Ha vinto il no

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sai meglio di me che le proposte di riforma (perfettibili, per carità) erano in buona parte sacrosante. Dalla fine del bicameralismo paritario alla cancellazione definitiva delle province, delle legislazioni concorrenti tra Stato e Regioni, fino ai lauti finanziamenti ai gruppi regionali (il Molise ha 20 consiglieri e 16 Gruppi di cui 12 monocellulari, per 280 mila abitanti, ed è solo un esempio). Il Titolo V che è stato "salvato" da Partigiani, Sindacalisti, grillini, post-fascisti, separatisti padani e Padri della Patria è quello scritto nel 2001 dal governo d'Alema, non quello del 1947... Da 15 anni non abbiamo un Ministero del Turismo che coordini le politiche di valorizzazione del nostro più grande pozzo di petrolio, il patrimonio artistico e culturale (però la Basilicata ha un ufficio di rappresentanza a New York, insomma una propria ambasciata, solo per fare un altro esempio). Dato che per far passare una riforma parziale ma, ripeto, almeno in buona parte sacrosanta, sarebbe servito mettersi proni davanti a Monti, Berlusconi e Salvini, la conclusione è che il nostro Paese finirà per essere acquistato a prezzi di realizzo dai ricchi emergenti. Ho sentito fior di giornalisti dire in TV che se Renzi non si fosse messo in testa di riformare la Costituzione sarebbe arrivato tranquillamente a fine legislatura col suo governo. Qui c'è l'essenza gattopardesca di una grossa fetta della cultura politica italiana. Se non avesse fatto niente, avrebbe mantenuto la poltrona. Ecco. Per conservare il potere non si deve far nulla. Per i prossimi trent'anni il sistema è al sicuro. Applauso.
al referendum hanno votato NO anche Bersani, D'Alema e soci. quindi una buona fetta del PD stesso.
e se non riesci nemmeno a compattare il tuo partito, difficilmente puoi spuntarla.

Nel 2001 si viveva in un sistema bipolare ed i piddini sono sempre compatti ad andare a votare, quelli del cdx molto meno ed in un referendum senza quorum, la cosa fa la differenza.

nel 2017 viviamo in un sistema almeno tripolare, quindi per vincere un referendum come questo, almeno 2 poli devono esprimersi a favore.
un buon diplomatico avrebbe inchiodato Berlusconi al fatto che tutto il percorso della riforma è stato da lui condiviso, fino al momento dell'elezione di Mattarella. Renzi non è un buon diplomatico e l'ha pagata.

so perfettamente come gli alti funzionari di stato, che sono la vera lobby italiana, non vogliono alcun tipo di modifica che intacchi le loro rendite di posizione.

per questo servirebbe qualcuno che abbia la consapevolezza di durare poco, che se ne freghi di durare poco in politica e quindi proceda come un bulldozer senza starci a pensare più di tanto.
 

andrea53

Utente di lunga data
al referendum hanno votato NO anche Bersani, D'Alema e soci. quindi una buona fetta del PD stesso.
e se non riesci nemmeno a compattare il tuo partito, difficilmente puoi spuntarla.

Nel 2001 si viveva in un sistema bipolare ed i piddini sono sempre compatti ad andare a votare, quelli del cdx molto meno ed in un referendum senza quorum, la cosa fa la differenza.

nel 2017 viviamo in un sistema almeno tripolare, quindi per vincere un referendum come questo, almeno 2 poli devono esprimersi a favore.
un buon diplomatico avrebbe inchiodato Berlusconi al fatto che tutto il percorso della riforma è stato da lui condiviso, fino al momento dell'elezione di Mattarella. Renzi non è un buon diplomatico e l'ha pagata.

so perfettamente come gli alti funzionari di stato, che sono la vera lobby italiana, non vogliono alcun tipo di modifica che intacchi le loro rendite di posizione.


per questo servirebbe qualcuno che abbia la consapevolezza di durare poco, che se ne freghi di durare poco in politica e quindi proceda come un bulldozer senza starci a pensare più di tanto.

