Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Una vera guerra (e non quelle operazioni asimmetriche che i giornalisti spudoratamente chiamano guerra) che come in passato possa riazzerare tutto e rilanciare l'economia oggi è impossibile. A meno che qualcuno si beva il cervello e decida di eliminare alla base il problema cancellando il genere umano.
Sono stupita di leggerti ottimista.
Comunque basta anche una asimmetrica per distrarre da tutto. Sono bastati due aerei su due grattacieli.
 

free

Escluso
Per sbaglio ti hobmandato un mp?Comunque lo scrivo anche qui....La Grecia non deve seguire l'esempio del Venezuela e stampare a pallate..Ovviamente in quel caso la moneta non ha più nessun valore...Perciò che dico che sia Euro che Dracma sempre saranno cavoli amari...
ho letto che l'evasione fiscale è lo sport nazionale greco: ma si riferisce ai grandi evasori o in pratica a tutti quanti?
 

Nobody

Utente di lunga data
Sono stupita di leggerti ottimista.
Comunque basta anche una asimmetrica per distrarre da tutto. Sono bastati due aerei su due grattacieli.
beh dai... voglio sperare che i politici non siano così pazzi da arrivare a pensare di poter vincere una guerra nucleare. Per distrarre si, per far ripartire l'economia, no. Hanno sempre usato una guerra mondiale.
 

Eratò

Utente di lunga data
ho letto che l'evasione fiscale è lo sport nazionale greco: ma si riferisce ai grandi evasori o in pratica a tutti quanti?
Io non te lo so dire...E penso che valga lo stesso discorso come in Italia.Non ho dati in mano,non saprei....Ma il vero problema son gli armatori che erano esenti dalle tasse per ciò che guadagnavano al estero...Cioè io che armatore non sono per lo stato greco devo pagare sia le tasse per ciò che guadagno e possiedo al Estero sia le tasse per ciò che eventualmente guadagno e possiedo in Grecia.Gli armatori invece no!Ed è questo il paradosso che Tsipras voleva eliminare inserendo la patrimoniale...
 

free

Escluso
Io non te lo so dire...E penso che valga lo stesso discorso come in Italia.Non ho dati in mano,non saprei....Ma il vero problema son gli armatori che erano esenti dalle tasse per ciò che guadagnavano al estero...Cioè io che armatore non sono per lo stato greco devo pagare sia le tasse per ciò che guadagno e possiedo al Estero sia le tasse per ciò che eventualmente guadagno e possiedo in Grecia.Gli armatori invece no!Ed è questo il paradosso che Tsipras voleva eliminare inserendo la patrimoniale...
sì degli armatori lo sapevo, in pratica sono sempre stati esenti, quando invece potrebbero essere una grande risorsa per la Grecia
sulle patrimoniali in generale non sono molto d'accordo poichè trattasi di tasse su ciò che è già stato tassato in precedenza, generalmente risparmi investiti in vari modi, che però sono frutto del lavoro (già tassato), o ereditati (idem, qualcuno ha già pagato le tasse), e via così
 

Brunetta

Utente di lunga data
beh dai... voglio sperare che i politici non siano così pazzi da arrivare a pensare di poter vincere una guerra nucleare. Per distrarre si, per far ripartire l'economia, no. Hanno sempre usato una guerra mondiale.
Non è necessario usare armi nucleari in una guerra estesa.
Del resto non è proprio conveniente, rendono di più le armi convenzionali e la ricostruzione.
 

Nobody

Utente di lunga data
Non è necessario usare armi nucleari in una guerra estesa.
Del resto non è proprio conveniente, rendono di più le armi convenzionali e la ricostruzione.
Se scoppiasse una guerra estesa Nato-Russia-Cina le armi nucleari verrebbero quasi certamente usate... forse non immediatamente, ma le userebbero. Per quello non è mai scoppiata una terza guerra mondiale. Loro lo sanno, non possono permettersela.
 

