Brunetta
Utente di lunga data
Quasi tutti gli uomini che ho conosciuto hanno espresso delle idee, per me bizzarre, su ciò che piace alle donne.
Recentemente mio figlio ha sostenuto che piacciono gli occhi piccoli

Tra le cose bizzarre vi è il portafogli.
L'evidenza che si sposano anche i pezzenti o gli “spostati” e che ci sono donne che perdono la testa per avventurieri senza arte né parte o preti (che una volta spretati non sanno come sbarcare il lunario) non serve a fare cambiare idea.
Forse sono cose che si mettono in testa da adolescenti quando magari davvero alcune ragazzine si sentono “promosse” a ragazze dal tipo con il macchinone. Oppure perché è più accettabile pensare che lo scarso successo non dipenda dal viso o dal corpo ancora da balbino, dalla goffaggine tipica degli adolescenti o dalla voce non ancora “stabile” o dal carattere insicuro.
Ecco forse i ragazzi pensano che la sicurezza o addirittura la sfrontatezza degli altri ragazzi o amici che ottengono successo dipenda dalla disponibilità economica di poter offrire uscite in ristoranti o weekend in luoghi romantici.
Io ho conosciuto solo una compagna di classe che diceva di essere affascinata dal macchinone, quando era diciassettenne.
Poi le cronache sono piene di ragazze di bell’aspetto che usano la loro festa giovinezza per conquistare il buon partito, ma anche queste preferiscono il calciatore all’imprenditore meno attraente.
Certamente poi ci sono belle ragazze che, dopo brutte esperienze, se potessero tra un ragazzo senza arte né parte e un uomo benestante sceglierebbero il secondo, anche per la possibilità di uscire dalla indigenza. Ma mi sembrano poche, anche se saltano all’occhio.
Questo non c’entra nulla con il fare la casalinga, se il coniuge concorda, come raccontava @ologramma , ed è successo alle nostre mamme o nonne. Le giovani cercano di evitare di dover accettare una vita senza amore o di soprusi, senza avere la possibilità di separarsi.
Voi cosa avete scelto, il portafogli o l’amore?
Recentemente mio figlio ha sostenuto che piacciono gli occhi piccoli
Tra le cose bizzarre vi è il portafogli.
L'evidenza che si sposano anche i pezzenti o gli “spostati” e che ci sono donne che perdono la testa per avventurieri senza arte né parte o preti (che una volta spretati non sanno come sbarcare il lunario) non serve a fare cambiare idea.
Forse sono cose che si mettono in testa da adolescenti quando magari davvero alcune ragazzine si sentono “promosse” a ragazze dal tipo con il macchinone. Oppure perché è più accettabile pensare che lo scarso successo non dipenda dal viso o dal corpo ancora da balbino, dalla goffaggine tipica degli adolescenti o dalla voce non ancora “stabile” o dal carattere insicuro.
Ecco forse i ragazzi pensano che la sicurezza o addirittura la sfrontatezza degli altri ragazzi o amici che ottengono successo dipenda dalla disponibilità economica di poter offrire uscite in ristoranti o weekend in luoghi romantici.
Io ho conosciuto solo una compagna di classe che diceva di essere affascinata dal macchinone, quando era diciassettenne.
Poi le cronache sono piene di ragazze di bell’aspetto che usano la loro festa giovinezza per conquistare il buon partito, ma anche queste preferiscono il calciatore all’imprenditore meno attraente.
Certamente poi ci sono belle ragazze che, dopo brutte esperienze, se potessero tra un ragazzo senza arte né parte e un uomo benestante sceglierebbero il secondo, anche per la possibilità di uscire dalla indigenza. Ma mi sembrano poche, anche se saltano all’occhio.
Questo non c’entra nulla con il fare la casalinga, se il coniuge concorda, come raccontava @ologramma , ed è successo alle nostre mamme o nonne. Le giovani cercano di evitare di dover accettare una vita senza amore o di soprusi, senza avere la possibilità di separarsi.
Voi cosa avete scelto, il portafogli o l’amore?