E allora... Buon divertimento. Io la mia vita l'ho risolta in modo soddisfacente. Non avessi una figlia che deve ancora trovarsi un futuro potrei restare a godermi lo spettacolo.
http://www.corriere.it/politica/17_...1e6-817c-c522bb7cbdb6.shtml?cmpid=SF020103COR
 

ologramma

Utente di lunga data
E allora... Buon divertimento. Io la mia vita l'ho risolta in modo soddisfacente. Non avessi una figlia che deve ancora trovarsi un futuro potrei restare a godermi lo spettacolo.
http://www.corriere.it/politica/17_...1e6-817c-c522bb7cbdb6.shtml?cmpid=SF020103COR
.
ada vede che divertimento :mad:
pensa anche la mia vita si è risolta e i miei figli uno è fisso e l'altro precario con una figlia in un ente che la signora delle pensioni si rifiuto di rispondere alle iene che la rincorrevano dove du 600 posti più della metà sono precari.
Comunque hai ragione sugli enti inutili che non vengono chiusi vedi quello che hai citato che occupa una villa storica che potrebbe essere visitata dai turisti almeno sarebbe produttiva, poi che dire delle cose fatte da Renzi solite panzanate chiuse lee provincie , riciclate con aere metropolitane senza che abbiamo votato , agenzia dell'entrate cambiato nome e un mezzo condono mascherato , riforme ospedaliere vedi Zingaretti toglie i ticket tanto per fare un esame di controllo alle coronarie del collo della mia signora se non conosci nessuno la lista è piena oppure vai con i soldi in tasca e te la fanno quella mattina stessa.
Mi sono lasciato solo questa opportunità di votare il movimento 5 stelle se anche loro ci dovessero prendere per i fondelli , non andrò neanche più a votare , gia non lo facevo ai referendum da parecchio tempo tolto l'ultimo
 

feather

Utente tardo
Continuo a non capire cosa minchia c'entri se il pd è compattato o scompattato o se Renzi si licenzia o meno.
La domanda sulla schedina non era "Ti piace Renzi?" [SI] [NO]
Ma tutt'altro.
Il prossimo che mi dice che l'apparato statale costa caro gli do una testata sui denti.
Per una volta che si parlava di mandare a casa un pacco di senatori, l'italiano ha detto no. Teniamoceli tutti e paghiamoli tutti i mesi, che il PD non è compatto.
A me ricorda tanto questo

Tafazzi[1].jpg
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
c'entra perchè se il tuo stesso partito per una buona fetta vota NO alla riforma che il partito ha elaborato e sostenuto, diventa gioco facile per le opposizioni dire "ecco vedete, lo stesso partito di maggioranza non crede alla sua riforma"

che la domanda sulla scheda non fosse "Ti piace Renzi?" lo so. ma in sostanza la domanda è diventata quella, anche per responsabilità dello stesso Renzi. che ha ammesso che non ha saputo capire in tempo quanto questo voto si fosse politicizzato.
 

andrea53

Utente di lunga data
Non posso darti il verde...

Continuo a non capire cosa minchia c'entri se il pd è compattato o scompattato o se Renzi si licenzia o meno.
La domanda sulla schedina non era "Ti piace Renzi?" [SI] [NO]
Ma tutt'altro.
Il prossimo che mi dice che l'apparato statale costa caro gli do una testata sui denti.
Per una volta che si parlava di mandare a casa un pacco di senatori, l'italiano ha detto no. Teniamoceli tutti e paghiamoli tutti i mesi, che il PD non è compatto.
A me ricorda tanto questo

View attachment 12293
ma fai conto che lo abbia fatto :D:D:D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Continuo a non capire cosa minchia c'entri se il pd è compattato o scompattato o se Renzi si licenzia o meno.
La domanda sulla schedina non era "Ti piace Renzi?" [SI] [NO]
Ma tutt'altro.
Il prossimo che mi dice che l'apparato statale costa caro gli do una testata sui denti.
Per una volta che si parlava di mandare a casa un pacco di senatori, l'italiano ha detto no. Teniamoceli tutti e paghiamoli tutti i mesi, che il PD non è compatto.
A me ricorda tanto questo

