Il prete alla ragazza stuprata: te la sei cercata

Skorpio

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sono un po’ combattuta.
Nel mondo di Fantasilandia ognuno dovrebbe essere libero di ubriacarsi, girare vestito come crede e tornare a casa sua illeso
Nel mondo reale devi sapere che purtroppo esistono persone che si approfittano di situazioni e dovresti prevenire per quanto possibile certe situazioni appunto.
Dire che se la sono andata a cercare può essere una stronzata se viene interpretata come un “meritarselo” può essere un monito per dire che non si è avuto la dovuta attenzione per evitarlo.
Poi ci sono le situazioni non evitabili.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Sono un po’ combattuta.
Nel mondo di Fantasilandia ognuno dovrebbe essere libero di ubriacarsi, girare vestito come crede e tornare a casa sua illeso
Nel mondo reale devi sapere che purtroppo esistono persone che si approfittano di situazioni e dovresti prevenire per quanto possibile certe situazioni appunto.
Dire che se la sono andata a cercare può essere una stronzata se viene interpretata come un “meritarselo” può essere un monito per dire che non si è avuto la dovuta attenzione per evitarlo.
Poi ci sono le situazioni non evitabili.
"Te la sei meritata" è patetico e mi fa un po' tristezza x la vita di merda che deve aver fatto questo pover'uomo

Come aspettarsi il principe azzurro che ti porta a casa a cavallo imbriaca, e ti da un bacio in fronte , dopo averti rimboccato le lenzuola, è altrettanto ingenuo per chi lo pensa
 

Foglia

utente viva e vegeta
Il prete introduce un discorso un po' diverso, quando parla della cultura dell'accoglienza. Dice a sta ragazza "ti stanno bene questi maghrebini nel nostro paese? E allora goditeli!".
Quasi fosse una "colpa" della ragazza.

No.... Non mi sembra un discorso molto lucido, a dire il vero.

Secondo me ci sono due componenti che stanno in gioco in questo triste episodio. L'educazione e la prudenza da un lato, la sicurezza dall'altro. Ora... Di certo la ragazza avrà sbagliato. Non so se sia stata una cazzata o una condizione. (quella della ubriachezza) abituale. Ha 17 anni.... Vorrei vedere chi alla sua età non ha fatto cazzate, probabilmente all'insaputa della famiglia.

Ecco... Immagino se fossi sua madre.
Saprei bene che mia figlia purtroppo ha sbagliato. Ma se leggessi mai che "li hai voluti e sono cazzi tuoi".... Quasi che questa ragazza abbia fatto oltrepassare loro il confine.... Ecco.... Li' davvero non capirei. Preciso che non sono certo per l'accoglienza a tutti i costi, e coloro che delinquono per me andrebbero rispediti indietro alla velocità della luce.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Da un prete, non mi aspetto niente di meglio, per la verità.

E il lettino caldo e comodo glielo leverei e lo manderei a lavorare.

Perchè in quanto prete avrebbe il dovere (e sarebbe pure il suo lavoro) di stimolare riflessioni dirette senza camminare sui cadaveri, o su quel che resta.

Che, non che neanche questo sia nuovo, anche questo usa uno stupro per parlare di altro.

Il messaggio, per come l'ho letto io, è rivolto al sottolineare l'ingenuità e il buonismo con cui ci si avvicina allo straniero. E potrei pure essere d'accordo con lui, a riguardo. Aggiunta al solito discorso idiota e bigotto che si è portato avanti in questo paese riguardo l'utilizzo di sostanze stupefacenti.

Ma usare di nuovo uno stupro, ristuprando la stuprata negandola nel suo dolore, per questioni che niente hanno a che vedere con uno stupro lo trovo strumentale e vigliacco.

Usato da una persona che si veste ogni giorno, fra l'altro, come un ministro mandato dal superiore fra i superiori, e che afferma pure di cercare la verità che viene dilaniata ogni giorno, mi fa quantomeno ridere.

Ovvio che adesso si urlerà allo scandalo perchè il deficiente (nel senso etimologico del termine) è andato a toccare una questione delicatissima come lo avrebbe potuto fare un elefante cerebroleso in un negozio di cristalleria.

