I gusti musicali

joe72

Utente di lunga data
I gusti musicali di una persona possono essere lo specchio del suo carattere?
Nel mio caso sì, ed anche l' evoluzione del proprio carattere

Ho tutti i vinili dei Cure e Depeche Mode, quindi molto "dark", e dei Dire Straits, un po' più rock
Non mi piacciono i cantautori classici, Dalla Guccini De André e De Gregori, Baglioni
Ho tutti i cd dei CCCP e CSI, punk e poi rock

Poi suonando la chitarra mi sono concentrato più su quello che si può fare in acustico, italiani e stranieri.
Categoria a sé Elio e Le Storie che seguo da sempre anche ai concerti, musicisti eccezionali anche se le loro canzoni possono non piacere a tutti

Di particolare ho ascoltato in gioventù anche le opere liriche in (mio padre appassionato) e tutto sommato mi piace ogni tanto sentirle ancora
Ops ..dimenticavo ..la maggioranza delle opere liriche finisce con un omicidio o suicidio per un tradimento o una passione non corrisposta ...giusto per fare un collegamento al forum 🤣
 

patriot

Utente di lunga data
Nel mio caso sì, ed anche l' evoluzione del proprio carattere

Ho tutti i vinili dei Cure e Depeche Mode, quindi molto "dark", e dei Dire Straits, un po' più rock
Non mi piacciono i cantautori classici, Dalla Guccini De André e De Gregori, Baglioni
Ho tutti i cd dei CCCP e CSI, punk e poi rock

Poi suonando la chitarra mi sono concentrato più su quello che si può fare in acustico, italiani e stranieri.
Categoria a sé Elio e Le Storie che seguo da sempre anche ai concerti, musicisti eccezionali anche se le loro canzoni possono non piacere a tutti

Di particolare ho ascoltato in gioventù anche le opere liriche in (mio padre appassionato) e tutto sommato mi piace ogni tanto sentirle ancora
Ops ..dimenticavo ..la maggioranza delle opere liriche finisce con un omicidio o suicidio per un tradimento o una passione non corrisposta ...giusto per fare un collegamento al forum 🤣
:rolleyes:Ricordo una ragazza , ci uscivo da un paio di mesi ,che mi invito' a teatro per vedere un'opera, che non ricordo, è stato tanto interessante che dopo 2 giorni l'ho mollata, no no io e la lirica non andiamo d'accordo
 

danny

Utente di lunga data
:rolleyes:Ricordo una ragazza , ci uscivo da un paio di mesi ,che mi invito' a teatro per vedere un'opera, che non ricordo, è stato tanto interessante che dopo 2 giorni l'ho mollata, no no io e la lirica non andiamo d'accordo
Io ci invitai una alla Scala, ero al Liceo.
Vedemmo due opere.
Una bella biondina.
E' rimasta ancora oggi bella come allora.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma soprattutto, avete notato che le donne non hanno inserito quasi nulla, mentre i più esigenti siamo stati noi uomini?
Ma soprattutto perché non mi parte più una canzone una sul forum e poi se vado su YouTube devo aspettare ore?
 

joe72

Utente di lunga data
:rolleyes:Ricordo una ragazza , ci uscivo da un paio di mesi ,che mi invito' a teatro per vedere un'opera, che non ricordo, è stato tanto interessante che dopo 2 giorni l'ho mollata, no no io e la lirica non andiamo d'accordo
Concordo che non è il genere di musica adatto per il rimorchio, però ha il suo perché
in questo caso Suicidio per amore dopo essere stata lasciata...

 

Brunetta

Utente di lunga data
:unsure: :unsure: non ho capito !!
Non posso ascoltare le canzoni che proponete. Ho difficoltà a caricarle.
Poi ne posso anche fare a meno.

Quando parlano di musica, molti uomini parlano come parlano di auto, scendono in particolari insignificanti per me e molte donne che siamo più utilitaristiche.
Una canzone, per me, deve essere cantata, ne devo capire le parole e mi deve raccontare parti di me. La musica è in rapporto alle parole. Un’automobile deve essere comoda e con un buon bagagliaio per la spesa e i viaggi, con l’aria condizionata e la possibilità di ascoltare le canzoni.
Poi ci sono donne con competenze musicali perché in giovane età hanno conosciuto qualcuno che ha proposto qualcosa e ancora da adulte apprezzano il genere.
Forse è al contrario dei colori, per la maggior parte degli uomini c’è il viola, per le donne il viola, il violetto, il lilla, il glicine, il malva, il fucsia…
 

patriot

Utente di lunga data
Non posso ascoltare le canzoni che proponete. Ho difficoltà a caricarle.
Poi ne posso anche fare a meno.