View attachment 12293
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:Questa me l'ero persa

chiedo l'intervento del prof [MENTION=5903]brenin[/MENTION] ;)
 

feather

Utente tardo
c'entra perchè se il tuo stesso partito per una buona fetta vota NO alla riforma che il partito ha elaborato e sostenuto, diventa gioco facile per le opposizioni dire "ecco vedete, lo stesso partito di maggioranza non crede alla sua riforma"

che la domanda sulla scheda non fosse "Ti piace Renzi?" lo so. ma in sostanza la domanda è diventata quella, anche per responsabilità dello stesso Renzi. che ha ammesso che non ha saputo capire in tempo quanto questo voto si fosse politicizzato.
Ma è qui che ti sbagli.
1. Di cosa votino i membri del PD a me cittadino frega meno di un cazzo. Io voto in base a quello che IO ritengo giusto e opportuno. Di dove abbiano messo la crocetta i membri del PD davvero non capisco cosa possa c'entrare.
2. che la domanda "in sostanza" sia diventata xyz, scusa, col bene che ti voglio, ma è una cazzata. Il testo del referendum non è cambiato di una virgola. La domanda scritta, che è poi quella che fa testo, era un'altra. Se tu, in sostanza, hai letto un'altra domanda, hai cannato il compito.
Se all'esame all'università c'è scritto "in che anno è morto Napoleone?" e tu, in sostanza, leggi "ti piace il docente?" e scrivi no, ti segano l'esame! (anche se scrivi si).

Comunque questo modo di ragionare spiega molto del perché l'Italia sia nello stato penoso in cui è. Con una popolazione che non è in grado di leggere un testo e rispondere coerentemente, non c'è da stupirsi.

In pratica tu mi stai dicendo che hai risposto al referendum sulla base di quello che ti ha consigliato l'opposizione o qualche membro del PD, invece che sulla base di ragionamenti e opinioni tue. Ti rendi conto?

Se vuoi approfondire il problema
http://www.lavocedinewyork.com/arts...aliano-e-la-repubblica-fondata-sullignoranza/
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma è qui che ti sbagli.
1. Di cosa votino i membri del PD a me cittadino frega meno di un cazzo. Io voto in base a quello che IO ritengo giusto e opportuno. Di dove abbiano messo la crocetta i membri del PD davvero non capisco cosa possa c'entrare.
2. che la domanda "in sostanza" sia diventata xyz, scusa, col bene che ti voglio, ma è una cazzata. Il testo del referendum non è cambiato di una virgola. La domanda scritta, che è poi quella che fa testo, era un'altra. Se tu, in sostanza, hai letto un'altra domanda, hai cannato il compito.
Se all'esame all'università c'è scritto "in che anno è morto Napoleone?" e tu, in sostanza, leggi "ti piace il docente?" e scrivi no, ti segano l'esame! (anche se scrivi si).

Comunque questo modo di ragionare spiega molto del perché l'Italia sia nello stato penoso in cui è. Con una popolazione che non è in grado di leggere un testo e rispondere coerentemente, non c'è da stupirsi.

In pratica tu mi stai dicendo che hai risposto al referendum sulla base di quello che ti ha consigliato l'opposizione o qualche membro del PD, invece che sulla base di ragionamenti e opinioni tue. Ti rendi conto?

Se vuoi approfondire il problema
http://www.lavocedinewyork.com/arts...aliano-e-la-repubblica-fondata-sullignoranza/
Se ne rende conto di Si che ha da poco scoperto che una delle riforme che Renzi stava varando a livello fiscale e che avrebbe datonrespiro a molti compreso lui è saltata ed ora se la piglia nel culo

Perplesso politicamente parlando sarebbe da menate 3 volte al giorno ...ci si mette d'accordo e cinsindivide il compito ? :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se ne rende conto di Si che ha da poco scoperto che una delle riforme che Renzi stava varando a livello fiscale e che avrebbe datonrespiro a molti compreso lui è saltata ed ora se la piglia nel culo

