Gruppo auto aiuto e-cig

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaBlume

capziosina random
sto pensando di riprendere a fumare per fare l'alternativa:D
ma...ma...non eravamo andate oltre l'alternatività della cosa???? :eek:

ci tocca ricominciare tutto da capo? no, eh...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Manager e la e-cig

Dovrò scriverci una pagina di blog ma metto qui questa perla.
-Ma Tebe come mai entrambe le sigarette sono diventate tutte nere e non tirano più?-
-Fammi vedere.-
Prendo il cartomizzatore lo apro e.
.Minchia Man che cazzo ci hai messo dentro? Sembra petrolio solido..-
-Niente, è il classico tabacco virginia che uso e ci ho aggiunto due o tre gocce di miele come mi avevi detto per ammorbidire il gusto...-
-.......miele?-
-Si, miele!-
-Man...parlavamo di aroma di miele, non dirmi che...-
-Si. Ci ho messo il miele vero. Colpa tua che non ti spieghi bene.-









Madonna...
 

Simy

WWF
Dovrò scriverci una pagina di blog ma metto qui questa perla.
-Ma Tebe come mai entrambe le sigarette sono diventate tutte nere e non tirano più?-
-Fammi vedere.-
Prendo il cartomizzatore lo apro e.
.Minchia Man che cazzo ci hai messo dentro? Sembra petrolio solido..-
-Niente, è il classico tabacco virginia che uso e ci ho aggiunto due o tre gocce di miele come mi avevi detto per ammorbidire il gusto...-
-.......miele?-
-Si, miele!-
-Man...parlavamo di aroma di miele, non dirmi che...-
-Si. Ci ho messo il miele vero. Colpa tua che non ti spieghi bene.-









Madonna...

:risata:


Tebe cazzo spiega bene pure tu no? :risata:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
:risata:


Tebe cazzo spiega bene pure tu no? :risata:
Mi sembrava di stare a parlare con mattia.
A questo punto mi sorge il dubbio che li rincoglionisca io.

dai, ma come puoi pensare di metterci il miele e soprattutto...FUMARLO?
Aveva la sigaretta caramellata e si incazzava come una bestia perchè non "tirava".



Non che lui si intenda di tiraggio comunque....




me la sono tirata da sola, perchè tanto sarebbe arrivato qualcuno a lo notare.
Con certa gente meglio prevenire
:blank:
 

Simy

WWF
Mi sembrava di stare a parlare con mattia.
A questo punto mi sorge il dubbio che li rincoglionisca io.

dai, ma come puoi pensare di metterci il miele e soprattutto...FUMARLO?
Aveva la sigaretta caramellata e si incazzava come una bestia perchè non "tirava".



Non che lui si intenda di tiraggio comunque....




me la sono tirata da sola, perchè tanto sarebbe arrivato qualcuno a lo notare.
Con certa gente meglio prevenire
:blank:

no ma come gli è venuto in mente vorrei sapere!

cmq si...forse la colpa è la tua :D
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ho finalmente trovato l'aroma cioccolato della fa.


Oggi ho cominciato subito a miscelare nicotina, mandorla e cioccolato!

:festa:
 

AnnaBlume

capziosina random
Ho finalmente trovato l'aroma cioccolato della fa.


Oggi ho cominciato subito a miscelare nicotina, mandorla e cioccolato!

:festa:

com'è? La mandorla è FA? Il cioccolato è dolce o amaro? (sarà dolce, vero?...è FA...). Curiosa :eek:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
com'è? La mandorla è FA? Il cioccolato è dolce o amaro? (sarà dolce, vero?...è FA...). Curiosa :eek:
Si, il cioccolato è dolce ma non tanto. Nel senso che è meno dolce di altri, lo sento così.

Comunque adesso faccio le prove e appena è perfetto come aroma te lo mando.
Anche la mandorla è fa.


