Il coraggio di tradire, la viltà di rimanere

Ross

Utente Yuppie
a parte il fatto che e' codardia, tutto l opposto del coraggio....
tradimento=coraggio e' la prima volta che la sento in tanti anni qui
Caciottina, tu scrivi un'uguaglianza ben precisa.
Io dico un'altra cosa: per tradire si deve agire con coraggio. Si devono mettere da parte alcune paure e andare fino in fondo.

Io quel coraggio non me lo ritrovo neanche adesso, da tradito ferito quale sono.
 

Caciottina

Escluso
Caciottina, tu scrivi un'uguaglianza ben precisa.
Io dico un'altra cosa: per tradire si deve agire con coraggio. Si devono mettere da parte alcune paure e andare fino in fondo.

Io quel coraggio non me lo ritrovo neanche adesso, da tradito ferito quale sono.
ma no. ad es sarei molto piu d accordo con oscuro. tu confondi coraggio con incoscienza.
basta anche solo quella per agire fino in fondo.
e non solo nel tradimento, un po in tutto sai...
 

Nobody

Utente di lunga data
Caciottina, tu scrivi un'uguaglianza ben precisa.
Io dico un'altra cosa: per tradire si deve agire con coraggio. Si devono mettere da parte alcune paure e andare fino in fondo.

Io quel coraggio non me lo ritrovo neanche adesso, da tradito ferito quale sono.
Non sono d'accordo... quando si commette un'azione spregevole nei confronti di altri, non parlerei mai di coraggio, ma di incoscienza. Sono cose diverse... per dire, il fondamentalista che si fa saltare per ammazzare gente innocente non è coraggioso, è incosciente.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

a parte il fatto che e' codardia, tutto l opposto del coraggio....
tradimento=coraggio e' la prima volta che la sento in tanti anni qui
Non è il tradire..
Non è il carezzare il cane..
Non è il lasciare il proprio compagno/a..
Non è andare in ottovolante..

E' tutto e nulla di tutto quanto per una singola persona rappresenta un limite

Un limite fisico, emotivo, culturale, sociale, ideale, di principio


So benissimo che c'è chi tradisce fischiettando e andando a farsi delle risate con gli amici prima e dopo, al bar

O con le amiche prima e dopo

il coraggio sta proprio lì, dove invece in ciascuno di noi c'è un limite

dove dopo ci si interroga e prima si suda freddo

Se il mio limite per star tranquillo con davanti un cane è di 2 metri, e ho una voglia matta di accarezzarlo, ogni centimetro in meno sarà soltanto "coraggio"..

e lo voglio accarezzare quel cane.... perché penso che godrò nel vederlo abbandonarsi a me tra le carezze, e mi scodinzolerà felice...

e lo voglio, e lo desidero...


ma il mio limite è 2 metri

Non rischio alcun morso da lui, che mai nessuno ha morso

ma il mio limite è sempre di 2 metri


ogni centimetro che mi avvicino è coraggio.. è spostare i miei limiti


e carezzarlo e godere delle sue feste, e star bene, è la motivazione forte, il piacere che sento proverei enorme e libero, che mi spinge a affrontare i miei limiti
 
Ultima modifica:

Caciottina

Escluso
Non è il tradire..
Non è il carezzare il cane..
Non è il lasciare il proprio compagno/a..
Non è andare in ottovolante..

E' tutto e nulla di tutto quanto per una singola persona rappresenta un limite

Un limite fisico, emotivo, culturale, sociale, ideale, di principio


So benissimo che c'è chi tradisce fischiettando e andando a farsi delle risate con gli amici prima e dopo, al bar

O con le amiche prima e dopo

il coraggio sta proprio lì, dove invece in ciascuno di noi c'è un limite

dove dopo ci si interroga e prima si suda freddo

Se il mio limite per star tranquillo con davanti un cane è di 2 metri, e ho una voglia matta di accarezzarlo, ogni centimetro in meno sarà soltanto "coraggio"..

e lo voglio accarezzare quel cane.... perché penso che godrò nel vederlo abbandonarsi a me tra le carezze, e mi scodinzolerà felice...

e lo voglio, e lo desidero...


ma il mio limite è 2 metri

Non rischio alcun morso da lui, che mai nessuno ha morso

ma il mio limite è sempre di 2 metri


ogni centimetro che mi avvicino è coraggio.. è spostare i miei limiti


e carezzarlo e godere delle sue feste, e star bene, è la motivazione forte, il piacere che sento proverei enorme e libero, che mi spinge a affrontare i miei limiti
no. se carezzi un cane di cui hai paura certo non ne paga le spese il tuo gatto, ma va dai...
non ha en capo ne coda il tuo discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il fatto è che attribuiamo al coraggio un valore, anch'io lo faccio, perciò cerchiamo altri termini.
Allora anche per fare cose aberranti ci vuole coraggio. Ma non è necessario farle per mettersi alla prova per superare quei limiti.
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza. Non per seguire il proprio egoismo eh.
 
Ultima modifica:

Ross

Utente Yuppie
Non sono d'accordo... quando si commette un'azione spregevole nei confronti di altri, non parlerei mai di coraggio, ma di incoscienza. Sono cose diverse... per dire, il fondamentalista che si fa saltare per ammazzare gente innocente non è coraggioso, è incosciente.
Al limite il fondamentalista è un pazzo...e comunque nella folle azione utilizza il suo coraggio.

Nessuno discute sulla qualità dell'azione (ammazzare innocenti o mettere le corna al partner)...ci mancherebbe. Io dico solo che bisogna andare oltre alcune paure e per farlo si usa coraggio. Non incoscienza.

