Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Ma sondaggio di chi? Sienne questi hanno votato al 70% un NO ad altre misure di austerità. Adesso sai cosa gli piomberà tra capo e collo? PIU' AUSTERITA'. Capito? E la cosa bella è che NON C'E' SPERANZA. I greci contnueranno a stringere la cinghia senza alcuna speranza di miglioramento. ANZI. Andranno solo a peggiorare. Alzeranno le tasse su un pil che è destinato a diminuire ancora e ancora. Sono PAZZI, Sienne. In Germania, e quello che gli vanno dietro. PAZZI. Noi dovremmi smantellarlo sto cazzo di euro. Perchè quello che sta accadendo ai greci è il nostro futuro, anzi già sta succedendo. Più lentamente ma succederà. E' inevitabile, per tutti, ma specie per noi italiani e per i francesi. SONO PAZZI. Dobbiamo uscire fuori da sta cazzo di moneta unica che ci sta uccidendo.

Ciao

è così. È proprio così. Sto vedendo sempre più del fanatismo in certe decisioni.
Il modello di Schröder funzionò quando i paesi avevano ancora tutti la loro moneta. Con la moneta unica - e qui i tedeschi avendo più "risorse" diciamo, il fare austerità nel loro interno ha funzionato - certe manovre politiche si potevano fare. Oggi NO. Oggi il più forte mette nell'angolo un paese più debole senza possibilità di riprendersi. Già iniziando solo dal fatto del mercato libero. Vedi la Spagna. In Germania a momenti stanno piovendo critiche da un po' tutte le parti, soprattutto dai verdi e rossi e socialisti. Ma che vada in Russia ... essendo della Germania dell'est ...


sienne
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Ciao

è così. È proprio così. Sto vedendo sempre più del fanatismo in certe decisioni.
Il modello di Schröder funzionò quando i paesi avevano ancora tutti la loro moneta. Con la moneta unica - e qui i tedeschi avendo più "risorse" diciamo, il fare austerità nel loro interno ha funzionato - certe manovre politiche si potevano fare. Oggi NO. Oggi il più forte mette nell'angolo un paese più debole senza possibilità di riprendersi. Già iniziando solo dal fatto del mercato libero. Vedi la Spagna. In Germania a momenti stanno piovendo critiche da un po' tutte le parti, soprattutto dai verdi e rossi e socialisti. Ma che vada in Russia ... essendo della Germania dell'est ...


sienne
Mercato libero? Non esiste il mercato libero.. . È una illusione!
 

Joey Blow

Escluso
Ciao

è così. È proprio così. Sto vedendo sempre più del fanatismo in certe decisioni.
Il modello di Schröder funzionò quando i paesi avevano ancora tutti la loro moneta. Con la moneta unica - e qui i tedeschi avendo più "risorse" diciamo, il fare austerità nel loro interno ha funzionato - certe manovre politiche si potevano fare. Oggi NO. Oggi il più forte mette nell'angolo un paese più debole senza possibilità di riprendersi. Già iniziando solo dal fatto del mercato libero. Vedi la Spagna. In Germania a momenti stanno piovendo critiche da un po' tutte le parti, soprattutto dai verdi e rossi e socialisti. Ma che vada in Russia ... essendo della Germania dell'est ...


