Giano bifronte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Marì

... della serie: Non tutti i mali vengono per nuocere.

Pero' che prezzo!
... nulla e gratis nella vita.
Al contrario la vita in sé é gratis, quello che paghi è il modo di viverla o col quale te la fanno vivere

Bruja
 
O

Old Anna A

Guest
... leggi il mio importante e fondamentale scritto sulla quantità e sulla qualità... sull'"uno" e sul "bene"... lì, ho dis-velato quello che hai scritto tu ora...
ma quale quantità... ma quale qualità...
la summa di tanto discutere è: ti interesso ancora, nonostante tutto, o è meglio se me ne vado?
questo è parlare diretto. se la risposta è sì allora si cerca di ricostruire, se la risposta è no, allora ogniuno per la sua strada e amen.
le cose sono sempre semplici, sai Cen, siamo noi che amiamo complicarle.
o si ama o non si ama.
non si ama un po' o tantissimo. si ama o non si ama. chiaro, semplice e trasparente.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ho letto un pò di corsa...ma concordo con Marì riguardo al fatto che fra l'uno o il cento non vi sia poi tutta questa differenza...anche perchè visto dalla visuale del traditore, non è che si mettano in conto il numero delle scopate fatte con l'altra, per attribuirvi "qualità", quantità e qualità si rivelano ai suoi occhi quasi sempre solo quando vien scoperto, che sia stata una sola o che sia un anno, nella sua ottica è sempre e solo UN TRADIMENTO e lo è nel momento in cui ne vede gli effetti reali, concreti nei confronti del tradito e nella sua reazione.

Fino a quel momento non intuisce quasi mai ciò che ha veramente agito, se non per il suo godersela e per il proprio edonistico star bene, specie nei confronti del tradito.



Ps. Quantità = Qualità? Una quintalata di merda è qualitativamente migliore di un chilo?
 
O

Old Anna A

Guest
Ho letto un pò di corsa...ma concordo con Marì riguardo al fatto che fra l'uno o il cento non vi sia poi tutta questa differenza...anche perchè visto dalla visuale del traditore, non è che si mettano in conto il numero delle scopate fatte con l'altra, per attribuirvi "qualità", quantità e qualità si rivelano ai suoi occhi quasi sempre solo quando vien scoperto, che sia stata una sola o che sia un anno, nella sua ottica è sempre e solo UN TRADIMENTO e lo è nel momento in cui ne vede gli effetti reali, concreti nei confronti del tradito e nella sua reazione.

Fino a quel momento non intuisce quasi mai ciò che ha veramente agito, se non per il suo godersela e per il proprio edonistico star bene, specie nei confronti del tradito.



Ps. Quantità = Qualità? Una quintalata di merda è qualitativamente migliore di un chilo?
anche perché, di solito, chi viene tradito non quantifica mai.
una cento mille sempre storie strane restano, per chi subisce un tradimento, giacché deve fidarsi del racconto del fedifrago.
ma, a parte tutto, io resto dell'idea che poi il traditore se lo ami davvero non lo salvi, ma se lo ami non ci pensi due volte a riprendertelo, anche se è una cosa che sai che più sbagliata di così non ce n'è, eppure lo fai e non perché non vivi senza di lui, ma perché senza di lui vivi male...
e io ci sono passata. sei mesi senza vederlo, per poi dirgli SI', vengo a prenderti alla stazione...
e lui stava malissimo in tutti i sensi ma io lo amavo come sempre, anche dopo averlo buttato fuori di casa.
 
Ultima modifica:

Mari'

Utente di lunga data
anche perché, di solito, chi viene tradito non quantifica mai.
una cento mille sempre storie strane restano, per chi subisce un tradimento, giacché deve fidarsi del racconto del fedifrago.
ma, a parte tutto, io resto dell'idea che poi il traditore se lo ami davvero non lo salvi, ma se lo ami non ci pensi due volte a riprendertelo, anche se è una cosa che sai che più sbagliata di così non ce n'è, eppure lo fai e non perché non vivi senza di lui, ma perché senza di lui vivi male...
e io ci sono passata. sei mesi senza vederlo, per poi dirgli SI', vengo a prenderti alla stazione...
e lui era strafatto e io lo amavo come sempre, anche dopo averlo buttato fuori di casa.
questo è.