Sono appena andata in una farmacia a compare il glicole propilenico e la farmacista, dubbiosa
-ma non è mica legale venderlo.-
-Guardi che non è droga.-
-Ma è un preparato galienico non si può vendere al pubblico.-
-L'ho sempre comprato. Ma la domanda è. Perchè non è vendibile al pubblico?-
-Non è vendibile e basta.-
-Faccia una prova sul suo pc alla ricerca delle medicine. Scriva glicole propilenico dopo di che sono certa che non solo glielo da come vendita tranquillamente senza ilò permesso dei carabinieri, ma avrà pure il bottiglione da un litro.-
Scazzata fa la ricerca e dopo tot minuti di sbuffi -E si. In effetti me lo da a vendita libera. un litro sono quattro euro glielo faccio avere per domani mattina.-
-Grazie-







Il glicole propilenico come una droga.

Tra l'altro ho scoperto che molte creme lo hanno dentro.
Devo capire se puà avere anche qualche bell effetto su pelle e capelli.

Anna tu fai 50 e 50 di propilenico e glicerina?
Quanto metti di acqua distillata?
la metti?
 

AnnaBlume

capziosina random
Si, il cioccolato è dolce ma non tanto. Nel senso che è meno dolce di altri, lo sento così.

Comunque adesso faccio le prove e appena è perfetto come aroma te lo mando.
Anche la mandorla è fa.


Sono appena andata in una farmacia a compare il glicole propilenico e la farmacista, dubbiosa
-ma non è mica legale venderlo.-
-Guardi che non è droga.-
-Ma è un preparato galienico non si può vendere al pubblico.-
-L'ho sempre comprato. Ma la domanda è. Perchè non è vendibile al pubblico?-
-Non è vendibile e basta.-
-Faccia una prova sul suo pc alla ricerca delle medicine. Scriva glicole propilenico dopo di che sono certa che non solo glielo da come vendita tranquillamente senza ilò permesso dei carabinieri, ma avrà pure il bottiglione da un litro.-
Scazzata fa la ricerca e dopo tot minuti di sbuffi -E si. In effetti me lo da a vendita libera. un litro sono quattro euro glielo faccio avere per domani mattina.-
-Grazie-







Il glicole propilenico come una droga.

Tra l'altro ho scoperto che molte creme lo hanno dentro.
Devo capire se puà avere anche qualche bell effetto su pelle e capelli.

Anna tu fai 50 e 50 di propilenico e glicerina?
Quanto metti di acqua distillata?
la metti?

50 40 10

50 glicole, 40 glicerolo, 10 acqua del ferro da stiro (importante! non quella del rubinetto o minerale).
Guarda, il glicole non credo che sia proprio una botta di salute, certo non uccide ma benissimo cosa faccia alla lunga non si sa (come sai, di cose veramente inerti ne esistono poche). E' principalmente un umettante, e solvente nel caso di sostanze che non possono essere solute in acqua. E' di origine petrolchimica, questo dovrebbe dirti qualcosa. Nelle creme, certo. Anche nelle medicine, negli aerosol, in cibi confezionati. Ma i siliconi e gli olii minerali pure, non vedrei in questo una prova della loro salubrità. Fumarserlo, beh, il male minore. Ma spalmarselo...hm. Che dice Lola? Ora non ho tempo...

appena rifaccio i miei intrugli ti mando i samples. Sempre che tu mi dia un indirizzo :p
 

Simy

WWF
Ho finalmente trovato l'aroma cioccolato della fa.


Oggi ho cominciato subito a miscelare nicotina, mandorla e cioccolato!

:festa:


ma le mandorle le metti intere? ahahahaah :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Aggiornamento mix aromi vari

Intanto ho scoperto che questo 3d esce nei motori di ricerca quando si parla di e-cig :unhappy:

E' inquietante vedere tradimento.net e sotto le nostre creti discussioni
Comunque.

Mi sono lanciata semi seriamente a fare non la piccola chimica, ma la piccola alchimista che me lo sento più addosso.
Ieri in cucina, tra gatti, pc, Mattia che andava avanti e indietro per controllare se ci fosse qualcosa di nuovo dentro il frigo, ho deciso di sentire meno il colpo di calore in gola e avere più fumo in quanto ultimamente alla sera e al mattino mi brucicchia la gola, non molto ma è fastidioso.
Ho provato ad abbassare la nicotina in questi due periodi (ora fumo 6 circa) ma la sensazione non cambia. Alla sera poi è proprio fastidiosa, con singhiozzo e tosse.
Anche a Mattia fa lo stesso effetto, anche a Manager.
Quindi.
Il colpo di calore è dato dal glicole e dalla nicotina ovviamente, quindi ieri ho provato a fare una soluzioni base senza nicotina formulate in questo modo, aumentando di molto la glicerina che fa molto fumo e rende "rotondo" il gusto. In verità sembra a discapito dell'aroma, in quanto è il glicole che esalta i sapori, ma al bisogno aggiungerò gocce in più di aroma.

