Ho fallito

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Anna A

Utente di lunga data
Per me donne o uomini il concetto è sempre lo stesso. Se poi venisse fuori il contrario.. devo ammettere che le donne della mia vita sono state eccezionali, e tendo ad aspettarmi di più. Negli uomini credo molto molto meno.
Ma questo è un problema mio personale, non di concezione talebana..:singleeye:
non so te... ma io qui vedo solo gerle piene di pietre.
a poi mi si dirà che dò i numeri come sempre.. quando il massimo dell'aiuto che le è stato dato è stato dirle vergognati che hai due figli, come se l'amore per i fligli fosse NEGOZIABILE.
... ma come si fa?
 
non so te... ma io qui vedo solo gerle piene di pietre.
a poi mi si dirà che dò i numeri come sempre.. quando il massimo dell'aiuto che le è stato dato è stato dirle vergognati che hai due figli, come se l'amore per i fligli fosse NEGOZIABILE.
... ma come si fa?

condivido
 

Mab

Utente di lunga data
non so te... ma io qui vedo solo gerle piene di pietre.
a poi mi si dirà che dò i numeri come sempre.. quando il massimo dell'aiuto che le è stato dato è stato dirle vergognati che hai due figli, come se l'amore per i fligli fosse NEGOZIABILE.
... ma come si fa?

Non è che dai i numeri, è che ognuno mentre legge questo forum ha la sua vita, i suoi pensieri e il suo umore, e qualche vbolte certe cose spiccano più di altre.
Non le è stato detto solo questo da quello che ho letto io, e credo che a volte la gente esageri perchè fa rabbia leggere la resa totale da parte di un'altra persona, anche solo perchè si ha terrore che al suo posto potremmo esserci noi. Qualcuno la visione talebana ce la può anche avere.. del resto ancora la brava donna è madre moglie e possibilmente casalinga nell'immaginario collettivo.. la parità di fatto è un miraggio.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Belli i vostri discorsi!
Vi dico la mia.
Se è vero che ad essere bravi genitori contribuisce più il buon esempio che le prediche sbrodolate qua e là, non per questo chi è stato infedele al partner è un cattivo genitore!
Brava persona, cattivo genitore, pessima persona e buon genitore... tutte le combinazioni sono possibili, talune più rare però...

Un buon genitore è tuttavia quello che cresce dei figli che siano in grado di capire il mondo, le persone e come vanno le cose!

Un genitore non è perfetto perchè cresce il figlio in camera sterile!
Appena andrà in giro sulle sue gambe verrà travolto da venti autotreni e gli si spezzerà il cuore ad ogni angolo di strada!

Un buon genitore fa capire al figlio di essere una persona vera, con pregi e difetti, e lo prepara ad un mondo con dolori, tristezze, cattiverie e ignoranza!
Chi è stato ben preparato non soffrirà di meno, ma darà un senso alle cose, saprà cosa può accadere e saprà anche perdonare e capire e comprendere se lo vorrà.

Potrà capire anche, se i suoi sono stati buoni genitori, che sono state persone deboli, piene di difetti e con tanti dubbi.

Se sono state solo brave persone, ma cattivi genitori, forse i loro figli non perdoneranno mai niente a nessuno.

Gli occhi con cui ci guarderanno saranno più benevolenti se non saranno stati troppo a lungo bendati!
Ciao!
Bello
 

Anna A

Utente di lunga data
Io si sono ancora pieno di rancore, ma soprattutto con me stesso. E non è vero che è stato detto che non è una buona madre. Io personalmente le ho detto che il tempo che trascorre con l'amante "codardo" lo ruba ai suoi figli. Se poi hai deciso di eleggerti come avvocatessa di Elisa... fai pure
ecco.. lo sapevo, anche questo è un tipico.
e, a parte che mi eleggo sempre avvocato delle donne, a meno chè non siano calcolatrici e dichiaratamente stronze, sottolineo il dichiaratamente, onde non incorrere nei soliti equivoci. ebbene, sì, io sto dalla parte delle donne. sempre.
ma tu.. il tempo che passavi con quella che adesso vorresti disintegrata da un meteorite, a chi lo rubavi? a no, niente, mandavi un sms: torno più tardi, ho un contrattempo.. tanto sapevi che i tuoi figli qualcuno li recuperava quando arrivava il pulmino della scuola.. o no? solo che adesso, che hai messo le pive nel sacco (gioco forza.. diciamolo..) sei diventato bacchettone perché tu sì che sai come è giusto vivere..
 

