Ho fallito

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Elisa

Utente di lunga data
scusate...ma di cosa si sta parlando?? ci sono genitori che non tradiscono e magari fanno del male ai figli, li picchiano, li trascurano...ci sono anche genitori che violentano...ma cosa c'entra ora???
 
Te da grande farai la spia acchiapparancore! :rotfl:


Comunque il caso di Quintina è diverso dal caso di ELisa. Una cosa è avere un amante fisso da 5 (cinque!!!) anni. Una cosa è avere dei rapporti saltuari. Se io passo un ora al giorno a scrivere messaggini e a parlare a telefono con la mia amante e due sere a settimana a trombarci rubo più tempo ai miei figli di quanto non ne rubi chi tromba 5 volte l'anno.

Papero tu l'hai raccontato ai tuoi figli del tuo tradimento?
Pensi che quando cresceranno glielo racconterai?
 

Lettrice

Utente di lunga data
scusate...ma di cosa si sta parlando?? ci sono genitori che non tradiscono e magari fanno del male ai figli, li picchiano, li trascurano...ci sono anche genitori che violentano...ma cosa c'entra ora???

Hai ragione infatti il discorso ci sta come i cavoli a merenda:condom:
 

Iris

Utente di lunga data
a parte il paragone che mi sembra un po'... fuori luogo


ma scusa, perché dovrei dirlo ai figli???

Ma infatti i figli vanno tenuti fuori.

Io ho avuto verso l'adolescenza il fondatossimo sospetto che mio padre tradisse mia madre. onestamente non ho ho fato ricerche da detedtive..e me ne sono fregata.
 

Anna A

Utente di lunga data
Spiegatemi cosa intendete per BRAVO GENITORE!!!Credo per un figlio sia anche importante L'ESEMPIO....che impartisce un genitore...la morale,l'etica,la trasparenza,la coerenza,la sincerità....la linearità.....quale segnale trasmettiamo ad un figlio se si è dedite al tradimento?
miiiii
 

Elisa

Utente di lunga data
Te da grande farai la spia acchiapparancore! :rotfl:


Comunque il caso di Quintina è diverso dal caso di ELisa. Una cosa è avere un amante fisso da 5 (cinque!!!) anni. Una cosa è avere dei rapporti saltuari. Se io passo un ora al giorno a scrivere messaggini e a parlare a telefono con la mia amante e due sere a settimana a trombarci rubo più tempo ai miei figli di quanto non ne rubi chi tromba 5 volte l'anno.
ancora con sta' storia...ma cosa dici??? ma che ne sai??
 

Lettrice

Utente di lunga data

Anna A

Utente di lunga data
Senti l'esempio che hanno da me è l'esempio di una mamma che si occupa di loro.

Non è che dico: ohi ragazzi, scusate tanto ma adesso devo andare a farmi gli affaracci miei con un tipo perché vostro padre non mi tromba.

Loro sono abituati che io ogni tanto vado a cena fuori o al cinema (oddio, poi se per questo sono una mamma di m.... allora abbiamo mentalità completamente opposte), come sono abituati che io ogni tanto per lavoro vado 3 o 4 giorni via (quelle 3 o 4 volte all'anno). Quindi, se in qualcuna di queste occasioni ci ho fatto rientrare le mie scappatelle.... beh, loro non se ne sono proprio accorti. E mai se ne accorgeranno. Io ho beccato mio marito: non è che lo racconterei mai ai miei figli! E se mai lui beccasse me, sono certa che neanche lui lo farebbe!

Gli esempi che do ai miei figli sono altri.

Poi voi ditemi pure quello che volte. Io una delle poche certezze che ho nella vita è che sono una brava mamma
bello quando dici che la tua felicità è vedere sorridere i tuoi figli; anche per me è così.
 

Anna A

Utente di lunga data
Ahhh certo l'importante è non farsi beccare...e nel caso...proteggersi e non dirlo ai figli....:incazzato:!Io credo che non bisognerebbe proprio farle certre cose...no farle e non farsi sgamare....ma che modi di ragionare sono?Io faccio il rapinatore ma non mi faccio scoprire da mio figlio quindi son un buon padre......ma una pessima persona o no?
quindi tu sei dell'idea che sarebbe giusto ripristinare la legge che equiparava una fedifraga ad un delinquente..
me cojoini.. che progressista..:up:
 

Rabarbaro

Escluso
Belli i vostri discorsi!
Vi dico la mia.
Se è vero che ad essere bravi genitori contribuisce più il buon esempio che le prediche sbrodolate qua e là, non per questo chi è stato infedele al partner è un cattivo genitore!
Brava persona, cattivo genitore, pessima persona e buon genitore... tutte le combinazioni sono possibili, talune più rare però...