Purtroppo e' cosi ... e la lotta piu' dura io l'ho dovuta combattere con me stessa ... mai e poi mai avrei creduto di poter perdonare il tradimento ... lui e' stato perdonato, io sto ancora perdonando me stessa.
 
O

Old lele51

Guest
[ Ma prima di togliersi le mutande una RIFLESSIONE la si puo' e la si DEVE fare! (e - ribadisco - la si PUO' fare! A me è capitato di dire un sacco di "no"....post tradimento, dopo aver realizzato che la SOSTITUZIONE GIUSTA per un rapporto ventennale non esiste!!!)

Bello, se tutti/tutte la pensassero così, questo mondo di traditi/traditori sarebbe più tranquillo e meno ossesionante. Peccato che la riflessione in pochi la fanno e quelli anche se cadono sono capaci di rialzarsi ed rimediare il torto..e molte volte il risultato è un rapporto più solido e duraturo.

 

Lettrice

Utente di lunga data
Ho letto un pò di corsa...ma concordo con Marì riguardo al fatto che fra l'uno o il cento non vi sia poi tutta questa differenza...anche perchè visto dalla visuale del traditore, non è che si mettano in conto il numero delle scopate fatte con l'altra, per attribuirvi "qualità", quantità e qualità si rivelano ai suoi occhi quasi sempre solo quando vien scoperto, che sia stata una sola o che sia un anno, nella sua ottica è sempre e solo UN TRADIMENTO e lo è nel momento in cui ne vede gli effetti reali, concreti nei confronti del tradito e nella sua reazione.

Fino a quel momento non intuisce quasi mai ciò che ha veramente agito, se non per il suo godersela e per il proprio edonistico star bene, specie nei confronti del tradito.



Ps. Quantità = Qualità? Una quintalata di merda è qualitativamente migliore di un chilo?
Feddy 6 anni di bugie, sotterfugi... 6 anni sono una lunga relazione... fa la differenza da una botta e via... fa la differenza da 1 mase...9mesi ecc...

La merda e' sicuramente merda... ma vuoi mettere ripulirti da un kilo e ripulirti da un quintale?
 

Bruja

Utente di lunga data
Letty

Feddy 6 anni di bugie, sotterfugi... 6 anni sono una lunga relazione... fa la differenza da una botta e via... fa la differenza da 1 mase...9mesi ecc...

La merda e' sicuramente merda... ma vuoi mettere ripulirti da un kilo e ripulirti da un quintale?

