il parcheggio

CIRCE74

Utente di lunga data
Io non andrei mai a dire alla sorelle del mio fidanzato che lui mi ha tradito. Non l'ho mai fatto neanche contro il mio ex quando ho scoperto i suoi tradimenti. E ti assicuro che... altro che sentirmi affogare. Lasciamo perdere.
bisognerebbe vedere il legame che hai con loro...se per te fossero anche amiche fidate in un momento di sconforto ci starebbe...a me è capitato che una volta mio fratello con una che stava fece una bischerata, io con lei eravamo anche ottime amiche, lei si confidò con me, non cercava però in me un modo per arrivare a lui, venne da me per cercare una spalla su cui piangere.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
bisognerebbe vedere il legame che hai con loro...se per te fossero anche amiche fidate in un momento di sconforto ci starebbe...a me è capitato che una volta mio fratello con una che stava fece una bischerata, io con lei eravamo anche ottime amiche, lei si confidò con me, non cercava però in me un modo per arrivare a lui, venne da me per cercare una spalla su cui piangere.
Quello è già diverso, ma cercare alleanza no
Oltretutto metti la sorella in una posizione davvero scomoda. E, a proposito di rapporto, io credo che lui abbia approfittato proprio di crepe in quello tra le due sorelle. Quindi altro che conforto.
Il legame con i miei? Non sono genitori amici. Mai stati, e meno male. Ma in quei momenti in cui ho parlato, è stato solo perché mi hanno visto arrabbiata e delusa in tempo reale. Diversamente, non avrei parlato neanche sotto tortura.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non andrei mai a dire alla sorelle del mio fidanzato che lui mi ha tradito. Non l'ho mai fatto neanche contro il mio ex quando ho scoperto i suoi tradimenti. E ti assicuro che... altro che sentirmi affogare. Lasciamo perdere.
Ma neanche io, per carità. E ne avrei di cose da spiegare, ad esempio ai miei ex suoceri che devo vedere ancora talvolta quando vado a prendere mio figlio quando è il mio turno e mi trattano come un delinquente che ha mollato la famiglia per un'altra (perchè evidentemente questa è l'unica versione che gli è stata data), ma me ne guardo bene e me ne sbatto, ma magari dovrei perchè poi le stronzate con cui sta crescendo mio figlio le sanno solo loro e farei una boiata.... comunque da una cosa fuori luogo non mi pare si possa dedurre altro che "ha fatto una cazzata".
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è una buona mossa, ma neppure io lo metterei in croce.
Penso che in casi del genere si metta in conto che prima o poi lo possa venire a sapere tutta la famiglia. pazienza, chi ti vuole bene davvero, ti sta vicino comunque.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma neanche io, per carità. E ne avrei di cose da spiegare, ad esempio ai miei ex suoceri che devo vedere ancora talvolta quando vado a prendere mio figlio quando è il mio turno e mi trattano come un delinquente che ha mollato la famiglia per un'altra (perchè evidentemente questa è l'unica versione che gli è stata data), ma me ne guardo bene e me ne sbatto, ma magari dovrei perchè poi le stronzate con cui sta crescendo mio figlio le sanno solo loro e farei una boiata.... comunque da una cosa fuori luogo non mi pare si possa dedurre altro che "ha fatto una cazzata".
Se è vero che sti due stanno insieme dalle elementari, è evidente che non ha conosciuto altre che lei, altre realtà se non quella familiare, per questo ho usato il termine "conventicola".
 

Homer

Utente con ittero
Durante i 5 anni in cui sono rimasto in casa, non ho mai raccontato a nessuno del tradimento della mia ex moglie, una tomba (a parte amici del forum :LOL:). Ma gli ultimi tempi, sia i miei che i suoi, avevano notato che qualcosa non andasse tra di noi e, stranamente, sia dalla mia parte sia dalla parte dei miei ex suoceri, sospettavano avessi io un'altra e avessi probabilmente fatto, sempre io, qualche cazzata 🤦‍♂️🤦‍♂️
Uscito di casa, ho scoperto mesi dopo, che la mia ex moglie aveva detto ai suoi che non si capacitava come mai l'avessi lasciata ma senza dire a loro i "veri" motivi. 🤦‍♂️🤦‍♂️
Una sera, stanco di essere preso per il culo dai suoi, ho spifferato a loro tutti i veri motivi. Ricordo ancora il volto della madre, non parlò per 3 minuti sbiancando, guardò in faccia la figlia e tornò in casa, non so poi come andò a finire. Ma ho la "quasi" certezza che il padre a distanza di 12 anni, ancora non sappia la verità.
Ovviamente è sempre la figlia e, il tempo, ha fatto decantare e decadere tutto.
 

danny

Utente di lunga data
Mia moglie l'aveva detto alla sorella, ma anche la sorella so che aveva avuto una lunga storia con un altro uomo.
Credo che comunque un po' tutti abbiano avuto altre storie, quindi nessuno si formalizza sulla questione.
Il tradimento resta un problema personale.
La separazione no.
 

