Giano bifronte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chica

Guest
Anche io in quello sono fortunata..gli amici, gran tesoro.
Poi di uscire e svagarmi ce la sto mettendo tutta, ho un lavoro che mi permette di viaggiare..sono stata a barcellona e a londra (che amo) nell'ultimo mese..quindi come vedi mi sto dando gran da fare...oggi poi ho speso l'impossibile in saldi e non (piccolo regalino da chanel
)...
p.s. mi sa che stiamo intasando il forum...
Beata te!!!!!!!!!! Io sono a casa con l'influenza (ma sono in via di guarigione per fortuna) e non sono potuta andare in giro per negozi! Che bella Barcellona! Mi piace tanto! Sai anche io in questo periodo mi sono fatta tanti auto-regalini! Ho speso un patrimonio in cavolate, trucchi, vestiti e scarpe! Non c'è cosa migliore dello shopping per tirarsi un po' su di morale!
 
O

Old layla

Guest
Beata te!!!!!!!!!! Io sono a casa con l'influenza (ma sono in via di guarigione per fortuna) e non sono potuta andare in giro per negozi! Che bella Barcellona! Mi piace tanto! Sai anche io in questo periodo mi sono fatta tanti auto-regalini! Ho speso un patrimonio in cavolate, trucchi, vestiti e scarpe! Non c'è cosa migliore dello shopping per tirarsi un po' su di morale!
Esatto..niente di meglio gratifica noi donnine..
Di dove sei tu?
 
O

Old chica

Guest
Vado a fare la ninna che mi si stanno chiudendo gli occhietti! E' stato un piacere parlare con te, quando hai bisogno sono quì! Buona notte.
 

Bruja

Utente di lunga data
Chica

Buongiorno, mi intrometto un momento nella vostra bella chiacchierata per rispondere ad un quesito da te posto.
Gli uomini, come probabilmente le donne, al/la partner ufficiale ed all'amante dicono esattamente quello che conviene loro nel momento contingente ed alla bisogna, e quasi sempre la percentuale di menzogne di comodo varia dall'80 al 90%. C'è sempre un minimo di verità "controllabile" che rende "credibile ed affifabile" il soggetto, esattamente come con il/la partner ufficiale...
In un tradimento le menzogne sono d'obbligo, ma sperare che l'amante si salvi è perlomeno semplicistico... è proprio il suo ruolo che rende indispensabile mentirgli/le!!! Quasi sempre la verità è molto pedestre, ergo: mi servi per compensare carenze o vuoti, o buchi affettivi e per gratificarmi e lusingarmi, quindi non essendoci una progettualità, cadono anche le possibili remore sul mentire o le vaghe eventualità di qualcosa che non sia funzionale ed attinente la momento/periodo ma futuribile. Anche per questo motivo le poche unioni che arrivano a far separare la coppia di origine ed a mettersi insieme sfociano spessoe in "secondi matrimoni fotocopia" che, o finiscono, o verranno puntellati come i precedenti.....
Io ho avuto spesso questa panoramica osseervando le varie situazioni ed anche se qualcuno potrebbe oppore che qualche coppia ha avuto esito felice, siamo sempre sul campo delle eccezioni.....che sappiamo a cosa servano circa "le regole"!!!
Bruja
 
O

Old layla

Guest
Buongiorno, mi intrometto un momento nella vostra bella chiacchierata per rispondere ad un quesito da te posto.
Gli uomini, come probabilmente le donne, al/la partner ufficiale ed all'amante dicono esattamente quello che conviene loro nel momento contingente ed alla bisogna, e quasi sempre la percentuale di menzogne di comodo varia dall'80 al 90%. C'è sempre un minimo di verità "controllabile" che rende "credibile ed affifabile" il soggetto, esattamente come con il/la partner ufficiale...
In un tradimento le menzogne sono d'obbligo, ma sperare che l'amante si salvi è perlomeno semplicistico... è proprio il suo ruolo che rende indispensabile mentirgli/le!!! Quasi sempre la verità è molto pedestre, ergo: mi servi per compensare carenze o vuoti, o buchi affettivi e per gratificarmi e lusingarmi, quindi non essendoci una progettualità, cadono anche le possibili remore sul mentire o le vaghe eventualità di qualcosa che non sia funzionale ed attinente la momento/periodo ma futuribile. Anche per questo motivo le poche unioni che arrivano a far separare la coppia di origine ed a mettersi insieme sfociano spessoe in "secondi matrimoni fotocopia" che, o finiscono, o verranno puntellati come i precedenti.....
Io ho avuto spesso questa panoramica osseervando le varie situazioni ed anche se qualcuno potrebbe oppore che qualche coppia ha avuto esito felice, siamo sempre sul campo delle eccezioni.....che sappiamo a cosa servano circa "le regole"!!!
Bruja

