Ho combinato un gran casino....

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Cat

Utente di lunga data
ma che legge e legge..qui ce un padre e un figlio...consigli insensati nn mi pare prprio..pensa a tuo figlio e se lei nn si decide fallo tu...se il figlio nasce entro 300 giorni si considera della coppia ma se ce un test del dna...nn ce santo che tenga.

Qui i 300 giorni non c'entrano nulla.
Lei è sposata e convivente con il marito, legittimo padre del bambino perchè gli ha dato il nome.

i 300 giorni si applicano nel caso di due persone già separate.
 
O

Old silvia30

Guest
si ma se il marito viene a conoscenza del test del dna...altro che separazione...

quello che voglio dire è che lui deve dare la priorita al figlio nn a lei!

ma diamine è il suo bambino!altro che aspettare 3 mesi appena lo ha saputo doveva dire alla "madre":ti do 3 giorni per dirglielo te se no lo faccio io!quello è mio figlioe nn voglio perdere mneanche un attimo
 

Old Cat

Utente di lunga data
si ma se il marito viene a conoscenza del test del dna...altro che separazione...

quello che voglio dire è che lui deve dare la priorita al figlio nn a lei!

ma diamine è il suo bambino!altro che aspettare 3 mesi appena lo ha saputo doveva dire alla "madre":ti do 3 giorni per dirglielo te se no lo faccio io!quello è mio figlioe nn voglio perdere mneanche un attimo
tutto quelo che vuoi ma ci sono delle leggi che parlano chiaro.
Si sta perdendo tempo prezioso per il bambino.

La mamma ha tempo 6 mesi dalla nascita.
il padre legittimo ha tempo un anno da quando viene a sapere che non è suo.

lucky in questo momento legalmente parlando non può fare nulla se non informare il padre legittimo che il figlio non è suo.
 
O

Old silvia30

Guest
tu mi vuoi dire che con il mano in test del dna legalmente nn vale niente?
 

Old Cat

Utente di lunga data
tu mi vuoi dire che con il mano in test del dna legalmente nn vale niente?

si e no.
I liticonsorti in questo caso specifico sono madre, padre legittimo e figlio.
In questa fase lucky non ha nessun titolo per fare niente di niente.

Lui può solo informare il padre che non è il vero padre.
Il test del dna può essere ammesso come prova ma nella causa che il padre legittimo dovrà intentare per disconoscere il figlio non suo, il giudice chiederà senz'altro che venga fatto il test dna tra madre, padre legittimo e figlio.


In questa prima fase il test di lucky non vale nulla.


ti dico di più....
se il padre legittimo paradossalmente si impuntasse a non voler disconoscere il figlio...... rimarebbe suo figlio a vita e lucky non potrebbe farci nulla.
Potrebbe fare qualcosa il figlio divenuto 16enne.
 

Bruja

Utente di lunga data
lucky

Ti dico solo quello che farei io, e lasciamo perdere ciò che è giusto o che è sbagliato che anche un beota lo capirebbe...
Vai subito da un avvocato esperto in diritto di famiglia ed esponi il caso!!! Poi qwuando davvero saprai cosa è in tuo potere fare, parli con lei e le dici che passate queste feste deve decidere di separarsi per proprio conto, magari con il tuo aiuto discreto... il figlio comunque le sarà assegnato, quanto alle faccende mutuo etc.... lo dirà il giudice e non altri chi e cosa ci sarà da pagare, sempre chiarendo che nella separazione standard a lei spetterebbe la casa e un aiuto... ma è cosa da discutere con l'avvocato!!!
Quando la separazione sarà ratificata, e credo che l'avvocato stesso lo confermerà, tu potrai iniziare in modo "morbido" l'assunzione di paternità nei modi e nei tempi previsti dalla legge.
Quello che farà lui, agi e vizi compresi, sono l'ultima cosa che potrebbe influenzare un giudice ed una causa di separazione...
Però serve che ti attivi immediatamente e che LEI capisca che se non collabora le diventerebbe spiacevole anche la vita col marito perchè tu alla tua paternità non rinunci....
Mi pare che questa faccenda sia andata anche troppo per le lunghe e, alla fine, quello che conterebbe non siete neppure voi, ma l'interesse superiore del bambino a cui dovreste fare la cortesia di lavare alla svelta i vostri panni sporchi prima che ne abbia coscienza e debba pagarne conseguenze psicologiche!
Bruja

p.s. Non ho letto se tu hai una copia della certificazione del DNA del piccolo ?
 