Perplesso politicamente parlando sarebbe da menate 3 volte al giorno ...ci si mette d'accordo e cinsindivide il compito ? :D
Erano mesi, forse un anno che evitavo ogni talk show politico e no.
Ieri sera ho guardato un po' quelli in onda.
Sono rimasta sorpresa come l'aver perso la consuetudine mi ha fatto notare meglio la struttura narrativa che segue quella di una fiction con la consolazione finale, ma soprattutto gli interventi che, benché apparentemente diversi, in realtà hanno la struttura di un oroscopo. Ovvero all'interno contengono banalità opposte che vanno a coincidere inevitabilmente, o l'una o l'altra, con il pensiero di chi ascolta. Maestro in questo Sgarbi che con lo stile veemente e le parolacce sparse crea questo stile da "intellettuale come noi" che ne ha creato il successo mediatico.
L'argomento erano i due amici minorenni che si sono accordati per uccidere a colpi d'ascia i genitori di uno.
La cosa interessante sarebbe stata analizzare la reazione dei genitori superstiti che neppure si rendono conto di essere dei superstiti.
Però dopo la confessione il figlio era nervoso e allora gli aveva comprato le sigarette:eek:. E un videogioco per consolarlo in cella no?:mad:

Credo che lo schema delle trasmissioni politiche sia sempre lo stesso e quindi siano trasmissioni del tutto inutili per chiarirsi le idee sui fatti, ma solo per trovare conferma alle proprie (proprio come l'oroscopo).
In realtà credo che ognuno si formi le opinioni in base alla propria esperienza personale che viene letta in base a schemi acquisiti nella fase formativa e sia influenzato anche da piccoli eventi insignificanti che vengono interpretati sempre secondo lo schema.
Voglio dire che conta più che quando facevamo l'asilo la mamma ci abbia detto a proposito del compagno dispettoso "picchialo" o "non giocarci più" o "prova a scambiarti un gioco".


P.S. Naturalmente Perplesso non c'entra niente con la mia riflessione.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma è qui che ti sbagli.
1. Di cosa votino i membri del PD a me cittadino frega meno di un cazzo. Io voto in base a quello che IO ritengo giusto e opportuno. Di dove abbiano messo la crocetta i membri del PD davvero non capisco cosa possa c'entrare.
2. che la domanda "in sostanza" sia diventata xyz, scusa, col bene che ti voglio, ma è una cazzata. Il testo del referendum non è cambiato di una virgola. La domanda scritta, che è poi quella che fa testo, era un'altra. Se tu, in sostanza, hai letto un'altra domanda, hai cannato il compito.
Se all'esame all'università c'è scritto "in che anno è morto Napoleone?" e tu, in sostanza, leggi "ti piace il docente?" e scrivi no, ti segano l'esame! (anche se scrivi si).

Comunque questo modo di ragionare spiega molto del perché l'Italia sia nello stato penoso in cui è. Con una popolazione che non è in grado di leggere un testo e rispondere coerentemente, non c'è da stupirsi.

In pratica tu mi stai dicendo che hai risposto al referendum sulla base di quello che ti ha consigliato l'opposizione o qualche membro del PD, invece che sulla base di ragionamenti e opinioni tue. Ti rendi conto?

Se vuoi approfondire il problema
http://www.lavocedinewyork.com/arts...aliano-e-la-repubblica-fondata-sullignoranza/
se si dovessero esprimere col voto solo quelli che hanno conoscenza della materia, la percentuale dei votanti non avrebbe superato il 10%

il mio ragionamento non è volto a spiegare quello che ho votato io. è volto a spiegare perchè il No ha vinto 59-41.

il 90% di chi ha votato non ha idea di cosa stesse votando nè poteva averne perchè appunto la materia costituzionale non è argomento "facile". quindi sì, i più votano tenendo conto di quello che gli dicono il partito di riferimento, o il politico di riferimento o la persona di riferimento.

ho constatato ad esempio una quantità importante di ragazzi di 18-20 anni che chiedevano al papà o alla mamma cosa dovessero votare, se sì o no, perchè non avevano idea di cosa parlasse il referendum.
al converso una grossa massa di anziani ha votato su indicazioni dei figli o dei nipoti.


quindi il fatto che una fetta del PD abbia votato contro la riforma conta e conta molto. perchè dietro a Bersani e Speranza si muovono un tot di persone che votano secondo l'imput ricevuto.

il nodo è che su questioni di questa rilevanza non puoi chiedere il parere ai cittadini e trascurare il fatto che il voto possa trasformarsi da referendario a politico di fatto.