Nell'incoscienza non metto in conto le reazioni che posso scatenare. Qui parliamo da adulti e sappiamo benissimo cosa stiamo combinando quando scegliamo di flirtare con una sconosciuta, parlare con l'ex, andare a letto con l'amante.
 
Non sono d'accordo... quando si commette un'azione spregevole nei confronti di altri, non parlerei mai di coraggio, ma di incoscienza. Sono cose diverse... per dire, il fondamentalista che si fa saltare per ammazzare gente innocente non è coraggioso, è incosciente.
ma per molti non lo è affatto
 

Caciottina

Escluso
Al limite il fondamentalista è un pazzo...e comunque nella folle azione utilizza il suo coraggio.

Nessuno discute sulla qualità dell'azione (ammazzare innocenti o mettere le corna al partner)...ci mancherebbe. Io dico solo che bisogna andare oltre alcune paure e per farlo si usa coraggio. Non incoscienza.

Nell'incoscienza non metto in conto le reazioni che posso scatenare. Qui parliamo da adulti e sappiamo benissimo cosa stiamo combinando quando scegliamo di flirtare con una sconosciuta, parlare con l'ex, andare a letto con l'amante.
il contesto e' il tradimento. e' chiaro che parliamo di altro si usa il coraggio.
ma se tu metti in conto i rischi e i danni, le sofferenze che provocheresti, tutto quello che perderesti etc etc di certo, se presegui, mica sei coraggioso, sei un po uno scemo vigliacco.....e questo perche? perche il contesto e' il TRADIMENTO, non il cane che ti sta a due metri
 

banshee

The Queen
Al limite il fondamentalista è un pazzo...e comunque nella folle azione utilizza il suo coraggio.

Nessuno discute sulla qualità dell'azione (ammazzare innocenti o mettere le corna al partner)...ci mancherebbe. Io dico solo che bisogna andare oltre alcune paure e per farlo si usa coraggio. Non incoscienza.

Nell'incoscienza non metto in conto le reazioni che posso scatenare. Qui parliamo da adulti e sappiamo benissimo cosa stiamo combinando quando scegliamo di flirtare con una sconosciuta, parlare con l'ex, andare a letto con l'amante.
non ne sono molto convinta, sai? :rolleyes: secondo me il più delle volte o si rimuove, o si scaccia il pensiero, o si vive come in una bolla parallela che nulla intacca nella vita di coppia, o si è semplicemente allegramente inconsapevoli.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Il fatto è che attribuiamo al coraggio un valore, anch'io lo faccio, perciò cerchiamo altri termini.
Allora anche per fare cose aberranti ci vuole coraggio. Ma non è necessario farle per mettersi alla prova per superare quei limiti.
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza. Non per seguire il proprio egoismo eh.
Se ne vale la pena.. Bruni
E lo specifico, dopo averlo già scritto

Se ne vale la pena individualmente per ciascuno di noi, e questo lo valutiamo solo noi stessi
 
non ne sono molto convinta, sai? :rolleyes: secondo me il più delle volte o si rimuove, o si scaccia il pensiero, o si vive come in una bolla parallela che nulla intacca nella vita di coppia, o si è semplicemente allegramente inconsapevoli.
credo che sia anche così e poi vale sempre il fatto che fino a che non si sa non accade
 

Ross

Utente Yuppie
non ne sono molto convinta, sai? :rolleyes: secondo me il più delle volte o si rimuove, o si scaccia il pensiero, o si vive come in una bolla parallela che nulla intacca nella vita di coppia, o si è semplicemente allegramente inconsapevoli.
Posso anche credere sia così...in certi casi. Ma leggo di relazioni clandestine durate mesi o addirittura anni. Porca miseria, in tutto questo tempo non si riesce a ragionare lucidamente per un istante?
O tradire è tutto infatuazioni stile primo amore e sesso talmente supersonico da far perdere il senno?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se ne vale la pena.. Bruni
E lo specifico, dopo averlo già scritto

Se ne vale la pena individualmente per ciascuno di noi, e questo lo valutiamo solo noi stessi
Individualmente è una colossale cazzata. Perdonami, ma quando ce vo ce vo.
 

Sbriciolata

Escluso
a parte il fatto che e' codardia, tutto l opposto del coraggio....
tradimento=coraggio e' la prima volta che la sento in tanti anni qui
ciao caciò!!! come stai? Bentornata.
 

banshee

The Queen
Posso anche credere sia così...in certi casi. Ma leggo di relazioni clandestine durate mesi o addirittura anni. Porca miseria, in tutto questo tempo non si riesce a ragionare lucidamente per un istante?
O tradire è tutto infatuazioni stile primo amore e sesso talmente supersonico da far perdere il senno?

mmh no, almeno non credo. Credo che entri nel meccanismo e ti diventa normale. E' normale salutare tua moglie al mattino e appena uscito scrivere all'amante (per dire). Diventa prassi. solo quando si viene scoperti e il gioco si rompe ci si rende conto.

sempre perchè mi rifiuto di credere che consapevolmente e coscientemente si possa far qualcosa che arrechi dolore a chi amiamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Posso anche credere sia così...in certi casi. Ma leggo di relazioni clandestine durate mesi o addirittura anni. Porca miseria, in tutto questo tempo non si riesce a ragionare lucidamente per un istante?
O tradire è tutto infatuazioni stile primo amore e sesso talmente supersonico da far perdere il senno?
Se durano tanto si consolida la presunzione di impunità.

Come il tizio che timbrava al lavoro in mutande e tornava ai fatti suoi; le prime volte che avrà commesso l'illecito avrà avuto le palpitazioni e si sarà sentito anche coraggio, dopo è routine.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma come non ci vuole coraggio?
Per vincere delle paure ci vuole coraggio. Per tradire devo andare oltre la paura di un'infinità di cose.
Presumo che non hai mai tradito :)
 
Top