Quando avrebbe avuto il dovere di andare a toccare, se proprio avesse voluto far un servizio decente, i temi che sono coinvolti in tutta questa situazione

-l'eredità per cui si pensa che una donna liberata vada in giro a culo scoperto e siccome questo è il mondo dei minipony e della giustizia, niente le accadrà

- l'eredità per cui i maschi ancora si arrogano un qualsiasi diritto sul corpo della donna (e vista la parrocchia di cui è rappresentante dovrebbe essere il primo a farsi un esamino a riguardo)

- la questione dei comportamenti a rischio (e anche riguardo a questo un bell'esamino se lo dovrebbe fare, visto che appartiene a quella generazione che ha stroncato politicamente e socialmente tutti i progetti che andavano nella direzione della riduzione dei comportamenti a rischio e della riduzione del danno, visto la sua istituzione di appartenenza ha boicottato per anni e anni, ipocritamente, l'informazione sull'uso del preservativo e tutto quel che ne consegue in termini di educazione alla sessualità per gli adolescenti)

--sto aspettando, sorridendo amaramente, quando, a risultanza delle politiche ipocrite e bigotte degli ultimi 17 anni in particolare, emergerà nuovamente il problema sostanze, in particolare eroina, come era stato fra l'altro previsto dagli operatori del settore fra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000 prima dell'affossamento dei fondi alle leggi che si occupavano del settore, tutti o quasi silurati e azzittiti e gli aggiornamenti sulla diffusione delle malattie e trasmissione sessuale--

- la questione dello stupro, affrontata nel rispetto della vittima. Che forse sarebbe il caso di piantarla di usare le vittime di stupro, stuprandole nuovamente, per scalate ideologiche di vario e diverso genere

Personalmente sono anche d'accordo con lui che a nuotare coi piranha ci si rimette qualcosina, ma lui è il primo rappresentante del pensiero secolare per cui "poverino" la sta facendo da padrone a diversi livelli nella cultura sociale.

Quindi forse sarebbe il caso abbassasse i toni, e si vestisse dell'umilità che lui per primo avrebbe il dovere di indossare di fronte a situazioni di questo genere.

E svolgesse invece il compito educativo che gli compete. E per cui si può permettere il lettino caldo che lo aspetta ogni sera.

Lui è in ogni caso uno dei tanti che usa la violenza come grimaldello per affrontare altro. Senza neanche assumersene la responsabilità. Il tutto aggravato dalla divisa che indossa.

Se fossi la ragazzina le sue scuse gliele infilerei manualmente su per il culo.

E non perchè ha detto "se l'è cercata", che in effetti in quella situazione le è pure andata bene.
Ma perchè ha usato una donna stuprata per parlare di altro.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
giusto per ricordarsi un prete.

[video=youtube;MQfUMFYEs4g]https://www.youtube.com/watch?v=MQfUMFYEs4g[/video]

che la ode al lettino caldo non si è mai permesso di farla.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
premesso che Gallo era prete solo di nome e quindi non starei a prenderlo come pietra di paragone.

nel discorso del prete di Bologna ci sono alcuni errori, tattici, logici, filosofici.

da un prete mi aspetto che non usi FB, mica per passatismo, ma perchè ha tribune più adeguate e meno caciarone per trarre degli insegnamenti da una vicenda.

Perchè anche uno stupro è una vicenda da cui trarre insegnamenti. e non una scusa da usare.

che sta ragazza anche secondo me è stata molto oltre l'ingenuità. perchè a 17 anni si deve avere coscienza del fatto che da sbronzi si è annebbiati e più facilmente manipolabili. e che chi arriva clandestinamente in Italia viene spesso da luoghi in cui una donna che va a giro da sola ed a capo scoperto è ipso facto una puttana a disposizione. e tu lo devi sapere.

quindi dal prete mi aspetto anzichè un "t'han violentata, cazzi tuoi" un mea culpa.

Perchè il tuo ruolo è quello di educare. alla prudenza, al non dare troppa confidenza agli estranei che possono essere dei malintenzionati, alla consapevolezza dei rischi delle sbronze.
se questa ragazza di 17 anni ha vissuto quello che ha vissuto, la colpa è anche del prete che non ha saputo trasmettere quelle norme non solo morali, ma pure comportamentali che costituiscono un patrimonio di prudenza.

quindi caro prete, se sta ragazza è stata violentata, una quota parte di colpa è pure tua.

usare FB per mischiare come manco nel minestrone l'invettiva contro le femministe (che ha un senso), l'invettiva contro i clandestini (che ha un senso) e mettiamoci anche una quota parte di misoginia da bettola, assomiglia tanto a quei video di quei tripponi che strepitano contro le donne perchè semplicemente non ne hanno mai avuta una.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
premesso che Gallo era prete solo di nome e quindi non starei a prenderlo come pietra di paragone.

nel discorso del prete di Bologna ci sono alcuni errori, tattici, logici, filosofici.

da un prete mi aspetto che non usi FB, mica per passatismo, ma perchè ha tribune più adeguate e meno caciarone per trarre degli insegnamenti da una vicenda.

