Pure io. Però lo adoravo, come pure mia moglie. Secondo me c'è una discreta relatività anche in questo ambito, dove l'età conta in parte. Io ho amato anche Cuore, alle elementari, letto per i fatti miei. Mio nipote lo ha odiato pur avendolo letto a 10 anni dietro volontà dell'insegnante. In terza elementare la maestra mi regalo' un libro che ho ancora e che all'epoca mi entusiasmo'. Laura Orvieto: "Storie della storia del mondo". Ne ho ricomprato una copia per mia figlia, l'originale lo conservo tra i ricordi più cari. La passione per la lettura ha coinvolto anche mia figlia, credo faccia parte del nostro Dna. Legge un libro nuovo ogni tre giorni in media
Ha divorato il diario di Anna Frank in 5 giorni. E adesso devo nascondere Il signore degli anelli per evitare che lo legga. Questa è, come si comprende, una sua caratteristica che mi rende felice. Spero rimanga così. (Per chi vedesse l'ora del post: son tornato tardi stasera... mi rilasso e cerco sonno leggendo qualche post... dopo ritengo sara' meglio andare a dormire vista l'ora. Domani alle 8 dovrò già essere in piedi. Buonanotte.)