Il fantastico mondo dei single

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

drusilla

Drama Queen
Uhm si ma noi che siamo qui li stiamo vivendo ora. Nel senso che io posso e devo rispondere degli errori della mia generazione che ha contribuito al fallimento di quel modello. Al di là di ogni considerazione sul singolo se facciamo meno figli probabilmente abbiamo perso la voglia di occuparci del futuro, di trasmettere valori e conoscenze, di costruire per i tempi che verranno. Aiutati sicuramente dalle contingenze sfavorevoli ma non bastano quelle a spiegare il fenomeno.
Il modello ci può sembrare fallito a noi... ma i milioni che bussano alle porte ci credono ancora (sto semplificando lo so) lo spopolamento dell'Italia del I ac non è significato la fine di tutto... si è trasformato in un impero, mutando la sua civiltà ma anche quella degli altri -le province- inglobando anche il meglio di altre culture. La pax romana del II dc è stato una delle cime dell'umanità (insiema al Al Andalus, un altro crocevia di culture conviventi fra loro) boh tento di essere ottimista... anche Catone di Ustica era disperato dalla fine del suo mondo... infatti per la piccola cricca di optimates era l'apocalisse...
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
Perchè? Qua ot ci siamo già da un pezzo, non so se ti sei accorta.
Ehm, no, non mi sono accorta. :unhappy:
Ti ho detto che non è possibile starvi dietro. Partite dai single e arrivate alla colatura di alici in un batter d'occhio.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
non ho letto tutto ma sono d'accordo con te
ormai per noi single la vita è brutta
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
se essere soli diventa attesa di non esserlo più...in effetti fa abbastanza cagare. :)
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
E' perfettamente normale.
Chi è single a 35 anni o rimane single in quella fascia di età trova solo le seguenti categorie di uomini o donne

Sposati
Fidanzati
Separati
Divorziati
Separati con figli
Divorziati con figli
Conviventi
Conviventi con figli
Vedovi (raro ma possibile)
Single

L'ultima categoria ovvero single senza una storia precedente , vedesi Fidanzati o Conviventi, in età fra i 35 e 40 anni e oltre è una tipologia assolutamente critica. Sia per maschi che per femmine. Significa che mai è stata fatta una progettualità o sono persone particolarmente dediti alla carriera oppure hanno sfaccettature caratteriali particolari. E' una categoria dove il single da princpe azzurro è una perla così rara quasi introvabile.

Benvenuta in questo mondo.
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
In parte è vero! E sai perchè! Sai cosa dove è scritto! Nella riproduzione.
Se tu fai un figlio a 40 anni avrai delle probabilità che questo figlio possa ovviamente avere problematiche genetiche, ma non è detto, ma è un fatto statisticamente assodato, per non parlare che a 40 anni ti ci voglio a stare in piedi tutta la notte ed a stare poi sveglio la mattina in ufficio per i successivi 3 anni, certo i sacrifici si fanno per i figli ci mancherebbe, ma le forze quelle vere a 40 non sono le stesse a 30. E in ultimo e non certo per importanza. Ti ci voglio te a 60 anni a stare dietro ad un ragazzetto di 20 anni dal punto di vista educativo e non solo. 60 anni sei una persona anziana, e tuo figlio ti vede come un vecchio. Non voglio fare di tutt'erba un fascio, lo so anche io che vi sono 60enni che stanno alla grande, ma sono un elitè e non certo la maggioranza. Io ho quasi 40 anni e sto da dio, ho due figli. Ma ci sono dei miei coetanei che sembrano abbiano 50 anni con tutte le problematiche fisiologiche quali, calvi, panza,problemi di stomaco, schiena, sempre dal dottore e manco c'hanno i figli. Perchè dicono che c'è tempo. Ma me cojoni.

Noi abbiamo una vita limitata, tutti i presenti in questo forum, in maniera assolutamente ineluttabile un giorno smetteranno di respirare e diventeranno freddi, nessuno escluso. Nella nostra vita ci è concesso di fare molte cose a seconda di che età si ha e come si sta in salute. Se mi volete dire che a 40 anni o oltre è un età consona per fare figli e progettare famiglie vi sputo in un occhio!

Chi a 40 anni non si è fatto una famiglia si deve fermare guardare indietro e ripercorrere la sua vita. Passo per passo, sono convinto che troverà il giorno o il periodo in cui poteva ma non ha voluto. Dopodichè dovrà tristemente aspettare una donna o un uomo intorno ai 50 55 anni, possibilmente separato o divorziato per farsi compagnia in vecchiaia.