Perchè anche uno stupro è una vicenda da cui trarre insegnamenti. e non una scusa da usare.

che sta ragazza anche secondo me è stata molto oltre l'ingenuità. perchè a 17 anni si deve avere coscienza del fatto che da sbronzi si è annebbiati e più facilmente manipolabili. e che chi arriva clandestinamente in Italia viene spesso da luoghi in cui una donna che va a giro da sola ed a capo scoperto è ipso facto una puttana a disposizione. e tu lo devi sapere.

quindi dal prete mi aspetto anzichè un "t'han violentata, cazzi tuoi" un mea culpa.

Perchè il tuo ruolo è quello di educare. alla prudenza, al non dare troppa confidenza agli estranei che possono essere dei malintenzionati, alla consapevolezza dei rischi delle sbronze.
se questa ragazza di 17 anni ha vissuto quello che ha vissuto, la colpa è anche del prete che non ha saputo trasmettere quelle norme non solo morali, ma pure comportamentali che costituiscono un patrimonio di prudenza.

quindi caro prete, se sta ragazza è stata violentata, una quota parte di colpa è pure tua.

usare FB per mischiare come manco nel minestrone l'invettiva contro le femministe (che ha un senso), l'invettiva contro i clandestini (che ha un senso) e mettiamoci anche una quota parte di misoginia da bettola, assomiglia tanto a quei video di quei tripponi che strepitano contro le donne perchè semplicemente non ne hanno mai avuta una.
Non sono d'accordo solo sul grassetto.

Anzi, don Gallo lo prenderei proprio come pietra di paragone.

Che anche sempre tirare al ribasso secondo me ha portato a questi tizi che all'alba dei 50 anni pensano di lanciare messaggi sensati su FB :facepalm:(col culo parato e al calduccio fra l'altro).
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non sono d'accordo solo sul grassetto.

Anzi, don Gallo lo prenderei proprio come pietra di paragone.

Che anche sempre tirare al ribasso secondo me ha portato a questi tizi che all'alba dei 50 anni pensano di lanciare messaggi sensati su FB :facepalm:(col culo parato e al calduccio fra l'altro).
Gallo, dal punto di vista dottrinale è un modernista e pure scadente; più o meno come se io mi mettessi ad insegnare astrofisica. ciò premesso....


....il celibato è un problema.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Gallo, dal punto di vista dottrinale è un modernista e pure scadente; più o meno come se io mi mettessi ad insegnare astrofisica. ciò premesso....


....il celibato è un problema.
don Gallo è di un altro secolo, mondo rende ancor meglio l'idea.

Ciò non toglie che ha FATTO.

E i fatti valgono più delle belle parole.

Concordo sul fatto che il celibato sia un problema.
Come lo è il sacerdozio negato alle donne. Per dire...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
don Gallo è di un altro secolo, mondo rende ancor meglio l'idea.

Ciò non toglie che ha FATTO.

E i fatti valgono più delle belle parole.

Concordo sul fatto che il celibato sia un problema.
Come lo è il sacerdozio negato alle donne. Per dire...
una religione rivelata non è una dottrina politica, la si accetta o meno. se il sacerdozio femminile non è previsto, non è previsto. al limite puoi provare a capire il perchè.

riguardo al fare, preferisco altri preti, meno mediatici e famosi di Gallo.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Stasera mentre facevo altro ho sentito distrattamente alla TV che qualcuno dalla curia di è premurato di precisare che quello che è stato pubblicato non corrisponde al pensiero della chiesa come istituzione

Peccato che quando si assume una veste istituzionale, quel che si dice è il pensiero della istituzione, per gli orecchi che ascoltano o gli occhi che leggono.

Se a questo annuncio di precisazione fosse stato aggiunto "e quindi il parroco che ha scritto queste frasi è solo un emerito coglione" sarebbe stato perfetto :cool:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
una religione rivelata non è una dottrina politica, la si accetta o meno. se il sacerdozio femminile non è previsto, non è previsto. al limite puoi provare a capire il perchè.

riguardo al fare, preferisco altri preti, meno mediatici e famosi di Gallo.
vero.

Ma io non sono una credente. Ergo per me niente rivelazioni. E niente accettazione senza comprensione.

E la religione è semplicemente dottrina politica.
Tenendo conto del fatto che si pone, storicamente, come potere politico (mascherato, of course) che governa il popolo.

Se escono dal recinto, della rivelazione, quel che arriva arriva.
Compresi i perchè non sostenibili con la rivelazione.