PS: il tuo link può essere usato per qualsiasi nazione, perchè sono messe grossomodo tutte allo stesso livello. c'è gente che ha votato per il remain pensando che sennò non potevano più andare in vacanza ad Ibiza. o che ha votato VanderBellen pensando che ci fossero le SA fuori dalla porta. l'ignoranza non ha confini e la democrazia è sopravvalutata.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Erano mesi, forse un anno che evitavo ogni talk show politico e no.
Ieri sera ho guardato un po' quelli in onda.
Sono rimasta sorpresa come l'aver perso la consuetudine mi ha fatto notare meglio la struttura narrativa che segue quella di una fiction con la consolazione finale, ma soprattutto gli interventi che, benché apparentemente diversi, in realtà hanno la struttura di un oroscopo. Ovvero all'interno contengono banalità opposte che vanno a coincidere inevitabilmente, o l'una o l'altra, con il pensiero di chi ascolta. Maestro in questo Sgarbi che con lo stile veemente e le parolacce sparse crea questo stile da "intellettuale come noi" che ne ha creato il successo mediatico.
L'argomento erano i due amici minorenni che si sono accordati per uccidere a colpi d'ascia i genitori di uno.
La cosa interessante sarebbe stata analizzare la reazione dei genitori superstiti che neppure si rendono conto di essere dei superstiti.
Però dopo la confessione il figlio era nervoso e allora gli aveva comprato le sigarette:eek:. E un videogioco per consolarlo in cella no?:mad:

Credo che lo schema delle trasmissioni politiche sia sempre lo stesso e quindi siano trasmissioni del tutto inutili per chiarirsi le idee sui fatti, ma solo per trovare conferma alle proprie (proprio come l'oroscopo).
In realtà credo che ognuno si formi le opinioni in base alla propria esperienza personale che viene letta in base a schemi acquisiti nella fase formativa e sia influenzato anche da piccoli eventi insignificanti che vengono interpretati sempre secondo lo schema.
Voglio dire che conta più che quando facevamo l'asilo la mamma ci abbia detto a proposito del compagno dispettoso "picchialo" o "non giocarci più" o "prova a scambiarti un gioco".


P.S. Naturalmente Perplesso non c'entra niente con la mia riflessione.
Ovvio ho capito bene cosa intendi
ma i talk show a differenza della mamma sono ripetitivi e fungono da lavaggio del cervello :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ovvio ho capito bene cosa intendi
ma i talk show a differenza della mamma sono ripetitivi e fungono da lavaggio del cervello :)
No. È quello che pensavo. Invece hanno solo una funzione confermativa. Intanto ognuno guarda, se non è proprio masochista, solo quelli che hanno il proprio stile narrativo e poi vengono recepite solo le opinioni conformi al proprio pensiero. Alcuni invitati dicevano all'interno dello stesso intervento proprio cose opposte. Alcuni si contraddivano nel l'intervento successivo.
Inoltre gli invitati corrispondono a dei ruoli precisi tipo il vecchio saggio, l'esperto noioso che non si capisce di cosa parla che viene interrotto dal conduttore per mandare in onda un servizio a livello pettegolezzi di paesi, il confortatore ecc
Proprio come in una vecchia scenetta di Aldo, Giovanni e Giacomo.
 

feather

Utente tardo
il 90% di chi ha votato non ha idea di cosa stesse votando nè poteva averne perchè appunto la materia costituzionale non è argomento "facile". quindi sì, i più votano tenendo conto di quello che gli dicono il partito di riferimento, o il politico di riferimento o la persona di riferimento.