Triste vero? Ma la dura realtà.
Non li fate i figli a 40 anni. Dateme retta, perchè non lo saprete mai cosa succede a 60 anni. Il fisico si debilita, invecchia, lasciando spazio purtroppo anche a brutte malattie.
Un conto è morire a 60 anni da nonni, un altro a 60 anni da Padri con figli ancora che devono cercare un lavoro.
 

danny

Utente di lunga data
sicuramente, infatti spiace anche quello.. ma io stavo male per la fine della relazione non perché "ommioddio c'ho 32 anni e adesso?? mi devo sposare!! non metterò mai l'abito bianco"

A parte che mi viene da quotare JB in quasi ogni intervento, ma porcaccia zozza hai 32 anni.
Praticamente una ragazzina e già prendi ad esempio quella specie umana che raccatti lungo il tuo percorso quotidiano per definire gli uomini come fossero tutti dei cazzoni.
Cambia genere, cambia strada, cambia vita, cambia compagnia, cambia città oppure al limite cambia tu, che il mondo è decisamente più vario di quello che descrivi.
Piangersi addosso a 32 anni quando è l'età migliore per farsi delle belle scopate, innamorarsi, girare il mondo, fare figli o anche non farli, insomma darsi da fare veramente "nun se po sentì".



PS Detto da uno che di anni ne ha 47.
E che ha uno zio che si è sposato, in secondo matrimonio, a 70.
 

danny

Utente di lunga data
In parte è vero! E sai perchè! Sai cosa dove è scritto! Nella riproduzione.
Se tu fai un figlio a 40 anni avrai delle probabilità che questo figlio possa ovviamente avere problematiche genetiche, ma non è detto, ma è un fatto statisticamente assodato, per non parlare che a 40 anni ti ci voglio a stare in piedi tutta la notte ed a stare poi sveglio la mattina in ufficio per i successivi 3 anni, certo i sacrifici si fanno per i figli ci mancherebbe, ma le forze quelle vere a 40 non sono le stesse a 30. E in ultimo e non certo per importanza. Ti ci voglio te a 60 anni a stare dietro ad un ragazzetto di 20 anni dal punto di vista educativo e non solo. 60 anni sei una persona anziana, e tuo figlio ti vede come un vecchio. Non voglio fare di tutt'erba un fascio, lo so anche io che vi sono 60enni che stanno alla grande, ma sono un elitè e non certo la maggioranza. Io ho quasi 40 anni e sto da dio, ho due figli. Ma ci sono dei miei coetanei che sembrano abbiano 50 anni con tutte le problematiche fisiologiche quali, calvi, panza,problemi di stomaco, schiena, sempre dal dottore e manco c'hanno i figli. Perchè dicono che c'è tempo. Ma me cojoni.

Noi abbiamo una vita limitata, tutti i presenti in questo forum, in maniera assolutamente ineluttabile un giorno smetteranno di respirare e diventeranno freddi, nessuno escluso. Nella nostra vita ci è concesso di fare molte cose a seconda di che età si ha e come si sta in salute. Se mi volete dire che a 40 anni o oltre è un età consona per fare figli e progettare famiglie vi sputo in un occhio!

Chi a 40 anni non si è fatto una famiglia si deve fermare guardare indietro e ripercorrere la sua vita. Passo per passo, sono convinto che troverà il giorno o il periodo in cui poteva ma non ha voluto. Dopodichè dovrà tristemente aspettare una donna o un uomo intorno ai 50 55 anni, possibilmente separato o divorziato per farsi compagnia in vecchiaia.

Triste vero? Ma la dura realtà.
Non li fate i figli a 40 anni. Dateme retta, perchè non lo saprete mai cosa succede a 60 anni. Il fisico si debilita, invecchia, lasciando spazio purtroppo anche a brutte malattie.
Un conto è morire a 60 anni da nonni, un altro a 60 anni da Padri con figli ancora che devono cercare un lavoro.

Mi tocco.
E non per onanismo, eh.
 

Ultimo

Escluso
Aspè, tu eri quella che pagava l'affitto, lui non faceva un cazzo, tu dovevi sciropparti i lavori domestici, la cucina e tutto l'ambaradan e ti pure trattava male?
Con tutta probabilità sei attirata dalla teste di cazzo.
Ma come non ti trattava male? Non faceva lo stronzo? Non ricordo i dettagli. Maltrattare non nel senso che te menava.
Sì ma il fatto che ti attraggano gli stronzi e che non capisci nulla delle dinamiche è lo stesso identico problema.
Perchè? Qua ot ci siamo già da un pezzo, non so se ti sei accorta.
Ma chi è che ti dice così per consolarti? Più che di Roma pari di Eboli fine anni sessanta.
...

A) Io non ti sto provocando e B) Io non voglio litigare con te, oltre a C) se vai appresso a st'imbecille di Ultimo non fai che confermare quello che ti scrivevo. Quando il problema per noi è l'intorno è facile che il problema più che altro siamo noi. Tipo. Se vieni attratta dagli stronzi incontrerai stronzi, sposati o meno. E' un dato di fatto, come l'alternarsi delle ore.