sienne
Ma non è che i tedeschi siano "virtuosi" e noi dei poveri incapaci. E dici bene, se non ci fosse stato il marco la riunficazione con la Germania dell'est non avrebbero potuto farla, non avrebbero potuto INDEBITARSI, Sienne. Perchè quello che è successo poi con l'euro è che, anche grazie ad un regime di cambio euro/lira deciso a tavolino da lorsignori (o vorrete farmi credere che furono davvero Prodi e Ciampi a sceglierlo?) ci hanno definitivamente messo al guinzaglio. Questo nel 2002. Adesso, oltre al guinzaglio, abbiamo i ceppi.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma non è che i tedeschi siano "virtuosi" e noi dei poveri incapaci. E dici bene, se non ci fosse stato il marco la riunficazione con la Germania dell'est non avrebbero potuto farla, non avrebbero potuto INDEBITARSI, Sienne. Perchè quello che è successo poi con l'euro è che, anche grazie ad un regime di cambio euro/lira deciso a tavolino da lorsignori (o vorrete farmi credere che furono davvero Prodi e Ciampi a sceglierlo?) ci hanno definitivamente messo al guinzaglio. Questo nel 2002. Adesso, oltre al guinzaglio, abbiamo i ceppi.
Peggio... Oltre a tenerci al guinzaglio fanno pure la propaganda che i vari paesi in crisi son usciti dalla crisi! Addormentano i popoli facendogli credere ad uno stato di apparente benessere in modo che non si sveglino più... Ed alcuni ci credono pure facendo dei giochetti di trading e investendo migliaia di euro perché credono ad una fantomatica ritrovata stabilità economica...
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ma non è che i tedeschi siano "virtuosi" e noi dei poveri incapaci. E dici bene, se non ci fosse stato il marco la riunficazione con la Germania dell'est non avrebbero potuto farla, non avrebbero potuto INDEBITARSI, Sienne. Perchè quello che è successo poi con l'euro è che, anche grazie ad un regime di cambio euro/lira deciso a tavolino da lorsignori (o vorrete farmi credere che furono davvero Prodi e Ciampi a sceglierlo?) ci hanno definitivamente messo al guinzaglio. Questo nel 2002. Adesso, oltre al guinzaglio, abbiamo i ceppi.



aspetta un momento. Originariamente la Germania non voleva l'euro. Erano Francia e Italia. Poi ok, ha praticamente imposto l'euro ai tedeschi. Stiamo parlando di Helmut Kohl. Kohl e Mitterand andavo mano nella mano. Perciò, alla fine è ben possibile. Kohl, lo si può criticare quanto si vuole, ma l'ho sempre trovato un buon politico. Forse un po' troppo romantico con le sue visioni di pace e unità ... dopo di lui, uno peggio dell'altro ...
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ma non è che i tedeschi siano "virtuosi" e noi dei poveri incapaci. E dici bene, se non ci fosse stato il marco la riunficazione con la Germania dell'est non avrebbero potuto farla, non avrebbero potuto INDEBITARSI, Sienne. Perchè quello che è successo poi con l'euro è che, anche grazie ad un regime di cambio euro/lira deciso a tavolino da lorsignori (o vorrete farmi credere che furono davvero Prodi e Ciampi a sceglierlo?) ci hanno definitivamente messo al guinzaglio. Questo nel 2002. Adesso, oltre al guinzaglio, abbiamo i ceppi.

Questo io non lo ho mai sostenuto.
 

Joey Blow

Escluso
Ciao

aspetta un momento. Originariamente la Germania non voleva l'euro. Erano Francia e Italia. Poi ok, ha praticamente imposto l'euro ai tedeschi. Stiamo parlando di Helmut Kohl. Kohl e Mitterand andavo mano nella mano. Perciò, alla fine è ben possibile. Kohl, lo si può criticare quanto si vuole, ma l'ho sempre trovato un buon politico. Forse un po' troppo romantico con le sue visioni di pace e unità ... dopo di lui, uno peggio dell'altro ...


sienne
Sienne guarda che l'euro è un progetto vecchio. Vecchio tanto.
 

sienne

lucida-confusa
Relativamente più recenti.

Kohl lo ha comunque introdotto in Germania l'euro, alla fine.
In Francia, se non erro, Valls, e poi mano nella mano con Mitterand.
Mizzica, non dirmi che la memoria mi sta facendo brutti scherzi ... :(
Quando ho tempo, vado a leggere ...
Grazie.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

comunque, una cosa la so con certezza.
La Svizzera ci mise 150 anni per far funzionare bene la moneta unica tra i suoi cantoni,
che sono dei piccoli stati in fin dei conti.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Sienne, la situazione della Svizzera col franco è imparagonabile a quella dell'europa con l'euro.