Etta

Utente di lunga data
Durante i 5 anni in cui sono rimasto in casa, non ho mai raccontato a nessuno del tradimento della mia ex moglie, una tomba (a parte amici del forum :LOL:). Ma gli ultimi tempi, sia i miei che i suoi, avevano notato che qualcosa non andasse tra di noi e, stranamente, sia dalla mia parte sia dalla parte dei miei ex suoceri, sospettavano avessi io un'altra e avessi probabilmente fatto, sempre io, qualche cazzata 🤦‍♂️🤦‍♂️
Uscito di casa, ho scoperto mesi dopo, che la mia ex moglie aveva detto ai suoi che non si capacitava come mai l'avessi lasciata ma senza dire a loro i "veri" motivi. 🤦‍♂️🤦‍♂️
Una sera, stanco di essere preso per il culo dai suoi, ho spifferato a loro tutti i veri motivi. Ricordo ancora il volto della madre, non parlò per 3 minuti sbiancando, guardò in faccia la figlia e tornò in casa, non so poi come andò a finire. Ma ho la "quasi" certezza che il padre a distanza di 12 anni, ancora non sappia la verità.
Ovviamente è sempre la figlia e, il tempo, ha fatto decantare e decadere tutto.
Io avrei raccontato tutto già da prima. Che si prenda le sue responsabilità.
 

Nicky

Utente di lunga data
Parlando con i parenti, li si mette in una posizione difficile.
In caso di separazione, è diverso; certo, sarebbe meglio, soprattutto se ci sono figli, non dire troppo per non creare altri odi, ma avere paura dei giudizi dei genitori è un po' infantile.
 

iosolo

Utente di lunga data
Per una serie di motivi che riguardano una sfera del vissuto familiare che non voglio e non posso mettere in giro (no tradimenti e corna pregressi, giusto per precisare). Ma anche perché, come dicevo, non mi sono rimasti tanti amici e, soprattutto, per non sputtanarla. Dato il rapporto che abbiamo e date le condizioni in cui stavo in quel momento, è stata la prima e unica persona a cui ho pensato per confidarmi, anche perché aveva sgamato che ci fosse qualcosa che non andava tra di noi. Pensava fossi io ad avere qualcuna per le mani, pensa.
Non ti sono rimasti molti amici è al frase che mi dispiace di più.

A differenza di quello che hanno detto gli altri, mi aveva sorpreso che tu avessi parlato con sua sorella, ma non l'avevo considerata una bastardata per fargli male ma probabilmente la tua necessità di aprirti con qualcuno o forse più giusto dire avere un aiuto concreto mentre barcollavi nel buio.
Qui nel forum possono essere trancianti nei giudizi ma anche quelli servono per rendere più chiaro il quadro generale.

Quando mio marito mi ha tradito, ovviamente io ne parlai con mia sorella e lui ne parlo con alcuni suoi tre amici, che in modo del tutto idiota, ne parlarono con le loro mogli, che ancora più idiote mi hanno scritto per portarmi il loro affetto e chiedermi se volessi chiacchierare con loro di quello che è successo. Io che sono una misantropa, questo loro messaggio e credo anche chiamata (a cui non ho risposto) l'ho trovata una completa invasione del mio spazio, odiavo che qualcuno facesse pensieri, giudizi e proprie elucubrazioni mentali su qualcosa di cosi intimo e personale.

Ora non è possibile che tua moglie, abbia sentito l'invadenza di sua sorella, che come dici tu gli fa solo la paternale (che a 45anni non si capisce nemmeno bene cosa significa), e ora a bocce ferme ti sembra che sia stata una buona idea?
Inoltre oltre ad avere bisogno di un appoggio di tipo pratico, sei riuscito a confidarti con tua cognata, sei riuscito anche a confrontarti in modo costruttivo, oppure il tuo raccontare serviva solo per ottenere una sorta di aiuto?
 

rotolina

Utente di lunga data
Parlando con i parenti, li si mette in una posizione difficile.
In caso di separazione, è diverso; certo, sarebbe meglio, soprattutto se ci sono figli, non dire troppo per non creare altri odi, ma avere paura dei giudizi dei genitori è un po' infantile.
Sono d'accordo, ma ecco se però deve passare una menzogna raccontata, che come tradita mi dovesse mettere in cattiva luce, allora la verità la direi io, senza scenate, senza spirito di rivalsa e in modo molto pacato ma passare da stronza traditrice che ha rovinato una famiglia anche no.
 

farmer

Utente di lunga data
Io non vorrei essere nella situazione di Icaro, innamorato della moglie e consapevole che lei scopa con un altro, è facile fare la morale, ma è un logorante, vivi male, il pensiero porta sempre lì in ogni momento del giorno e della notte. Lo so che è dura, ma la devi mettere davanti alla realtà dei fatti, prima devi essere sicuro che continua a tradirti,poi, nel bene o nel male, la cosa va chiusa un volta per tutte. Così capisci anche la sua reazione. Rimanere per quieto vivere ti distrugge credimi
 

Brunetta

Utente di lunga data
@IcaroSchiantato contrariamente al coro del forum, io penso che quando si scopre un tradimento si va fuori di testa e se ne ha motivo. C’è chi non ne parla “nemmeno al confessore”, come diceva una mia amica, e c’è chi lo racconta anche al panettiere.
Chi sta male per il tradimento non è lucido, lo è molto meno del traditore che comunque qualcosa ha pianificato e quindi un po’ di razionalità l’ha conservata. Ci mancherebbe altro che, a chi si sente mancare la terra sotto i piedi non venisse riconosciuta la possibilità di cercare aiuto. La cognata era una persona inopportuna? Boh! Chi è quella opportuna?
Lo è chi dà appoggio per poter trovare equilibrio.
 
Top