MK

Utente di lunga data
Ribadisco

che quello che mi stupisce è la solidarietà delle donne sul discorso traditrice=cattiva madre. Ovvero il sottolineare il solito trito e ritrito luogo comune maschilista.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma tu e tua moglie racconterete a tuo figlio dei vostri rispettivi tradimenti? A che scopo? Io non ne capisco lo scopo. E' ovvio che un figlio certe cose non vorrebbe mai saperle... Io ad esempio magari avrei preferito non sapere niente. Ti sto solo dicendo che non è stato un motivo per farmi pensare che mio padre non fosse una brava persona 'in toto'. Gli esempi che ho ricevuto da loro sono stati altri. e sicuramente se ho tradito mio marito non dipende dal fatto che ho avuto come esempio mio padre che aveva tradito mia madre (altrimenti avrei tradito anche il mio primo marito, e anche il mio primo fidanzato, e il mio secondo marito lo avrei tradito prima). Non è che ho voluto seguire il suo esempio. Sono altri gli insegnamenti che ho avuto da lui/loro
Non so perché la questione di Elisa stia prendendo questa piega, secondo me fuorviante, ma non mi pari persona così superficiale da negare con questa decisione che il rapporto tra i genitori e il loro rapporto con noi hanno formato il nostro modo di intendere e vivere le relazioni!!! Ovvio che non si tratta di imitazione, ma di vissuto.
 

Mab

Utente di lunga data
non so te... ma io qui vedo solo gerle piene di pietre.
a poi mi si dirà che dò i numeri come sempre.. quando il massimo dell'aiuto che le è stato dato è stato dirle vergognati che hai due figli, come se l'amore per i fligli fosse NEGOZIABILE.
... ma come si fa?

Comunque .. con una storia come questa forse qualche pietra fa meglio di una pacca sulla spalla. Elisa assolve e si autoassolve già troppo per i miei gusti. E non si tratta di voler fare la superdonna (anche perchè ripeto la mia esperienza si limita ancora a quella di figlia e di fidanzata), si tratta del fatto che a volte i "drammi" ce li cerchiamo di proposito per sentirci più vivi, e perdiamo tanto di quel tempo a rimuginare e a dire che io "proprio non ce la faccio ommmioddddio!!" invece di fare tante altre cose più sane e costruttive.
Io non voglio che siano i drammi a farmi sentire viva, sinceramente merito di più, e lo meritiamo tutti.
 

Anna A

Utente di lunga data
Non è che dai i numeri, è che ognuno mentre legge questo forum ha la sua vita, i suoi pensieri e il suo umore, e qualche vbolte certe cose spiccano più di altre.
Non le è stato detto solo questo da quello che ho letto io, e credo che a volte la gente esageri perchè fa rabbia leggere la resa totale da parte di un'altra persona, anche solo perchè si ha terrore che al suo posto potremmo esserci noi. Qualcuno la visione talebana ce la può anche avere.. del resto ancora la brava donna è madre moglie e possibilmente casalinga nell'immaginario collettivo.. la parità di fatto è un miraggio.
ma non è questione di parità... quanto di capire, una volta per tutte che l'amore per i figli non è NEGOZIABILE..
ancor di più non capisco i giudizi negativi da parte di chi ha figli, soprattutto se donna..
quale madre farebbe stare male i propri figli qualora scoprisse che dipende da lei il loro stare bene?
dai.. va bene dire cazzate (non tu) ma ogni tanto pensare a quello e a come si è sarebbe utile, eh..
 

