Il diritto di lamento

Brunetta

Utente di lunga data
Ma se fanno passare la legge sul reddito di cittadinanza da 3000 euro al mese per fare bella figura con gli elettori e 6 mesi dopo capiscono che non sta in piedi, loro non hanno responsabilità?
Ma dove reddito di cittadinanza a 3000€ al mese?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Puoi frignare quanto vuoi, ma evita di farlo in pubblico e, soprattutto, risparmiaci la sceneggiata della raccolta fondi.
Non mi hanno mai turbato gli stipendi milionari, finché arrivano dal mercato o dal privato.
Mi indignano, invece, i redditi, le pensioni d’oro e i vitalizi immorali che arrivano dalle casse pubbliche.
Esattamente come quelli di questo ex senatore accattone in cerca d’elemosina.
Pensioni d’oro formatesi con contributi regolarmente versati.
 

Nicky

Utente di lunga data
E' la prova che una diminuzione nel reddito mette in difficoltà indipendentemente dal reddito.
Probabilmente quando una persona inizia ad avere un certo tenore di vita, finisce in un meccanismo che smette di governare.
Ma è un grave errore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho dato un esempio di un eventuale legge irresponsabile.
Ma andare in pensione a 40 anni è invece un dato reale.
Ma non era una pensione alta.
Pur non condividendo quella possibilità, so che la pensione di anzianità aveva la funzione per tante donne, difficilmente ne hanno usufruito uomini, di svolgere funzioni di welfare a un costo inferiore per lo Stato di un vero welfare. Infatti poi si occupavano di nipotini e anziani.
Si rivolgeva a una generazione che aveva fatto figli da giovane. Anche la prospettiva di vita era diversa.
Ho conosciuto persone che sono morte, poco dopo la pensione di vecchiaia.
Poi si è modificato il welfare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ni, nel senso che chi va in pensione adesso ha comunque goduto, almeno per più di metà della sua carriera lavorativa, del sistema retributivo.
Certo, non vedo niente di illecito in questo.
Mica ha rubato soldi.
Ha versato contributi secondo il regime fiscale che c’era a suo tempo.
E’ na colpa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho dato un esempio di un eventuale legge irresponsabile.
Ma andare in pensione a 40 anni è invece un dato reale.
Invece per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, hai fatto un esempio insensato, non irresponsabile.
Un reddito di cittadinanza non può dare un importo superiore a un reddito minimo da lavoro.
Ma anche questo non è una generosa elargizione, ha scopo di dare direttamente a chi ha bisogno, risparmiando sulla burocrazia per dare servizi.
Inoltre sostiene i consumi e quindi l’economia.
Solo per dire pochi aspetti.
 

patroclo

Utente di lunga data
Certo, non vedo niente di illecito in questo.
Mica ha rubato soldi.
Ha versato contributi secondo il regime fiscale che c’era a suo tempo.
E’ na colpa?
Assolutamente no, facevo solo una puntualizzazione, una disparità comunque in quanto si è dato e in quanto si avrà. Chi dovrà basarsi solo sul contributivo se la passerà peggio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non lavorerebbe più nessuno.
Appunto. Non avrebbe senso.
Un altro obiettivo (non so se efficacemente raggiungibile) è togliere disperati dalla manovalanza criminale.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Su questo si potrebbero aprire praterie di discussioni a proposito di governi che hanno campato garantendo misure, alla lunga, insostenibili... qualcuno li avrà votati 🤷‍♂️
Certo, tuttavia che si sia a destra o che si sia a sinistra il contribuente versa in base al regime fiscale del momento, pertanto non ha alcuna colpa o merito.
Un esempio, il governo Amato, in accordo con TUTTE le parti sociali, il 31 luglio 92 ha abolito la scala mobile.
Salvini invece aveva promesso in campagna elettorale che avrebbe eliminato gli effetti della legge fornero ed effettivamente è stato di parola.
Ne ha creata una ancora peggiore.

Questo pensiero utopico che votando si possa influenzare la politica fiscale per tutti, lo si deve abbandonare.
Votare serve solo a farti credere che la tua opinione conti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Su questo si potrebbero aprire praterie di discussioni a proposito di governi che hanno campato garantendo misure, alla lunga, insostenibili... qualcuno li avrà votati 🤷‍♂️
Però qui si aprono praterie anche sulla situazione geopolitica del tempo e della “necessità“ di arginare il PCI…
 

spleen

utente ?
Assolutamente no, facevo solo una puntualizzazione, una disparità comunque in quanto si è dato e in quanto si avrà. Chi dovrà basarsi solo sul contributivo se la passerà peggio.
Si ma allora meglio che discutiamo pure di contributi figurativi, pensioni anticipate, d'oro e quant'altro. Senza contare che tantissime donne, ad esempio, che non sono arrrivate a 20 anni di contributi magari perchè ad un certo punto hanno dovuto badare ai figli non prenderanno mai nulla, una cosa che dire iniqua è poco.
Il problema di fondo è l'equità sociale, negli anni sono state maturate tali differenze che il problema si scaricherà come al solito sui più deboli.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mi riferivo alle pensioni e prebende e vitalizi di deputati e senatori.
Hai messo a confronto il pubblico con il privato, a vari livelli.
Tutto si paga, stiamo imparando che se non paghiamo, la merce siamo noi.
 
Top