Miciolidia
Utente di lunga data
Preciso solo e poi chiudo, perchè pare non si voglia capire che ho sempre detto che è INDISPENSABILE ed IRRINUNCIABILE che la madre parli col figlio e gli dia tutte le spiegazioni necessarie nel modo giusto e fin dove si sente di potergliele dare equilibratamente, che quel VABBEH era riferito alla generalizzazione di Angel riguardo ai figli di separati.
Potrei dire di conoscere il figlio di una coppia "perfetta", grandi lavoratori, impegnata nel sociale, nella parrocchia, insieme da quarant'anni, che si droga ruba ed è un violento...
Serve a qualcosa? Deve portare a pensare che i figli di coppie "sane" (contrapposte evidentemente a quelle "guaste" di chi si separa..) son ancora più a rischio?
Scusate il termine, ma quell'esempio buttato lì mi è sembrato proprio una gran caxxata!![]()
probabilmente se avessero messo piu' attenzione in casa invece di distribuirla alla parrocchia e al lavoro, forse, e lo sottolineo, avrebbero avuto risposte diverse.
e comunque continui a spostare il punto. perchè non abbiamo mai scritto che una coppia che non si separa è una coppia giusta e nemmeno il contrario.