Il cibo dell'anima

Flavia

utente che medita
Poesia di Boris Pasternak
Non agitarti, non piangere, non affaticare
Non agitarti, non piangere, non affaticare
le forze estenuate e il cuore non torturare.
Tu sei viva, sei in me, nel mio petto,
come caposaldo, come amico, come caso.
Con la fede nel futuro non temo
di apparire a te ciarlatano.
Non siamo vita noi, né unione d'anime:
l'inganno reciproco tronchiamo.

Dalla tifica angoscia dei materassi
ecco all'aria delle ampiezze esemplare!
Mi è fratello e braccio. Tale
che come lettera ti è indirizzata.

Lacera la vastità sua come lettera,
con l'orizzonte instaura una corrispondenza,
vinci lo spossamento logorante,
la conversazione conduci in lingua alpina.

E sul piatto dei laghi bavaresi
col midollo delle montagne, come ossa,
ti convincerai che non sono un parolaio
con la parola dolce pronta per l'occasione.

Buon viaggio. Buon viaggio. Il nostro legame
l'onore nostro non sono sotto il tetto di una casa.
Come germoglio alla luce raddrizzandoti,
guarderai ogni cosa in altro modo.

1931



 
Ultima modifica:

Fantastica

Utente di lunga data
[h=1]Perch’i’ no spero[/h] Perch’i’ no spero di tornar giammai,
ballatetta, in Toscana,
va’ tu, leggera e piana,
dritt’ a la donna mia,
che per sua cortesia
ti farà molto onore.

Tu porterai novelle di sospiri
pien’e di doglie e di molta paura;
ma guarda che persona non ti miri
che sia nemica di gentil natura;
che certo per la mia disaventura
tu saresti contesa,
tanto da lei ripresa
che mi sarebbe angoscia,
dopo la morte, poscia,
pianto e novel dolore.

Tu senti, ballatetta, che la morte
mi stringe sì, che vita m’abbandona;
e senti come ’l cor si sbatte forte
per quel che ciascun spirito ragiona.
Tanto è distrutta già la mia persona,
ch’i’ non posso soffrire.
Se tu mi vuoi servire,
mena l’anima teco
(molto di ciò ti preco),
quando uscirà del core.

Deh, ballatetta mia, a la tu’ amistate
quest’anima che trema raccomando:
menala teco, nella tua pietate,
a quella bella donna a cu’ ti mando.
Deh, ballatetta, dille sospirando,
quando le se’ presente:
«Questa vostra servente
vien pe’ ristar con voi;
partit’è da colui
che fu servo d’Amore».

Tu, voce sbigottita e deboletta
ch’esci piangendo de lo cor dolente,
coll’anima e con questa ballatetta
va’ ragionando della strutta mente.
Voi troverete una donna piacente,
di sì dolce intelletto
ch’e’ vi sarà diletto
davanti starle ognora.
Anima, e tu l’adora
sempre, nel su’ valore.
 

lolapal

Utente reloaded
"IS 5" 37. - E. E. Cummings

da sì lungo il mio cuore è stato col tuo

chiuso fra le braccia flesse nel buio
dove nuove luci germinano e
crescono,
da tempo la tua mente è entrata nel
mio bacio come forestiero
nelle strade e nei colori d'una città-

che forse ho scordato
come, sempre(da
quest'affrettata crudezza
di sangue e di carne)Amore
conia il suo più graduale gesto,

e affila la vita a eternità

-poi le nostre metà distaccandosi divengono musei
zeppi di ricordi bene impagliati
 

Flavia

utente che medita
grazie ragazze
per riaver dato vita
a questo 3d
l'ho riletto tutto
come è strano rileggere
le proprie emozioni passate
ancora attuali
attraverso i pensieri dei poeti
quanti ricordi...
Valore
di Erri De Luca


Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato,
due vecchi che si amano.​
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordare di che.

Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.​
-​

 

Flavia

utente che medita
Anima mia
“Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s’affonda
nell’acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà

Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell’arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia”

Nazim Hikmet
 

Brunetta

Utente di lunga data
grazie ragazze
per riaver dato vita
a questo 3d
l'ho riletto tutto
come è strano rileggere
le proprie emozioni passate
ancora attuali
attraverso i pensieri dei poeti
quanti ricordi...
Valore
di Erri De Luca

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato,
due vecchi che si amano.​
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordare di che.

Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.​
-​

:up:
 

lolapal

Utente reloaded
Anima mia
“Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s’affonda
nell’acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà

Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell’arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia”

Nazim Hikmet
Molto, molto bella! :smile:
 

Flavia

utente che medita
Il più bello dei mari


Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.

Nazim Hikmet


 

Hellseven

Utente di lunga data
Silentium! Fëdor Tjutčev

Taci, appartati e nascondi
I tuoi sentimenti e i tuoi sogni,
E lascia che nella profonda anima
Essi si alzino e tramontino
Silenziosamente, come stelle nella notte,
Contemplali, e taci.

Come potrebbe il cuore esprimersi del tutto?
E un altro come potrebbe capirti?
O comprendere il senso della tua vita?
Il pensiero espresso è menzogna;
Scavando, intorpidisci le fontane!
Bevi a queste fontane, e taci!...

