Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

Brunetta

Utente di lunga data
La menzogna è parte integrante e inevitabile del tradimento.

Ci sono viceversa altre caratteristiche che possono/potrebbero tranquillamente essere evitate.
La menzogna è prima di tutto del traditore con se stesso che non può esprimere se stesso perché non si conosce.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Una delle caratteristiche necessarie del tradimento è la sua segretezza.
E come tale vive di una sua vita autonoma, in cui solo chi lo commette ha la percezione esatta di quanto sta accadendo.
È una vita che scrivo che il tradimento non esiste se non viene scoperto.
 

rotolina

Utente di lunga data
Si può PERDONARE senza DIMENTICARE.
Si, per qualcuno. Per me perdonare implica una sorta di rimozione del dolore, delusione etc. provato - quindi un dimenticare e ciò non è nelle mie corde. Credo più probabile che il tempo possa lenire ed affievolire le emozioni negative, magari e si spera, perchè si avranno/proveranno altre emozioni positive che placheranno le prime.
 

joe72

Utente di lunga data
Ahhh ... è il problema dei problemi.
E' solo una questione di godimento individuale ?

Se se sono occupati nel 6°("Non commettere adulterio o atti impuri") e nel 9°
("Non desiderare la donna d’altri") degli antichi precetti riportati nell'Antico Testamento vuol dire che è sempre stato un tema controverso.

Si potrebbe pensare di organizzare un webinar del sito sull'argomento.

Infatti il tradimento è l' unico peccato per cui ci sono 2 comandamenti ..

il 9°e 10° comandamento non li ho mai capiti, come si può punire o condannare un "desiderio"? .. già complicato se non spesso inutile punire un'azione
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Peraltro si tradisce nel momento in cui si tradisce. Non mentre sifa l’amore con la moglie e ci si fa la spesa.
Non mi riferivo al momento o alla situazione in cui lo si fa.

Per le sue caratteristiche, il tradimento è un evento potenzialmente distruttivo ma, a differenza di altre azioni che comportano inevitabilmente dei danni, lo è solo nel momento in cui viene alla luce del sole (e, ovviamente, se viene alla luce del sole).
Se rimane un affare tra due traditori rimane al buio, sconosciuto ed inconoscibile all'esterno.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti il tradimento è l' unico peccato per cui ci sono 2 comandamenti ..

il 9°e 10° comandamento non li ho mai capiti, come si può punire o condannare un "desiderio"? .. già complicato se non spesso inutile punire un'azione
“Non desiderare…” attiene alla invidia e alla stabilità sociale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perciò ieri ti scrivevo che, più che il tradimento, sono altre le faccende davvero fastidiose in un rapporto a due.
Però tu hai 2 piccioni con una fava: rapporto di merda e in più sai che c'è probabilmente qualcos'altro.. Io dicevo che conta come vivi, a patto di NON sapere..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanto quanto ti conosci/non ti conosci tu che non hai mai tradito.
Non è il tradimento a renderci ignoti a noi stessi.
Insomma.
Ad esempio tu sai perché tu e la tua compagna avete entrambi tradito per stare insieme? E quello che vi ha indotto a tradire era una spinta fortissima, ma vi ha fatto avvicinare alla intimità?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Nel tradimento il fattore doloroso, per me, non è la gelosia, ma la menzogna.
Comunque per me non è neanche la menzogna, è piuttosto la distruzione del ruolo che si credeva e si voleva avere per l'altro.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Però tu hai 2 piccioni con una fava: rapporto di merda
Abbastanza sicuro (salvo questo periodo, ma il post vacanze è generalmente più rilassato).

e in più sai che c'è probabilmente qualcos'altro
No, io questo non lo SO.
Ho semplicemente raccolto qualche indizio che non dice nulla.
Sapere è avere delle prove inconfutabili.

Io dicevo che conta come vivi, a patto di NON sapere..
Esattamente.
A me interessa un rapporto il più possibile sereno, il fatto di sapere o meno che la mia compagna possa eventualmente avere altre frequentazioni è assolutamente recessivo rispetto ad altri aspetti del nostro rapporto.
Ma per me è così, ad un altro magari non andrebbe bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque per me non è neanche la menzogna, è piuttosto la distruzione del ruolo che si credeva e si voleva avere per l'altro.
Per me il ruolo era fondato sull’amicizia e l’intimità… da parte mia.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Si, per qualcuno. Per me perdonare implica una sorta di rimozione del dolore, delusione etc. provato - quindi un dimenticare e ciò non è nelle mie corde. Credo più probabile che il tempo possa lenire ed affievolire le emozioni negative, magari e si spera, perchè si avranno/proveranno altre emozioni positive che placheranno le prime.
Il perdonare ha un significato ben preciso e NON implica la rimozione.
 
Top