Auh.... hai detto!!!!!!!!!!!!
La verità è che chi ci passa trova sempre il modo di giustificare i propri comportamenti. Sapete che vi dico, io sono la solita cinica... e l'avanzare degli anni aiuta parecchio, ma mi piacerebbe vedere se le persone tradite fossero molto abbienti, indipendenti, libere, con una conservata autostima e senza spaccature di maroni parentali e "bagagli appresso" come si comporterebbero di fronte ad un tradimento tout court, perchè veramente a quel punto un mese o un anno farebbe poca differenza, la farebbe invece la possibilità di "scegliere liberi/e da orpelli socioesistenziali".
Posso solo dire che almeno cinque delle persone che conosco hanno detto chiaro... d'altronde non avendo altra scelta.... hanno scelto di perdonare! A volte perfino uno stacco pulito, un allontanamento deciso può rendere "molto chiare" le idee ad un traditore, ma bisogna che lo si possa scegliere.
Io al perdono credo poco perchè come disse giustamente una volta Chen non si perdona, quello che è accaduto è accaduto, perdonare il pregresso diventa a volte sterile, ma si può cercare di perdonarsi per l'essere scesi/e a patti con noi stessi/e ritrovando così un plusvalore umano proprio. In questo modo si potrà ricostruire con una rinnovata energia ed un rinnovato tipo di rapporto, poichè dopo un tradimento tutti siamo irrimediabilmente diversi; la fiducia è il sentimento più sensibile e delicato che esista, e se viene offeso in un giorno o vilipeso per un anno, sempre la fiducia va riconquistata e pare che sia la cosa che i traditori sanno fare peggio perchè riuscirci è un impegno e quasi una missione e chi tradisce raramente mette in conto il prezzo da pagare, anche perchè non esiste nulla che li abblighi a farlo se non la loro buona volontà ed intenzione.
Ma qualcuno ha detto che rotto un argine, quel punto sarà sempre fragile salvo non metterrci un muro... ed i muri salvano, ma dividono. Ecco perchè credo che la ricostruzione di un rapporto affettivo deteriorato resti la migliore palestra possibile per la capacità, la sensibilità e l'intelligenza umana...serve mettere in gioco tutte le proprie capacità e qualità e, pur volendolo, non tutti ne sono all'altezza.
Bruja
 

MK

Utente di lunga data
Ecco perchè credo che la ricostruzione di un rapporto affettivo deteriorato resti la migliore palestra possibile per la capacità, la sensibilità e l'intelligenza umana...serve mettere in gioco tutte le proprie capacità e qualità e, pur volendolo, non tutti ne sono all'altezza.
Bruja
Concordo. Bisogna essere all'altezza. Io ho perdonato e tentato di ricostruire due volte, fallendo. Ma la volontà era solo mia, quindi adesso non perdonerei più; spreco di energia e di tempo...
 

Iris

Utente di lunga data
Chi tradisce per anni ed anni, costruisce un castello di menzogne nei confronti del coniuge e pure dell'amante, vive nella doppiezza e ne fa un abito mentale. Dubito che riesca poi a risollevarsi da tanta merda...diventa incapace di dire la verità.
Chi tradisce occasionalmente, per un breve periodo, e se ne pente, è senza dubbio capace di risollevare le sorti del proprio rapporto.
Il primo tradisce per abitudine; il secondo mente per necessità e potrebbe essere vittima di uno scivolone occasionale.

Pensatela pure come vi pare...ma a me non pare proprio la stessa cosa.
 