Sappi vivere solo di te stesso;
C'è nella tua anima un mondo intero
Di pensieri incantati e misteriosi;
L'esterno rumore li stordisce,
I raggi del giorno li disperdono,
Ascolta il loro canto e taci!...
 

lolapal

Utente reloaded
da "La coinquilina scalza" di Isabella Leardini

Come se parlarsi
non potesse essere un gioco...
Come se per nient'altro si potesse ridere...
Ho bisogno di toccarti per essere qui,
con il tono crudo della mia voce
e una dolcezza che mi taglia le vertebre.
Ci appoggiamo ai merciapiedi, leggeri
senza pensare troppo
e senza timidezza ad affrontare gli sguardi
su questi sandali d'orgoglio.
E' un'estate magra come le mie mani
che morde le foglie
come se dire "non importa"
non fosse anche per me
come mordermi le labbra.

 

Nobody

Utente di lunga data
[FONT=verdana, helvetica, arial] Mattina.[/FONT][FONT=verdana, helvetica, arial]
M'illumino d'Immenso.
[/FONT]
 

AnnaBlume

capziosina random
grazie ragazze
per riaver dato vita
a questo 3d
l'ho riletto tutto
come è strano rileggere
le proprie emozioni passate
ancora attuali
attraverso i pensieri dei poeti
quanti ricordi...
Valore
di Erri De Luca

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato,
due vecchi che si amano.​
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordare di che.

Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.​
-​


Valore è bellissima, bellissima! Grazie (e verde!)
 

Flavia

utente che medita
Valore è bellissima, bellissima! Grazie (e verde!)
:)
adoro anche questa poesiadi De Luca
​Due


Quando saremo due saremo veglia e sonno
affonderemo nella stessa polpa
come il dente di latte e il suo secondo,
saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
come i cieli, del giorno e della notte,
due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
come i tempi del battito
i colpi del respiro.
Quando saremo due non avremo metà
saremo un due che non si può dividere con niente.
Quando saremo due, nessuno sarà uno,
uno sarà l'uguale di nessuno
e l'unità consisterà nel due.
Quando saremo due
cambierà nome pure l'universo
diventerà diverso.
 

Innominata

Utente che predica bene
Ma dov'ero quando fu aperto questo 3D? (In realtà lo ricordo fin troppo bene:D:D) La poesia dell'Angelo Necessario mi tiene discreta compagnia da trent'anni (cioè non proprio da quando sono nata:D). Ne scrivo una che so a memoria, che per me non è malinconica, e' anzi la sensazione di serenità che si prova camminando tranquilli tra mulinelli di foglie secche

Poesia di Rainer Maria Rilke
Giorno d'autunno


Signore: è tempo . Grande era l'arsura .
Deponi l'ombra sulle meridiane,
libera il vento sopra la pianura.
Fa' che sia colmo ancora il frutto estremo;
concedi ancora un giorno' di tepore,
.che il frutto giunga a maturare, e spremi
nel grave vino l'ultimo sapore.
Chi non ha casa adesso, non l'avrà.
Chi è solo a lungo solo dovrà stare,
leggere nelle veglie, e lunghi fogli
scrivere, e incerto sulle vie tornare
dove nell'aria fluttuano le foglie.
 

Flavia

utente che medita
Ma dov'ero quando fu aperto questo 3D? (In realtà lo ricordo fin troppo bene:D:D) La poesia dell'Angelo Necessario mi tiene discreta compagnia da trent'anni (cioè non proprio da quando sono nata:D). Ne scrivo una che so a memoria, che per me non è malinconica, e' anzi la sensazione di serenità che si prova camminando tranquilli tra mulinelli di foglie secche

Poesia di Rainer Maria Rilke
Giorno d'autunno
davvero?
è una poesia
che pochi conoscono
io la lovvo!!!!:)
 

Innominata

Utente che predica bene
davvero?
è una poesia
che pochi conoscono
io la lovvo!!!!:)
Me la fece conoscere Cacciari usandola come introduzione a un bellissimo saggio di quasi una trentina d'anni fa appunto, che si intitola proprio "l'Angelo Necessario". Paul Klee tra gli illustratori. Che incontro!
 

Flavia

utente che medita
Me la fece conoscere Cacciari usandola come introduzione a un bellissimo saggio di quasi una trentina d'anni fa appunto, che si intitola proprio "l'Angelo Necessario". Paul Klee tra gli illustratori. Che incontro!
Cacciari filosofo
ex sindaco di venezia?
non ho mail letto
nulla scritto da lui
 

Nobody

Utente di lunga data
Cacciari filosofo
ex sindaco di venezia?
non ho mail letto
nulla scritto da lui
però è bravissimo a sbuffare sconsolato e sollevare gli occhi in tv quando gli altri parlano... :carneval:
 

Flavia

utente che medita
però è bravissimo a sbuffare sconsolato e sollevare gli occhi in tv quando gli altri parlano... :carneval:
è una dote anche
lo sbuffare sai?
bisogna farlo con stile:D
 

Nobody

Utente di lunga data
è una dote anche
lo sbuffare sai?
bisogna farlo con stile:D
in effetti è davvero comico da vedere... chiunque parli, dopo qualche secondo comincia a dar segni di insofferenza.. poi partono gli sbuffamenti e gli occhi al cielo :D
 
Top