I nuovi maschi - S. Hite

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
"I risultati delle mie ricerche mostrano che gran parte degli uomini non sposano la donna di cui sono più innamorati, e spesso di dicono orgogliosi di questo comportamento. Per quale ragione ciò accade? Essi pensano di poter seguire meglio le regole mantenendo il controllo dei propri sentimenti, non attribuendo troppa importanza al rapporto con una donna".

La tesi è che il distacco dalla madre impostogli con la pubertà per accedere al mondo dei "maschi" venga vissuto come violenza e, rivivendo la paura del distacco si evitino i rapporti sentimentali che coinvolgono completamente.
 

ranatan

Utente di lunga data
"I risultati delle mie ricerche mostrano che gran parte degli uomini non sposano la donna di cui sono più innamorati, e spesso di dicono orgogliosi di questo comportamento. Per quale ragione ciò accade? Essi pensano di poter seguire meglio le regole mantenendo il controllo dei propri sentimenti, non attribuendo troppa importanza al rapporto con una donna".

La tesi è che il distacco dalla madre impostogli con la pubertà per accedere al mondo dei "maschi" venga vissuto come violenza e, rivivendo la paura del distacco si evitino i rapporti sentimentali che coinvolgono completamente.
Mi pare un pò una boiata.
Ma che tipo di campione (e quanto numeroso) ha utilizzato questo studioso?
 

Nobody

Utente di lunga data
Secondo me ci si sposa sempre meno perchè sempre più persone (uomini e donne), per svariati motivi non vedono più il rapporto a due come un rapporto "della vita".
 

MK

Utente di lunga data
Secondo me ci si sposa sempre meno perchè sempre più persone (uomini e donne), per svariati motivi non vedono più il rapporto a due come un rapporto "della vita".
Da uomo intellegente e aperto quale sei trovi ci sia qualche verità in questa tesi? Il discorso pubertà-allontanamento per ragioni culturali dalla figura materna?
 

Nobody

Utente di lunga data
Da uomo intellegente e aperto quale sei trovi ci sia qualche verità in questa tesi? Il discorso pubertà-allontanamento per ragioni culturali dalla figura materna?
I complimenti mi imbarazzano, soprattutto quando sono veri... :carneval:innalzano pericolosamente la mia autostima :rotfl:

A parte gli scherzi, non mi convince... io ho sposato la donna di cui ero innamorato, e così penso tanti altri uomini. Andare all'altare con una che in quel momento non sento davvero mia nell'anima... mi sarebbe sembrato di salire su un patibolo.
 

MK

Utente di lunga data
I complimenti mi imbarazzano, soprattutto quando sono veri... :carneval:innalzano pericolosamente la mia autostima :rotfl:

A parte gli scherzi, non mi convince... io ho sposato la donna di cui ero innamorato, e così penso tanti altri uomini. Andare all'altare con una che in quel momento non sento davvero mia nell'anima... mi sarebbe sembrato di salire su un patibolo.
Ma non credo che si parli di amore e non amore, ma di passione e matrimonio, che non sempre coincidono.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma non credo che si parli di amore e non amore, ma di passione e matrimonio, che non sempre coincidono.
infatti ti ho risposto su matrimonio e passione... sposare una donna che non amo a me pare una cazzata tremenda.
Poi è anche vero che c'è gente che gode a tirarsi martellate sulle palle...:sonar:
 

ignavius

Utente di lunga data
A me sembra che ci si diverta ad arrampicarsi sugli specchi. Il rasolio di Occam se lo sono dimenticati in troppi, e si va sempre a cercare di fare il manico alle bocce. Voli pindarici, teorie arzigogolate.........
Boh, non c'è come il non voler vedere.
 