ho constatato ad esempio una quantità importante di ragazzi di 18-20 anni che chiedevano al papà o alla mamma cosa dovessero votare, se sì o no, perchè non avevano idea di cosa parlasse il referendum.
al converso una grossa massa di anziani ha votato su indicazioni dei figli o dei nipoti.
Ma allora diciamo che il popolo è una massa di rincoglioniti con la comprensione di una mucca. Per cui non c'è niente di strano se prima le legnano e poi le macellano. È il procedimento normale per delle mucche.
Se uno è troppo stupido per vivere si merita di essere inculato con la sabbia tutti i giorni.
A meno che non sia frutto di un difetto genetico. Ma per quelli ci sono centri appositi, e, soprattutto, non votano.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
No. È quello che pensavo. Invece hanno solo una funzione confermativa. Intanto ognuno guarda, se non è proprio masochista, solo quelli che hanno il proprio stile narrativo e poi vengono recepite solo le opinioni conformi al proprio pensiero. Alcuni invitati dicevano all'interno dello stesso intervento proprio cose opposte. Alcuni si contraddivano nel l'intervento successivo.
Inoltre gli invitati corrispondono a dei ruoli precisi tipo il vecchio saggio, l'esperto noioso che non si capisce di cosa parla che viene interrotto dal conduttore per mandare in onda un servizio a livello pettegolezzi di paesi, il confortatore ecc
Proprio come in una vecchia scenetta di Aldo, Giovanni e Giacomo.
i talks show sono tutti creati ad arte per fare spettacolo :)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma allora diciamo che il popolo è una massa di rincoglioniti con la comprensione di una mucca. Per cui non c'è niente di strano se prima le legnano e poi le macellano. È il procedimento normale per delle mucche.
Se uno è troppo stupido per vivere si merita di essere inculato con la sabbia tutti i giorni.
A meno che non sia frutto di un difetto genetico. Ma per quelli ci sono centri appositi, e, soprattutto, non votano.
Ammazza ci sei andato giù pesante ... Non riesco nemmeno a darti torto
diciamo che la massa delle persone son più pecore che lupi :p
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma allora diciamo che il popolo è una massa di rincoglioniti con la comprensione di una mucca. Per cui non c'è niente di strano se prima le legnano e poi le macellano. È il procedimento normale per delle mucche.
Se uno è troppo stupido per vivere si merita di essere inculato con la sabbia tutti i giorni.
A meno che non sia frutto di un difetto genetico. Ma per quelli ci sono centri appositi, e, soprattutto, non votano.
più che altro devi porre domande per questioni che siano davvero alla portata della generalità delle persone.

un secondo errore di Renzi è stato quello di aver impostato sulla domanda unica. se avesse scorporato in 3-4 quesiti, almeno il CNEL lo riuscivi ad abolire e i senatori riuscivi a ridurli di numero.
 

feather

Utente tardo
Ammazza ci sei andato giù pesante ... Non riesco nemmeno a darti torto
diciamo che la massa delle persone son più pecore che lupi :p
Mi girano i coglioni. Persone normodotate cerebralmente che rifiutano di usare la materia grigia.. È pigrizia mentale. Si meritano di essere inculati. Cazzo se se lo meritano.
Non ti dai la pena di informarti sulle cose che ti interessano direttamente, allora chi comanda fa benissimo a fotterti. Mi pare una ovvia e diretta conseguenza. Tra l'altro una forma bellissima di giustizia divina.
Se fai del tuo meglio e ti capita una disgrazia mi dispiace. Ma se non fai un cazzo e hai una vita di merda, te la sei guadagnata e ti sta bene.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Mi girano i coglioni. Persone normodotate cerebralmente che rifiutano di usare la materia grigia.. È pigrizia mentale. Si meritano di essere inculati. Cazzo se se lo meritano.
Non ti dai la pena di informarti sulle cose che ti interessano direttamente, allora chi comanda fa benissimo a fotterti. Mi pare una ovvia e diretta conseguenza. Tra l'altro una forma bellissima di giustizia divina.
Se fai del tuo meglio e ti capita una disgrazia mi dispiace. Ma se non fai un cazzo e hai una vita di merda, te la sei guadagnata e ti sta bene.
E lo so ...lo so
 

feather

Utente tardo
più che altro devi porre domande per questioni che siano davvero alla portata della generalità delle persone.
Su Internet c'era spiegato bene e passo passo cosa chiedeva il referendum. 5 minuti di ricerca con Google.
Io non ho una laurea in legge eppure ho capito cosa chiedeva il referendum. Era spiegato bene e semplice semplice. Bastava dedicare una mezz'ora a leggere.
Certo che se non hai voglia di dedicare mezz'ora alle cose che ti riguardano direttamente... vedi sopra
 
Top