Il punto è il non saper argomentare senza trincerarsi dietro la dottrina.

E a quel punto...non esistono perchè da capire.

Dal mio punto di vista ovviamente. Che è solo mio.

Don Gallo è uno. Evidente. Son d'accordo ci siano persone, prima che preti, che FANNO.
Dubito che anche questi si siano mai arrogati la ode al lettuccio caldo costruito su un potere che è insanguinato nei secoli e che di quel sangue non ha ancora dato conto.

Ed è questa la grossa differenza fra il pretucolo di FB e la realtà concreta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
vero.

Ma io non sono una credente. Ergo per me niente rivelazioni. E niente accettazione senza comprensione.

E la religione è semplicemente dottrina politica.
Tenendo conto del fatto che si pone, storicamente, come potere politico (mascherato, of course) che governa il popolo.

Se escono dal recinto, della rivelazione, quel che arriva arriva.
Compresi i perchè non sostenibili con la rivelazione.

Il punto è il non saper argomentare senza trincerarsi dietro la dottrina.

E a quel punto...non esistono perchè da capire.

Dal mio punto di vista ovviamente. Che è solo mio.

Don Gallo è uno. Evidente. Son d'accordo ci siano persone, prima che preti, che FANNO.
Dubito che anche questi si siano mai arrogati la ode al lettuccio caldo costruito su un potere che è insanguinato nei secoli e che di quel sangue non ha ancora dato conto.

Ed è questa la grossa differenza fra il pretucolo di FB e la realtà concreta.
la fede è energia e l'energia non si spiega in termini occidentali. una religione è dottrina di fede che assume valenza politica perchè finora si è rivelato un metodo efficiente.

il bene ed il male sono concetti fluidi, una media ponderata tra i detti del tizio di Nazareth, Nietzsche, Buddha ed il Tao in genere fanno ritenere che scopare faccia bene al fisico ed alla mente.

il problema sono i minimi comun denominatori e le serie armoniche
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
la fede è energia e l'energia non si spiega in termini occidentali. una religione è dottrina di fede che assume valenza politica perchè finora si è rivelato un metodo efficiente.

il bene ed il male sono concetti fluidi, una media ponderata tra i detti del tizio di Nazareth, Nietzsche, Buddha ed il Tao in genere fanno ritenere che scopare faccia bene al fisico ed alla mente.

il problema sono i minimi comun denominatori e le serie armoniche
nah..troppo tardi per queste cose.
Mi fermerei al grassetto. E' più che sufficiente.


Ma la chiesa, non la fede che è cosa personale e semmai aderenza a canoni comuni per appartenenza, ha una lunga storia e un rapporto controverso con l'utilizzo della sessualità per stuprare le anime.
Capisco il loro imbarazzo.

E il dibattersi a cui faceva cenno Skorpio.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
...

... pare che il Don abbia oggi cancellato il suo profilo Facebook...

E .. giusto per usare parole sue, se mi potesse leggere gli scriverei: "ma caro.. ma cosa ti aspettavi che accadesse, dopo quello che hai scritto?"

C'è gente che davvero vede a fatica oltre il proprio naso :cool:
 

Foglia

utente viva e vegeta
... pare che il Don abbia oggi cancellato il suo profilo Facebook...E .. giusto per usare parole sue, se mi potesse leggere gli scriverei: "ma caro.. ma cosa ti aspettavi che accadesse, dopo quello che hai scritto?"C'è gente che davvero vede a fatica oltre il proprio naso :cool:
Senza contare che quello che lui definisce come "tiritera" sulla accoglienza e' uno dei cavalli di battaglia di Francesco.Nel quale personalmente ravviso buonismo spiccio. Ma io non sono un prete. Direi che sarebbe meglio se costui si confrontasse coi "vertici", e se non ne condivide l'ideologia prendesse le decisioni del caso. Compresa quella di lasciare il lettuccio.Che poi si può essere contro la cultura della accoglienza: vorrei però vedere se avrebbe il coraggio di andare da Francesco e dirgli "li hai voluti? Goditeli!"....
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
la fede è energia e l'energia non si spiega in termini occidentali. una religione è dottrina di fede che assume valenza politica perchè finora si è rivelato un metodo efficiente.

il bene ed il male sono concetti fluidi, una media ponderata tra i detti del tizio di Nazareth, Nietzsche, Buddha ed il Tao in genere fanno ritenere che scopare faccia bene al fisico ed alla mente.

il problema sono i minimi comun denominatori e le serie armoniche
:rotfl::rotfl:
 
Top