Nobody

Utente di lunga data
A me sembra che ci si diverta ad arrampicarsi sugli specchi. Il rasoio di Occam se lo sono dimenticati in troppi, e si va sempre a cercare di fare il manico alle bocce. Voli pindarici, teorie arzigogolate.........
Boh, non c'è come il non voler vedere.
Con quello vendi poco... :carneval:
 

MK

Utente di lunga data
A me sembra che ci si diverta ad arrampicarsi sugli specchi. Il rasolio di Occam se lo sono dimenticati in troppi, e si va sempre a cercare di fare il manico alle bocce. Voli pindarici, teorie arzigogolate.........
Boh, non c'è come il non voler vedere.
Il non voler vedere cosa?
 

ignavius

Utente di lunga data
Il non voler vedere cosa?
La dinamica alla base dei rapporti tra i sessi. E' di una semplicità disarmante, ma è scomoda e poco estetica, qundi bisogna sempre infiocchettarla di un sacco di menate.
Non chiedermi di rispiegarla, però. L'ho fatto già troppe volte qui dentro, inutilmente.

Per Molti: vero. il rasoio di Occam avrebbe lasciato a pane e formaggio parecchi baroni.
 

Iris

Utente di lunga data
I complimenti mi imbarazzano, soprattutto quando sono veri... :carneval:innalzano pericolosamente la mia autostima :rotfl:

A parte gli scherzi, non mi convince... io ho sposato la donna di cui ero innamorato, e così penso tanti altri uomini. Andare all'altare con una che in quel momento non sento davvero mia nell'anima... mi sarebbe sembrato di salire su un patibolo.
Intelligente e aperto...:carneval:
Diciamo che si sforza...:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Verena67

Utente di lunga data
"I risultati delle mie ricerche mostrano che gran parte degli uomini non sposano la donna di cui sono più innamorati, e spesso di dicono orgogliosi di questo comportamento. Per quale ragione ciò accade? Essi pensano di poter seguire meglio le regole mantenendo il controllo dei propri sentimenti, non attribuendo troppa importanza al rapporto con una donna".

La tesi è che il distacco dalla madre impostogli con la pubertà per accedere al mondo dei "maschi" venga vissuto come violenza e, rivivendo la paura del distacco si evitino i rapporti sentimentali che coinvolgono completamente.

con tutto il rispetto, è una cazzata. La vita è un percorso, non ci sono hitparade del sentimento. Si amano diversamente persone diverse in momenti diversi.
Casomai sono convinta del contrario. Gli uomini sposano la donna che sentono "giusta", se non c'è questo clic, non si sposano.

Poi giusta non = ammore, ma come sai la categoria "ammore" per me non esiste.
 

Iris

Utente di lunga data
Da donna molto intelligente e arguta mi permetto di dire che forse il rapporto Hite, è un pò datato....:carneval:
 

Verena67

Utente di lunga data
E' una studiosa, la sessuologa del Rapporto Hite sul piacere femminile del 1976.
qualche era geologica fa, e quoto Molti, non ci si sposa piu' tanto perché non si crede piu' nel "per tutta la vita", vita lunga (si spera) e complicata, molto piu' di un tempo, anche del 1976.
 

Nobody

Utente di lunga data
La dinamica alla base dei rapporti tra i sessi. E' di una semplicità disarmante, ma è scomoda e poco estetica, qundi bisogna sempre infiocchettarla di un sacco di menate.
Non chiedermi di rispiegarla, però. L'ho fatto già troppe volte qui dentro, inutilmente.

Per Molti: vero. il rasoio di Occam avrebbe lasciato a pane e formaggio parecchi baroni.
... e non solo loro. Ufologi, catastrofisti, maghi, economisti, terroristi... un sacco di bocche da sfamare :carneval:
 

MK

Utente di lunga data
Gli uomini sposano la donna che sentono "giusta", se non c'è questo clic, non si sposano.

Poi giusta non = ammore, ma come sai la categoria "ammore" per me non esiste.
Quindi la stessa cosa che dice la Hite. Non si sposa la donna della quale si è innamorati, ma la donna giusta nel ruolo di moglie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top