SONO D'ACCORDISSIMO!
 
O

Old chensamurai

Guest
Buongiorno, mi intrometto un momento nella vostra bella chiacchierata per rispondere ad un quesito da te posto.
Gli uomini, come probabilmente le donne, al/la partner ufficiale ed all'amante dicono esattamente quello che conviene loro nel momento contingente ed alla bisogna, e quasi sempre la percentuale di menzogne di comodo varia dall'80 al 90%. C'è sempre un minimo di verità "controllabile" che rende "credibile ed affifabile" il soggetto, esattamente come con il/la partner ufficiale...
In un tradimento le menzogne sono d'obbligo, ma sperare che l'amante si salvi è perlomeno semplicistico... è proprio il suo ruolo che rende indispensabile mentirgli/le!!! Quasi sempre la verità è molto pedestre, ergo: mi servi per compensare carenze o vuoti, o buchi affettivi e per gratificarmi e lusingarmi, quindi non essendoci una progettualità, cadono anche le possibili remore sul mentire o le vaghe eventualità di qualcosa che non sia funzionale ed attinente la momento/periodo ma futuribile. Anche per questo motivo le poche unioni che arrivano a far separare la coppia di origine ed a mettersi insieme sfociano spessoe in "secondi matrimoni fotocopia" che, o finiscono, o verranno puntellati come i precedenti.....
Io ho avuto spesso questa panoramica osseervando le varie situazioni ed anche se qualcuno potrebbe oppore che qualche coppia ha avuto esito felice, siamo sempre sul campo delle eccezioni.....che sappiamo a cosa servano circa "le regole"!!!
Bruja
... hai messo sul piatto parecchie cose... ma una mi interessa particolarmente, ovvero il fatto che, spesso, chi lascia la moglie per l'amante, ri-produce, essenzialmente, il modello relazionale precedente... vedi, dipende... dipende... dipende dai ruoli che si giocano... se la persona gioca con la nuova partner il medesimo ruolo che giocava con la moglie/marito, è chiaro che nulla muta... cambiano i termini, ma la relazione rimane la medesima... la struttura relazionale è costruita con i significati di prima... nulla è cambiato... questo, sempre che la nuova partner te lo lasci fare... cosa che spesso non avviene e qiundi, ecco spiegato il nuovo fallimento... ma non sempre è così... a volte, la nuova partner permette di giocare ruoli nuovi, ri-generanti... permette di uscire dall'immobilismo cognitivo e affettivo... in questo caso, la nuova coppia può fallire, ma per ragioni completamente diverse dalle precedenti... ricordati che la ragione delle cose sta nelle nostre anticipazioni... in quel che ci aspettiamo... e al fatto che queste attese siano validate o in-validate...
 

Bruja

Utente di lunga data
chen

... hai messo sul piatto parecchie cose... ma una mi interessa particolarmente, ovvero il fatto che, spesso, chi lascia la moglie per l'amante, ri-produce, essenzialmente, il modello relazionale precedente... vedi, dipende... dipende... dipende dai ruoli che si giocano... se la persona gioca con la nuova partner il medesimo ruolo che giocava con la moglie/marito, è chiaro che nulla muta... cambiano i termini, ma la relazione rimane la medesima... la struttura relazionale è costruita con i significati di prima... nulla è cambiato... questo, sempre che la nuova partner te lo lasci fare... cosa che spesso non avviene e qiundi, ecco spiegato il nuovo fallimento... ma non sempre è così... a volte, la nuova partner permette di giocare ruoli nuovi, ri-generanti... permette di uscire dall'immobilismo cognitivo e affettivo... in questo caso, la nuova coppia può fallire, ma per ragioni completamente diverse dalle precedenti... ricordati che la ragione delle cose sta nelle nostre anticipazioni... in quel che ci aspettiamo... e al fatto che queste attese siano validate o in-validate...