60 glicerina
20 glicole
20 acqua distillata.
10 gocce di virginia

Qualche giorno fa invece ho provato a riprodurre il tabacco cioccolatoso della fa.
Visto che sono cretina non ricordo assolutamente le dosi, e non le ho nemmeno scritte ma.

Ho usato una base virginia 18 di nicotina, ho aggiunto 4 gocce di cioccolato (per 10 ml) e 6 di mandorla.

Oggi l'ho fumato per provarlo e si sente moltissimo la mandorla, e a momento muoio di tosse.
Ho aggiunto altre tre gocce di cioccolato e circa un 20% di glicerina.
Non so se aggiungere anche acqua distillata. Che dici Annab?


Poi ieri sera ho fatto un altra soluzione come quella sopra con il 60% di glicerina e ho messo 10 gocce di aroma rhum e 10 di aroma vaniglia, ricetta copiata da un forum svaporizzatori.
Entrambi gli aromi sono della pane angeli e bisogna aumentare le dosi perchè sono meno concentrati di quelli per gli svapo.

Il rhum è molto forte, impossibile da fumare nelle 48 ore.
E anzi. Bisogna lasciare prendere aria che l'acol evapori.
Vi dirò.

Poi....A si.
Ho fatto un altra soluzione completamente senza acqua distillata, ma con un buon 70% di glicerina, forse più e il rimanente di glicole, con 10 gocce di aroma biscotto. Sempre nell'ottica di "ammorbidire" gusti.
Tutti questi li lascerò macerare almeno quattro o cinque giorni avendo un titolo di glicerina così alto.

Ho anche un aroma di tabacco royal qualcosa che non ho ancora provato.
Ora vedo quale delle soluzioni sopra è la migliore per evitare bruciamenti di gola e tossi tisiche.



Suggerimenti?

A voi come sta andando?
 

AnnaBlume

capziosina random
Intanto ho scoperto che questo 3d esce nei motori di ricerca quando si parla di e-cig :unhappy:

E' inquietante vedere tradimento.net e sotto le nostre creti discussioni
Comunque.

Mi sono lanciata semi seriamente a fare non la piccola chimica, ma la piccola alchimista che me lo sento più addosso.
Ieri in cucina, tra gatti, pc, Mattia che andava avanti e indietro per controllare se ci fosse qualcosa di nuovo dentro il frigo, ho deciso di sentire meno il colpo di calore in gola e avere più fumo in quanto ultimamente alla sera e al mattino mi brucicchia la gola, non molto ma è fastidioso.
Ho provato ad abbassare la nicotina in questi due periodi (ora fumo 6 circa) ma la sensazione non cambia. Alla sera poi è proprio fastidiosa, con singhiozzo e tosse.
Anche a Mattia fa lo stesso effetto, anche a Manager.
Quindi.
Il colpo di calore è dato dal glicole e dalla nicotina ovviamente, quindi ieri ho provato a fare una soluzioni base senza nicotina formulate in questo modo, aumentando di molto la glicerina che fa molto fumo e rende "rotondo" il gusto. In verità sembra a discapito dell'aroma, in quanto è il glicole che esalta i sapori, ma al bisogno aggiungerò gocce in più di aroma.

60 glicerina
20 glicole
20 acqua distillata.
10 gocce di virginia

Qualche giorno fa invece ho provato a riprodurre il tabacco cioccolatoso della fa.
Visto che sono cretina non ricordo assolutamente le dosi, e non le ho nemmeno scritte ma.

Ho usato una base virginia 18 di nicotina, ho aggiunto 4 gocce di cioccolato (per 10 ml) e 6 di mandorla.

Oggi l'ho fumato per provarlo e si sente moltissimo la mandorla, e a momento muoio di tosse.
Ho aggiunto altre tre gocce di cioccolato e circa un 20% di glicerina.
Non so se aggiungere anche acqua distillata. Che dici Annab?