Quando parlano di musica, molti uomini parlano come parlano di auto, scendono in particolari insignificanti per me e molte donne che siamo più utilitaristiche.
Una canzone, per me, deve essere cantata, ne devo capire le parole e mi deve raccontare parti di me. La musica è in rapporto alle parole. Un’automobile deve essere comoda e con un buon bagagliaio per la spesa e i viaggi, con l’aria condizionata e la possibilità di ascoltare le canzoni.
Poi ci sono donne con competenze musicali perché in giovane età hanno conosciuto qualcuno che ha proposto qualcosa e ancora da adulte apprezzano il genere.
Forse è al contrario dei colori, per la maggior parte degli uomini c’è il viola, per le donne il viola, il violetto, il lilla, il glicine, il malva, il fucsia…
Strano ma vai su You tube music trovi ormai tutto a meno che non hai problemi di connessione,
poi sulla canzone cantata, io ad esempio preferisco pezzi strumentali , sulle competenze ti posso dire che la maggioranza dei maschietti se gli domandi di che colore vanno le tende in camera la faccia sara' questa :unsure:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Strano ma vai su You tube music trovi ormai tutto a meno che non hai problemi di connessione,
poi sulla canzone cantata, io ad esempio preferisco pezzi strumentali , sulle competenze ti posso dire che la maggioranza dei maschietti se gli domandi di che colore vanno le tende in camera la faccia sara' questa :unsure:
Appunto.
Non è che siete scemi o ignoranti, solo siete diversi.
Non è che se vi si fanno vedere tutte le sfumature di colore non le vedete (a meno che siate daltonici, tra l’altro anomalia più frequente negli uomini) solo non vi interessano le differenze e non vi interessa denominarle, a meno che siate architetti o arredatori.
Ugualmente, fatto salvo le musiciste, le donne non sentano la musica, gli arrangiamenti li sentono, il canto e controcanto e gli assolo, semplicemente (a maggioranza) sono più interessate alla narrazione e alle suggestioni delle parole.
 

patriot

Utente di lunga data
Appunto.
Non è che siete scemi o ignoranti, solo siete diversi.
Non è che se vi si fanno vedere tutte le sfumature di colore non le vedete (a meno che siate daltonici, tra l’altro anomalia più frequente negli uomini) solo non vi interessano le differenze e non vi interessa denominarle, a meno che siate architetti o arredatori.
Ugualmente, fatto salvo le musiciste, le donne non sentano la musica, gli arrangiamenti li sentono, il canto e controcanto e gli assolo, semplicemente (a maggioranza) sono più interessate alla narrazione e alle suggestioni delle parole.
Poi arriva quella che ti dice che l'ho rovinata ,perchè cresciuta a pane e Pink Floyd, ti manda un wzap, pa' guarda questo o quella sapendo i miei gusti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi arriva quella che ti dice che l'ho rovinata ,perchè cresciuta a pane e Pink Floyd, ti manda un wzap, pa' guarda questo o quella sapendo i miei gusti
Cosa non si fa per il papà!
Io conosco i cori della SAT e le bande. 🤷🏻‍♀️
 

Nono

Utente di lunga data
Ma voi veramente ascoltate musica, cioè mettete un disco o le cuffiette e vi fate trasportare dalle note preferite?
A me quello che passa per radio nel tragitto casa-lavoro, lavoro-casa è più che sufficiente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma voi veramente ascoltate musica, cioè mettete un disco o le cuffiette e vi fate trasportare dalle note preferite?
A me quello che passa per radio nel tragitto casa-lavoro, lavoro-casa è più che sufficiente.
Nel tragitto si può ascoltare musica di propria scelta.
 

patriot

Utente di lunga data
Non vedo dov'è il problema! mentre torni a casa ouoi anche ascoltare un cilindro del motore che picchia in testa e confonderlo con uno che suona il tamburo , sempre meglio capire la natura della musica
 
Top