I figli nell'abbandono

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ieri sera guardicchiavo per l'ennesima volta "i giorni dell'abbandono" e , ancora una volta, la considerazione che maggiormente mi veniva spontanea era che con la moglie spessissimo un uomo abbandona i figli, dimenticandosene quasi.
a parte la ragione ovvia per la quale lui voglia dedicare il maggior tempo possibile con l'amante , credo che scatti anche una sorta di meccanismo che li identifica con la casa, la donna che non si vogliono più.
questo, immagino in superficie , l'amore per loro ci si augura debba emergere prima o poi.
 

Nobody

Utente di lunga data
ieri sera guarducchiavo per l'ennesima volta "i giorni dell'abbandono" e , ancora una volta, la considerazione che maggiormente mi veniva spontanea era che con la moglie spessissimo un uomo abbandona i figli, dimenticandosene quasi.
a parte la ragione ovvia per la quale lui voglia dedicare il maggior tempo possibile con l'amante , credo che scatti anche una sorta di meccanismo che li identifica con la casa, la donna che non si vogliono più.
questo, immagino in superficie , l'amore per loro ci si augura debba emergere prima o poi.
Alla fine è inevitabile che i figli passino gran parte del loro tempo con uno dei genitori (quasi sempre la madre). Da qui a dimenticarsene però, il passo è lungo.
 

Mari'

Utente di lunga data
Alla fine è inevitabile che i figli passino gran parte del loro tempo con uno dei genitori (quasi sempre la madre). Da qui a dimenticarsene però, il passo è lungo.
Capita, sapessi come capita :unhappy: io li chiamo genitori disertori, e' il primo tradimento che un figlio/a riceve nella sua vita.
 
fra l'altro con il rischio di lasciarli in mano ad una donna sicuramente destabilizzata e lacerata nell'intimo ...quindi non in condizioni di mantenere una singola responsabilità , figuriamoci doppia.
eppure, film a parte, le donne ce la fanno...tirando fuori risorse inaspettate
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ieri sera guardicchiavo per l'ennesima volta "i giorni dell'abbandono" e , ancora una volta, la considerazione che maggiormente mi veniva spontanea era che con la moglie spessissimo un uomo abbandona i figli, dimenticandosene quasi.
a parte la ragione ovvia per la quale lui voglia dedicare il maggior tempo possibile con l'amante , credo che scatti anche una sorta di meccanismo che li identifica con la casa, la donna che non si vogliono più.
questo, immagino in superficie , l'amore per loro ci si augura debba emergere prima o poi.
Vi è una difficoltà oggettiva di gestione del tempo.
Non è un bel ruolo quello del genitore del fine settimana alternato.
Non credo che sia l'ideale per dei bambini o ragazzi neppure vivere da "commessi viaggiatori" a settimane o mesi alterni in due case (ammesso che i genitori siano così abbienti da poter comprare entambi cose doppie).
Se i genitori separati abitassero vicini sarebbe più fattibile vedere e occuparsi di loro in misura pari, come si auspica possa avvenire con i genitori conviventi, e poi dormire stabilmente e prevalentemente in una casa sola.
Però è vero che nella realtà accade spesso questo allontanamento del genitore non convivente, prevalentemente il padre.
Io credo che si tratti spesso di padri che avevano un ruolo marginale già prima.
Se il genitore che esce dalla casa familiare è colui che ha un'altra relazione è probabile che già prima si fosse allontanato affettivamente ed emotivamente, di conseguenza, praticamente dalla gestione dei figli.
 
Vi è una difficoltà oggettiva di gestione del tempo.
Non è un bel ruolo quello del genitore del fine settimana alternato.
Non credo che sia l'ideale per dei bambini o ragazzi neppure vivere da "commessi viaggiatori" a settimane o mesi alterni in due case (ammesso che i genitori siano così abbienti da poter comprare entambi cose doppie).
Se i genitori separati abitassero vicini sarebbe più fattibile vedere e occuparsi di loro in misura pari, come si auspica possa avvenire con i genitori conviventi, e poi dormire stabilmente e prevalentemente in una casa sola.
Però è vero che nella realtà accade spesso questo allontanamento del genitore non convivente, prevalentemente il padre.
Io credo che si tratti spesso di padri che avevano un ruolo marginale già prima.
Se il genitore che esce dalla casa familiare è colui che ha un'altra relazione è probabile che già prima si fosse allontanato affettivamente ed emotivamente, diconseguenza, praticamente dalla gestione dei figli.
l'impressione che ho è che in molti casi identifichino i figli con quello che hanno lasciato .magari solo in un momento di passaggio esiste una parvenza rifiuto
 

Nobody

Utente di lunga data
non nella teoria ma molto nella pratica e nel quotidiano
Si, capisco cosa intendi, almeno credo... nel quotidiano oggettivamente sembra che li si dimentichi. Non basta certo sentirli al telefono ogni giorno. Però andando via è inevitabile, almeno in parte.
Credo che la presenza la si debba far sentire sempre, a prescindere. Anche lontani. Però è inutile girarci attorno... è sempre un abbandono.
 