Poi ieri sera ho fatto un altra soluzione come quella sopra con il 60% di glicerina e ho messo 10 gocce di aroma rhum e 10 di aroma vaniglia, ricetta copiata da un forum svaporizzatori.
Entrambi gli aromi sono della pane angeli e bisogna aumentare le dosi perchè sono meno concentrati di quelli per gli svapo.

Il rhum è molto forte, impossibile da fumare nelle 48 ore.
E anzi. Bisogna lasciare prendere aria che l'acol evapori.
Vi dirò.

Poi....A si.
Ho fatto un altra soluzione completamente senza acqua distillata, ma con un buon 70% di glicerina, forse più e il rimanente di glicole, con 10 gocce di aroma biscotto. Sempre nell'ottica di "ammorbidire" gusti.
Tutti questi li lascerò macerare almeno quattro o cinque giorni avendo un titolo di glicerina così alto.

Ho anche un aroma di tabacco royal qualcosa che non ho ancora provato.
Ora vedo quale delle soluzioni sopra è la migliore per evitare bruciamenti di gola e tossi tisiche.



Suggerimenti?

A voi come sta andando?
l'ho letto al volo, ma sto a tempi strettissimi, prossimamente rispondo meglio

Dunque: pare che per molti il glicole sia urticante, fastidioso (sia subito che dopo un po' come a te), dunque si può usare solo glicerolo e acqua, mi pare si chiami velvet cloud (80 glicerolo e 20 acqua). Meno colpo di gola, più rotondo, molto fumo (non va bene su treni e aerei che ti beccano subito).

L'acqua va sempre sempre sempre messa tranne che in estate quando i liquidi diventano meno vischiosi. L'acqua serve a non far intasare l'atomizzatore, se la togli ne dimezzi la vita.

Invece, non ho idea di come tu possa manipolare i tuo liquido dato che parte da una base di liquido pronto a 18. Nel liquido pronto c'è il solito 50,40,10; poi, l'aroma contenuto è sufficiente ad aromatizzare sé stesso, non altro, in genere. Se lo diluisci mi sa che il Virginia non lo senti più (anche perché, per portarlo a 6 lo devi diliuire per 3 volte e con solo glicerolo ed acqua...). Ma partire direttamente dall'aroma Virginia della FA? Considera però che (io ce l'ho) è più asprigna del liquido pronto, perché in quest'ultimo c'è anche il caramello e menate varie.
Ultima cosa: il glicerolo dovrebbe essere inodore e insapore, mentre il glicole è quasi sempre dolciastro (specie quello della FA), dunque dovresti probabilmente ritoccare ancora di più il gusto col il dolce (caramello o quello che vuoi, tipo una goccia o due in più, ma sta attenta a non esagerare altrimenti intasi tutto).

Finisco col dire che i mix andrebbero fatti riposare, perchè le molecole si leghino e sprigionino. Alcuni mix sono proprio insvapabili appena preparati, altri solo migliorano. Minimo una notte, meglio se qualche giorno, al buio.

Io vado, fammi sapere!
Ciao

Edit: ti sarai accorta che il glicerolo è + più denso del glicole, dunque fai attenzione all'acqua (20% se solo glicerolo). Altrimenti l'atom/cartom ti dura 2 giorni (info teorica, io non l'ho mai fatto dato che il liqudo tradizionale non mi dà fastidio. E' anche vero che uso i componenti Inawera che dicono siano super ottimi, non so se è per questo).
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Si, il cioccolato è dolce ma non tanto. Nel senso che è meno dolce di altri, lo sento così.

Comunque adesso faccio le prove e appena è perfetto come aroma te lo mando.
Anche la mandorla è fa.


Sono appena andata in una farmacia a compare il glicole propilenico e la farmacista, dubbiosa
-ma non è mica legale venderlo.-
-Guardi che non è droga.-
-Ma è un preparato galienico non si può vendere al pubblico.-
-L'ho sempre comprato. Ma la domanda è. Perchè non è vendibile al pubblico?-
-Non è vendibile e basta.-
-Faccia una prova sul suo pc alla ricerca delle medicine. Scriva glicole propilenico dopo di che sono certa che non solo glielo da come vendita tranquillamente senza ilò permesso dei carabinieri, ma avrà pure il bottiglione da un litro.-
Scazzata fa la ricerca e dopo tot minuti di sbuffi -E si. In effetti me lo da a vendita libera. un litro sono quattro euro glielo faccio avere per domani mattina.-
-Grazie-







Il glicole propilenico come una droga.