Bruja

Utente di lunga data
si e no.
I liticonsorti in questo caso specifico sono madre, padre legittimo e figlio.
In questa fase lucky non ha nessun titolo per fare niente di niente.

Lui può solo informare il padre che non è il vero padre.
Il test del dna può essere ammesso come prova ma nella causa che il padre legittimo dovrà intentare per disconoscere il figlio non suo, il giudice chiederà senz'altro che venga fatto il test dna tra madre, padre legittimo e figlio.


In questa prima fase il test di lucky non vale nulla.


ti dico di più....
se il padre legittimo paradossalmente si impuntasse a non voler disconoscere il figlio...... rimarebbe suo figlio a vita e lucky non potrebbe farci nulla.
Potrebbe fare qualcosa il figlio divenuto 16enne.
Appunto a 16 anni e comunque alla maggiore età la causa può essere intentata dal figlio medesimo, anche semi èar5e che ci siano sentenze precedenti che hanno dato una sentenza equitativa e non legale., quttaviaa credo che nè lui, nè quella madre ignava nè quel pupazzo di marito abbiano interesse a fare una figura da cialtroni quando il figlio sarà maggiorenne.... perchè sarà quello che faranno, è bene che lo sappiano tutti, ed i figli sanno essere i giudici più spietati!!!
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Appunto a 16 anni e comunque alla maggiore età la causa può essere intentata dal figlio medesimo, anche semi èar5e che ci siano sentenze precedenti che hanno dato una sentenza equitativa e non legale., quttaviaa credo che nè lui, nè quella madre ignava nè quel pupazzo di marito abbiano interesse a fare una figura da cialtroni quando il figlio sarà maggiorenne.... perchè sarà quello che faranno, è bene che lo sappiano tutti, ed i figli sanno essere i giudici più spietati!!!
Bruja
E su questo non ci piove
 
O

Old LUCKY

Guest
...la tua amante non ha altri figli, vero?

...e poi non riesco a capire...il bambino oggi ha 3 mesi + 9 = 1 anno...come avete fatto per tutto questo periodo? e soprattutto lei con lui...
come si fa a nascondergli la paternità, e poi, profondamente PERCHE'
...la storia delle chiacchiere della gente sono solo scuse...forse dovevi prendere una posizione chiara fin dall'inizio, darle tempo, e magari avresti ottenuto una lei con delle idee chiare, tu da quanto tempo sei deciso e convinto a riconoscerti questo bambino?

...se tu scomparissi per un pò, lei, secondo te cosa farebbe??
ciao Iago...
io sono deciso da diverso tempo, da un anno in pratica, solo che qualche complicazione di gravidanza e forti problemi familiari ci hanno fatto aspettere...
Lo so, abbiamo sbagliato, ma non ci sentivamo di aggiungere altro dolore a chi soffriva gia parecchio...
 
O

Old LUCKY

Guest
vai da un avvocato e fatti consigliare sia riguardo la tua paternità sia eventualmente per la sua separazione.

le minacce, tipo paghi tu il mutuo etc....lasciano il tempo che trovano sai.
lei sta insieme a suo marito per i soldi forse?