free

Escluso
comunque se la Grecia invece di trovare un accordo va in bancarotta, mi pare che i debiti vadano per forza ridotti: nessun creditore si aspetterebbe di riavere l'intero credito in caso di fallimento
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho ascoltato con molta attenzione ieri Tsipras al Parlamento europeo.
Mi ha colpito. Mi è sembrato un vero statista. O quanto meno uno che sa parlare da statista.
La conclusione con Antigone è stata proprio....e al fin dalla licenza tocco.
Mentre lo dicevo a mia figlia mi sono commossa.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ho ascoltato con molta attenzione ieri Tsipras al Parlamento europeo.
Mi ha colpito. Mi è sembrato un vero statista. O quanto meno uno che sa parlare da statista.
La conclusione con Antigone è stata proprio....e al fin dalla licenza tocco.
Mentre lo dicevo a mia figlia mi sono commossa.
Mah a me Tsipras fa sorgere qualche dubbio ora, tanto rumore per nulla ? vedremo
 

Eratò

Utente di lunga data
Tsipras sarà stato pure bravo a parlare... Ma adesso dovrà essere altrettanto bravo a spiegare ai greci che il terzo memorandum(caso mai venga approvato) sarà molto peggio degli altri due... .
 

Nobody

Utente di lunga data
Tsipras sarà stato pure bravo a parlare... Ma adesso dovrà essere altrettanto bravo a spiegare ai greci che il terzo memorandum(caso mai venga approvato) sarà molto peggio degli altri due... .
Ma infatti... hanno votato No ai primi ed ora accetteranno questo nuovo molto più duro? E poi, se ho letto bene... Tsipras propone l'iva sui beni primari al 23% e sul lusso al 12%? :confused:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma infatti... hanno votato No ai primi ed ora accetteranno questo nuovo molto più duro? E poi, se ho letto bene... Tsipras propone l'iva sui beni primari al 23% e sul lusso al 12%? :confused:
Tspiras sta mercanteggiando. sa benissimo che se deve pensarci lui a risollevare l'economia greca,da buon socialcomunista farebbe disastri anche peggiori della Troika.

di base, vuol costringere la Merkel ad accettare delle cambiali a babbo morto. anche giocando sulla leva migratoria, chè i greci per via di Schengen possono partire in 500mila per la Germania domattina e la culona non ci potrebbe fare niente.
 

Nobody

Utente di lunga data
Tspiras sta mercanteggiando. sa benissimo che se deve pensarci lui a risollevare l'economia greca,da buon socialcomunista farebbe disastri anche peggiori della Troika.

di base, vuol costringere la Merkel ad accettare delle cambiali a babbo morto. anche giocando sulla leva migratoria, chè i greci per via di Schengen possono partire in 500mila per la Germania domattina e la culona non ci potrebbe fare niente.
Allora avrebbero ragione tutti quelli che hanno ipotizzato che ha proclamato il referendum sperando di perderlo...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Tspiras sta mercanteggiando. sa benissimo che se deve pensarci lui a risollevare l'economia greca,da buon socialcomunista farebbe disastri anche peggiori della Troika.

di base, vuol costringere la Merkel ad accettare delle cambiali a babbo morto. anche giocando sulla leva migratoria, chè i greci per via di Schengen possono partire in 500mila per la Germania domattina e la culona non ci potrebbe fare niente.
Ma che voglia mercanteggiare ci sta tutto. Solo a che prezzo ? Voglio dire il siluro che rischia di arrivare ai greci potrebbe essere più intollerabile moralmente di una grexit?
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma che voglia mercanteggiare ci sta tutto. Solo a che prezzo ? Voglio dire il siluro che rischia di arrivare ai greci potrebbe essere più intollerabile moralmente di una grexit?
Il siluro che sta proponendo in queste ore Tsipras alla UE mi pare piu duro e largo di quelli su cui i greci hanno votato No.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma infatti... hanno votato No ai primi ed ora accetteranno questo nuovo molto più duro? E poi, se ho letto bene... Tsipras propone l'iva sui beni primari al 23% e sul lusso al 12%? :confused:
Del 13%(problema che riguarderà anche gli italiani da settembre).. . .ma a parte questo. Il controllo dei capitali lo doveva imporre prima non al ultimo minuto. Adesso le banche son vuote e i correntisti andranno di mezzo per forza... E il precedente ce l'aveva sotto gli occhi, la banca del Espirito Santo a Portogallo... Li la BCE e il FMI fece in modo da risparmiare i correntisti pur facendo perdere gli azionisti... Lasciando le banche senza capitali per forza le misure dovranno essere più severe e li non sarà colpa della Merkel.. ..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top