Tra l'altro ho scoperto che molte creme lo hanno dentro.
Devo capire se puà avere anche qualche bell effetto su pelle e capelli.

Anna tu fai 50 e 50 di propilenico e glicerina?
Quanto metti di acqua distillata?
la metti?
Invece la nicotina è di libera vendita.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
l'ho letto al volo, ma sto a tempi strettissimi, prossimamente rispondo meglio

Dunque: pare che per molti il glicole sia urticante, fastidioso (sia subito che dopo un po' come a te), dunque si può usare solo glicerolo e acqua, mi pare si chiami velvet cloud (80 glicerolo e 20 acqua). Meno colpo di gola, più rotondo, molto fumo (non va bene su treni e aerei che ti beccano subito).

L'acqua va sempre sempre sempre messa tranne che in estate quando i liquidi diventano meno vischiosi. L'acqua serve a non far intasare l'atomizzatore, se la togli ne dimezzi la vita.

Invece, non ho idea di come tu possa manipolare i tuo liquido dato che parte da una base di liquido pronto a 18. Nel liquido pronto c'è il solito 50,40,10; poi, l'aroma contenuto è sufficiente ad aromatizzare sé stesso, non altro, in genere. Se lo diluisci mi sa che il Virginia non lo senti più (anche perché, per portarlo a 6 lo devi diliuire per 3 volte e con solo glicerolo ed acqua...). Ma partire direttamente dall'aroma Virginia della FA? Considera però che (io ce l'ho) è più asprigna del liquido pronto, perché in quest'ultimo c'è anche il caramello e menate varie.
Ultima cosa: il glicerolo dovrebbe essere inodore e insapore, mentre il glicole è quasi sempre dolciastro (specie quello della FA), dunque dovresti probabilmente ritoccare ancora di più il gusto col il dolce (caramello o quello che vuoi, tipo una goccia o due in più, ma sta attenta a non esagerare altrimenti intasi tutto).

Finisco col dire che i mix andrebbero fatti riposare, perchè le molecole si leghino e sprigionino. Alcuni mix sono proprio insvapabili appena preparati, altri solo migliorano. Minimo una notte, meglio se qualche giorno, al buio.

Io vado, fammi sapere!
Ciao

Edit: ti sarai accorta che il glicerolo è + più denso del glicole, dunque fai attenzione all'acqua (20% se solo glicerolo). Altrimenti l'atom/cartom ti dura 2 giorni (info teorica, io non l'ho mai fatto dato che il liqudo tradizionale non mi dà fastidio. E' anche vero che uso i componenti Inawera che dicono siano super ottimi, non so se è per questo).

si, il velvet c. è la base che ho. Sia quella neutra a nicotina 18, sia quella sempre a 18 con il virginia.

Si, il fatto che lo diluisco è fatto apposta, metto cioccolato ovunque e quindi voglio che rimanga solo il retrogusto di virginia, ecco perchè ho comprato anche l'aroma virginia, il quale già pronto e da solo è per me infumabile anche a nicotina zero.

Sia il glicole che il glicerolo me li ha portati Mattia, roba da laboratorio, quindi non ho idea quanto dolce sia o se sento la diversità.

Sai che ho scoperto che se metti sopra un calorifero i mix il tempo di riposo si dimezza?
per il cioccolato bisogna aspettare una settimana, mentre con tre giorni sopra un calorifero è assolutamente perfetto in metà tempo!

Cazzo. Al buio non l'avevo considerato.

Ti faccio sapere.
Stamattina ho nasato il biscotto e non mi sembra male. Ora gli aggiungo acqua e poi provo a svaparlo.
 

geko

Utente di lunga data
A voi come sta andando?
Io mi sa che sto facendo danni.