Nobody

Utente di lunga data
Capita, sapessi come capita :unhappy: io li chiamo genitori disertori, e' il primo tradimento che un figlio/a riceve nella sua vita.
Il tradimento è una costante nella vita di ognuno, purtroppo... si presenta con facce sempre diverse, ma sono solo maschere. Tradiamo e siamo traditi continuamente.
Dispiace vedere un figlio alle prese con questa realtà.
 
Il tradimento è una costante nella vita di ognuno, purtroppo... si presenta con facce sempre diverse, ma sono solo maschere. Tradiamo e siamo traditi continuamente.
Dispiace vedere un figlio alle prese con questa realtà.
ma c'è tradimento e tradimento...purtroppo questo è uno di quelli che ti segnano e condizionano pesantemente.
pensandoci non so bene cosa possa tradire, forse qualche aspettativa
 

Mari'

Utente di lunga data
Il tradimento è una costante nella vita di ognuno, purtroppo... si presenta con facce sempre diverse, ma sono solo maschere. Tradiamo e siamo traditi continuamente.
Dispiace vedere un figlio alle prese con questa realtà.
Anche a me, e' come partire per il viaggio della vita con un handicap in attivo ;)
 

Nobody

Utente di lunga data
Anche a me, e' come partire per il viaggio della vita con un handicap in attivo ;)
Apparentemente è così. Ma certi handicap possono risultare anche vincenti... Pietro Mennea si allenava correndo con un copertone d'auto legato ad una corda in vita.
Dipende da come li vivi e da come ti aiutano a viverli.
 

Mari'

Utente di lunga data
Apparentemente è così. Ma certi handicap possono risultare anche vincenti... Pietro Mennea si allenava correndo con un copertone d'auto legato ad una corda in vita.
Dipende da come li vivi e da come ti aiutano a viverli.
Concordo, e' come: Cio' che non mi uccide mi rende piu' forte ... ma spiritualmente quello spazio vuoto restera' per sempre vuoto.
 

Micia

Utente di lunga data
Il tradimento è una costante nella vita di ognuno, purtroppo... si presenta con facce sempre diverse, ma sono solo maschere. Tradiamo e siamo traditi continuamente.
Dispiace vedere un figlio alle prese con questa realtà.
quoto. mi hai tolto le parole di bocca.
 

Nobody

Utente di lunga data
Concordo, e' come: Cio' che non mi uccide mi rende piu' forte ... ma spiritualmente quello spazio vuoto restera' per sempre vuoto.
Marì, tranne pochi fortunati o meritevoli (non so bene...) siamo tutti più o meno pieni di spazi vuoti......
 

Mari'

Utente di lunga data

Abigail

Utente di lunga data
Marì, tranne pochi fortunati o meritevoli (non so bene...) siamo tutti più o meno pieni di spazi vuoti......
Quoto.
Alcuni iniziano prima a vedere come gira il mondo , non so se siano più fortunati o sfortunati.
Certo prima si conosce la durezza della realtà prima si impara a vivere anche se costa un prezzo bello alto.
Anche se ci dovrebbe essere un lasso di tempo nella vita (l'infanzia) che preserva e coccola , non è così
 
non c'entra nulla questo thread ma cercavo quello della laurea triennale che ormai non esiste più appartenendo al vecchio forum...e poi mi fa piacere che ci siano anche alcuni emigrati qui sopra:
domani mia figlia si laurea e volevo offrire a tutti voi un bicchiere di spumante .
è un'altra bella tappa della mia vita
 

Tubarao

Escluso
non c'entra nulla questo thread ma cercavo quello della laurea triennale che ormai non esiste più appartenendo al vecchio forum...e poi mi fa piacere che ci siano anche alcuni emigrati qui sopra:
domani mia figlia si laurea e volevo offrire a tutti voi un bicchiere di spumante .
è un'altra bella tappa della mia vita
Le congratulazioni alla laureanda allora li faremo domani, che altrimenti porta sfiga....in cosa si laurea ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top