere prove di avere valore.
Ma finiscono storie ventennali con figli, possono finire tutte le storie. Mica vi è sempre colpa.
Ovviamente ho scritto colpa all’interno di quella modalità di ragionamento.Credo di aver capito che il problema di Rosetta non sia non essere spontanea, ma proprio attribuire ogni evento sentimentale, ma forse anche lavorativo, a se stessa. Vede un legame causa-effetto in cui è decisivo quello che dice e fa.
Per cui SE fa A (anzi forse meglio dire rosso) otterrà il risultato X, SE fa B (anzi meglio dire nero) otterrà il risultato Y. Tutto su un piano binario, per questo rosso o nero, come se non ci fossero tutti gli elementi esterni e il contributo dell’uomo con cui si relaziona.
O deve essere compiacente o assertiva-pretenziosa, non solo con uomini diversi, ma con tempi incongrui alle esternazioni.
Questo per ottenere prove di avere valore.
Ma finiscono storie ventennali con figli, possono finire tutte le storie. Mica vi è sempre colpa.
Ecco che mi hai capito correttamente.Ha un "locus of control" molto interno direbbe la mia ex ex, che in se' non è ne un bene ne' un male, dipende se crea disagio.. e secondo me a lei lo crea eccome, visto che è un susseguirsi di "se avessi fatto così", "dovevo fare cosà". Perchè un conto è una sana autocritica, un conto è colpevolizzarsi per tutto, posto che nessuno può sapere l'esito diverso che si avrebbe avuto facendo diversamente, dato che si trascura una delle 2 variabili della relazione, variabile assolutamente imprescindibile
Ho un amico carissimo che ha un locus of control perfetto: quando gli va bene è tutto merito suo, quando gli va male non dipendeva da lui per cui non poteva farci nulla... Lo invidio...Ecco che mi hai capito correttamente.
È anche una attribuzione di onnipotenza.
Purtroppo lo è in senso positivo e negativo, perché se non funziona è svalutazione totale.
Che brutta bestia la responsabilità.Ho un amico carissimo che ha un locus of control perfetto: quando gli va bene è tutto merito suo, quando gli va male non dipendeva da lui per cui non poteva farci nulla... Lo invidio...