Certo, che non si può paragonare più di tanto. Ma è per dare un idea che anche nel piccolo ci sono voluti anni. Ci vuole tempo per far funzionare bene una cosa. Oggi, bisognerebbe riconoscere che qualcosa va estremamente storto e iniziare a cambiare rotta ... la parola agli esperti :D ...
 

Joey Blow

Escluso
Certo, che non si può paragonare più di tanto. Ma è per dare un idea che anche nel piccolo ci sono voluti anni. Ci vuole tempo per far funzionare bene una cosa. Oggi, bisognerebbe riconoscere che qualcosa va estremamente storto e iniziare a cambiare rotta ... la parola agli esperti :D ...
Sienne tre su quattro dei cantoni svizzeri si sono uniti politicamente, pur mantendendo una relativa autonomia, nel 1300. La Svizzera è uno dei più antichi stati del mondo.
L'Europa non è uno stato. Capito? Non è un cazzo, non funziona proprio per questa ragione. Noi non abbiamo gli stessi interessi, economici o meno, della Germania o dell'Olanda. O dei francesi. L'unione monetaria basata SUL NULLA PIU' ASSOLUTO CHE NON SIA IL VANTAGGIO (peraltro pure di breve durata) DI UNO DEGLI STATI MEMBRI E' UNA CATASTROFE PER TUTTI. Stiamo tornando indietro Sienne, non so se ti rendi conto. Economicamente ma anche culturalmente. Siamo un continente in pieno declino.
 

spleen

utente ?
Ciao

comunque, una cosa la so con certezza.
La Svizzera ci mise 150 anni per far funzionare bene la moneta unica tra i suoi cantoni,
che sono dei piccoli stati in fin dei conti.


sienne
Ciao
Si, pensa che era basata ancora (se ben ricordo) su una solida conversioe aurea di riferimento, insomma non era una moneta fiduciaria.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ecco cosa dovranno fare subito i Greci

per rimanere nel euro... FB_IMG_1436879444965.jpg
 

Dalida

Utente di lunga data
il guardian ha parlato di waterboarding mentale per definire la situazione, cioè tipo tsipras torturato psicologicamente da merkel, hollande e non so chi altro.
boh, avevo ben altre idee prima del referendum, pensavo che casomai avrebbe rinforzato il governo.
 

Sbriciolata

Escluso
Provvisoria? Non penso... Se sara un uscita sarà permanente... Lascia stare a quello che dice Schauble... Sarebbe difficilissimo che la Grecia, anche se ristrutturasse il suo debito autonomamente, riuscisse ad abituarsi di nuovo al euro... Sarebbero pazzi poi a tornare...Se stai bene nella tua moneta perché la dovresti cambiare di nuovo?
hai tutte le ragioni: cambiare moneta costa, e tanto. Non parlo solo di conio. Farlo due volte in un paese in difficoltà economica sarebbe demenziale.
 

sienne

lucida-confusa
Sienne tre su quattro dei cantoni svizzeri si sono uniti politicamente, pur mantendendo una relativa autonomia, nel 1300. La Svizzera è uno dei più antichi stati del mondo.
L'Europa non è uno stato. Capito? Non è un cazzo, non funziona proprio per questa ragione. Noi non abbiamo gli stessi interessi, economici o meno, della Germania o dell'Olanda. O dei francesi. L'unione monetaria basata SUL NULLA PIU' ASSOLUTO CHE NON SIA IL VANTAGGIO (peraltro pure di breve durata) DI UNO DEGLI STATI MEMBRI E' UNA CATASTROFE PER TUTTI. Stiamo tornando indietro Sienne, non so se ti rendi conto. Economicamente ma anche culturalmente. Siamo un continente in pieno declino.

Purtroppo lo so. A volte vorrei non percepirlo così fortemente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top