Mab

Utente di lunga data
che quello che mi stupisce è la solidarietà delle donne sul discorso traditrice=cattiva madre. Ovvero il sottolineare il solito trito e ritrito luogo comune maschilista.
io l'ho sempre detto, anche in tempi non sospetti, che per me un traditore non è il genitore dell'anno. questo proprio a prescindere dal sesso, perciò non posso tirarmi indietro ora per solidarietà femminile :eek:
 

Anna A

Utente di lunga data
Non so perché la questione di Elisa stia prendendo questa piega, secondo me fuorviante, ma non mi pari persona così superficiale da negare con questa decisione che il rapporto tra i genitori e il loro rapporto con noi hanno formato il nostro modo di intendere e vivere le relazioni!!! Ovvio che non si tratta di imitazione, ma di vissuto.
no, guarda.. il problema, semmai, è alla base della educazione e in base a quello si posso creare i peggiori mostri o i più grandi miti.
dipende da chi ha la sfiga o la fortuna di incontrare sul tuo percorso di vita.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
io non credo di essere la migliore delle madri,
il mio lavoro ha orari pesanti e mi sbatto quotidianamente per riuscire a uscire un po' prima o a far collimare i tempi dell'ufficio con quelli dei figli

lo premetto perchè sono, in questo senso, parte in causa èd è giusto chiarirlo
ma
se parliamo di tempo sottratto ai figli, scusate,
non trovo sia la stessa cosa se lo si fa perchè è quello che ti impone il lavoro o perchè hai l'amante o un'hobby che prende tempo
Ma è questione di scala di valori: lavorare è necessario. Poi c'è chi considera altrettanto necessario e fa parte dei suoi valori realizzarsi nel lavoro, contribuire alla società o anche impegnarsi socialmente o politicamente. Si può considerare importante anche curare la propria salute praticando uno sport...
Ma non so in quale scala di valori stia seguire l'ammmore clandestino mentendo a tutti...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
perche' ho due bimbi...non me la sento. E comunque a mio marito "sta bene cosi'".... non sono "Il mostro" che pensate...sono una brava mamma e mi faccio in 4 x la famiglia.
Cioè?
Non vai da uno psicologo perché hai due figli???????? :eek:
O, esplicito, non ci vai perché è QUESTA la situazione in cui vuoi rimanere e non vuoi capire perché e non vuoi rischiare di trovare chiarezza e dover compiere una scelta? :eek:
 

Mab

Utente di lunga data
ma non è questione di parità... quanto di capire, una volta per tutte che l'amore per i figli non è NEGOZIABILE..
ancor di più non capisco i giudizi negativi da parte di chi ha figli, soprattutto se donna..
quale madre farebbe stare male i propri figli qualora scoprisse che dipende da lei il loro stare bene?
dai.. va bene dire cazzate (non tu) ma ogni tanto pensare a quello e a come si è sarebbe utile, eh..

Dovrebbe essere così. nella mia esperienza i sono genitori che con la crisi degli anta hanno un rimescolamento delle priorità... e se così non è, poco male, è così che viene percepito. qual'è la differenza?!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
putroppo non possi dire niente...lo ha praticamente gia' fatto e solo xche' la moglie ha scoperto che mi manda sms...e uno un po' cosi'...
Ma perche' si comportano cosi'??
Ti sei fatta una domanda. Datti una risposta ...dai che ce la fai...
 

MK

Utente di lunga data
io l'ho sempre detto, anche in tempi non sospetti, che per me un traditore non è il genitore dell'anno. questo proprio a prescindere dal sesso, perciò non posso tirarmi indietro ora per solidarietà femminile :eek:
Per me un traditore o una traditrice sono persone. La storia della perdita di tempo che si potrebbe dedicare ai figli non sta in piedi. Come ha ben detto Moltimodi anche una particolare dedizione al lavoro o una passione (anche il calcetto :carneval:) tolgono tempo prezioso da dedicare ai propri figli. Le menzogne, il non avere il coraggio di fare una scelta, l'opportunismo di restare dentro a un rapporto quando non è l'amore che unisce, ok. Ma un buon genitore NON coinvolge i propri figli nei propri problemi sentimentali o sessuali che siano.
 