O

Old Anna A

Guest
Auh.... hai detto!!!!!!!!!!!!
La verità è che chi ci passa trova sempre il modo di giustificare i propri comportamenti. Sapete che vi dico, io sono la solita cinica... e l'avanzare degli anni aiuta parecchio, ma mi piacerebbe vedere se le persone tradite fossero molto abbienti, indipendenti, libere, con una conservata autostima e senza spaccature di maroni parentali e "bagagli appresso" come si comporterebbero di fronte ad un tradimento tout court, perchè veramente a quel punto un mese o un anno farebbe poca differenza, la farebbe invece la possibilità di "scegliere liberi/e da orpelli socioesistenziali".
Posso solo dire che almeno cinque delle persone che conosco hanno detto chiaro... d'altronde non avendo altra scelta.... hanno scelto di perdonare! A volte perfino uno stacco pulito, un allontanamento deciso può rendere "molto chiare" le idee ad un traditore, ma bisogna che lo si possa scegliere.
Io al perdono credo poco perchè come disse giustamente una volta Chen non si perdona, quello che è accaduto è accaduto, perdonare il pregresso diventa a volte sterile, ma si può cercare di perdonarsi per l'essere scesi/e a patti con noi stessi/e ritrovando così un plusvalore umano proprio. In questo modo si potrà ricostruire con una rinnovata energia ed un rinnovato tipo di rapporto, poichè dopo un tradimento tutti siamo irrimediabilmente diversi; la fiducia è il sentimento più sensibile e delicato che esista, e se viene offeso in un giorno o vilipeso per un anno, sempre la fiducia va riconquistata e pare che sia la cosa che i traditori sanno fare peggio perchè riuscirci è un impegno e quasi una missione e chi tradisce raramente mette in conto il prezzo da pagare, anche perchè non esiste nulla che li abblighi a farlo se non la loro buona volontà ed intenzione.
Ma qualcuno ha detto che rotto un argine, quel punto sarà sempre fragile salvo non metterrci un muro... ed i muri salvano, ma dividono. Ecco perchè credo che la ricostruzione di un rapporto affettivo deteriorato resti la migliore palestra possibile per la capacità, la sensibilità e l'intelligenza umana...serve mettere in gioco tutte le proprie capacità e qualità e, pur volendolo, non tutti ne sono all'altezza.
Bruja
io posso parlare solo per me, ovviamente. nel mio caso ho voluto chiudere e poi riaprire. nessun agente esterno mi ha condizionata. nè economico nè di altro genere, anche perché sono anni che non cedo più a nessun tipo di ricatto di tipo parentale.
bon, a parte questo nel mio caso è stato un fallimento. siamo tornati insieme da 7 anni e la cosa pur continuando, si è ri-impantanata esattamente sullo stesso fango che ha portato poi lui a tradirmi. non ho combinato niente di decente, sotto il profilo del nostro rapporto sentimentale. l'ho tirato fuori dai casini, questo sì, e non me ne pento, ma per tutto il resto siamo fermi.
il peggio è che io pur avendo trovato fuori un'alternativa, continuo a vedere in mio marito il bello che ormai si è perso, ma che è quel bello che non ho mai più trovato in un altro uomo.
e quel che più mi stupisce, in me stessa, è che non ho mai pensato a cosa era giusto o sbagliato fare. ho agito per quello che mi veniva da dentro, ed è per questo che non riesco a capire tutto questo discutere sul tradimento come di una cosa analizzabile sotto un profilo utilitaristico.
sarà che io e lui non abbiamo mai messo i nostri interessi davanti al nostro rapporto, sarà che siamo folli... io non lo so, so solo che se in un rapporto entra in gioco l'interesse, vuol ben dire che quel rapporto è finito, a prescindere da un eventuale tradimento.
 

MK

Utente di lunga data
Il primo tradisce per abitudine; il secondo mente per necessità e potrebbe essere vittima di uno scivolone occasionale.

Pensatela pure come vi pare...ma a me non pare proprio la stessa cosa.
Certo Iris, d'accordo con te. Peccato che mi siano capitati uomini che dicevano di stare nel secondo caso e invece poi continuavano...
 
O

Old Anna A

Guest
Concordo. Bisogna essere all'altezza. Io ho perdonato e tentato di ricostruire due volte, fallendo. Ma la volontà era solo mia, quindi adesso non perdonerei più; spreco di energia e di tempo...
idem. se non fosse che ci avrei messo qualcosa come un secolo per farmela passare...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Quello che pare non vogliate afferrare è il sentire del/la traditore/trice.

Il fatto di far danno, lo percepisce solo quando il danno si è evidenziato, perchè scoperto o perchè posto magari dall'amante di fronte a dover scegliere...prima, spesso e volentieri, se ne fa un baffo perchè non lo vive come un errore, come un danno o un'offesa verso la moglie o l'amante.
Sta compiendo un atto per se stesso, e in questo concordo con chen, e a se stesso dice: OK, il prezzo è giusto, batti five, finchè ciò non comporta alterazioni negli altri rapporti, verso l'esterno.

Anche le giustificazioni che si da, vengono date a posteriori, DOPO aver agito, quasi mai si pone il problema prima di cosa questo potrà significare pro futuro, perchè gli interessa il qui ed ora.