Ero partito da una concentrazione a 0,9 e sono dovuto passare a 1,8 (+ 2-3 analogiche al dì).
Ora, dopo qualche settimana, sono fermo a 9mg + le solite 2-3 analogiche al giorno. Ma ultimamente ho notato che la sera ho spesso mal di testa e potrebbe essere dovuto all'eccesso di dosi... Il punto è che a quelle 2-3 non riesco ancora a rinunciare, probabilmente più per una questione di gestualità e sapore che per altro. Il che contrasta con quello che ho letto qui e cioè che dopo un po' la sigaretta normale vi fa schifo.
I gusti infatti, come immaginavo, sono il tasto dolente. Possibile che siano tutti così tanto dolciastri per me? Ho provato diversi liquidi della FA. Il Virginia è terribilmente dolce (per non parlare del cuban... A momenti vomito). Per il momento il mio preferito è il Black Perique... Quello sì, mi piace un sacco...
Anche il Dark Vapure devo dire che non mi dispiace, di solito faccio un mix black perique/dark vapure o black perique/maxx. Giusto per alternare un po'. Ma resto monotono e complessivamente poco soddisfatto...
Gli altri esperimenti da chimico non fanno per me, oltre a non avere tempo e voglia di sperimentare, rischierei di fare cazzate quindi meglio lasciar perdere.
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
Io mi sa che sto facendo danni.

Ero partito da una concentrazione a 0,9 e sono dovuto passare a 1,8 (+ 2-3 analogiche al dì).
Ora, dopo qualche settimana, sono fermo a 9mg + le solite 2-3 analogiche al giorno. Ma ultimamente ho notato che la sera ho spesso mal di testa e potrebbe essere dovuto all'eccesso di dosi... Il punto è che a quelle 2-3 non riesco ancora a rinunciare, probabilmente più per una questione di gestualità e sapore che per altro. Il che contrasta con quello che ho letto qui e cioè che dopo un po' la sigaretta normale vi fa schifo.
I gusti infatti, come immaginavo, sono il tasto dolente. Possibile che siano tutti così tanto dolciastri per me? Ho provato diversi liquidi della FA. Il Virginia è terribilmente dolce (per non parlare del cuban... A momenti vomito). Per il momento il mio preferito è il Black Perique... Quello sì, mi piace un sacco...
Anche il Dark Vapure devo dire che non mi dispiace, di solito faccio un mix black perique/dark vapure o black perique/maxx. Giusto per alternare un po'. Ma resto monotono e complessivamente poco soddisfatto...
Gli altri esperimenti da chimico non fanno per me, oltre a non avere tempo e voglia di sperimentare, rischierei di fare cazzate quindi meglio lasciar perdere.

il mal di testa in effetti potrebbe essere una dose "eccessiva" di nicotina.
Comunque non ti stressare. Il gusto è il vero scoglio.
Per le due o tre irrinunciabili non preoccuparti.
Fumale.
Ora l'importante è beccare il gusto giusto che ti piaccia davvero e da lì è in discesa.
per tutti il giusto mix da svapare è l'osso duro.
Intanto FA è dolce su tutto. Anche i secchi e gli amari sono dolci.

Hai aumentato la nicotina, ma perchè.
Ovvero..non senti il colpo in gola? Non senti il "gusto"?
Non ti soddisfa il vapore?
Ne vuoi di più di vapore?
Di meno?
fai una prova.
Compra l'aroma liquido della paneangeli al Rhum e semplicissimamente compra in farmacia della glicerina liquida, poi riempi per sette quarti un bottiglino da 10 ml di glicerina e il rimanente di acqua distillata, poi ci aggiungi 10, 12 gocce di rhum e lo metti su un calorifero (con sotto qualcosa che non si sciolga la plastica) e aspetti tre, quattro giorni, poi prova a svaparlo senza nicotina e senti il gusto. Dovrebbe essere molto secco.
Se lo senti poco aggiungi ancora due gocce e fai riposare come sopra per un paio di giorni e poi risvapa.
Questa base neutra dovrebbe essere un aggiunta al tuo mix, per seccarlo un pò.
Tieni presente che il gusto sarà morbido, quindi se vuoi un bel colpo di gola anche a nicotina bassa, prendi sempre in farmacia del glicole propilenico, alla base fai un classico 60% glicerina, 20% acqua distillata e 20/ glicole.
E le gocce di rhum, che con il glicole dovrebbero sentirsi molto di più, perchè è un esaltatore di aroma.