Non so perché la questione di Elisa stia prendendo questa piega, secondo me fuorviante, ma non mi pari persona così superficiale da negare con questa decisione che il rapporto tra i genitori e il loro rapporto con noi hanno formato il nostro modo di intendere e vivere le relazioni!!! Ovvio che non si tratta di imitazione, ma di vissuto.

Io veramente non stavo negando questo.

Stavo negando che per un figlio: un genitore fedifrago = una cattiva persona.

Per me non è così.

Mio padre è una brava persona.

Per me un tradimento non rende necessariamente una persona una cattiva persona.

Evidentemente ho canoni di valutazione diversi dai vostri.

Per me un cattivo padre è un padre che picchia i figli, che maltratta la madre davanti a loro, che gli fa subire violenze fisiche e psicologiche, che se ne frega di loro, si disinteressa, se ne frega se stanno male, è anafettivo, sparisce senza dare spiegazioni, fa lo scemo con le altre donne davanti a loro...
 

Anna A

Utente di lunga data
Ma è questione di scala di valori: lavorare è necessario. Poi c'è chi considera altrettanto necessario e fa parte dei suoi valori realizzarsi nel lavoro, contribuire alla società o anche impegnarsi socialmente o politicamente. Si può considerare importante anche curare la propria salute praticando uno sport...
Ma non so in quale scala di valori stia seguire l'ammmore clandestino mentendo a tutti...
in nessuna scala di valori, infatti se pensi ai valori.. continui a pensare ai valori..
e mi sta bene... solo vorrei che la smetteste di dire che l'amore per i figli PRETENDE anche l'esclusività. o io sono veramente pazza o l'amore per i figli non ha bisogno di mentori o altro perchè è sacro.. da cui si deduce che nessuno si innamora di un altro con l'intenzione di fare del male ai figli.
 

Mab

Utente di lunga data
Per me un traditore o una traditrice sono persone. La storia della perdita di tempo che si potrebbe dedicare ai figli non sta in piedi. Come ha ben detto Moltimodi anche una particolare dedizione al lavoro o una passione (anche il calcetto :carneval:) tolgono tempo prezioso da dedicare ai propri figli. Le menzogne, il non avere il coraggio di fare una scelta, l'opportunismo di restare dentro a un rapporto quando non è l'amore che unisce, ok. Ma un buon genitore NON coinvolge i propri figli nei propri problemi sentimentali o sessuali che siano.

Ma non è una questione di togliere tempo materiale per me, o di trasformare un figlio nel proprio psicologo. Ma queste cose vengono fuori, e per tenere in piedi una relazione di 4 anni purtroppo le bugie dette vengono dette anche in faccia ai figli. E non si possono insegnare valori o predicare coerenza, se nella pratica il genitore si scopre fare tutt'altro.. un tradimento è un tradimento di fiducia prima che di salti fra lenzuola di un letto d'albergo, e i figli a volte (e io parlo per la mia esperienza personale) vivono in prima persona questo tradimento come quello del coniuge tradito. ragazzi raccontatevela con tutte le teorie del mondo se volete.. ma questo è un rischio. se lo sapete possibile e lo correte comunque forse non siete, per me, il genitore dell'anno (come il genitore tradito potrà non esserlo per altre n° ragioni. non è che chi viene tradito è un santo per principio).
Questa è la mia personale opinione, e dato che l'ho vissuto è difficile che possa cambiare idea.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ma non è questione di parità... quanto di capire, una volta per tutte che l'amore per i figli non è NEGOZIABILE..
ancor di più non capisco i giudizi negativi da parte di chi ha figli, soprattutto se donna..
quale madre farebbe stare male i propri figli qualora scoprisse che dipende da lei il loro stare bene?
dai.. va bene dire cazzate (non tu) ma ogni tanto pensare a quello e a come si è sarebbe utile, eh..
Capisco non voler giudicare obbligatoriamente una traditrice una cattiva madre (a parte un discorso di coerenza), ma da qui a negare che esistano genitori che fanno danni ai figli ...ce ne corre.
Ci sono eccome se ce ne sono, tra traditori e no.
Un'apologia della maternità sempre e comunque benefica e consapevole mi pare fuori luogo.
Qualche dubbio farebbe bene a tutti (si nota la i finale?).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top