banale osservazioneNon ho capito perché rilevi questo? Cos'è che ti fa pensare che le donne piangono meno degli uomini intendo
banale osservazioneNon ho capito perché rilevi questo? Cos'è che ti fa pensare che le donne piangono meno degli uomini intendo
Io qui dentro l'unico che ho visto piangere molto è Alberto. C'è anche da dire che di donne tradite non mi sembra ne siano comparse molte, quindi la tua statistica su chi si basa che io ignoro?banale osservazione
Allora intendevi rosicare. Io piagnucolare lo vedo un disperarsi che è stato rilevato da me solo al soggetto sopra. Rosicare o essere incazz. Posso convenire che è così. Ma è normale ci sia questa differenza tra uomo e donna.sul fatto di essere qui da 12 anni. e ci sarà un motivo per il quale arrivano più salici piangenti uomini. il piagnucolare si può estendere anche al continuo rosicamento di chi sputa veleno anche a distanza di anni
Cazz 35 kg? E che si e’ mangiata l’intero reparto maternità?prendi la tizia qualunque che fa un figlio, prende 35 kg,
E cosa avevi sottovalutato?da tradita mi sono sentita comunque da fare le valutazioni su quello che eravamo e su quanto io portavo nel rapporto. Valutazioni che sono servite a me anche per capire cosa avevo sottovalutato e dato per scontato nella coppia.
Pensa se non la amasse allora."si, ti ho tradito, ma io amo solo te!".
Non ufficiale cioè? Amante?La donna (non uffficiale, almeno secondo lui) di un mio amico, lo fa venire tutte le sere e controlla la quantità![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Spesso non lo e’.Una relazione dovrebbe proprio essere la nostra comfort zone, altrimenti non avrebbe senso.
Che poi e’ il contrario.Non ho capito perché rilevi questo? Cos'è che ti fa pensare che le donne piangono meno degli uomini intendo
Ecco già così ci siamo capiti. Il valore del precetto non è assoluto e ognuno gli dà il valore che vuole e soprattutto lo impone agli altri in base alla forza che ha e non al fatto che il precetto abbia una forza in sé.Bastava dirlo prima quindi, che prendi ciò che vedi e determini se per te è o meno il presupposto per giustificare il tradimento. Detta così non fa una piega, ma se ne ridimensiona pure il valore del precetto e pure la necessità di disquisire.
Spesso il motivo è culturale più che psicologico.infatti, vedi anche qui che le donne tradite piagnucolano meno dei corrispettivi al maschile
Appunto. Quindi di cosa disquisire. Che non conti un cazzo come me l'ho capito dal primo post.Ecco già così ci siamo capiti. Il valore del precetto non è assoluto e ognuno gli dà il valore che vuole e soprattutto lo impone agli altri in base alla forza che ha e non al fatto che il precetto abbia una forza in sé.
Detto questo, ognuno sta qui sopra per scambiare opinioni con gente sconosciuta e si prende quello che gli suona buttando il resto. Sempre è stato così e sempre sarà così.
Sul fatto che invece ci sia o meno la necessità di disquisire, con tanto affetto ma tu non conti un cazzo come non conta un cazzo nessuno qui sopra e quindi non decidi certo tu se ci sia necessità di disquisire se qualcuno le corna se le sia meritate o meno.
Un buon parametro per giudicare se qualcuno meriti un no che ti scopi la moglie, di solito è la profondità della Conchetta che ha fatto sul divano negli anni guardando la televisione mentre la vita gli scorreva intorno :lol:
bene. spiega allora perchè è normale questa differenzaAllora intendevi rosicare. Io piagnucolare lo vedo un disperarsi che è stato rilevato da me solo al soggetto sopra. Rosicare o essere incazz. Posso convenire che è così. Ma è normale ci sia questa differenza tra uomo e donna.
lasciamo che s'esprimano le malafemmeneSpesso il motivo è culturale più che psicologico.
Perchè le donne hanno in genere maggiori risorse personali per elaborare l'accaduto.bene. spiega allora perchè è normale questa differenza
Te lo farai bastare e riempirai con i tuoi significati. Non è che ti devo convincere. Io ho dato la mia risposta. Puoi sempre chiedere agli incazzati decennali perché loro lo sono e le donne no.poco convincente
intanto calmina, che qui eventualmente l'imperativo lo uso io. è poco convincente perchè esclude l'ipotesi non trascurabile che le donne si sappiamo consolare, o quantomeno non emerge dalla righina che hai scritto.Te lo farai bastare e riempirai con i tuoi significati. Non è che ti devo convincere. Io ho dato la mia risposta. Puoi sempre chiedere agli incazzati decennali perché loro lo sono e le donne no.
Eccoti li. Visto che volevi arrivare li....il povero uomo rimane incazzato perché non si consola, la donna invece si consola perché diventa a sua volta amante o traditrice. Questa non è l'ipotesi non trascurabile, caro il mio imperativo, ma il tradurre in modo strumentalmente negativo il concetto di risorse che ho espresso. Sai che le risorse di una donna, quelle che mette in atto per risorgere dagli inferi, poco hanno a che vedere con il sesso?intanto calmina, che qui eventualmente l'imperativo lo uso io. è poco convincente perchè esclude l'ipotesi non trascurabile che le donne si sappiamo consolare, o quantomeno non emerge dalla righina che hai scritto.
basti vedere quante tradite siano poi diventate amanti o traditrici, mostrando di comprendere come il tradimento è un palcoscenico dove i ruoli non sono fissi e cristallizzati
Il punto non è se riesce o meno meglio alle donne sul cui concetto convengo, ovviamente.sottovalutare il peso del sesso è il classico errore che fa chi non si rende conto del mondo. che poi, quali inferi? ripeto, calmina. le corna non sono un tumore al quarto stadio. è una cosa che può capitare ad ognuno di noi, con motivazioni le più varie.
se ci se rende conto, dal tradimento si può trarre un'epifania personale. che è un modo non dico certo per non caderci più (se esistesse, lo brevetterei diventando ricco alquanto), ma perlomeno per non venirne schiacciati/e
e tendenzialmente la cosa riesce meglio alle donne, mentre gli uomini tendono a restare più a lungo accartocciati a frignare. ed è un dato che emerge sia sul forum che nel reale
Quanto mi mancano gli accartocciati di una voltagli uomini tendono a restare più a lungo accartocciati a frignare. ed è un dato che emerge sia sul forum che nel reale
ribadisco: è una tendenza, non un fatto universale. i vecchi del forum ad esempio possono ricordarsi di Diletta. ma qui quello che preme maggiormanete sottolineare come mai agli uomini non riesce la cosaIl punto non è se riesce o meno meglio alle donne sul cui concetto convengo, ovviamente.
Ma perché si dovrebbe pensare che le donne non rimangono a frignare perché a loro volta tradiscono o diventano l'amante altrui. Ma quando mai? Io non farò statistica ma mi vedi frignare? Eppure non ho un amante e non sono diventata l'amante altrui ergo qualche altra risorsa l'avrò.
eh lo soQuanto mi mancano gli accartocciati di una volta![]()