Il coraggio della paura

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
spesso leggo l'interpretazione totale della paura come comportamento vigliacco,
quando si dovrebbe ben distinguere quella parte sana che esiste proprio per evitarci manovre insensate sia in senso fisico che nel comportamento in genere.
senza la paura non esisterebbe il coraggio ma soltanto l'incoscienza
 

Caciottina

Escluso
spesso leggo l'interpretazione totale della paura come comportamento vigliacco,
quando si dovrebbe ben distinguere quella parte sana che esiste proprio per evitarci manovre insensate sia in senso fisico che nel comportamento in genere.
senza la paura non esisterebbe il coraggio ma soltanto l'incoscienza
penso che la pura nasca spesso anche dall incapacita di riconoscere le azioni che sarebbero insensate.
penso minerva tu non ti stia riferendo a casi di omicidio, stupro, rapina a mano armata, et varie....
penso sia bbastanza circosscritto, deve essere circoscritto no?
per cui, chi mi da la certezza che quella che io stavo per fare sarebbe davvero stata una azione insensata? insaensata per chi? per me? per la famiglia? per i compagno?
per chi?
 

viola di mare

utente adolescente
la paura è quel campanellino di allarme che ci impedisci di commettere qualsiasi stupidagine, però ci sono persone che si nascondono dietro alla paura per non prendersi delle responsabilità... quelle per me sono codarde.
 
penso che la pura nasca spesso anche dall incapacita di riconoscere le azioni che sarebbero insensate.
penso minerva tu non ti stia riferendo a casi di omicidio, stupro, rapina a mano armata, et varie....
penso sia bbastanza circosscritto, deve essere circoscritto no?
per cui, chi mi da la certezza che quella che io stavo per fare sarebbe davvero stata una azione insensata? insaensata per chi? per me? per la famiglia? per i compagno?
per chi?
di norma il buon senso e l'equilibrio .
 
la paura è quel campanellino di allarme che ci impedisci di commettere qualsiasi stupidagine, però ci sono persone che si nascondono dietro alla paura per non prendersi delle responsabilità... quelle per me sono codarde.
pure le g scappano con le p?
questa promiscuità delle consonanti moderne è oltremodo indecorosa
 
detto in modo che capisco pure io? :D
beh, se sei una persona che riesce a valutare con buon senso riesci a capire se oltrepassare quel confine è un atto che porterà solo che sofferenza a te e agli altri e allora non possiamo dire che sarà la paura a fermarti bensì il coraggio di averla avuta.
più o meno:singleeye:
 

Caciottina

Escluso
beh, se sei una persona che riesce a valutare con buon senso riesci a capire se oltrepassare quel confine è un atto che porterà solo che sofferenza a te e agli altri e allora non possiamo dire che sarà la paura a fermarti bensì il coraggio di averla avuta.
più o meno:singleeye:
mmm.. perentorio pero' cosi.
 

viola di mare

utente adolescente

Sterminator

Utente di lunga data
la paura è quel campanellino di allarme che ci impedisci di commettere qualsiasi stupidagine, però ci sono persone che si nascondono dietro alla paura per non prendersi delle responsabilità... quelle per me sono codarde.
Cio' che t'impedisce di commettere cazzate so' i freni inibitori...

quando ti saltano fai di tutto e di piu'...
 

Sterminator

Utente di lunga data
spesso leggo l'interpretazione totale della paura come comportamento vigliacco,
quando si dovrebbe ben distinguere quella parte sana che esiste proprio per evitarci manovre insensate sia in senso fisico che nel comportamento in genere.
senza la paura non esisterebbe il coraggio ma soltanto l'incoscienza
La paura e' solo un mezzo di difesa istintivo e primordiale...

quando provi paura sbianchi perche' si chiudono i capillari per evitare o ridurre le perdite di sangue provocate dalle ferite nelle aggressioni o combattimenti e si attivano in automatico gli stimoli per la fuga...

e le manovre insensate non le commetti per un altro retaggio primordiale, quello dei freni inibitori..
 
Ultima modifica:

Hellseven

Utente di lunga data
la paura è quel campanellino di allarme che ci impedisci di commettere qualsiasi stupidagine, però ci sono persone che si nascondono dietro alla paura per non prendersi delle responsabilità... quelle per me sono codarde.
Vero, e purtroppo prima o poi la vita mette tutti noi in condizione di esserlo, almeno una volta.
 
La paura e' solo un mezzo di difesa istintivo e primordiale...

quando provi paura sbianchi perche' si chiudono i capillari per evitare o ridurre le perdite di sangue provocate dalle ferite nelle agressioni o combattimenti e si attivano in automatico gli stimoli per la fuga...

e le manovre insensate non le commetti per un altro retaggio primordiale, quello dei freni inibitori..
sì, sì, anche
 

Sterminator

Utente di lunga data
basta dare la stura una volta che poi non ti fermi, tipo te ora :mrgreen:
perche', chi mi ha dato la stura?...:D

sto scaricando anche male, penza'm'po'....:rotfl:
 
più che altro mi infastidiscono quelli che parlano di tradimento come atto di coraggio contro la mediocrità di chi non oserebbe farlo.
davvero si può credere che siano tanti quelli che non lo fanno per codardia?ma non occorre più forza per essere chiari?
e poi com'è che la questione è così diffusa ?
 

free

Escluso
più che altro mi infastidiscono quelli che parlano di tradimento come atto di coraggio contro la mediocrità di chi non oserebbe farlo.
davvero si può credere che siano tanti quelli che non lo fanno per codardia?ma non occorre più forza per essere chiari?
e poi com'è che la questione è così diffusa ?

secondo me non è coraggio ma abilità a barcamenarsi in situazioni che hanno tutte in comune il rifilare balle all'altro/a

invece per essere chiari non occorre tanta forza, direi che basta la serietà
 

Hellseven

Utente di lunga data
più che altro mi infastidiscono quelli che parlano di tradimento come atto di coraggio contro la mediocrità di chi non oserebbe farlo.
davvero si può credere che siano tanti quelli che non lo fanno per codardia?ma non occorre più forza per essere chiari?
e poi com'è che la questione è così diffusa ?
Si. Decisamente. Ma la chiarezza comporta costi elevatisismi .... veramente elevatissimi. E non me la sento di giudicare chi questi costi non se la sente di sopportarli. Ma bada bene la mia non è uno sdoganamento del tradimento, è semplicemente una presa d'atto della limitatezza e della fallibilità dell'essere umano nello scegliere la strada da seguire. Quindi io ho provo una grande compassione per il tradito ma non mi sento di puntare il dito contro il traditore. La paura è umana e io sono umano e quindi accetto la paura e anche le conseguenze che da essa scaturiscono.
 
  • Like
Reactions: mic

lunaiena

Scemo chi legge
più che altro mi infastidiscono quelli che parlano di tradimento come atto di coraggio contro la mediocrità di chi non oserebbe farlo.
davvero si può credere che siano tanti quelli che non lo fanno per codardia?ma non occorre più forza per essere chiari?
e poi com'è che la questione è così diffusa ?
un po come quelli che accusano altri di non avere le palle per confessare , fare questo , o fare quello...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top