Mi pare di capire che la risposta sia: no.2200 posti di lavoro tagliati, la Barbie è in crisi e l'azienda invece di venire incontro ai gusti dei bambini che fa? Insegue le paranoie dei genitori...
https://zon.it/declino-barbie-mattel/
Mia figlia ha sempre avuto la passione per le Bratz e i pony.
Mia moglie per le Barbie (ne ha centinaia).
Io per le automobiline.
In casa abbiamo tonnellate di giochi nuovi e d'epoca e la passione per essi.
I giocattoli li scelgono i bambini.
Gli adulti si adeguano ai loro gusti.
È da anni che le Barbie non piacciono più alle bambine.
Sono troppo brutte e i vestiti di ricambio fanno cagare, molto più economici che in passato.
Che sogno di bambina possono rappresentare giochi così?
È l'ennesima trovata del marketing Mattel, nulla di più. (abbiamo già visto Barbie col velo, incinta etc.) per rendere visibile e attuale un prodotto datato.
PS I più nunerosi appassionati di Barbie d'epoca in Italia sono gay. Nel mondo gay adulto Barbie resta un'icona. Ci sono serie per collezionisti adulti. Non è più solo un giocattolo.
Ma neppure un Ken tradizionale...Mi pare di capire che la risposta sia: no.
Parto dalla seconda domanda: mio figlio ha le sue preferenze (macchine in tutte le declinazioni e piste) quindi e' facile. Anche nei disegni: le auto la fanno da protagoniste (tra poco esco io da casa :facepalmView attachment 14092
Lo comprereste per un figlio o nipote?
Come scegliere i giocattoli da regalare?
In questo contesto - forse - Ken con la lavatrice perde un po' di appeal. Troppo piccola la lavatrice per essere in qualche modo "usata", e al contempo troppe poche paillets per la bimba sciccosa. Boh... Forse.
Si, e' vero. Comunque vedo che oggi tra le bimbe la preferenza in punto bambole sta nei neonati su cui "mettere mano". Culi arrossati, febbre, pannolini da cambiare. Cose tipo il Cicciobello dei nostri tempi (quello comunque c'è ancora). Ecco: bambolotti il più possibile rassomiglianti a neonati "veri". Specialmente tra le bimbe che hanno un fratellino o una sorellina più piccoli, in cui l'emulazione si somma alla contingenza.Senza forse...
Avendo una moglie appassionata collezionista di Barbie (io invece lo sono stato di automobiline) e una figlia ho visto il declino della bambola presso le ultime generazioni.
La bambola che tante bambine desideravano come regalo di Natale - all'epoca costava parecchio, oggi è un banalissimo prodotto da grande magazzino e addirittura edicola a poco più di 10 euro - da completare con vestiti e accessori, molti dei quali homemade (il vestito della Barbie fatto a uncinetto dalla nonna è un classico...) non piace più. Da donna bella e perfetta con una vita da sogno è stata trasformata in una donna qualunque per piacere anche ai genitori più polemici, ... e le bambine le hanno preferito altro.
Sul perché le bambine preferiscano sognare e non confrontarsi con la realtà delle loro madri ci sarebbe da discutere, ma commercialmente le scelte fatte dalla Mattel negli ultimi anni sono state imbarazzanti. Incomprensibile il motivo, se non che negli anni il modello Barbie è stato da parte degli adulti oggetti di numerose critiche. Fatto sta che vedere una di queste bambole tra i desideri di una bimba è oggi un evento assai raro.
Tra quelle più piccole è sempre stato un must, poi quando crescono vedo che hanno successo anche bambole simil Barbie ma più stilose.Si, e' vero. Comunque vedo che oggi tra le bimbe la preferenza in punto bambole sta nei neonati su cui "mettere mano". Culi arrossati, febbre, pannolini da cambiare. Cose tipo il Cicciobello dei nostri tempi (quello comunque c'è ancora). Ecco: bambolotti il più possibile rassomiglianti a neonati "veri". Specialmente tra le bimbe che hanno un fratellino o una sorellina più piccoli, in cui l'emulazione si somma alla contingenza.
Centinaia di Barbie e le pattine ....2200 posti di lavoro tagliati, la Barbie è in crisi e l'azienda invece di venire incontro ai gusti dei bambini che fa? Insegue le paranoie dei genitori...
https://zon.it/declino-barbie-mattel/
Mia figlia ha sempre avuto la passione per le Bratz e i pony.
Mia moglie per le Barbie (ne ha centinaia).
Io per le automobiline.
In casa abbiamo tonnellate di giochi nuovi e d'epoca e la passione per essi.
I giocattoli li scelgono i bambini.
Gli adulti si adeguano ai loro gusti.
È da anni che le Barbie non piacciono più alle bambine.
Sono troppo brutte e i vestiti di ricambio fanno cagare, molto più economici che in passato.
Che sogno di bambina possono rappresentare giochi così?
È l'ennesima trovata del marketing Mattel, nulla di più. (abbiamo già visto Barbie col velo, incinta etc.) per rendere visibile e attuale un prodotto datato.
PS I più nunerosi appassionati di Barbie d'epoca in Italia sono gay. Nel mondo gay adulto Barbie resta un'icona. Ci sono serie per collezionisti adulti. Non è più solo un giocattolo.
"Siamo così, dolcemente complicate... è difficile spiegare....".Centinaia di Barbie e le pattine ....
Eh niente ... Che dire ....
![]()
Tengo a ricordare che il Ken è un'icona gay... per adulti. Non stiamo parlando di un giocattolo di massa.
https://www.coolcuore.it/ken-e-barbie-gay-mattel/

lavare con benzina ed asciugare col lanciafiamme
chissà perchè ne ero convintoio giocavo spesso con le barbie