Poi se si vuol ragionare con i "si dovrebbe", "sarebbe giusto", con retorici "ci si pensasse prima" "perchè non parlarne" etc etc... parliamone, ma mi pare un astrazione dagli atti, e si va poco lontano!
 

MK

Utente di lunga data
Il fatto di far danno, lo percepisce solo quando il danno si è evidenziato, perchè scoperto o perchè posto magari dall'amante di fronte a dover scegliere...prima, spesso e volentieri, se ne fa un baffo perchè non lo vive come un errore, come un danno o un'offesa verso la moglie o l'amante.
Sta compiendo un atto per se stesso
Fedi vuol dire pensare come individuo singolo. Quindi la coppia non esiste più. Se amo una persona penso al bene mio e suo, al NOI. Altrimenti sto da sola/o e faccio tutto quello che voglio...
 
O

Old chensamurai

Guest
Quello che pare non vogliate afferrare è il sentire del/la traditore/trice.

Il fatto di far danno, lo percepisce solo quando il danno si è evidenziato, perchè scoperto o perchè posto magari dall'amante di fronte a dover scegliere...prima, spesso e volentieri, se ne fa un baffo perchè non lo vive come un errore, come un danno o un'offesa verso la moglie o l'amante.
Sta compiendo un atto per se stesso, e in questo concordo con chen, e a se stesso dice: OK, il prezzo è giusto, batti five, finchè ciò non comporta alterazioni negli altri rapporti, verso l'esterno.

Anche le giustificazioni che si da, vengono date a posteriori, DOPO aver agito, quasi mai si pone il problema prima di cosa questo potrà significare pro futuro, perchè gli interessa il qui ed ora.

Poi se si vuol ragionare con i "si dovrebbe", "sarebbe giusto", con retorici "ci si pensasse prima" "perchè non parlarne" etc etc... parliamone, ma mi pare un astrazione dagli atti, e si va poco lontano!
... sono sbalor-dito!... lo dicevo io che il Fedifrago è meno pirla di quel che sembra... hi, hi, hi... sotto-scrivo tutto quanto... in toto... ottime considerazioni... non c'è che dire...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Quello che pare non vogliate afferrare è il sentire del/la traditore/trice.

Il fatto di far danno, lo percepisce solo quando il danno si è evidenziato, perchè scoperto o perchè posto magari dall'amante di fronte a dover scegliere...prima, spesso e volentieri, se ne fa un baffo perchè non lo vive come un errore, come un danno o un'offesa verso la moglie o l'amante.
Sta compiendo un atto per se stesso, e in questo concordo con chen, e a se stesso dice: OK, il prezzo è giusto, batti five, finchè ciò non comporta alterazioni negli altri rapporti, verso l'esterno.

Anche le giustificazioni che si da, vengono date a posteriori, DOPO aver agito, quasi mai si pone il problema prima di cosa questo potrà significare pro futuro, perchè gli interessa il qui ed ora.

Poi se si vuol ragionare con i "si dovrebbe", "sarebbe giusto", con retorici "ci si pensasse prima" "perchè non parlarne" etc etc... parliamone, ma mi pare un astrazione dagli atti, e si va poco lontano!
Feddy se guardi con gli occhi del traditore ok... un kilo...una tonnellata... non fa differenza...

Per il tradito la questione cambiola
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Fedi vuol dire pensare come individuo singolo. Quindi la coppia non esiste più. Se amo una persona penso al bene mio e suo, al NOI. Altrimenti sto da sola/o e faccio tutto quello che voglio...
Dai, Monica, come direbbe il nostro amico hihihi non diciamo banalità!

E' chiaro che se si parte da quel benedetto NOI non si approda a niente.
Quel NOI è pur sempre costituito da un IO e da un TU e non venirmi a dire che vedi tutte queste coppie che realizzano giornalmente quel NOI, ma quasi sempre un IO e un TU che trovano punti di contatto, di condivisione/interessi comuni ma che non puoi vedere come annullamento dell'individualità in un NOI assoluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top