Un buon genitore è tuttavia quello che cresce dei figli che siano in grado di capire il mondo, le persone e come vanno le cose!

Un genitore non è perfetto perchè cresce il figlio in camera sterile!
Appena andrà in giro sulle sue gambe verrà travolto da venti autotreni e gli si spezzerà il cuore ad ogni angolo di strada!

Un buon genitore fa capire al figlio di essere una persona vera, con pregi e difetti, e lo prepara ad un mondo con dolori, tristezze, cattiverie e ignoranza!
Chi è stato ben preparato non soffrirà di meno, ma darà un senso alle cose, saprà cosa può accadere e saprà anche perdonare e capire e comprendere se lo vorrà.

Potrà capire anche, se i suoi sono stati buoni genitori, che sono state persone deboli, piene di difetti e con tanti dubbi.

Se sono state solo brave persone, ma cattivi genitori, forse i loro figli non perdoneranno mai niente a nessuno.

Gli occhi con cui ci guarderanno saranno più benevolenti se non saranno stati troppo a lungo bendati!
Ciao!
 

Papero

Utente di lunga data
Papero tu l'hai raccontato ai tuoi figli del tuo tradimento?
Pensi che quando cresceranno glielo racconterai?

I miei figli sarebbero già abbastanza grandi per capire ma l'idea di dirglielo non mi sfiora assolutamente. Cambierei idea se fosse mia moglie a volerglielo dire ma non penso proprio che lo voglia fare.

Io comunque voglio ribadire che non è detto che chi tradisce sia un cattivo genitore. Ruba del tempo ai figli, e più piccoli sono e più il tempo che gli rubi ha valore... Se tredisco mia moglie da 7 anni e mio figlio ha 9 anni sono sicuro che gli ho rubato del tempo e che in futuro mi pentirò di questo.

ok?
 
I miei figli sarebbero già abbastanza grandi per capire ma l'idea di dirglielo non mi sfiora assolutamente. Cambierei idea se fosse mia moglie a volerglielo dire ma non penso proprio che lo voglia fare.

Io comunque voglio ribadire che non è detto che chi tradisce sia un cattivo genitore. Ruba del tempo ai figli, e più piccoli sono e più il tempo che gli rubi ha valore... Se tredisco mia moglie da 7 anni e mio figlio ha 9 anni sono sicuro che gli ho rubato del tempo e che in futuro mi pentirò di questo.

ok?
sì, sì, è chiaro

io mi riferivo a ciò che dice Oscuro

secondo me i figli non dovrebbero sapere niente di niente di queste cose

mia opinione
 

Nobody

Utente di lunga data
Comunque non dovreste permettervi di giudicare nessuno come genitore perche' non sapete una mazza... traditore=pessimo genitore non e' vero, come non e' vero fedele=buon genitore
Concordo... l'equazione non ha senso. Si può essere pessimi genitori ed essere fedeli, o viceversa.
 

Kid

Utente un corno
Rimango del parere che non sia giusto farsi giudicare solo sulla base di quello che si sa. Anche il taciuto fa parte di una persona. Voi da figlii, cosa pensereste di un vostro genitore fedifrago?

Che non è propriamente una brava persona però è sangue del vostro sangue e quindi và bene lo stesso?

Oppure che si, forse non mi ha mai fatto mancare nulla, però è una persona falsa... che ha fatto i suoi porci comodi per anni mentendo al coniuge con il quale divideva il letto, tutto questo mentre a me sorrideva, ferendo una persona che mi voleva bene?

Io sono fiero di poter dire di essere un buon padre ora. Ma di certo non ho la sfrontatezza di dire che lo ero anche mentre mi trombavo l'altra, consapevole che mia moglie stava a casa ignara del tutto...

Però fa lo stesso vero, perchè tanto lui non lo sapeva... ma per piacere!
 

Papero

Utente di lunga data
Concordo... l'equazione non ha senso. Si può essere pessimi genitori ed essere fedeli, o viceversa.
Io infatti non ho giudicato, ho solo detto che ai figli manca del tempo, il che è innegabile a prescindere dall'equazione.

@Quintina: anche secondo me non dovrebbero saperlo. Che senso ha dirglielo?!
 

Anna A

Utente di lunga data
Rimango del parere che non sia giusto farsi giudicare solo sulla base di quello che si sa. Anche il taciuto fa parte di una persona. Voi da figlii, cosa pensereste di un vostro genitore fedifrago?