Ci sarebbe soltanto da leggere gli interventi che ti ho quotato per cominciare a bestemmiare. Flame? cazzate? prendere appunti per annotare e sputtanare al prossimo 3D che banshee aprirà prossimamente?

Io sarò imbecille, tu non starai provocando, ma una cosa è certa, ti sei costruito un personaggio del quale non riesci più a liberarti, godi di interventi che puntano sul nulla o sul tenere conto di ciò che si scrive per poi alla prossima puntata sparare a raffica una miriade di parolacce che riporteranno frasi scritte dall'utente in questione. Questo senza capire che l'utente hai i cazzi suoi che cerca, non quelli tuoi, senza capire che l'utente in questione sta vivendo la sua di vita, non quella tua. E menomale direi. Questo si che è un dato di fatto, e se mi scassi i coglioni ti cerco tutti gli interventi in sequenza andando a parare sempre sulla stessa storia, divertirsi con una miriade di parolacce.
 

zanna

Utente di lunga data
Mi tocco.
E non per onanismo, eh.
Toccati ma che gli vuoi dire ... ha ragione!
Senza star li a dire troppe cazzate alla fine qualcuno potrebbe pure dire c'è un tempo per ogni cosa (giustamente) ... il problema è che quando uno lo capiscie spesso è tardi ... non è una favola è la realtà.
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Scusate il mio cinisco razionalismo. Ma io sono così.
 

danny

Utente di lunga data
Toccati ma che gli vuoi dire ... ha ragione!
Senza star li a dire troppe cazzate alla fine qualcuno potrebbe pure dire c'è un tempo per ogni cosa (giustamente) ... il problema è che quando uno lo capiscie spesso è tardi ... non è una favola è la realtà.
C'è un tempo per ogni cosa. Anche quello per essere comunque dei sani e splendidi 40/50 enni...
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
C'è un tempo per ogni cosa. Anche quello per essere comunque dei sani e splendidi 40/50 enni...
E chi lo nega! Ma vuoi forse dirmi che a 40 anni o a 45 o a 50 anni è un età consona per fare un figlio? Per mettere "su famiglia"? Forse a 40 50 anni è il momento del secondo matrimonio, del divorzio, del cambiamento di lavoro o di paese, del vedere tua figlia o figlio in odore di laurea, di vedere che tutti i progetti fatti 20 anni prima cominciano a fiorire e a pensare di consolidarli e proteggerli.
 

Joey Blow

Escluso
In parte è vero! E sai perchè! Sai cosa dove è scritto! Nella riproduzione.
Se tu fai un figlio a 40 anni avrai delle probabilità che questo figlio possa ovviamente avere problematiche genetiche, ma non è detto, ma è un fatto statisticamente assodato, per non parlare che a 40 anni ti ci voglio a stare in piedi tutta la notte ed a stare poi sveglio la mattina in ufficio per i successivi 3 anni, certo i sacrifici si fanno per i figli ci mancherebbe, ma le forze quelle vere a 40 non sono le stesse a 30. E in ultimo e non certo per importanza. Ti ci voglio te a 60 anni a stare dietro ad un ragazzetto di 20 anni dal punto di vista educativo e non solo. 60 anni sei una persona anziana, e tuo figlio ti vede come un vecchio. Non voglio fare di tutt'erba un fascio, lo so anche io che vi sono 60enni che stanno alla grande, ma sono un elitè e non certo la maggioranza. Io ho quasi 40 anni e sto da dio, ho due figli. Ma ci sono dei miei coetanei che sembrano abbiano 50 anni con tutte le problematiche fisiologiche quali, calvi, panza,problemi di stomaco, schiena, sempre dal dottore e manco c'hanno i figli. Perchè dicono che c'è tempo. Ma me cojoni.

Noi abbiamo una vita limitata, tutti i presenti in questo forum, in maniera assolutamente ineluttabile un giorno smetteranno di respirare e diventeranno freddi, nessuno escluso. Nella nostra vita ci è concesso di fare molte cose a seconda di che età si ha e come si sta in salute. Se mi volete dire che a 40 anni o oltre è un età consona per fare figli e progettare famiglie vi sputo in un occhio!

Chi a 40 anni non si è fatto una famiglia si deve fermare guardare indietro e ripercorrere la sua vita. Passo per passo, sono convinto che troverà il giorno o il periodo in cui poteva ma non ha voluto. Dopodichè dovrà tristemente aspettare una donna o un uomo intorno ai 50 55 anni, possibilmente separato o divorziato per farsi compagnia in vecchiaia.

Triste vero? Ma la dura realtà.
Non li fate i figli a 40 anni. Dateme retta, perchè non lo saprete mai cosa succede a 60 anni. Il fisico si debilita, invecchia, lasciando spazio purtroppo anche a brutte malattie.
Un conto è morire a 60 anni da nonni, un altro a 60 anni da Padri con figli ancora che devono cercare un lavoro.
Quoto tutto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top