Dai non attaccate blaise che qui si diverte sfotte un po fa il maciooldman ma povero cristo può mica stare tutto il giorno a guardare i cantieri per strada ??
Ti ricordo che quel "povero cristo" come lo chiami tu, ha coniato un termine che farà scuola, e cioè il chiamare "la signora" una donna sposata che diciamo.. ehm.. gli piace il "biscaro" preso fuori dalla relazione ufficiale.
Per cui credo che a Blaise sia dovuto tutto il rispetto, poiché ha saputo cogliere condensare e definire con una intuizione felice quel tipo di donna "apparentemente" morigerata e casta nella vita pubblica, ma sudiciona e maliziosa nel suo più intimo e segreto privato, fuori dal matrimonio.
Un modo di chiamarla che scorre in perfetto equilibrio tra ironia disappunto angoscia e curiosità.
Un tormento e un desiderio perverso tutto al maschile, che ci avvinghia, ci attanaglia, ci rapisce...
Chi tra le tante donne che conosciamo ogni giorno, che incrociamo, con cui parliamo, che vediamo tutte sante, caste, devote, insospettabili...
Chi fra di loro.... Invece è tutt'altro rispetto a quanto crediamo di vedere?...
Chi tra loro è... "La signora"?
Blaise ci lascia questa ansia, questo interrogativo, questa persecuzione.... Questo enigma.
Sospeso tra le nostre certezze apparenti a cui aggrapparci disperatamente, e un vuoto profondo e inaspettato, che non vogliamo a volte guardare
E tutto con un semplice banale innocente vocabolo
Altro che povero cristo!!