Ti volevo chiedere: il marito ha riconosciuto come suo il bambino? gli ha dato il cognome?
Se si tu non hai nessun diritto sul bambino. Lui deve fare il disconoscimento legale di paternità e.....se lui non vuole sei fottuto, te lo dico io.E comunque ha tempo un anno da quando verrà a sapere che non è suo.
le cause di disconoscimento durano anche 8.....10 anni. nel frattempo lui gli fa da padre e ha tutti i diritti sul bambino, compreso di vederlo anche se lei nel frattempo con il bambino viene a vivere con te.


la madre ha tempo 6 mesi dalla nascita del bambino o da quando ha saputo che non è del marito( Ci sono dettagli che non ricordo), perciò guardando la data del test del dna il tempo stringe anche per lei



muoviti immediatamente. vai dall'avvocato. subito, non c'è tempo.

Il problema è che se tu decidi da solo di tutelare il bambino....GIURIDICAMENTE NON LO PUOI FARE!!!!
Grazie tristano...
a queste cose non ho proprio pensato...
si l'ha riconosciuto lui
oh amici avvocati, provero a rivolgermi a loro per saperne di piu..
grazie ancora
è lui che sta con lei per i soldi...
 
O

Old LUCKY

Guest
Ciao Lucky, non nascondo che faccio fatica a scrivere il mio parere, non sono per niente a mio agio nelle tue acque.... e farò il punto della situazione per come la vedo io, scusami se sbaglio a priori ma fra le righe ho capito poco.
- Sei innamorato di una donna impegnata..che corna a parte continua ad andare a letto con suo marito (Cornuto anche tu), la sofferenza in una relazione a 3 è proprio la condivisione della persona che ami...se la ami davvero !!
- Mentre tutto filava liscio...? vi è mai venuta l'idea di mollare tutto e vivere insime come coppia...o solo per il piccolo avete deciso di PENSARE a questa eventualità....
- Differenza di età a parte...parli del cornuto (scusa... MARITO) come di un gigolò mantenuto nei suoi vizi (hay certezze o sono solo informazioni di parte interessata ??? - non lavora? si fa mantenere ? - è uno sfruttatore?...) scusa ma la mia esperienza mi dice che ANCHE SE CI SONO MOLTE PAROLE D'AMORE..quel che nasce come una alternativa, è sommersa dalle bugie non solo per il cornuto ma anche per l'amante....SAI DAVVERO QUALE E' LA TUA POSIZIONE SINCERA......mi sembra che anche se quarantenne la tua amante (perchè non è altro che quello per il momento) sia poco matura e intraprendente...di solito una persona che detenta il potere ECONOMICO nel nucleo sia famigliare che sociale è più sicura di sè ed è capace di prendere le decisioni necessarie per cambiare rotta anche se stravolge la vita a tutti.
- Hay mai pensato prima d'ora nelle conseguenze che il vostro idilico rapporto potrebbe scatenare se veniva scoperto...
- E ADESSO parliamo del bambino....CAZZO....è una vita che già avete ROVINATO....anche se te lo porti domani a casa e ti sposi con lei dopodomani..magari crescerà tranquillo (ne gira di merda nel mondo, e piove sempre sopra i più deboli) ma arriverà un giorno che qualche malefica vocina (di solito un famigliare del ex-marito) gli farà capire le sue origini..e penso che non se la prenderà bene...specie se alla fine VOI (AMANTI) non vi sbrigate a dargli una famiglia decente nella quale crescere....il SANTINO se lo porterà dietro per tutta la vita.
- e beh..parliamo del cornuto, un uomo che al momento non solo è stato umiliato e tradito ripetutamente....ma anche coperto da una gratificazione sessuale che lo manteneva nel limbo dell'ignoto delle vostre relazioni, un tizio che a sentire tè sembra essere il mantenuto, buono a nulla del trio....CREDI DAVVERO CHE MOLLERA' LA PREDA SENZA FAR PIEGA???? se come dici ha già minacciato di volere mutui e spese pagate..preparati ad una lotta che metterà alla prova il vostro AMORE e forse..solo FORSE..ne uscirete più forti emozionalmente parlando ma distrutti nelle basi di una nuova economìa famigliare che dovrebbe essere più serena e meno incasinata all'inizio della vostra vita in comune.
FINALE.....
Avete sbagliato TUTTO...le donne sposate..vanno lasciate ai suoi mariti..se hanno problemi..SI SEPARANO e dopo può subentrare qualsiasi altra figura...
Con le donne SPOSATE....!!!!NON SI FA SESSO SENZA PROTEZZIONE!!!!..se gli fai beccare qualche disagio molto comune in questi giorni o succede la peggio...UN BAMBINO!!! anche se dici il contrario sarà frutto della trasgressione non voluto a priori e sarà l'unico a pagarne le conseguenze..(o mi vien da pensare
non sarà che con il marito non poteva avere figli e ti ha usato per completare il suo quadro famigliare ????)
E non dimenticare mai che un amore che nasce fra una coppia segnata dal tradimento (si, perche sei stato tradito anche tè ogni volta che la tua amante faceva sesso con suo marito) non è un amore sano, tranquillo e che duri molto nel tempo, d'altronde si vede da come avete gestito il tutto....
due adulti (33/40) solventi economicamente ed innamorati teoricamente...che si scervellano un anno sul da farsi in una situazione che non ha altra via che il divorzio o separazione e la formazione di una nuova famiglia.......

