Gino Strada

Brunetta

Utente di lunga data
Dispiace anche a me.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche a me per l’età
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Un Uomo come pochi.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Non ho mai creduto nelle tante associazioni umanitarie e caritatevoli.
Va detto che sono sicuramente uno a cui la malafede non difetta.
E questo ovviamente non aiuta.

Però è pure vero che ogni tanto si scoperchiano queste belle associazioni che tanto umanitarie non risultano.
E nemmeno questo aiuta.

Molti anni fa, per brutti motivi, mi ritrovai a cenare per tre sere di fila con un monaco/frate (non so se c'è differenza...) scalzo...magro, di età indecifrabile, vestito solo con tunica, cordone ed era pieno inverno.
Ho provato negli anni ad estorcere una confessione a mia madre, nn ho mai avuto la conferma che fosse stata lei l'organizzatrice pur se ne sono fermamente convinto.
Riuscì a scardinare con le sue parole sagge, pacate e profonde tutta la mia diffidenza facendomi raggiungere la mia personale distanza minima con il Padreterno.
La mia posizione, rispetto la fede, con gli anni è peggiorata ( o migliorata..dipende dal punto di vista)
Però ho letto in lui una fede incrollabile oltre che una splendida cultura ed una dedizione verso i più sfortunati encomiabile.
Ha meritato, per quello che possa valere, tutto il mio rispetto.

Un'altra persona che ritengo allo stesso livello è Gino Strada.
Fede incrollabile in quello che ha fatto per gli altri.
Ogni volta che lo vedevo in TV o su qualche giornale automaticamente pensavo al mio monaco....

Sono andato a riprendere la sua risposta quando si speculava sul suo nome come ministro della sanità..
«Sì. Dico a tutti: se dovessi fare il ministro reintrodurrei la dicitura Ministero della Sanità Pubblica. Con me non ci sarebbero convenzioni con i privati. Non un euro. Io sono per una sanità pubblica, di alta qualità e totalmente gratuita. Per ri-costruirla non servirebbero nemmeno altri investimenti. Bisognerebbe smettere di rubare. Almeno trenta miliardi l’anno finiscono in profitto. Quando una struttura sanitaria che dovrebbe essere ospitale con chi soffre diventa un’azienda in cui si gioca con i rimborsi e il pagamento a prestazione, si mette in atto un crimine sociale».
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io ci ho lavorato assieme un paio di mesi una decina di anni fa, gomito a gomito, sia con lui che con sua moglie, quindi senza fare discorsi di fede o quant’altro, posso dire che in quei due mesi (pochi o tanti è relativo) ho capito quale era il suo pensiero in merito al sistema sanitario. Identico al mio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non ho mai creduto nelle tante associazioni umanitarie e caritatevoli.
Va detto che sono sicuramente uno a cui la malafede non difetta.
E questo ovviamente non aiuta.

Però è pure vero che ogni tanto si scoperchiano queste belle associazioni che tanto umanitarie non risultano.
E nemmeno questo aiuta.

Molti anni fa, per brutti motivi, mi ritrovai a cenare per tre sere di fila con un monaco/frate (non so se c'è differenza...) scalzo...magro, di età indecifrabile, vestito solo con tunica, cordone ed era pieno inverno.
Ho provato negli anni ad estorcere una confessione a mia madre, nn ho mai avuto la conferma che fosse stata lei l'organizzatrice pur se ne sono fermamente convinto.
Riuscì a scardinare con le sue parole sagge, pacate e profonde tutta la mia diffidenza facendomi raggiungere la mia personale distanza minima con il Padreterno.
La mia posizione, rispetto la fede, con gli anni è peggiorata ( o migliorata..dipende dal punto di vista)
Però ho letto in lui una fede incrollabile oltre che una splendida cultura ed una dedizione verso i più sfortunati encomiabile.
Ha meritato, per quello che possa valere, tutto il mio rispetto.

Un'altra persona che ritengo allo stesso livello è Gino Strada.
Fede incrollabile in quello che ha fatto per gli altri.
Ogni volta che lo vedevo in TV o su qualche giornale automaticamente pensavo al mio monaco....

Sono andato a riprendere la sua risposta quando si speculava sul suo nome come ministro della sanità..
«Sì. Dico a tutti: se dovessi fare il ministro reintrodurrei la dicitura Ministero della Sanità Pubblica. Con me non ci sarebbero convenzioni con i privati. Non un euro. Io sono per una sanità pubblica, di alta qualità e totalmente gratuita. Per ri-costruirla non servirebbero nemmeno altri investimenti. Bisognerebbe smettere di rubare. Almeno trenta miliardi l’anno finiscono in profitto. Quando una struttura sanitaria che dovrebbe essere ospitale con chi soffre diventa un’azienda in cui si gioca con i rimborsi e il pagamento a prestazione, si mette in atto un crimine sociale».
Sono sempre stata diffidente anche io. Purtroppo per me continuo ad esserlo
Mi spiace per la sua morte perché era ancora giovane. Non riesco a essere così dispiaciuta per altro come la stragrande maggioranza delle persone.
Non ho nessun motivo reale o prove. Una sensazione a pelle non me lo faceva apprezzare
La figlia nelle sue dichiarazioni appresa la notizia ancora meno
 

francoff

Utente di lunga data
Sono sempre stata diffidente anche io. Purtroppo per me continuo ad esserlo
Mi spiace per la sua morte perché era ancora giovane. Non riesco a essere così dispiaciuta per altro come la stragrande maggioranza delle persone.
Non ho nessun motivo reale o prove. Una sensazione a pelle non me lo faceva apprezzare
La figlia nelle sue dichiarazioni appresa la notizia ancora meno
lo stesso vale per me
 
Top