Che non è propriamente una brava persona però è sangue del vostro sangue e quindi và bene lo stesso?

Oppure che si, forse non mi ha mai fatto mancare nulla, però è una persona falsa... che ha fatto i suoi porci comodi per anni mentendo al coniuge con il quale divideva il letto, tutto questo mentre a me sorrideva, ferendo una persona che mi voleva bene?

Io sono fiero di poter dire di essere un buon padre ora. Ma di certo non ho la sfrontatezza di dire che lo ero anche mentre mi trombavo l'altra, consapevole che mia moglie stava a casa ignara del tutto...

Però fa lo stesso vero, perchè tanto lui non lo sapeva... ma per piacere!

ma guarda che sei un bel tipo... mi ricordi sempre "la giara", commedia di pirandello..:rotfl:

Don Lolò Zirafa, il protagonista della vicenda, è ricco e taccagno. Vede dappertutto nemici che vogliono depredarlo della sua roba, ed essendo di carattere litigioso, non perde occasione di citare in giudizio i suoi presunti avversari spendendo una fortuna in liti e facendo spesso perdere la pazienza al suo consulente legale, che non vede l'ora di toglierselo di torno.
Dopo l'acquisto di una enorme giara per conservare l'olio della nuova raccolta, accade un fatto strano: per ragioni misteriose, il grosso recipiente viene ritrovato perfettamente spaccato in due: fatto che fa montare Zirafa su tutte le furie.
La giara potrà essere riparata da Zi' Dima, un artigiano del posto che si vanta di avere inventato un mastice miracoloso: ma Zirafa non si fida ed insiste affinché il conciabrocche renda più sicura la saldatura usando anche dei punti di fil di ferro. Ciò colpisce profondamente l'artigiano nel suo orgoglio: convinto che i suoi meriti siano sottovalutati, egli è infatti sicuro che il suo prodigioso mastice sia più che sufficiente a fare un buon lavoro.
Costretto ad obbedire al padrone ed in preda all'ira, Zi' Dima si mette all'interno della giara per eseguire più comodamente la riparazione, ma si distrae dimenticando che la giara ha un collo molto stretto. Così, terminata la riparazione, resterà bloccato all'interno.
Ne nasce subito una lite: Zi' Dima vuole in ogni caso essere pagato per la perfetta riparazione, mentre Zirafa si dichiara disposto a pagarlo ma vuole essere risarcito per il fatto che per liberarlo bisognerà rompere la giara. Don Lolò infatti decide di pagare il conciabrocche per il suo lavoro, non per senso di giustizia ma per non essere in torto di fronte alla legge. Ma Zi' Dima non cede e, ricevuto il suo compenso, si rifiuta di dare qualsiasi risarcimento. Non sapendo come risolvere la situazione, don Lolò si rivolge per l'ennesima volta al suo avvocato che gli consiglia di liberare Zi' Dima, altrimenti correrà il rischio di essere accusato di sequestro di persona.
Il parere non riceve affatto l'approvazione di Don Lolò Zirafa, che ritiene responsabile Zi' Dima del fatto di essersi balordamente imprigionato nella giara che, una volta rotta per liberarlo, non potrà più essere riparata. Il cocciuto conciabrocche, a sua volta, si rifiuta di risarcirlo affermando di essere entrato nella giara proprio per mettere i punti che don Lolò aveva preteso: se si fosse fidato del suo mastice miracoloso, ora avrebbe la sua giara come nuova. Piuttosto che pagare, preferisce restare dentro la giara dove dice di trovarsi benissimo; e lì infatti passerà tranquillamente e allegramente la notte, fra canti e balli dei contadini ai quali, servendosi proprio del denaro ricevuto da Don Lolò, ha offerto vino e cibarie. In preda alla rabbia, per il danno e la beffa, Don Lolò Zirafa finisce per tirare un poderoso calcio alla giara che si romperà definitivamente e Zi' Dima, così involontariamente liberato, avrà partita vinta.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io infatti non ho giudicato, ho solo detto che ai figli manca del tempo, il che è innegabile a prescindere dall'equazione.

@Quintina: anche secondo me non dovrebbero saperlo. Che senso ha dirglielo?!
Ai figli può mancare del tempo anche per il lavoro, per delle passioni, o per un tradimento da parte di un genitore... dipende tutto dalle modalità. Resta comunque il fatto che un rapporto clandestino non implica necessariamente l'essere cattivi genitori, come la fedeltà non implica necessariamente il contrario.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top