Giano bifronte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old sfigatta

Guest
Fortunatamente o sfortunatamente non son mai stato tradito...o forse non l'ho mai saputo....resta il fatto che convenienza la intenderei come ho scritto io ma..chiaramente anche come il chenpensiero....vogliamo star insieme con chi ci fà star bene chi ci tradisce ci fa star bene??
io credevo che il tuo livore scaturisse da un tradimento, mi sbagliavo, pardon.
effettivamente chi ci tradisce non ci fa stare bene!
come sostenere il contrario??
ma siamo esseri umani e si può anche sbagliare, non credi?
poi bisogna vedere la situazione etc etc etc
e poi i soggetti...ci possono essere dei presupposti
per ricostruire ed andare avanti (tra cui la comprensione etc etc)
oppure no.
 
O

Old sfigatta

Guest
vedi...questo è quello che è capitato a me..
ho voluto un sacco di bene a quel ragazzo..e non riuscivo a mandarlo al diavolo pur sapendo che era assolutamente da fare..
ora l'ho fatto ma sento un vuoto incredibile..ecco perchè insieme a voi provo a lavorare su me stessa...
fai volontariato !!!
scherzo!
però...potresti provare e vedere se funziona


l'aggravante tua é che c'é pure l'altra...
 

Mari'

Utente di lunga data
io credevo che il tuo livore scaturisse da un tradimento, mi sbagliavo, pardon.
effettivamente chi ci tradisce non ci fa stare bene!
come sostenere il contrario??
ma siamo esseri umani e si può anche sbagliare, non credi?
poi bisogna vedere la situazione etc etc etc
e poi i soggetti...ci possono essere dei presupposti
per ricostruire ed andare avanti (tra cui la comprensione etc etc)
oppure no.

Perfetto Sfi' ... io questo l'ho capito dopo il tradimento
 
O

Old chensamurai

Guest
chen tesoro...c'è un post dove posso trovare la tua storia????
... la mia storia è riassumibile in poche parole: sono un donnaiolo con il tradimento nel DNA... cellulare e mitocondriale... sto cercando di redimermi... ho avuto più di ottanta donne... amate, forse (ma ci credo poco), due... fino a poco prima di Natale, ne frequentavo quattro... sto cercando di levarmele di torno... sono esperto in orge... insomma, come dire, spero in S. Agostino... hi, hi, hi...
 

Bruja

Utente di lunga data
Forse....

Forse la parola conveniente non è idonea al perdono nè alla comprensione.... ma se la sostituiamo con la parole confacente? Cioè che fa aL CASO NOSTRO, non diventa meno strumentale e più adeguata al nostro comunque bisogno primario di soddisfazione? Resta che si perdona, si comprende o semplicemente si "resta nel gioco di coppia" quando la nostra percezione di perdita di affinità nel rapporto non sopravanza quella della "solitudine" che molti vedono come uno spauracchio.
In molti casi è la paura a fare l'ago della bilancia..... una paura che può avere mille tentacoli, specie se lavora su un terreno scarso di autostima.
Bruja
 
O

Old layla

Guest
... la mia storia è riassumibile in poche parole: sono un donnaiolo con il tradimento nel DNA... cellulare e mitocondriale... sto cercando di redimermi... ho avuto più di ottanta donne... amate, forse (ma ci credo poco), due... fino a poco prima di Natale, ne frequentavo quattro... sto cercando di levarmele di torno... sono esperto in orge... insomma, come dire, spero in S. Agostino... hi, hi, hi...
insomma...l'uomo perfetto!!!
 
O

Old chensamurai

Guest
e invece non ce la faccio...e ti assicuro che non lo amo più...
solo se mi si avvicina rabbrividisco, quindi non c'é amore!
però gli voglio un gran bene, ecco, quella é la cosa più invalidante...
la testa mi ha detto tante volte di sfancularlo...il cuore no!
ed io purtroppo seguo sempre il cuore....
... appunto, il cuore... cazzo se ami... amica mia...
 

Bruja

Utente di lunga data
...........

... la mia storia è riassumibile in poche parole: sono un donnaiolo con il tradimento nel DNA... cellulare e mitocondriale... sto cercando di redimermi... ho avuto più di ottanta donne... amate, forse (ma ci credo poco), due... fino a poco prima di Natale, ne frequentavo quattro... sto cercando di levarmele di torno... sono esperto in orge... insomma, come dire, spero in S. Agostino... hi, hi, hi...

Non sarebbe meglio una bella folgorazione tarsesca sul lungo Adige???

Bruja
 
O

Old layla

Guest
Forse la parola conveniente non è idonea al perdono nè alla comprensione.... ma se la sostituiamo con la parole confacente? Cioè che fa aL CASO NOSTRO, non diventa meno strumentale e più adeguata al nostro comunque bisogno primario di soddisfazione? Resta che si perdona, si comprende o semplicemente si "resta nel gioco di coppia" quando la nostra percezione di perdita di affinità nel rapporto non sopravanza quella della "solitudine" che molti vedono come uno spauracchio.
In molti casi è la paura a fare l'ago della bilancia..... una paura che può avere mille tentacoli, specie se lavora su un terreno scarso di autostima.
Bruja
o di dipendenza affettiva...per me è questo il motivo principale (escludo marì solo perchè nel suo caso ho letto una grande storia d'amore che valeva la pena provare a non far morire) per cui si perdona un tradimento..
 