A me sembra che non vi amiate abbastanza per fare i sacrifici che dovete fare e sopratutto non amate il vostro (Si CAZZO è VOSTRO il BAMBINO) piccolo....
Tu non sei sicuro di lei..avresti già risolto in caso contrario..e lei non è sicura di tè...avrebbe già mollato un marito viveur...e se voi due i COGLIONI li avevate...queste righe non le avrei mai scritte, perche tù non avresti avuto bisogno di consigli..

Scusa...ma mi incazzo facilmente quando ci sono di mezzo i figli che pagano le strozate dei genitori nell'insegna del AMORE...SCUSA se ti offendo...ma muoviti e ripara il danno prima che la diga crolli...
ciao.
ciao Lele...
hai ragione quando dici che dovevamo affrontare prima il discorso, ma purtroppo per altri fattori non lo abbiamo fatto... ora ci troviamo che lui sicuramente non mollera la preda, ma siamo convinti che riusciremo a sistemare tutto facendo meno danni possibile, anche se adesso è molto piu dura
 
O

Old LUCKY

Guest
ma...a parte lei....che nn è neanche da commentare...ma il bimbo...E' TUO FIGLIO...è la cosa che deve venire per prima per te pure dopo di lei..cioe se lei decidesse di stare col marito tu rinunceresti a tuo figlio?
ciao Silvia...
naturalmente no... come potrei rinunciare, non riuscirei mai a farmi passare questa cosa... se lei dovesse decidere di rimanere con lui anche se non lo ama, io farei subito luce sulle questione
 
O

Old LUCKY

Guest
si ma se il marito viene a conoscenza del test del dna...altro che separazione...

quello che voglio dire è che lui deve dare la priorita al figlio nn a lei!

ma diamine è il suo bambino!altro che aspettare 3 mesi appena lo ha saputo doveva dire alla "madre":ti do 3 giorni per dirglielo te se no lo faccio io!quello è mio figlioe nn voglio perdere mneanche un attimo
si, infatti le ho dato un mese, lei dice che ci mettera meno.... intanto io sono geloso di mio figlio...
 
O

Old LUCKY

Guest
Ti dico solo quello che farei io, e lasciamo perdere ciò che è giusto o che è sbagliato che anche un beota lo capirebbe...
Vai subito da un avvocato esperto in diritto di famiglia ed esponi il caso!!! Poi qwuando davvero saprai cosa è in tuo potere fare, parli con lei e le dici che passate queste feste deve decidere di separarsi per proprio conto, magari con il tuo aiuto discreto... il figlio comunque le sarà assegnato, quanto alle faccende mutuo etc.... lo dirà il giudice e non altri chi e cosa ci sarà da pagare, sempre chiarendo che nella separazione standard a lei spetterebbe la casa e un aiuto... ma è cosa da discutere con l'avvocato!!!
Quando la separazione sarà ratificata, e credo che l'avvocato stesso lo confermerà, tu potrai iniziare in modo "morbido" l'assunzione di paternità nei modi e nei tempi previsti dalla legge.
Quello che farà lui, agi e vizi compresi, sono l'ultima cosa che potrebbe influenzare un giudice ed una causa di separazione...
Però serve che ti attivi immediatamente e che LEI capisca che se non collabora le diventerebbe spiacevole anche la vita col marito perchè tu alla tua paternità non rinunci....
Mi pare che questa faccenda sia andata anche troppo per le lunghe e, alla fine, quello che conterebbe non siete neppure voi, ma l'interesse superiore del bambino a cui dovreste fare la cortesia di lavare alla svelta i vostri panni sporchi prima che ne abbia coscienza e debba pagarne conseguenze psicologiche!
Bruja

