A me questo però sembra la punta di un iceberg.
Anche in pizzeria si vedono famiglie con bambini isterici perché ipereccitati dall'ambiente rumoroso o bimbi stravolti in centri commerciali ecc
Certamente, se lo permettono le condizioni economiche, si va in vacanza con i bambini e non necessariamente in Una troppo tranquilla località di collina, ma sempre adeguando i nostri ritmi ai loro.
Io da quando mia figlia era piccola vado in vacanza in questo villaggio dove la popolazione è massimamente tedesca.
Non ho mai avuto riscontri di bambini isterici: io credo che in qualche modo avvertano una forzatura da parte dei genitori anche in altri ambiti, non solo quello
vacanziero.
Probabilmente l'essere rilassati con tempi adeguati comporta anche avere bambini rilassati.
Ricordo che quando la bimba era piccola (tre anni, però) d'inverno facevamo le nostre vacanze girando per varie città d'arte: lei sul passeggino, con una coperta sulle gambe, si addormentava tranquillamente mentre noi giravamo.
A partire dalla primavera ogni weekend la portavamo sul fiume, cosa che continuiamo a fare oggi. Una tenda della Decathlon per quando c'era un po' più di aria, dei giochi per la sabbia, le copertine per farla dormire, le coccole per quando ne aveva bisogno.
E' cresciuta camminando nel fango. Ho delle belle foto di lei che lascia impronte con la sua amica con i piedi immersi nella palta o facendo il bagno.
Credo che i bambini sentano molto il temperamento degli adulti che hanno accanto. Oltre a noi, nostra figlia ha sempre goduto delle attenzioni di adulti molto pacati (nonni esclusi). Però a un anno... sono piccoli. Io aspetterei almeno i 3 per certe cose.
Comunque in Egitto ci siamo andati d'inverno quando lei aveva 6 o 7 anni, perché potesse apprezzarlo anche lei.