Il distacco e la perdita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
A livello di "passione erotica"...quanto dura???:(
una relazione basata sulla passione erotica, intendo...
Dura quel che deve durare. Una relazione senza passione è come l'insalata russa senza la maionese.
Non è tutto, ma è essenziale che ci sia... lega tutto il resto ;)
 
a livello formativo è probabile che sia così; ma penso che se a tanti figli si chiedesse di potere avere ancora vicino il loro padre imperfetto la risposta sarebbe positiva e il distacco che hanno sentito è stato tremendo.
la morte a me appare come la cosa più definitiva e irrimediabile che possa accadere .senza speranze, senza chances
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non mi piace l'insalata russa:carneval:
 

Lettrice

Utente di lunga data
gli spaghetti senza il ragù?:carneval: Oppure scegli tu sul menù delle metafore:p
Aglio e olio senza il peperoncino mi sembrerebbe piu' adeguata come metafora:carneval:

E scusa se e' poco:eek:landesina:
 

Lettrice

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
a livello formativo è probabile che sia così; ma penso che se a tanti figli si chiedesse di potere avere ancora vicino il loro padre imperfetto la risposta sarebbe positiva e il distacco che hanno sentito è stato tremendo.
la morte a me appare come la cosa più definitiva e irrimediabile che possa accadere .senza speranze, senza chances
Son due cose molto diverse.
Anzi a volte proprio un cattivo genitore viene maggiormente rimpianto perché si avrebbe voluto avere altre possibilità.
 

MK

Utente di lunga data
Son due cose molto diverse.
Anzi a volte proprio un cattivo genitore viene maggiormente rimpianto perché si avrebbe voluto avere altre possibilità.
Un cattivo genitore ha sempre la possibilità di rimettersi in gioco e far sì che la sua figura venga rivalutata. Magari quando i figli diventano adulti e cominciano a ragionare da tali, capendo anche alcune scelte che li avevano feriti da bambini. Un genitore che non c'è più non può fare nulla se non vivere nel ricordo di chi rimane.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Un cattivo genitore ha sempre la possibilità di rimettersi in gioco e far sì che la sua figura venga rivalutata. Magari quando i figli diventano adulti e cominciano a ragionare da tali, capendo anche alcune scelte che li avevano feriti da bambini. Un genitore che non c'è più non può fare nulla se non vivere nel ricordo di chi rimane.
Questa è la speranza ...spesso delusa.
 

Mari'

Utente di lunga data

aristocat

Utente iperlogica
Insomma meglio vedove che separate.
Mi pare una conclusione un pò affrettata.:eek:
Assolutamente:eek::eek::eek:
ma che dicono Iris??:confused::confused:
No.
Meglio separate e sapere che tutti sono in ottima salute.
Sono d'accordo.
Almeno in termini assoluti per me è così, anche se devo dire che io non ci sono mai passata per un matrimonio...
Però sento che, per il mio carattere - figli o non figli - non potrei superare la perdita di un coniuge, anche stronzo. Stravolgerebbe troppo la mia esistenza, il mio approccio con il mondo e me stessa. Limite mio, ne sono consapevole.

Un divorzio - paradossalmente - mi spronerebbe a reagire, a cercare di "aggiustare il tiro" non ripetendo le scelte infelici del passato.
A naso, conoscendomi ... penso proprio che andrebbe così.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sono d'accordo.
Almeno in termini assoluti per me è così, anche se devo dire che io non ci sono mai passata per un matrimonio...
Però sento che, per il mio carattere - figli o non figli - non potrei superare la perdita di un coniuge, anche stronzo. Stravolgerebbe troppo la mia esistenza, il mio approccio con il mondo e me stessa. Limite mio, ne sono consapevole.

Un divorzio - paradossalmente - mi spronerebbe a reagire, a cercare di "aggiustare il tiro" non ripetendo le scelte infelici del passato.
A naso, conoscendomi ... penso proprio che andrebbe così.
Può stravolgerla di più una separazione o una malattia cronica...dipende.
Non credo che si possano dire cose generali, ma solo riconoscere che può tutto può essere, dipende dalle situazioni e dalle persone.

Avete letto La casa degli spiriti e poi Paula?
La Allende in Paula, è il nome della figlia gravemente malata e poi morta, racconta alla figlia la propria vita e come ha "utilizzato" proprie esperienze nei libri. Racconta che il marito perverso de La casa degli spiriti è ispirato a suo padre che fu lasciato dalla moglie in seguito a una scoperta tanto terribile da non riuscire mai a parlarne. Suo figura paterna fu il compagno della madre.
 
Può stravolgerla di più una separazione o una malattia cronica...dipende.
Non credo che si possano dire cose generali, ma solo riconoscere che può tutto può essere, dipende dalle situazioni e dalle persone.

Avete letto La casa degli spiriti e poi Paula?
La Allende in Paula, è il nome della figlia gravemente malata e poi morta, racconta alla figlia la propria vita e come ha "utilizzato" proprie esperienze nei libri. Racconta che il marito perverso de La casa degli spiriti è ispirato a suo padre che fu lasciato dalla moglie in seguito a una scoperta tanto terribile da non riuscire mai a parlarne. Suo figura paterna fu il compagno della madre.
beh questo è già molto diverso e più ragionevole dal concetto iniziale
 

Nobody

Utente di lunga data
Può stravolgerla di più una separazione o una malattia cronica...dipende.
Non credo che si possano dire cose generali, ma solo riconoscere che può tutto può essere, dipende dalle situazioni e dalle persone.

Avete letto La casa degli spiriti e poi Paula?
La Allende in Paula, è il nome della figlia gravemente malata e poi morta, racconta alla figlia la propria vita e come ha "utilizzato" proprie esperienze nei libri. Racconta che il marito perverso de La casa degli spiriti è ispirato a suo padre che fu lasciato dalla moglie in seguito a una scoperta tanto terribile da non riuscire mai a parlarne. Suo figura paterna fu il compagno della madre.
Sempre assolutamente vero e da tenere a mente!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top