O

Old chensamurai

Guest
Forse la parola conveniente non è idonea al perdono nè alla comprensione.... ma se la sostituiamo con la parole confacente? Cioè che fa aL CASO NOSTRO, non diventa meno strumentale e più adeguata al nostro comunque bisogno primario di soddisfazione? Resta che si perdona, si comprende o semplicemente si "resta nel gioco di coppia" quando la nostra percezione di perdita di affinità nel rapporto non sopravanza quella della "solitudine" che molti vedono come uno spauracchio.
In molti casi è la paura a fare l'ago della bilancia..... una paura che può avere mille tentacoli, specie se lavora su un terreno scarso di autostima.
Bruja
... tutto quello che vuoi, Bruja... usa il termine che desideri ma la sostanza rimane quella: si sceglie ciò che si anticipa (a volte sbagliando), essere la cosa migliore (più adatta, più utile, più conveniente, più confacente) per noi... provate a smentire questa mia affermazione...
 

Mari'

Utente di lunga data
Bruja

Forse la parola conveniente non è idonea al perdono nè alla comprensione.... ma se la sostituiamo con la parole confacente? Cioè che fa aL CASO NOSTRO, non diventa meno strumentale e più adeguata al nostro comunque bisogno primario di soddisfazione? Resta che si perdona, si comprende o semplicemente si "resta nel gioco di coppia" quando la nostra percezione di perdita di affinità nel rapporto non sopravanza quella della "solitudine" che molti vedono come uno spauracchio.
In molti casi è la paura a fare l'ago della bilancia..... una paura che può avere mille tentacoli, specie se lavora su un terreno scarso di autostima.
Bruja
NO, non mi piace sto termine ... io non soffro di paure, sono una che rischia su tanto e su tutto ... pensa, ho perfino divorziato da lui, gli ho ridato la liberta' ... potevo perderlo, ed invece
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

... tutto quello che vuoi, Bruja... usa il termine che desideri ma la sostanza rimane quella: si sceglie ciò che si anticipa (a volte sbagliando), essere la cosa migliore (più adatta, più utile, più conveniente, più confacente) per noi... provate a smentire questa mia affermazione...

Scherzerai!!! Ho usato la parola confacente perchè non era strumentale al pensiero di convenienza vile ma solo al personale sentire come stato di benessere.... sai che intendo! E poi figurati se nego la ragione ad uno che è in odore di santità.
... anzi fammi sapere se è aperta la corsa agli ex voto!!

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Marì

NO, non mi piace sto termine ... io non soffro di paure, sono una che rischia su tanto e su tutto ... pensa, ho perfino divorziato da lui, gli ho ridato la liberta' ... potevo perderlo, ed invece
Nel tuo caso chi mai ha parlato di paura? Tu ti sei messa in gioco... è ben altro!!!
Ma non puoi negare che queste paure esistgono, le incontriamo praticamente nel quotidiano...
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Nel tuo caso chi mai ha parlato di paura? Tu ti sei messa in gioco... è ben altro!!!
Ma non puoi negare che queste paure esistgono, le incontriamo praticamente nel quotidiano...
Bruja
... purtroppo si ... le leggo anche.
 
O

Old chensamurai

Guest
Scherzerai!!! Ho usato la parola confacente perchè non era strumentale al pensiero di convenienza vile ma solo al personale sentire come stato di benessere.... sai che intendo! E poi figurati se nego la ragione ad uno che è in odore di santità.
... anzi fammi sapere se è aperta la corsa agli ex voto!!

Bruja
... sai, mi sento strano... da quando ho deciso di provare a cambiar vita, a parte il dover resistere alle tentazioni e alle telefonate delle mie donne... credo mi stia accadendo qualcosa anche sul piano fisiologico... non so... una specie di terremoto ormonale... collegato a quello cognitivo e affettivo... insomma, non mi sento più Chen... ma quanti cazzo di danni può fare una continua overdose di figa?... boh...
 
O

Old chensamurai

Guest
NO, non mi piace sto termine ... io non soffro di paure, sono una che rischia su tanto e su tutto ... pensa, ho perfino divorziato da lui, gli ho ridato la liberta' ... potevo perderlo, ed invece
... ma allora, non hai un briciolo di coraggio... hi, hi, hi...
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old sfigatta

Guest
... sai, mi sento strano... da quando ho deciso di provare a cambiar vita, a parte il dover resistere alle tentazioni e alle telefonate delle mie donne... credo mi stia accadendo qualcosa anche sul piano fisiologico... non so... una specie di terremoto ormonale... collegato a quello cognitivo e affettivo... insomma, non mi sento più Chen... ma quanti cazzo di danni può fare una continua overdose di figa?... boh...
sei tu il dottore...dovresti dircelo tu...
e poi, noi gallinelle, possiamo dirti cosa può fare l'overdose di pisello.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top