Domenica mattina al supermercato. Le fragole tra le cose da prendere.
La facilità con cui mi distraggo, devio dalla lista originale o mi faccio infinocchiare da quelle ammaliatrici promoter, spingono mia moglie, saggiamente, ad affidarmi alla supervisione di mio figlio.
Chi ci vede, deve pensare:
Che bello. Il papà che porta il figlio piccolo a fare la spesa.
La verità è proprio l'opposto. Ha lui la lista in mano.
E' lui che porta me solo perchè nn ha ancora la carta di credito.
Mi richiama perchè superiamo il banco delle fragole senza prenderle pur essendo in lista.
Gli spiego che preferisco comprarle fuori.
C'è un uomo con la bancarella sulla strada per casa.
Non replica sul momento ma poi appena usciti mi chiede:
-perchè?
perchè è un modo per aiutare gli altri.
- in che senso?
Nel senso che non se la passa molto bene e comprare da lui è aiutarlo in modo dignitoso
-che significa dignitoso?
Significa in modo tale da non umliarlo come si potrebbe fare con un'elemosina.
-perchè ?
perchè comprando un prodotto è una retribuzione e non, appunto, un'elemosina.
-che vuoi dire?
significa pagare per un lavoro svolto e dare i soldi in cambio di qualcosa
arriviamo, finalmente, alla bancarella.
Chiedo per le fragole, pago e lui tenta palesemente di inchiappettarmi con il resto.
Gli faccio notare, chiamiamolo, l'errore.
Non pago, tenta allora di convertirmi il resto con altri prodotti aggiuntivi.
Come se ti rifiutassi di farti inchiappettare a 90 gradi e lui, invece di rimetterselo nei pantaloni, ti proponesse invece solo un'altra posizione ma sempre con il tuo culo come attore protagonista.
Eterosessualmente, ringrazio ma fermamente rifiuto.
Arriva finalmente questo benedetto resto.
Incasso, prendo il prodotto e ci allontaniamo.
-papà, perchè non hai voluto altre cose?
perchè mi piace aiutare ma non essere fregato
-perchè comprare da questi vuol dire essere fregati?
Non ho detto questo, solo che qualcuno ci prova e bisogna essere attenti.
-quindi anche il supermercato ci può provare?
Non credo. Passa tutto sul nastro e poco possono imbrogliare
-allora il signore non conviene.
Si che conviene se si guarda anche l'aspetto umano della cosa.
-cos'è l'aspetto umano?
A proposito, ma quel torneo alla Playstation con tutti gli altri poi l'hai fatto?
-Uh no, dai muoviamoci che sicuramente mi aspettano
Fiuuuuu.....salvato in calcio d'angolo....
e vaffanculo le fragole che manco erano chissà quanto buone.
La facilità con cui mi distraggo, devio dalla lista originale o mi faccio infinocchiare da quelle ammaliatrici promoter, spingono mia moglie, saggiamente, ad affidarmi alla supervisione di mio figlio.
Chi ci vede, deve pensare:
Che bello. Il papà che porta il figlio piccolo a fare la spesa.
La verità è proprio l'opposto. Ha lui la lista in mano.
E' lui che porta me solo perchè nn ha ancora la carta di credito.
Mi richiama perchè superiamo il banco delle fragole senza prenderle pur essendo in lista.
Gli spiego che preferisco comprarle fuori.
C'è un uomo con la bancarella sulla strada per casa.
Non replica sul momento ma poi appena usciti mi chiede:
-perchè?
perchè è un modo per aiutare gli altri.
- in che senso?
Nel senso che non se la passa molto bene e comprare da lui è aiutarlo in modo dignitoso
-che significa dignitoso?
Significa in modo tale da non umliarlo come si potrebbe fare con un'elemosina.
-perchè ?
perchè comprando un prodotto è una retribuzione e non, appunto, un'elemosina.
-che vuoi dire?
significa pagare per un lavoro svolto e dare i soldi in cambio di qualcosa
arriviamo, finalmente, alla bancarella.
Chiedo per le fragole, pago e lui tenta palesemente di inchiappettarmi con il resto.
Gli faccio notare, chiamiamolo, l'errore.
Non pago, tenta allora di convertirmi il resto con altri prodotti aggiuntivi.
Come se ti rifiutassi di farti inchiappettare a 90 gradi e lui, invece di rimetterselo nei pantaloni, ti proponesse invece solo un'altra posizione ma sempre con il tuo culo come attore protagonista.
Eterosessualmente, ringrazio ma fermamente rifiuto.
Arriva finalmente questo benedetto resto.
Incasso, prendo il prodotto e ci allontaniamo.
-papà, perchè non hai voluto altre cose?
perchè mi piace aiutare ma non essere fregato
-perchè comprare da questi vuol dire essere fregati?
Non ho detto questo, solo che qualcuno ci prova e bisogna essere attenti.
-quindi anche il supermercato ci può provare?
Non credo. Passa tutto sul nastro e poco possono imbrogliare
-allora il signore non conviene.
Si che conviene se si guarda anche l'aspetto umano della cosa.
-cos'è l'aspetto umano?
A proposito, ma quel torneo alla Playstation con tutti gli altri poi l'hai fatto?
-Uh no, dai muoviamoci che sicuramente mi aspettano
Fiuuuuu.....salvato in calcio d'angolo....
e vaffanculo le fragole che manco erano chissà quanto buone.