Non mi rileggo, spero di essere stata chiara.
 

geko

Utente di lunga data
il mal di testa in effetti potrebbe essere una dose "eccessiva" di nicotina.
Comunque non ti stressare. Il gusto è il vero scoglio.
Per le due o tre irrinunciabili non preoccuparti.
Fumale.
Ora l'importante è beccare il gusto giusto che ti piaccia davvero e da lì è in discesa.
per tutti il giusto mix da svapare è l'osso duro.
Intanto FA è dolce su tutto. Anche i secchi e gli amari sono dolci.

Hai aumentato la nicotina, ma perchè.
Ovvero..non senti il colpo in gola? Non senti il "gusto"?
Non ti soddisfa il vapore?
Ne vuoi di più di vapore?
Di meno?
fai una prova.
Compra l'aroma liquido della paneangeli al Rhum e semplicissimamente compra in farmacia della glicerina liquida, poi riempi per sette quarti un bottiglino da 10 ml di glicerina e il rimanente di acqua distillata, poi ci aggiungi 10, 12 gocce di rhum e lo metti su un calorifero (con sotto qualcosa che non si sciolga la plastica) e aspetti tre, quattro giorni, poi prova a svaparlo senza nicotina e senti il gusto. Dovrebbe essere molto secco.
Se lo senti poco aggiungi ancora due gocce e fai riposare come sopra per un paio di giorni e poi risvapa.
Questa base neutra dovrebbe essere un aggiunta al tuo mix, per seccarlo un pò.
Tieni presente che il gusto sarà morbido, quindi se vuoi un bel colpo di gola anche a nicotina bassa, prendi sempre in farmacia del glicole propilenico, alla base fai un classico 60% glicerina, 20% acqua distillata e 20/ glicole.
E le gocce di rhum, che con il glicole dovrebbero sentirsi molto di più, perchè è un esaltatore di aroma.

Non mi rileggo, spero di essere stata chiara.
La nicotina l'avevo aumentata da subito, parlo dei primissimi giorni, perché effettivamente 9mg per me erano pochini. Il tizio del negozio mi aveva avvertito ma io non ho voluto dargli retta. Risultato: dopo due giorni che -nonostante la e-cig- continuavo ad ammazzarmi di Marlboro, sono passato a 18mg. Adesso da una settimana circa sono sceso a 9mg, senza alcuna difficoltà. E' che mi manca un gusto, come dire, 'degno'.. Mi confermi che FA sia troppo dolce? Perfino nel Black Perique, che mi piace, io avverto una specie di retrogusto zuccheroso che in certi momenti della giornata (ad esempio dopo il caffé) proprio non riesco a sopportare. E così mi concedo quelle 2-3 (ok, confesso, certe volte sono 4-5) bottarelle con le bionde.

Però... Però... Forse ci sono.
Ieri sera un amico mi ha portato qualche flaconcino e mi parlava con l'aria di chi la sapeva lunga e di chi pensava 'sto per cambiarti la vita'. Mi ha portato un po' di liquidi Puff e di un'altra marca che non ricordo. Piano piano li proverò tutti quanti e prendo appunti. Ovviamente parlo sempre di tabaccosi.
MA SOPRATTUTTO me ne ha fatto provare uno che sto svapando (Cristo, che verbo osceno) da tutto oggi e mi piace veramente un casino. London Want2vape. Bello forte, secco, denso, deciso, niente vaniglia o caramello o che so io. Ecco, questo sì che è tabaccoso... Se non mi stufa, direi che cominciamo a ragionare...

Intanto nei prossimi giorni mi procuro quello che hai detto così provo a 'seccare' questi FA. Mi avvelenerò, già lo so. :blank:
 
Ultima modifica:

Spider

Escluso
per me state parlando arabo...
e-cig, catamizzatori, svapo,
ho smesso di fumare di botto 4 mesi fa e ho sempre
bollato la novità come una emerita cazzata.
forse mi sbaglio,
ci sta un mondo dietro.

un nuovo modo di fumare?
e se cosi fosse, per farsi le "canne" come si fa?:p
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top