Il fantastico mondo dei single

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
ma se viviamo in media più di 90 anni e anche in condizioni di salute... ci mancava che facevamo figli come a inizi 900 che tra spagnola guerre e condizioni nutrizionali di merda c'era la decimazione... e comunque i figli si fanno, eccome. Bisognerebbe ragionare in termini di una casa (la Terra) e una comunità (gli essere umani). Non Italia o Europa o Cividale del Friuli...

A parte il fatto che se ragioni in termini di terra l'età media temo sia di molto più bassa, io mi riferivo ad una società intesa come somma di persone che condividono la stessa cultura. Ho anche detto che potrebbe non essere un male in assoluto infatti che ad un certo punto questa non abbia più la spinta a perpetrarsi
 

banshee

The Queen
mah, solo se la vivi così.
loro non ti stanno augurando niente di male, anzi ti augurano quello che pensano sia il bene.
d'altronde, potendo scegliere, preferisci innamorarti di un uomo, essere felice e stare con lui o stare da sola?
con questo non dico che chi si ritrova da solo non possa essere felice, ma nessuno se lo augura da prima così, per principio.
ma certo, mi auguro di innamorarmi di nuovo e di essere felice.. ma non è il mio obiettivo di vita, capisci cosa intendo? se non succede, non succede.

anche io ho paura della solitudine, non ora è chiaro, ho 30 anni, esco tutte le sere.. ma in prospettiva.. ma non per questo mi legherò mai (più, aggiungo) a qualcuno che non mi rende felice e che non mi fa stare bene.

per questo nascono le domande che pongo all'inizio del 3d.. per quelli che incontro e che invece stanno tanto per..
 

drusilla

Drama Queen
A parte il fatto che se ragioni in termini di terra l'età media temo sia di molto più bassa, io mi riferivo ad una società intesa come somma di persone che condividono la stessa cultura. Ho anche detto che potrebbe non essere un male in assoluto infatti che ad un certo punto questa non abbia più la spinta a perpetrarsi
:up:
 

Dalida

Utente di lunga data
ma certo, mi auguro di innamorarmi di nuovo e di essere felice.. ma non è il mio obiettivo di vita, capisci cosa intendo? se non succede, non succede.

anche io ho paura della solitudine, non ora è chiaro, ho 30 anni, esco tutte le sere.. ma in prospettiva.. ma non per questo mi legherò mai (più, aggiungo) a qualcuno che non mi rende felice e che non mi fa stare bene.

per questo nascono le domande che pongo all'inizio del 3d.. per quelli che incontro e che invece stanno tanto per..
questo è pacifico e la penso come te.
semplicemente sottolineavo che la paura della solitudine di cui alcuni hanno parlato, criticandola, ovviamente la può avere chi non ha garanzie, non è sposata, non ha figli ecc. ha un progetto e poi si ritrova single.
non c'è niente di strano o di sbagliato in questo.
infine, è molto facile parlare di non aver paura quando certe cose sono lontane da noi, cioè quando uno è sposato, ha figli e tradisce pure.
 

drusilla

Drama Queen
no, ma te prego, fai tornare clint.
per me praticamente sei lui. mi confondo subito.
prima di Clint era il Soprano e mi è mancato molto quel avatar... ci si abitua.
 

banshee

The Queen
...

A) Io non ti sto provocando e B) Io non voglio litigare con te, oltre a C) se vai appresso a st'imbecille di Ultimo non fai che confermare quello che ti scrivevo. Quando il problema per noi è l'intorno è facile che il problema più che altro siamo noi. Tipo. Se vieni attratta dagli stronzi incontrerai stronzi, sposati o meno. E' un dato di fatto, come l'alternarsi delle ore.
ho frainteso allora :eek:k:

aspetta però io non conosco i vostri dissapori, quindi non so a cosa ti riferisci su Ultimo.

hai perfettamente ragione, sicuramente io incontro stronzi anche per questo. Ma non ho aperto il topic per dire: ma perché incontro solo stronzi?
l'ho aperto per confrontarmi su questi comportamenti.

lo so che molto dipende da me :eek:
 

Joey Blow

Escluso
ho frainteso allora :eek:k:

aspetta però io non conosco i vostri dissapori, quindi non so a cosa ti riferisci su Ultimo.

hai perfettamente ragione, sicuramente io incontro stronzi anche per questo. Ma non ho aperto il topic per dire: ma perché incontro solo stronzi?
l'ho aperto per confrontarmi su questi comportamenti.

lo so che molto dipende da me :eek:
Sì, ma non è che puoi distinguere. Altrimenti fai un minestrone, ed infatti s'è finito per parlare di natalità ed altro. Per dire. I comportamenti che dici tu io che abito in una città più piccola di Roma non li ho mai notati, nè con colleghi/e nè con altri. Non esiste qui dove sto io (che non sono certo in Svezia) l'idea che te devi sistemà da almeno, boh, qualche decennio. Adesso poi, manco per nulla. Per quello ti chiedo dove cazzo vivi, o meglio, chi frequenti, come filtri quello che senti o vedi. Il punto sei tu. Ultimo è scemo, c'è poco da dire e spero tu non 'abbia a soffrirne troppo.
 

rewindmee

Replicante di me stesso
secondo me è che effettivamente la solitudine fa paura, non è una bella condizione, e potendolo scegliere da prima nessuno la sceglierebbe per sé.
tu, di fatti, sei sposato e con figli, tradisci anche ma dici che gli altri non devono avere paura della solitudine. un po' comodo così, no?
Come dicevo, è anche una questione economica. La solitudine può essere anche legata alla condizione economica :(
E poi parlavo dei 30enni conviventi.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso

drusilla

Drama Queen
Eh ma questa è una dichiarazione di fallimento di un modello. Non c'è da esserne contenti. Per questo dicevo che bisognerebbe rifletterci.
Magari rifletterci allargando gli orizzonti: flussi umani, che poi ci sono sempre stati
 

Sbriciolata

Escluso
Magari rifletterci allargando gli orizzonti: flussi umani, che poi ci sono sempre stati

Uhm si ma noi che siamo qui li stiamo vivendo ora. Nel senso che io posso e devo rispondere degli errori della mia generazione che ha contribuito al fallimento di quel modello. Al di là di ogni considerazione sul singolo se facciamo meno figli probabilmente abbiamo perso la voglia di occuparci del futuro, di trasmettere valori e conoscenze, di costruire per i tempi che verranno. Aiutati sicuramente dalle contingenze sfavorevoli ma non bastano quelle a spiegare il fenomeno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top