Certo che è possibile, ma io non ne facevo una questione qualitativa interna, stavo più sulle generali e badavo alla quantità, ed anche in quei casi che hai suggerito, salvo intelligenze eccezionali (perchè sempre li si casca) la ripetitività può riguardare appunto l'esito in sè non le circostanze analoghe. Ed i numeri sono sempre pochi....
Bruja
 
O

Old layla

Guest
... hai messo sul piatto parecchie cose... ma una mi interessa particolarmente, ovvero il fatto che, spesso, chi lascia la moglie per l'amante, ri-produce, essenzialmente, il modello relazionale precedente... vedi, dipende... dipende... dipende dai ruoli che si giocano... se la persona gioca con la nuova partner il medesimo ruolo che giocava con la moglie/marito, è chiaro che nulla muta... cambiano i termini, ma la relazione rimane la medesima... la struttura relazionale è costruita con i significati di prima... nulla è cambiato... questo, sempre che la nuova partner te lo lasci fare... cosa che spesso non avviene e qiundi, ecco spiegato il nuovo fallimento... ma non sempre è così... a volte, la nuova partner permette di giocare ruoli nuovi, ri-generanti... permette di uscire dall'immobilismo cognitivo e affettivo... in questo caso, la nuova coppia può fallire, ma per ragioni completamente diverse dalle precedenti... ricordati che la ragione delle cose sta nelle nostre anticipazioni... in quel che ci aspettiamo... e al fatto che queste attese siano validate o in-validate...

Bentrovato!!!!!!!!
 
O

Old chensamurai

Guest
Certo che è possibile, ma io non ne facevo una questione qualitativa interna, stavo più sulle generali e badavo alla quantità, ed anche in quei casi che hai suggerito, salvo intelligenze eccezionali (perchè sempre li si casca) la ripetitività può riguardare appunto l'esito in sè non le circostanze analoghe. Ed i numeri sono sempre pochi....
Bruja
... aggiungo, inoltre, che non è necessario lasciarsi per fallire... ci sono molte "coppie" fallite... e pur sempre "coppie"... così come ci si può lasciare proprio perché la "coppia" non ha fallito... anche se ha terminato la sua ragion d'essere...
 

Mari'

Utente di lunga data
IO ...

... non voglio piu' parlare del "tradimento" e del "perdono-comprendere-capire" perche si e' fatta una grande confusione ... e si vuol far passare il/la tradito/a che mette in atto il "perdono-comprendere-capire" per una persona debole, fragile, priva di forza ... ... ... quando questo, a mio parere, non e' vero ...
 
O

Old chensamurai

Guest
... non voglio piu' parlare del "tradimento" e del "perdono-comprendere-capire" perche si e' fatta una grande confusione ... e si vuol far passare il/la tradito/a che mette in atto il "perdono-comprendere-capire" per una persona debole, fragile, priva di forza ... ... ... quando questo, a mio parere, non e' vero ...
... ma di che cazzo stai parlando? Hai bevuto?... in primis, comprendere è una cosa mentre perdonare è tutt'altra cosa... il perdono è concetto cristiano... la comprensione, è greca... posso comprendere l'altro ma non perdonarlo... posso perdonarlo senza averlo compreso... inoltre, non c'entra nulla la debolezza o la fragilità... termini inutili in questo contesto... termini buoni in metallurgia... forse... hi, hi, hi...
 

Mari'

Utente di lunga data
... ma di che cazzo stai parlando? Hai bevuto?... in primis, comprendere è una cosa mentre perdonare è tutt'altra cosa... il perdono è concetto cristiano... la comprensione, è greca... posso comprendere l'altro ma non perdonarlo... posso perdonarlo senza averlo compreso... inoltre, non c'entra nulla la debolezza o la fragilità... termini inutili in questo contesto... termini buoni in metallurgia... forse... hi, hi, hi...
Che bello ... che gioia ... non essere capita
... una volta me ne facevo un dramma, oggi e' motivo di orgoglio personale



Ciao Chen!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top