p.s. Non ho letto se tu hai una copia della certificazione del DNA del piccolo ?
si ce l'ho... ma adesso sto sentendo tante di quelle versioni che non ci sto capendo piu nulla
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
si ce l'ho... ma adesso sto sentendo tante di quelle versioni che non ci sto capendo piu nulla
Veramente è tutto semplice (non dico facile: sarà difficile e molto duro) basta volerlo.
Ho idea che tu in fondo in fondo vorresti che lei dicesse che non se ne fa niente...
 
O

Old LUCKY

Guest
Veramente è tutto semplice (non dico facile: sarà difficile e molto duro) basta volerlo.
Ho idea che tu in fondo in fondo vorresti che lei dicesse che non se ne fa niente...
ciao...
no guarda io sto spingendo il piu possibile verso la decisione immediata, ma mi rendo conto che non è semplice per lei... cmq, stiamo cercando insieme il modo migliore di affrontare la situazione...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ciao...
no guarda io sto spingendo il piu possibile verso la decisione immediata, ma mi rendo conto che non è semplice per lei... cmq, stiamo cercando insieme il modo migliore di affrontare la situazione...
Non esiste un modo migliore che sia semplice o indolore!
Vi siete messi ...e avete messo vostro figlio...in una situazione terribile.
Aspettando tempi e modi migliori non farete che peggiorare la situazione.
Credo che, appena messo al corrente, il marito non vorrà proprio più avere a che fare con lei ...basta che non si sia trovato a dover scontrarsi per affidamento e mantenimento di un figlio non suo ...non aspettate che abbia cambiato pannolini e sia stato su le notti per dirglielo!
Almeno un po' di pietà per quest'uomo dovreste averla e consentirgli di salvare la sua dignità!
Poi legalmente vi dirà un avvocato.
 
O

Old LUCKY

Guest
Non esiste un modo migliore che sia semplice o indolore!
Vi siete messi ...e avete messo vostro figlio...in una situazione terribile.
Aspettando tempi e modi migliori non farete che peggiorare la situazione.
Credo che, appena messo al corrente, il marito non vorrà proprio più avere a che fare con lei ...basta che non si sia trovato a dover scontrarsi per affidamento e mantenimento di un figlio non suo ...non aspettate che abbia cambiato pannolini e sia stato su le notti per dirglielo!
Almeno un po' di pietà per quest'uomo dovreste averla e consentirgli di salvare la sua dignità!
Poi legalmente vi dirà un avvocato.
credo che risolveremo entro fine gennaio, a parte la dignita che cmq vada per lui sara una mazzata e questo naturalmente mi dispiace, io non me la sento di stare ancora lontano da mio figlio, mi dispiace per lui, ma non voglio sentire ragioni....
 
O

Old lele51

Guest
avvocato ???

ma che legge e legge..qui ce un padre e un figlio...consigli insensati nn mi pare prprio..pensa a tuo figlio e se lei nn si decide fallo tu...se il figlio nasce entro 300 giorni si considera della coppia ma se ce un test del dna...nn ce santo che tenga.
Per sentito dire o letto da qualche parte, se un cornuto impone la separazione per sospetta illegitimità del figlio, in Italia il test del DNA non è ammesso come prova..ciò mi fa pensare che funzioni anche all'inversa..non dubiterei a chiedere ad un avvocato..pensateci..!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top