Idealismo e realtà in versi.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Konrad

Utente di lunga data
Esatto, quel poco di fegato che gli rimaneva aggiungerei! :mrgreen:
Stesso motivo per cui mi piace molto anche Palahniuk, ma siamo decisamente OT! :rolleyes:
Sì ma tranquillo, già stavo pensando ad un thread dedicato anche alla prosa...
 

geko

Utente di lunga data
Sì ma tranquillo, già stavo pensando ad un thread dedicato anche alla prosa...
Bene allora! :)

Intanto, per dare il mio contributo, a proposito di Neruda io posterei questa:



E' come una marea
E' come una marea, quando lei fissa su me
i suoi occhi neri,

quando sento il suo corpo di creta bianca e mobile
tendersi a palpitare presso il mio,
è come una marea, quando lei è al mio fianco.

Disteso davanti ai mari del Sud ho visto
arrotolarsi le acque ed espandersi
incontenibilmente
fatalmente

nelle mattine e nei tramonti.

Acqua delle risacche sulle vecchie orme,
sulle vecchie tracce, sulle vecchie cose,
acqua delle risacche che dalle stelle
s'apre come una rosa immensa,
acqua che va avanzando sulle spiagge come
una mano ardita sotto una veste,
acqua che s'inoltra in mezzo alle scogliere,
acqua che s'infrange sulle rocce,
e come gli assassini silenziosa,
acqua implacabile come i vendicatori
acqua delle notti sinistre
sotto i moli come una vena spezzata,
o come il cuore del mare
in una irradiazione tremante e mostruosa.

E' qualcosa che dentro mi trasporta e mi cresce
immensamente vicino, quando lei è al mio fianco,
è come una marea che s'infrange nei suoi occhi
e che bacia la sua bocca, i suoi seni, le mani.

Tenerezza di dolore e dolore d'impossibile,
ala dei terribili
che si muove nella notte della mia carne e della sua
come un'acuminata forza di frecce nel cielo.

Qualcosa d'immensa fuga,
che non se ne va, che graffia dentro,
qualcosa che nelle parole scava pozzi tremendi,
qualcosa che, contro tutto s'infrange, contro tutto,
come i prigionieri contro le celle!

Lei, scolpita nel cuore della notte,
dall'inquietudine dei miei occhi allucinati:
lei, incisa nei legni del bosco
dai coltelli delle mie mani,
lei, il suo piacere unito al mio,
lei, gli occhi suoi neri,
lei, il suo cuore, farfalla insanguinata
che con le due antenne d'istinto m'ha toccato!

Non sta in questo stretto altopiano della mia vita!
E' come un vento scatenato!

Se le mie parole trapassano appena come aghi
dovrebbero straziare come spade o come aratri!

E' come una marea che mi trascina e mi piega,
è come una marea, quando lei è al mio fianco!


Pablo Neruda
 
Esatto, quel poco di fegato che gli rimaneva aggiungerei! :mrgreen:

Stesso motivo per cui mi piace molto anche Palahniuk, ma siamo decisamente OT! :rolleyes:
:mrgreen:(Barfly )

sulla sua lapide ha voluto scrivere:
Don't Try” (Non provare), riferito alla scrittura...mi pare giusto giusto per il confessionale di oggi.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Non è Neruda, e nemmeno Hikmet, però anzitutto mi emoziona terribilmente, e poi lo trovo molto adatto qui:

[video=youtube_share;H6XtXohK2Ec]http://youtu.be/H6XtXohK2Ec[/video]
 

Konrad

Utente di lunga data
:mrgreen:(Barfly )
sulla sua lapide ha voluto scrivere:
Don't Try” (Non provare), riferito alla scrittura...mi pare giusto giusto per il confessionale di oggi.
Ma il sottotitolo, per l'esempio che ha dato, credo fosse "Do it." (Fallo).
 

stellina

Utente di lunga data
posso citare una poesia che mi fu dedicata e che ogni tanto rileggo?


Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti

che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

~ Pablo Neruda ~
 

Simy

WWF
Ne ho letti parecchi del vecchio Buk, se non hai mai letto niente di suo sicuramente 'donne' te lo consiglio, insieme a 'panino al prosciutto'. Ti avverto peró del fatto che il suo stile e il suo linguaggio sboccato possono risultare molto fastidiosi per qualcuno. Poi mi fai sapere che ne pensi. ;)
ok! segnati entrambi! appena finisco i 4 che mi hanno consegnato ieri li compro! :)
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Il semplice, splendido quotidiano di Hikmet:

Mi sono svegliato anche questa mattina e ti amo.

^^
 
M

Mari'_La Bannata

Guest
L'amore alla prova del tempo

L'amore alla prova del tempo



C'era un'isola dove tutti i sentimenti hanno vissuto
Felicità, Tristezza, Conoscenza ed altri, compreso l'Amore.

Un giorno fu annunciato a tutti un pericolo imminente e
tutti furono invitati a lasciare subito l'isola, così iniziarono
a preparare le barche...

Quando l'isola iniziò ad affondare, l'Amore, che era da
solo, decise di chiedere aiuto alle barche che passavano.
Passò la Ricchezza, e l'Amore gli chiese: "Ricchezza, mi
puoi prendere con te?"... ed ella rispose: "No non posso,
ho oro e gioielli con me... per te posto non c'è"...

Di li a poco passò la Vanità... ed anche ad ella l'Amore
chiese aiuto... Ma la Vanità rispose: "Non posso aiutarti
Amore, sei tutto bagnato e potresti rovinare la mia barca"...

La barca successiva era quella della Tristezza... e l'Amore
chiese aiuto anche ad essa...

Ma ella rispose: "Sono cosi' triste che preferisco andare da solo.."

E subito la Felicità passò così veloce che nemmeno si
accorse dell'Amore che chiedeva aiuto..

Ma ecco che improvvisamente una voce disse: "Vieni
Amore, ti prenderò io con me sulla mia barca".
Era una persona anziana, e tale era la concitazione che
l'Amore dimenticò di chiederle chi fosse. Giunti su un
altra isola, l'Amore chiese dunque il suo nome...
e scoprì che era il Tempo.

L'Amore chiese allora
perché lo aveva aiutato... e il tempo rispose...
Solo il tempo e' capace di comprendere
quanto grande e' l'AMORE....







*



(unknow)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top